Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 S2 Cabrio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saluto Tutti mi presento Sono Franco da Volpiano To
Ho fatto una pazzzzia e a maggio dello scorso anno ho comprato una 944 S2 Cabrio del'90 Cabrio RHD dagli UK.
Pazzia doppia è stata quella di volerla trasformare in LHD (quanta fatica!!!) ora sono in attesa di portarla ad omologazione. non voglio tediarvi oltremodo. Qualcuno degli Appassionati ha mai affrontato il problema di sostituire il tachimetro da MPH in KM/h o viceversa? Ho scoperto mio malgrado che non basta sostituire lo strumento con la scala desiderata e cosa ancor più grave è che non si trovano informazioni a riguardo. Grazie Per L'Aiuto 944 S2 Cabrio
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 274
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco, benvenuto!

Ti faccio subito i complimenti per l'auto, dalla foto sembra molto bella e poi penso di poterti assegnare il primo premio per la follia!

In questo forum di appassionati un po' "folli" ce ne sono tanti ma, secondo me, tu ci hai superato tutti

Trasformare un'auto da RHD a LHD è una cosa che non avevo MAI sentito qualcuno anche solo pensare... e adesso dovrai scontrarti con la burocrazia italiana per l'omologazione! Quando vincerai questa battaglia sarai un mito assoluto!

Tienici aggiornati!!!
Ale

Dimenticavo: per il contachilometri, se non ricordo male, oltre allo strumento da aggiornare, dovrebbe essere da cambiare il generatore di impulsi che legge la velocità dal cambio e la traduce, appunto, in impulsi che vengono letti dal tachimetro. Quello delle miglia e quello dei chilometri generano un numero di impulsi diverso a parità di velocità.

(Messaggio modificato da aleb il 25 gennaio 2016)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 158
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'incoraggiamento a giorni saprò di che morte morire. Per quanto riguarda il generatore di impulsi a cosa ti riferisci? Sul cambio c'è un apparato che in inglese chiamano sender ma ha un codice unico e non si differenzia da quello Inglese o guida a Dx. Sai darmi un riferimento? Grazie
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13007
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Franco!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 162
Registrato: 01-2009
Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco ,
ci vuole già un premio alla tua caparbietà.
Il mezzo è fantastico, seguiremo con molto interesse gli sviluppi.
Il segreto della felità ? desidera quello che possiedi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 159
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Pier e soprattutto salutoni a Luca.
Comunque Vada ho Scoperto una Gran Macchina.
Un po' sconosciuta ma molto apprezzabile nelle prestazioni consumi e guida.



Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 276
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco,
se il sender è unico, allora mi sa che è un po' più complicato.
Vado per logica, ma non ho nessuna base scientifica: dato che la lancetta del tachimetro, sia in miglia, sia in chilometri deve avere la stessa posizione a pari velocità (es: a 140 km/h la lancetta deve essere verticale (dovrebbe essere così su tutte le aspirate), quindi a 87 MPH deve essere nella stessa posizione) immagino che il circuito elettrico con l'integrato che determina lo spostamento della lancetta sia lo stesso per entrambi i sistemi di misurazione. A questo punto, sempre e solo per logica, l'unica differenza dovrebbe stare negli ingranaggi che fanno muovere i contamiglia che tu vuoi trasformare in contachilometri. Dovresti vedere se in rete trovi gli ingranaggini giusti (si dovrebbero trovare perché sono un noto punto debole degli strumenti delle 944) e sostituirli: devi smontare il quadro e arrivare allo strumento... ma per te che hai letteralmente ribaltato la macchina, sarà una bazzeccola.
In alternativa procurati un quadro strumenti in chilometri (verificando la compatibilità con l'impianto elettrico e tutto quanto è correlato) e fai un trapianto radicale.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 160
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Ale non ti avevo detto che ho anche uno strumento tedesco VDO in Km/h e con mia sorpresa quando l'ho installato ho avuto il cattivo riscontro, praticamente la lettura che ricevo corrisponde alla velocità in Km/h ridotta del 40% circa cioè ai reali 100Km/h leggo sul tachimetro 60Km/h. Praticamente nessuno nemmeno in Porsche per ora hanno saputo rispondermi dove cambia il segnale elettrico per il tachimetro. Quindi qui ci va la fortuna di avere una persona appassionata che sappia sviscerare questo problema o che abbia i contatti giusti per le risposte.
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 475
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco.
Scusami per i termini inglesi, ma così non rischio di prendere delle cantonate con la traduzione.

Sulla S2 abbiamo un unico sensore che funge sia da Speed che da Reference sensor.
Questo è montato sulla campana "bell housing" e legge l'impulso generato dal dente mancante dello "speed gear".

Il segnale va alla DME che fa un elaborazione del segnale e rimanda l'impulso al cruscotto sullo strumento.

La mia ipotesi è che la DME sia settata per le miglia e quindi elabori il segnale di conseguenza.
Bisognerebbe vedere il part number della DME per verificare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 476
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui trovi le istruzioni per rimodulare l'onda quadra che esce dalla DME (o dallo speed sensor).

E' stato pensato per tarare la lettura dello speedometro, ma può essere utilizzato analogamente
per trasformare il segnale da MPH in KMH

http://members.rennlist.com/tom86951/Speedometer%20Calibrator%20Page1.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 277
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel colpo Roberto! Non sapevo che il segnale passasse dalla DME.

Con il link segnalato da te e lo strumento in KM/H il "problema" si dovrebbe risolvere.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 298
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qua ci sono tutti i pignoni di tutte le misure
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1988-944-turbo-s-coupe-cambio-manu ale-5-marce/M444/interno-abitacolo/cruscotto-e-console-centrale/B3074/pignon-de- compteur-electrique-20-x-22/P252820
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2078
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco

La rossa si presenta davvero bene!

Se non sono troppo indiscreto:
come mai hai scelto di convertire quella? ...devi esserle particolarmente legato!

Ciao Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 477
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, i vari rapporti dei pignoni possono correggere lo sfasamento tra 'impulsi' in miglia e 'odometro' in chilometri. Però non impattano sullo speedometro.

Franco, mi rimane un dubbio su quello che ho scritto ieri sulla DME. Non riesco a trovare niente in internet che distingua le DME in miglia da quelle in km.

Possibile che ci sia qualcos'altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 278
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, secondo me dovresti aprire i due strumenti (quello in miglia e quello in chilometri) e fare una verifica sul numero di denti degli ingranaggi che controllano l'odometro.
Se sono uguali il problema si concentra in qualche conversione di segnale elettrico, se fossero diversi ti basterebbe (credo) trapiantare l'odometro in KM al posto di quello in Miglia e verificare che conti correttamente.
A quel punto, cambiando il fondello dello strumento, saresti a posto.
Ok, sto andando per tentativi, ma mi sembra che ci sia una certa logica.... :D
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 2544
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Urki, complimenti per l'impresa titanica!!!
Ci mancava un altro "pazzo" nel gruppo GIANDU torinese.
Vieni a trovarci allo stand ad Automotoretrò così ci racconti qualcosa in più!
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 161
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi un saluto a tutti. Rispondo per l'omologazione. La motorizzazione ha richiesto la scheda tecnica dell'auto che dovrò fornire, ufficiale della Porsche. A parte questo piccolo dettaglio, per la soluzione Arduino potrebbe essere un alternativa, ma credo che prima ci sia la soluzione originale. Per quanto riguarda le ruote dentate non le devo sostituire in quanto ho un contachilometri originale in MPh e uno in Kmh. Il pazzesco è che nemmeno in Porsche hanno risposto per dare la soluzione, e non trovo nemmeno sulla rete una risposta.

Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 479
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, più ci penso e più sono perplesso.
Non avrebbe nessun senso modificare gli impulsi e gli strumenti per passare da miglia a chilometri tra 944S2 inglesi ed europee.
Basterebbe cambiare la scala graduata sugli strumenti (ho trovato in rete i dischi strumenti appunto per convertire strumentazione da miglia a km.

Non è che la lancetta si sposta meno perché usi un cluster strumenti non di una 944S2?
Ad esempio 968 legge il segnale dal sensore ABS quindi gli strumenti non sono compatibili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 374
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con roberto...basta pensare che esistono infatti contachilometri a doppia scala miglia kilometri, quindi basta csmbiare il fondino...credo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente esperto
Username: fab45

Messaggio numero: 951
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, se ti puo' interessare, so che il Presidente del MG CAR CLUB d'Italia ha trasformato una MGB RV8 (COSTRUITA SOLO CON GUIDA A DESTRA) da guida a destra a guida a sinistra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 162
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera
Questa questione sta diventando un vero rebus.
qui ci sono i dati dei due strumenti che adopero e come vedete non è possibile far fare il mestiere di miglia ad una scala in chilometri anche perchè sono di ampiezza diversa. a quanto ho potuto apprendere da questa esperienza è che gli strumenti in questione non risolvono da soli il cambio di funzione. Nella catena del segnale elettrico e meccanico tra il cambio e il contachilometri non differisce nei part number tra le due versioni.
oso ipotizzare, ma dal primo tentativo di diagnosi non è stato riscontrato dallo Specialist Porsche di S. Mauro, ci possa essere la possibilità di settare la codifica sulla centralina motronic. Aspetto ancora risposta da Porsche Madre.
queste sono le immagini dei miei strumenti



tako1

Tako 2

tako3

tako4
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 480
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Franco, ma per capire meglio...
Se apri gli strumenti e sostituisci in 'piattino' con la serigrafia del secondo, montandolo sul primo la lettura risulterebbe corretta o sbaglio?
Esempio: andando a 140 km/h la lancetta è perfettamente verticale e segna circa 88 mph, dopo la sostituzione rimane verticale e segna 140km/h
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 279
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Roberto, il suo problema è che l'odometro resterebbe in miglia. Quindi avrebbe la lettura della velocità in km e la lettura delle distanze in miglia.
Ora, se il sensore al cambio è uguale e se le centraline sono uguali secondo me ci possono essere solo questi punti di differenza:
1) l'ingranaggio che sta sull'alberino del sensore ha un numero di denti diverso nei due sistemi per cui nella versione MPH l'alberino che fa generare gli impulsi al sensore gira meno e quindi dà meno impulsi

2) c'è dell'elettronica negli strumenti che traduce il segnale in modo diverso nei due casi ma lo vedo poco probabile

3) gli ingranaggi dell'odometro differiscono nei due casi ma lo vedo poco probabile

Il motivo, ripensandoci, per cui vedo poco probabili i casi 2 e 3 è che attaccando lo strumento in chilometri esso segna meno (1,6 volte) di quello in miglia anche per la velocità. Quindi, di fatto, il numero di impulsi che gli arriva non è sufficiente a segnare correttamente i km.
Per questo, se la centralina è uguale e non ha impostazioni particolari da settare (qui ci vuole mamma Porsche o un guru), immagino che sia il sender a mandare meno impulsi. Per questo, visto che il partnumber sembra univoco, mi viene il dubbio che sia l'ingranaggio che prende il movimento che sia diverso. Sperando che non sia l'ingranaggio NEL cambio, invece, ad essere diverso.

Spero di essermi spiegato, sono di corsa e scrivo a rate.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 481
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così come si aggiusta lo speedometro cambiando la scala graduata, analogamente si aggiusterebbe l'odometro sostituendo le rotelle e tra i due strumenti.

Però stiamo andando troppo a tentativi.
Per ora mi astengo da ulteriori commenti fino a che non troverò qualcosa di documentato.

A proposito Ale, mi mandi alla mail privata il volume 4 del workshop che aveva procurato Max qualche tempo fa (non l'avevo scaricato)?
Denghiu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio M (s69)
Nuovo utente (in prova)
Username: s69

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2016
Inviato il lunedì 27 giugno 2016 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti..., sono nuovo su Porschemania...., sono un felice proprietaria di una 944s2 cabrio da oltre 10 anni ma solo ora mi sono deciso a iscrivermi sul sito. Nella speranza di avere a breve nuovi amici con cui condividere la mia passione avreii postare un paio di foto della mia amata "bianchina" ma non riesco....., uso iPad e non mi permette di fare upload.... Un saluto
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 601
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 27 giugno 2016 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sergio.
Un benvenuto particolare da chi condivide con te città, età ed auto.
Conviene presentarti nella sezione apposita, non in questa discussione dedicata a Franco che vuole cambiare scala al contachilometri

Per le foto l'iPad non dovrebbe dare problemi.
Che messaggio di errore ricevi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 345
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto! Anche io ti consiglio di presentarti in un apposito thread.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione