   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 208 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 19:14: |
|
Per la pelle (e intendo PELLE VERA, non VINILE detto anche SIMIL-Pelle... cioè PLASTICA) dipende dalle condizioni. Se è solo "vecchia e asciutta" ti consiglio di pulirla bene con un panno umido (solo umido) e poi passare un prodotto per pulire la pelle a fondo (ne esistono di specifici per auto, oppure il mio calzolaio vende un prodottino magico che fa miracoli sia sulle scarpe e sulla pelle in generale :D magari ce l'ha anche il tuo :D ). Una volta pulita a fondo compra della semplice Nivea per le mani e abbonda allegramente sulla pelle (senza strafare, deve assorbirsi). Costa poco ma è estremamente efficace. Se invece fosse molto screpolata sono necessari degli interventi più radicali per la rigenerazione dei sedili. Se cerchi su internet trovi molti siti (tutti inglesi, in Italia non si trova nulla) dove vengono mostrati dei tutorial per la rigenerazione dei sedili in pelle e dove ti vengono proposti i prodotti per farlo. Ovviamente è una cosa che va fatta con un minimo di criterio, manualità e tempo... e anche un po' di rischio. Se fosse tagliata non ci puoi fare molto... tappezziere e ripristino totale. Per la capote non so aiutarti. Credo che lavarla bene con un po' di acqua tiepida sia il punto di partenza, poi esisteranno di sicuro dei prodotti specifici per il ripristino e il trattamento. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|