Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Ravvivate guarnizioni con olio di vasellina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 230
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
a seguito di un po' di odore di gas di scarico nell'auto durante un giretto (è accaduto stando fermi ad un semaforo) all'ultimo salamino ho parlato con altri possessori di 944 della guarnizione del portellone (sostituzione, ravvivamento...) e ho deciso, vista la situazione della mia, di provare con la soluzione "economica" fai da te: olio di vasellina.
La guarnizione in questione, nel mio caso, si presentava non tagliata, schiacciata in qualche punto (lato sinistro vicino al montante, in qualche punto nella parte superiore e in basso a destra, sopra al fanale) e in buone condizioni nelle altre parti ma, in ogni caso, un po' "secca".
Dopo averla passata, usando uno straccetto, con l'olio di vasellina, è diventata decisamente più elastica, in un paio di punti si è ridotto il grado di schiacciamento e la sensazione è quella di una maggiore elasticità.
Inoltre, sollevando il lunotto, si percepisce un minor "incollamento" alla guarnizione.

Di certo non è come avere una guarnizione nuova ma, per ora, è un compromesso decente.

Alla luce di quanto sopra ho fatto lo stesso trattamento alla guarnizione del tettuccio apribile/asportabile (anch'essa non tagliata ma schiacciata) e devo dire che il risultato è stato buono: ieri sono uscito e ho notato una enorme riduzione degli scricchiolii che, sullo sconnesso, arrivavano dal tettuccio.

A questo punto penso che, appena avrò un attimo di tempo, tratterò anche le guarnizioni delle portiere.

Poi, in futuro, si potrà pensare alla sostituzione di tutto quanto.

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2552
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, dove l'hai comprato ? ti ricordi la marca ?
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 371
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si compra in farmacia c'e' sia la vaselina liquida che in pasta bianca o trasparente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2553
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domanda ovvia, preferibile la trasparente ?
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 372
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di si da passare con un panno di cotone dopo aver pulito bene le guarnizioni ne basta poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 231
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, comprato in farmacia. Ho pagato 3,60 € per quello liquido trasparente e l'ho "spalmato" con uno straccetto.

Consigli: meglio travasare un po' di olio in un contenitore di vetro con tappo (vasetto) che abbia la bocca larga in modo da intingere con comodità lo straccetto. In questo modo si diminuisce il rischio di rovesciare accidentalmente l'olio (facendo un casino bestiale) o di versarne troppo sullo straccetto. Se ne avanza si può chiudere il barattolino per usi futuri senza contaminare quello del flacone originale.
Dopo aver "imbevuto" la guarnizione è meglio lasciare aperto il portellone (tettuccio, portiera) almeno 12 ore. Poi si può valutare se fare un'altra applicazione con l'olio oppure no. In caso sia necessario applicarne ancora è bene aspettare altre 12 ore prima di chiudere il portellone (tettuccio o portiera).

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1842
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, molto meglio la glicerina per le guarnizioni in gomma.
Solo è difficile da trovare e costa un botto.
Io l'ho trovata, dopo lunga ricerca, in confezioni da litro a poco meno di 30 euro.
Ma è uno spettacolo per quanto le ammorbidisce.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Utente esperto
Username: adi993

Messaggio numero: 867
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2015 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo che vasellina neutra è un ottimo rimedio per guarnizioni.....lo faccio su tutte le mie auto...rimangono più elastiche e più colorite......quando la prima volta lo dissi in farmacia fecero certe facce perplesse......ora invece dico che mi serve per giochini hot e fanno facce normali.......
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione