Autore |
Messaggio |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 19:54: |
|
Buona sera a voi tutti! ho scoperto di non avere il termostato ,manca del tutto.Qualcuno di voi lo ha sostituito, dove è stato comprato, esiste compatibilità con altri di altre vetture,o bisogna necessariamente comprarlo in Porsche? La mia è una prima serie aspirata. Grazie Mario |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 321 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 20:05: |
|
mmm come fai a non avere il termostato? come partiva la ventola? Cmq vai su rosepassion o in alternativa procurati il codice ricambio e fai una ricerca sui produttori socio 2242
|
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 20:23: |
|
Non esiste! il tubo-uscita pompa che lo conteneva è vuoto.Ho sempre viaggiato con indicazione di bassa temperatura sullo strumento tranne che salire in caso di incolonnamento ma a quel punto partiva la ventola e riabbassava la temperatura.Comunque parlo del termostato motore e non del radiatore! |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 162 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 19:47: |
|
che sia il termostato corretto per la 944. non accontentarti del diametro, deve essere specifico per 944 |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 19:52: |
|
Quindi rivolgersi alla Porsche! Volevo proprio evitarlo. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 339 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 21:29: |
|
puoi tranquillamente farne a meno...basta solo scaldarla con calma e goderti quelle poche frazioni di cavallo che ti regala avendo meno usura sulla pompa e mai il motore surriscaldato...io ho eliminato anche il ricircolo dell'acqua calda sul corpo farfallato per non riscaldare l'aria in entrata |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 366 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 00:39: |
|
Mario, non è necessario andare in Porsche. Se non ho capito male stai parlando di uno di questi: http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1984-944-2-5-coupe-cambio-manuale- 5-marce/M426/motore-e-alimentazione-a-benzina/sonda-e-trasmettitore/B468 Anche se non ho capito cosa intendi quando dici "..il tubo-uscita pompa che lo conteneva.." |
   
Batman (squalometallizzato)
Nuovo utente (in prova) Username: squalometallizzato
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 01:32: |
|
Probabilmente ha ragione Claudio, anche perché sarebbe peggio averlo inceppato, rischiando di fondere! vivi e lascia vivere
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 163 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 09:20: |
|
il termostato serve. se di qualità dura anni senza dare problemi. se non c'è non succede nulla di grave ma sappiate che incide sulla ''carburazione'' ... L'auto andra' in temperatura dopo e tenderà a restare grassa piu' a lungo a freddo... marginalmente la stufa funzionerà solo a motore davvero caldo, ma questo non lo vedo come problema.In ogni caso meglio nessun termostato che un termostato rotto o di cattiva qualità |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 164 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 09:23: |
|
no roberto quello è il sensore temperatura acqua per la centralina, il termostato è questo : http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1984-944-2-5-coupe-cambio-manuale- 5-marce/M426/motore-e-alimentazione-a-benzina/pompa-ad-acqua/B78/pompa-acqua/I16 /termostato/P34058 |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 19:58: |
|
Il termostato è proprio quello che PieroG fa vedere su rosepassion. Lo comprerò considerando che ci stiamo avvicinando all'inverno, e come altrimenti farò con il riscaldamento? considerando poi il costo.... Grazie a voi tutti Mario |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 367 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 21:56: |
|
Grazie Piero per la correzione. Ottima opportunità per imparare qualcosa. Allora dimmi se dico bene ora: il sensore temperatua che indicavo io rileva la temperatura motore e manda un segnale alla centralina (DME) in modo da modificare la carburazione a motore freddo. Il termostato che manca a Mario è in serie al circuito di raffreddamento e fa circolare l'acqua solo dopo una certa temperatura? Se è così emtrambe non sono indispensabili ma la mancanza produce effetti diversi. In particolare credo che un problema al termostato sia molto più pericoloso di un problema al sensore temperatura. Ho interpretato bene? |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 165 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 00:40: |
|
la prima ''elettronica'' è necessaria perchè non corregge solo la carburazione a freddo , ma lavora su un ampio spettro di temperatura e varia determinati parametri. nulla di epocale, ma deve funzionare. il termostato ''idraulico'' sulla 944 svolge invece diverse funzioni: 1- resta chiuso per fare arrivare il motore in temperatura prima(fino ad 87 c circa) 2- appena aperto,, diminuisce il passaggio d'acqua di un by pass montato sulla pompa 3- su climi davvero freddi, è necessario ed evita danni da funzionamento ad un motore che solo apparentemente è caldo. immaginatelo come un moderatore... cerca di evitare che acqua troppo fredda venga a contatto con parti già calde del motore(il c d shock termico... relativamente innocuo su alluminio, ma una volta i monoblocchi in ghisa si spaccavano pure) 4- fa funzionare la stufa in tempi brevi, anche questo molto importante se la vostra bella si rifugia nella 44 ha le gambe congelate(la mia ragazza conferma) detto questo, l'importanza del termostato cresce al decrescere della temperatura ambiente(imho) |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 219 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 09:34: |
|
Ciao per la termostatica in centro porsche originale costa €18,10 piu' montaggio con spurgo ,cmq se manca la valvola manca il fermo e bisogna controllare il gommino della pompa dove appoggia la valvola quando e' aperta , spesa totale € 30,00 circa piu' 1 ora di mano d'opera ad € 60,00 iva compresa. Tutto in centro porsche. Io se fossi in te la meterei su il prima possibile ,poiche' rischiare schock termici (anche se il motore e' interamente in aluminio) non ne vale la pena. Mi raccomando controlla i codici pompa acqua e termostatica, poiche' la pompa acqua 2 cioe' dal 86 in poi ,ci vuole la termostatica con codice del 89 , questione di spessori di fermo termostatica sulla pompa . Su clark garage viene spiegato in maniera tecnica ed da gia' i codici giusti da usare. Miraccomando di contollare bene i codici perche' se usi la termostatica con il primo codice ti ritrovi con temperatura acqua oltre i novanta gradi e la valvola non apre, poiche' non essendo ferma scorre tutta la valvola e non fa forza sulle molle per aprire totalmente , perche' c'e' un gap di 2,5 mm. di differenza nel anello di tenuta. |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 20:09: |
|
Ti ringrazio Roberto, a questo punto mi rivolgerò di sicuro ad un centro porsche ,anche se avevo già visto su rosepassion e su www.autopart.it-porsche-944! a proposito qualcuno di voi ha mai fatto acquisti su questo ultimo sito? Io mi domando per quale motivo hanno tolto il termostato! Salutoni Mario |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 20:13: |
|
cmq se abiti in una regione molto fredda mettilo il prima possibile |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 98 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 20:57: |
|
Grazie per le spiegazioni!avevo guardato su rosepassion e anche su www.autopart.it-porsche-944,ma ora penso sia proprio il caso di recarmi in Porsche, considerando che non conosco il tipo di pompa montata(come si fa a conoscerlo)A proposito vi siete mai serviti da quel sito?Mi piacerebbe tanto sapere per quale motivo fù rimosso il termostato.Salutoni Mario |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 220 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 10:08: |
|
Per riconoscere la pompa 1 dalla pompa 2 senza smontare nulla, e' facile sulla pompa 2 , a livello dei raccordi dei tubi che partono per i radiatori int. ed esterno trovi una sorta di tappo fatto ad L trasparente ; quella e' la pompa unificata che va bene per tutte le 944 aspirate ed turbo visto che il codice e' 951.......... Sulla pompa 1 al posto di quel tappo trovi un piano di lamiera con una vite che sporge , se hai questa pompa ti consiglio vivamente di cambiarla al primo cambio cinghia distribuzione. La pompa 2 non ha solo quella modifica ma ha anche una lamierino che serve a non far saltare la cinghia dalla sede ed ha una puleggia piu' grande. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 221 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 10:18: |
|
Mi spiace ma io mi rifornisco per i ricambi in porsche direttamente; ho avuto brutte esperienze con i ricambisti generici. Dopo che ho fatto fare lavori e presi materiale da ricambisti esterni anche per la distribuzione, la dovetti rifare di nuovo dopo un anno quindi con doppia spesa. Da alIora il 944 lo porto a modena in soveco e mi trattano bene, sia come manodopera che ricambi. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 222 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 10:25: |
|
Sappi che la manodopera per le storiche in concessionaria e' di € 50 + iva / ora . Non c'e' un grande differenza con un meccanico non ufficiale. Forse il meccanico sottocasa ti puo' fare il pagamento rateizzato, che invece se vai in una concessionaria quando esci devi saldare il conto. |
   
Batman (squalometallizzato)
Nuovo utente (in prova) Username: squalometallizzato
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2010
| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 12:52: |
|
Scusate:-) questo termostato acqua apre e chiude solamente, oppure puo' regolare l'apertura in funzione della temperatura ? Puo anche funzionare male o solo non funzionare ? vivi e lascia vivere
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 340 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 19:33: |
|
tranquilli tutti se non c'è la temperatura è uguale in tutto il circuito radiatori compresi e quello che legge correttamente è il sensore di temperatura e corrisponde all'acqua in circolo...certo occorre più tempo per mandare il motore in temperatura e vi ricordo che la bella di turno si scalda immediatemnte in quanto si apre la valvola pneumatica allo spegnimento e quindi il radiatorino alla ripartenza è con acqua calda...se non state fuori una notte intera! ad ogni modo per evitare dubbi ripeto io l'ho tolto |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 99 Registrato: 02-2008
| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 19:43: |
|
Ringrazio Roberto per la spiegazione sul tipo di pompa: bene, il mio motore monta il tipo 2.Buono a sapersi Salutoni Mario |