Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Pompa benzina... vale la pena? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Nuovo utente (in prova)
Username: fiamma83

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, a breve dovrò sostituire la pompa benzina, a dette del precedente proprietario di per se lavora a bassa pressione. Su altri post ho letto che dovrebbe lavorare correttamente ad una pressione di 4 bar. La mia domanda è inerente al tipo di pompa, ho visto che su ebay si trovano agevolmente per le nostre bimbe, ma vorrei sapere se può convenire prendere una pompa che lavori con una pressione di 4 bar e poi eventualmente acquistare anche un regolatore di pressione per gestire la portata manualmente. potrebbe essere secondo voi una modifica migliorativa? oppure meglio lasciare il tutto così com'è perchè non ne vale la pena? dopotutto se quelle originali lavorano al top a 4 bar... e col tempo perdono colpi... non è meglio prenderne una che lavora a maggior pressione ... ma che se col tempo perde colpi mi rimane sempre nella peggiore delle ipotisi a 4bar? grazie e scusate se il quesito può risultare stupido. rimango in gentile attesa di vs risposta. grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 60
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 02:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sulla mia la pompa è stata sostituita direttamente in Porsche dal precedente proprietario e ora non ha nessun problema, quella originale è durata 25 anni. Io personalmente la sostituirei con una originale o equivalente, sovradimensionare non penso serva a granché. Anche perché ponendo un regolatore dopo la pompa sovradimensionata non risolverebbe il problema affidabilità, la pompa funzionerebbe sempre a regime usurandosi allo stesso modo di una originale. La cosa più sensata per allungarne la vita sarebbe prendere una pompa sovradimensionata e diminuire la pressione abbassando la tensione di alimentazione, in questo modo la pompa scalderebbe meno...
Morale: io metterei su una pompa normale senza farmi problemi.
Mandi
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 363
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto in pieno denis oltretutto il regolatore esiste già nella testina del distributore di iniezione, quindi non avrebbe senso alterare tutto l'impianto con modifiche avventurose. la mia my78 monta ancora la stessa pompa esterna che ho provveduto a smontare e lavare un anno fa ed ancora funziona egregiamente, sostituirei il filtro benzina e pulirei il filtro benzina posto in aspirazione alla pompa di origine opel e magari un po di addittivo periodicamente ne aiuterebbe la lubrificazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Nuovo utente (in prova)
Username: fiamma83

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Denis e claudio, mi sono reso conto che nel mio post di fatti non avevo ben specificato che la pompa sopradimensionata avrebbe funzionato con una pressione maggiore di 4 bar e poi l'avrei regolata di conseguenza... Ma se mi consigliate che è inutile "spippolettarci" troppo... vado direttamente con l'acquisto della pompa classica che si trova su ebay ... che come ho già letto su altri vs post è la medesima utilizzata per altre vetture (vedi fiat uno 1.3) grazie scusate.. nei prossimi periodi penso che vi tempestero di domande... portate pazienza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 282
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 05 gennaio 2016 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una pompa più potente ha senso solo se sostituisci anche gli iniettori per aumentare la portata della benzina, e in questo caso il regolatore di pressione sul flauto ne permette il funzionamento a 4 bar, deve essere sempre tutto consequenziale.
Con l'impianto originale conviene montare la pompa suggerita dalla casa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 365
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 05 gennaio 2016 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tanto per confermare il tutto; ad una pressione più alta avrai un piccolo incremento di portata degli iniettori, come lo puoi aumentare ancora cambiandoli con altri maggiorati ma se non modifichi tutto il resto, camera di combustione rapporto di compressione, anticipo,fasi e condotti di aspirazione e scarico vslvole comprese per aumentare i giri...tutta sta benzina a che serve? e considera come è stato ribadito più volte qui le nostre auto sono state plafonate in sede di fabbricazione con conformazioni particolari dei collettori di aspirazione che non consentono incrementi di potenza significativi senza rimuoverle con lavorazioni specifiche.
se vai a rileggere nei vecchi post troverai le indicazioni sulla taratura della corretta pressione di iniezione, tieni il controllo del co massimo anche leggermente superiore al consentito, controllo scrupoloso dell'anticipo senza modifiche meccaniche e avrai gli stessi effetti di una pressione maggiore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Nuovo utente (in prova)
Username: fiamma83

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 05 gennaio 2016 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo consiglio claudio... devo andare a ricercare questo post di cui parli.
Ma oltremodo credo a questo punto di essermi spiegato davvero male quello che volevo dire è questo: ho letto che la nostra pompa originale soffre di surriscadamento e che cmq è un problema recondito sul ns modello perchè sforza. lapressione ottimale è 4 bar abbiamo detto... io ho pensato: metto una pompa che lavora a pressione maggiore... con un regolatore di pressione la faccio lavorare a 4 bar come l'originale ma mi evito che in futuro mi arrechi qualsiasi tipo di problema di surriscaldamento etc etc.... è sbagliato?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione