Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 8valvole o 16 valvole < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera sono un nuovo menbro vorrei sapere la differenza tra un 8 v e un 16 v mi hanno riferito che la 8v ai bassi giri e' piu' godibile io ho appena aquistato una 16v del 1987 vorrei i vostri pareri grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11236
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 16 valvole è un ottimo motore con una erogazione molto lineare.
Certo gradisce un numero di giri più alto rispetto all'8 valvole e, essendo meccanicamente più complesso, necessità di maggior riguardo in fatto di manutenzione.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la distribuzione mi hanno detto che ha bisogno solo quelle dei servizi e' vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la macchina e' stata ferma da 5 anni e si e' bloccata una pinza, e' un lavoro difficile da fare x un obbista?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 388
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no.. il lavoro alla distribuzione è molto complesso..
utenti più esperti sapranno aiutarti meglio.
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 194
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, le cinghie sono due, di cui una anche molto lunga e costosa (se non ricordo male solo una cinghia 145euro). Insieme alle cinghie ovviamente devi cambiare anche i cuscinetti e per mettere in tensione quella dei contralberi serve un attrezzo apposta.
Il lavoro non è facile... ti consiglio un passaggio dal meccanico.
Calcola che vai a spendere sulle 500/600 euro.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 231
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao per fare un buon lavoro alla distibuzione sul 16v , e per dormire sonni tranquilli devi dare una controllata ogni volta che fai la distrbuzione anche al tendi catena del secondo albero a cammes.
Quindi hai da cambiare le/a cinghia servizi, cinghia distribuzione, cinghia controalberi, tensori e gallopini vari; questo e' per tutte le 944 8v e turbo, poi per le 944 16v e 968 aspirate bisogna aggiungere il tendi catena che e' in mezzo alla testata; se si rompe quello i danni sono : dover cambiare la testata perche' si rompe il supporto fuso nella testata,
con conseguenze immaginabili. Quindi consiglio fatti fare la distribuzione da chi ha gia' visto il tipo di macchina e non tutti i meccanici sanno tesare bene le cinghie anteriori.
Ricordati di far cambiare i paraolio lato distribuzione sono 4 per tutte indifferentemente se 16v o 8v poiche' sono abbastanza delicate e perdono spesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2016
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie del consiglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2016
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per spiegarvi meglio la macchina e' una s del 1987 ferma dal 2009 con appena 86000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 389
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

butta giu qualche foto cosi facciamo la conoscenza della tua bimba e parlaci un po' di lei
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2016
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena possibile sicuramente ho anche in restauro una 911 t targa del 1972 2,4 ma sicuramente sara' pronta x fine anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova)
Username: rockdj

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2016
Inviato il lunedì 21 marzo 2016 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La versione S (16v) ha un'erogazione più sportiva e con un crescendo interessante; l'8v è più simile ad un motore "qualunque" e che sa farsi sempre apprezzare. Trattandosi di vetture Porsche, indi "sportive", reputo il 16v più aderente allo spirito della vettura.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione