Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Quale cercare? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (maurilde)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurilde

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
mi presento: sono un appassionato di Jaguar d'epoca e ne possego due anni 75/80... per meglio dire amo tutte le auto degli anni in cui ne avevo 18/30 ... quelli erano gli anni in cui sbavavo per alcune icone ma non potevo permettermi nulla.
Quindi adesso mi sono fissato per la 944 ...ma adesso che inizia la ricerca (sia culturale che fisica) nascono mille dubbi ... quale? la prima serie o la seconda serie? quale al meglio un giorno potrebbe rappresentare quest'auto?
1983 o 1986? ricordo sempre il mio fine ultimo ... rappresentare ai fini collezionistici ciò che meglio rappresenta quest'avventura prosche targata 944 .... grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 345
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao maurizio.
Io non avrei dubbi.. andrei di seconda serie quindi post 85. Mi pare che dall'87 siano stati ridisegnati addirittura i trapezi delle sospensioni posteriori e resi più affidabili.
In termini di collezionismo puro non c'e dubbio che la versione Turbo è quella che meglio conserva il valore.. tuttavia è un'auto entrata nelle mire dei collezionisti da poco, è giusto che tu sappia che spesso hanno passato parecchi proprietari smanettoni che possono averle strapazzate per bene.
Tra le aspirate si contraddistingue l'ultimo modello prodotto la S2 ma non sono trentennali e la cavalleria da slancio ad un bel bollo da pagare (quasi ovunque per la penisola anche se ASI).
Poi trovi le S e le liscie rispettivamente da 190 e 163 cavalli. Mi sento di dire che se non ne fai un uso sportivo puoi benissimo optare per queste versioni più moderate nella potenza ma divertenti da guidare
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 262
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto. Devo dire che Gen C. è stato molto preciso.
La mia aggiunta è solo per confermare che con una 163 CV ti diverti sulle strade senza mettere in pericolo nessuno e rispettando il CdS; magari sulle piste veloci non ci sarebbe l'allungo ma su una pista di misto stretto comunque sarebbe un bel divertimento.
Nel caso ti fosse sfuggito io ho una 944 aspirata 163 CV seconda serie. Comoda, guidabile sempre, motore elastico e, come detto, all'occorrenza divertente. Tieni presente che pesa 1200 kg, quindi poco in relazione alla cavalleria. La Turbo sicuramente a livello di motore è brutale e divertente ma con una turbina grossa e a geometria fissa è forse un po' "vuota" sotto i 3.000 rpm (se cerchi nel forum troverai topic dove se ne è parlato ampiamente). Certo sopra i 3.000 rpm diventa tutta un'altra storia.
A livello collezionistico, come detto da Gen C., la turbo è sicuramente la più appetibile. Io scartai il modello per la paura di trovarne di trattate male (possibile) e per la vocazione molto pistaiola e poco da passeggio che è l'uso che ne faccio io principalmente.
Un gradino ancora sopra ci sarebbe la Turbo S che non presi nemmeno in considerazione perché ampiamente fuori dal mio budget. Il cuore può anche desiderare delle cose ma poi si deve piegare al portafogli :-) (e ovviamente valgono le stesse considerazioni fatte per la turbo).
Quindi, a seconda dell'uso che ne farai e del tuo budget, puoi trovare la versione più adatta a te.
Ah, dimenticavo, la 944 prima serie ha, negli interni, un "sapore" molto anni '70. E' meno raffinata della seconda serie ma, magari, per te potrebbe essere un plus e non un minus.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 347
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il cuore può anche desiderare delle cose ma poi si deve piegare al portafogli




questa frase ho intenzione di metterla sulla scrivania in ufficio.. e non sono sarcastico

Aggiungo che in una precedente conversazione che non riesco a trovare si era discusso su una presunta debolezza aggiuntiva negli organi della distribuzione a carico della versione S da 190 cv. Particolare che la renderebbe un attimo più delicata della versione 8 valve.

Quindi, occhio alla distribuzione e soprattutto a come viene fatta
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2410
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto!!
Scusa,ma a te, quale piace??
Avrai una preferenza....

O no ?
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 440
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Maurizio.
Tutto valido quello che hanno scritto gli altri amici.

Comincia a capire cosa ti piace di più.
Primo grosso spartiacque

Interni prima serie


Interni seconda serie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 441
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo grosso spartiacque:

Frontale 944 e 944S


Frontale Turbo ed S2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Nuovo utente (in prova)
Username: fiamma83

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Maurizio, io sono un neo-possesore della categoria. Con mia grande gioia e con un grande slancio di coraggio, ho preso una turbo S da ricondizionare. Sono circa 3 anni che inseguivo questo sogno... e ogni volta rimandavo, o ci andavo vicino e poi mi sfuggiva. una cosa ho notato, piu' cerchi versioni particolari e piu' trovi proprietari piu' unici che rari, esseri mitologici decisamente volubili a cui fai fatica a stare a presso... non solo di portafoglio.
oltre a capire ciò che vorresti prendere e che tipo di utilizzo ne vorresti fare... io mi permetterei di chiederti anche quanto sei disposto a spendere. Penso che attualmente i migliori compromessi siano le versioni S /S2... per questioni di bollo sicuramente S.
sono 190 cv.... che non son ne troppi e ne pochi. comunque raccontaci che utilizzo ne fai e che range di budget puoi usufruire! saluti ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 442
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se invece punti più al fine collezionistico in assoluto TURBO CABRIO! (IMHO)

http://ww3.autoscout24.it/classified/277250746?asrc=pl|as
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (maurilde)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurilde

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi,
Sono molto contento di essere in questo blog, ... Nulla togliendo ai Jaguar club .. Siete stati molto simpatici e anche veloci ... Porsche è Porsche...
Cerco di essere più specifico ..
1 la seconda serie è decisamente meglio ... Come dicono gli inglesi ... L' ultima è migliore ....
2 nella seconda serie c'è il servo sterzo e l'aria condizionata..
3 gli interni della prima serie mi piacciono di più.
4 ho due trattative ... 83 e 86.
5 l83 è di un signore di 70 anni .. Secondo proprietario da 12 anni ...ha bisogno di un piccolo restauro ... (Me la darebbe a 5.500) se non cambia idea
6 la 86 ha tutto il resto ma ha sulle spalle già 4 possessori e gli interni da rivedere .....hummm! Circa 1200 da spendere ancora ... Non scende sotto i 5.000 neanche se lo torturo...
7) non ho intenzione di pagare ne bollo pieno né tanto meno assicurazione piena e ancor meno passaggio da folli ... Quindi deve essere entro il 1986 ...
Ecco i miei dubbi .... Il mio piacere è averla .. Niente circuito o crono ... Solo qualche innocua stiratina ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 263
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la distribuzione, so che nella S2 (non so se c'è anche nella S) c'è una catena che collega i due alberi a camme (secondary timing chain) e sta sotto al coperchio punterie. Se si spacca ti disintegra la testata (o parte di essa) che va quindi ricostruita/sostituita.
Se interessa un video in cui si mostra il danno e come viene, in questo caso, risolto il link è questo
https://www.youtube.com/watch?v=oReyOMSWjlQ
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 443
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, minkia!
Mi sto toccando dappertutto!
Hai postato un film dell'orrore.

Io mica sono il nostro amico Irina che si ricostruisce la macchina con il Traforo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 444
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,
da come scrivi senza dubbio 83.
Mi sembri anche un appassionato che potrebbe apprezzare il contagiri girato al contrario
(che è una caratteristica fascinosissima del vecchio modello)

Se mi permetti ti confesso che ti avrei visto bene anche su una 924 serie limitata come la Le Mans o la Jubileum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 63
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, tra le 944 prima e seconda serie ci sono altre differenze oltre agli interni:

Nella prima serie solitamente sono montati i cerchi "cookie cutter", alternatore da 90A e antenna radio "esterna".

Nella seconda serie i cerchi sono i "telephone dial", l'alternatore maggiorato a 115A, antenna radio integrata nel parabrezza e amplificata, serbatoio più grande (80l), miglioramenti al transaxle (meno rumore), capacità olio motore maggiore, nuovi bracci delle sospensioni tutti in alluminio, peso diminuito di circa 20 kg, apertura elettrica del bagagliaio, ugelli lavavetro riscaldati e sedili elettrici(optional).

Sicuramente ho dimenticato qualcosa.

(Messaggio modificato da maniron il 07 gennaio 2016)
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 264
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio, occhio che non tutte le seconde serie hanno il servosterzo (la mia non ce l'ha) ed essendo stata costruita nell'85, anche se MY 86, non ha le cinture posteriori.

Per Roberto: gli interni della prima serie sono belli ma il contagiri al contrario proprio avrei dovuto violentarmi per farmelo piacere: ho una mente simmetrica e queste fantasie nelle strumentazioni vecchie e nuove mi "disturbano" (es. Aston Martin e più proletariamente Peugeout 308 hanno il contagiri al contrario ed è una cosa che mi farebbe sbroccare se dovessi guidarne una, fine OT).

Ale

PS: per Roberto, ho sempre amato i film horror, ma non quelli automobilistici. Diciamo che questo, più che altro, era un film tipo "crescere informati" :-) :-) :-)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (maurilde)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurilde

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma senza servo sterzo è davvero così pesante?
I cerchi cookie cutter sono stupendi ... Questa che ho visto monta i 225 ... Ma non credo siano la misura corretta , in caso di omologazione ASI penso che sarebbero contestati ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Nuovo utente (in prova)
Username: fiamma83

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io andrei di 86, ha un sapore vintage ma con le tecnologie di fine anni 90! OPERA di 86! calcola per la tappezzeria... se devi spendere in totale 6200 euro... vedi se non ti conviene di piu' cercarne una già finita a 6500...calcola che c'è sempre margine di trattabilità con i privati... se ne vedi qualcuna a 7000 che ti piace, sondare il terreno della trattabilità potrebbe favorirti se il venditore se ne vuole liberare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 64
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia non ha il servosterzo e quando sei costretto a far manovra da quasi fermo un po' di fatica la fai, non appena si mette in movimento non senti la mancanza del servo o almeno questo vale per me. Per le misure dei cerchi e delle gomme ci sono varie discussioni che trattano l'argomento, la misura standard mi sembra sia 195 con cerchi da 15",poi c'è chi monta gomme diverse tra avantreno e retrotreno.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 445
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tipo sta roba qua che ho a libretto?



altro che servosterzo...

...ma quasi quasi un pensiero ce lo faccio.
Voi che dite?

(Messaggio modificato da gnoppo il 07 gennaio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11020
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 18 a libretto?? wow
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 446
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max,
uno degli "atout" usati nella vecchia proposta di scambio tra S2 e Turbo (ricordi?)

Ripassando dal faceto al serio,
dico a Maurizio che i cookie cutter mi sembrano assolutamente ok sul MY85.

Fonte:



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2015


Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 07:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cookie cutter sono giusti fino all'85 prima serie, le 85.2 (auto dell'85 allestite my86) hanno di serie i telephone dial.

A voi quali piacciono di più? A me i telephone dial piacciono molto anche se c'è gente che dice siano brutti, ovviamente anche i fuchs sono strabelli ma forse troppo stile retrò, i cookie cutter son carini ma preferisco i primi due. I cookie cutter di serie di che colore erano? In giro ci sono vari che invece di averli tutti grigi li hanno come i fuchs, ovvero neri con il bordo grigio o cromo...
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Nuovo utente (in prova)
Username: fiamma83

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto denis, la scaletta di preferenze sui cerchi è quella anche per me.
Una domanda decisamente Ot, se mi permettere altrimenti posto altrove... mi piacciono molto gli Azev a stella... si trovano, son buoni, monterebbero su una turbos con abs?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 267
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia ci sono i Phone Dial (15'') con i 215/60.
Del servosterzo non sento molto la mancanza se solo, in manovra, ho un minimo di margine per muovere un filo l'auto.
Sulle strade molto curvilinee (le migliori :-) ) bisogna riabituarsi a quello stile di guida un po' "pesante" e un po' meno diretto a cui ci hanno abituato le auto moderne. La cosa buona è che hai la sensazione diretta (senza intermediari) di cosa fanno le ruote.
Diciamo che se trovi un'auto che ce l'ha è un plus, ma se ne trovi una che non ce l'ha non è certamente un minus.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione