Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Indicature carburante, cosa ne pensate? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 67
Registrato: 05-2015


Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, vado subito al punto, la mia 944 soffre di un problemino con l'indicatore del carburante, ho già smontato sia l'indicatore che il galleggiante e pulito tutti i contatti, le masse ecc. le misure effettuate direttamente sull'unità del galleggiante risultano (una semplice resistenza variabile) diverse da quelle che ho trovato in giro sul web, questo dovuto all'usura negli anni penso e quindi probabilmente non c'è rimedio a parte il sostituire il tutto (tanti money).

Bene la mia soluzione è la seguente:

sto progettando un piccolo circuito stampato con a bordo un piccolo microcontrollore che andrà ad effettuare una lettura del galleggiante e poi pilotare l'indicatore. In parole povere sarà una scatolina con quattro morsetti che andrà a frapporsi tra il galleggiante e l'indicatore, con due tasti si andrà ad effettuare una taratura e magicamente l'indicatore tornerà preciso. L'idea è di posizionare questa "scatolina" direttamente nel bagagliaio vicino all'unità del galleggiante e magari renderlo compatibile con i connettori già presenti in modo da poter ripristinare il tutto senza toccare forbici o altro.

Per ora ho sviluppato lo schema circuitale e iniziato lo sbroglio, poi il software per il micro e infine inizierò a testarlo, nel caso funzionasse bene potrei farne altri da vendere... sarebbe in ogni caso mooolto meno costoso che sostituire l'unità del galleggiante.

Cosa ne pensate? C'è molta gente che ha questo problema? Avete altri problemi con la strumentazione oltre all'indicatore carburante?
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 355
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Denis non ho capito che problema hai nello specifico. L'indicatore non segna bene?
Io quando faccio il pieno l'indicatore non segna mai il massimo.. smontato, rivisto, rimontato. Nada sempre lo stesso.. il pieno non lo digerisce
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 68
Registrato: 05-2015


Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho il tuo stesso identico problema e da quanto ho capito c'è anche molta altra gente che lo ha. Il mio ad esempio non segna mai il pieno e inoltre l'indicatore cala molto velocemente sino ad arrivare ad un quarto di serbatoio, da li in poi ci mette una vita ad arrivare in riserva.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 272
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, in un altro thread discussi dei problemi del mio galleggiante (in pratica, quando segna meno della metà, nelle curve a destra, il galleggiante va a zero e l'indicatore segna di conseguenza peraltro senza accendere la spia della riserva) e avevo capito che, in pratica, il problema è relativo al labirinto, nella base del galleggiante, che dovrebbe far entrare e uscire lentamente la benzina dal cilindro dove scorre il galleggiante stesso ovviando al problema della lancetta ballerina.
Per quanto riguarda i vostri strumenti, il fatto che non segnino mai pieno potrebbe essere determinato da un errato montaggio della lancetta che, di conseguenza, dovrebbe segnare vuoto prima del dovuto.
Inoltre, che la parte alta della scala venga percorsa molto più velocemente della seconda, potrebbe essere determinata anche dalla forma del serbatoio ma accentuata da qualche problema di resistenza e/o scorrevolezza del galleggiante.
Oggi, ad esempio, ho fatto 50 € e la lancetta è rimasta ferma un qualche secondo nella posizione in cui si trovava prima del rifornimento e poi è salita dove doveva stare. Sicuramente il galleggiante non scorre come dovrebbe.
Infine, non ho mai fatto il pieno pieno quindi non so dire se segna 4/4 giusti o no. Prima o poi proverò.
La soluzione proposta da Denis potrebbe risolvere il problema (se non è una questione di lancetta erroneamente montata) dell'indicazione del pieno ma poi, se l'alterazione della resistività lungo il percorso del galleggiante non fosse lineare, non so se riuscirebbe a correggere il segnale lungo tutta la scala. Diversamente la cosa sarebbe perfetta se la "scatolina" leggesse la posizione del galleggiante (tutto su, 3/4, 2/4, 1/, R, vuoto) e la traducesse nel segnale corretto.

In ogni caso sono curioso di sapere come prosegue questa cosa.
Tienici aggiornati Denis.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 69
Registrato: 05-2015


Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, so che non è la lancetta ad essere posizionata male perché se collego un potenziometro e imposto i valori di resitenza che è possibile trovare su clarck's garage la lancetta raggiunge i 4/4. Il problema è nell'unità del galleggiante dove con gli anni la resistenza cambia per via dell'usura. Al fatto della non linearità ci ho pensato anch'io e la soluzione sarebbe quella di "mappare" la resistenza, ovvero fare più misure in più posizioni in modo poi da andare a correggere i valori grazie ad una tabella, questo complicherebbe un pochino l'installazione del dispositivo ma poi si otterrebbe una lettura "lineare" del livello di carburante. Beh vi terrò aggiornati.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 474
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Denis.
Sicuramente la tua soluzione è la più raffinata.
Ho solo un dubbio.
Una resistenza variabile usurata non dovrebbe avere una lettura sistematicamente errata (e quindi correggibile con il tuo circuito)
Piuttosto dovrebbe avere una lettura random e soggetta ad oscillazioni.

Però se dici di aver misurato e sei confidente che il comportamento sia "ripetibile"
direi che la soluzione che stai provando è corretta.

Porto anche la mia esperienza "empirica".
Visto che con il pieno la lancetta non segnava 4/4.
Prima di svuotare il serbatoio per un controllo ho portato la macchina a fare il pieno.
Poi ho smontato gli strumenti ed ho messo la lancetta sui 4/4.
Poi ho svuotato il serbatoio guardando come scendeva la lancetta.
All'accensione della spia ho misurato i litri rimanenti e verificato che la misura 4/4 0/4 fosse ok.

Insomma, nel mio caso era solo un off-set sbagliato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 374
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia lancetta carburante si comporta come la vostra.
Facendo il pieno non arriva mai alla quarta tacca ma resta un po sotto inoltre sempre come ho letto sopra i primi 3/4 sono più veloci a scendere rispetto all ultimo 1/4..
Tuttavia la mia lancetta è molto precisa Nella fase della riserva in quanto quando si accende la spia (prova fatta due volte) non si inseriscono più di 72-73 litri...
Il resto delle lancette vanno un po' tutte a scatti.... A parte il conta giri ed il conta km...e quella del turbo

(Messaggio modificato da Andreatnn il 25 gennaio 2016)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione