Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Pressione impianto iniezione. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto G. (franky59)
Nuovo utente (in prova)
Username: franky59

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2015
Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devo controllare se funziona correttamente la pompa benzina della mia 944 del 1986 ho bisogno di sapere la pressione di esercizio della pompa.grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10859
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto G. (franky59)
Nuovo utente (in prova)
Username: franky59

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2015
Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pompa ok ma continua a strappare ora controllo iniettori grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 273
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se strappa controlla candele, i cavi che non sfiammino (lo vedi solo al buio ) creando dispersione e il filtro della benzina che potrebbe essere da sostituire. La pompa o va o non va....Ho avuto un problema analogo e sostituendo i cavi delle candele ho risolto.
http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944IGNITIONWIRES.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 342
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stesso per me. Avevo un cavo candele a 3.5Kohm invece che i normali 4Kohm.
E' una verifica che puoi fare facilmente con un tester.

Poi visto che hai controllato la pompa ti consiglio di svuotare il serbatoio e cambiare la benzina che potrebbe avere acqua.

Lo stesso problema sulla mia alla fine si è risolto, ma non ho capito quale intervento è stato decisivo
vista l'irregolarità con cui si manifestava.

- sostituzione cavo candela
- pulizia iniettori (non credo)
- controllo tutti filtri benzina (non credo)
- pulizia di tutte le masse
- sostituzione candele (non credo)
- sostituzione benzina nel serbatoio (il problema si acuiva dopo aver fatto benzina in un ben determinato distributore)
- smontaggio e pulizia contatti interni debimetro
- pulizia di tutti i connettori che portano segnali alla DME (sensore temperatura, idle sensor,...)

Puoi trovare qualche spunto qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/740494.html?1432310830
e nella parte finale di questo:
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/717507.html?1438984471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 147
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo che una pompa ''0 va o non va''. la pressione andrebbe controllata anche ad auto in movimento... una pompa in salute deve garantire una pressione costante.... a minimo potrebbe sembrare raggiungere la pressione d'esercizio ma non deve perderla sotto carico altrimenti non abbiamo risolto nulla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 634
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, ti porto la mia esperienza:

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/641131.html?1360532153

Io ho risolto così ...certo che potevi presentarti in maniera più consona ...

Ciao e benvenuto

Francesco
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 635
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo, ho cambiato (successivamente, non perché non andava bene ma perché erano pezzi usurati) anche calotta e rotore, con guarnizione annessa, ora l'impianto elettrico è stato sostituito al completo. Anche il rotore se usurato non fa ben contatto con la calotta e quindi con i cavi candele, è una conseguenza logica, cambia se non l'hai già fatto anche le candele.

Ciao

Francesco
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 344
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Francesco.
E' sempre un piacere vedere che in questo gruppo di appassionati abbiamo condiviso esperienze e soluzioni molto simili.
Il tuo post mi era sfuggito ed in passato mi sarebbe servito molto.
Sembra che le irregolarità di funzionamento siano abbastanza frequesnti.
Sembra anche che spesso si parta dall'alimentazione e dall'iniezione,
mentre è statisticamente più probabile un problema elettrico.

In paticolare mi hai ricordato che anche io ho lavorato su questo:



Tu l'hai sostituito, io ho semplicemente smontato e pulito profondamente la superficie di contatto verso
la carrozzeria (punto importante di massa del componente)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 336
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove si trova questo pezzo? E di facile accesso? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 345
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Andrea, mi devo correggere.
Quello indicato sopra è un raddrizzatore di corrente (che ha sostituito Francesco).

Io ho ripulito questa:



che è la centralina di accensione e che nella S2 è facilmente accessibile di fianco al fanale lato guidatore.

Se non ricordo male è opportuno alzare il fanale per lavorare più agevolmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 337
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto.
Non l ' ho mai vista questa centralina... Proverò vedere se c'è anche nella mia così da poterla controllare ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 338
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto sicuro la centralina sia situata dietro il faro lato guidatore? Non è vicino alla bobina dietro al faro lato passeggero?

Su rose passion non riesco a vedere dove sia posizionata sulla modello 944 turbo....ma mi sembra da vecchie letture qui nel forum che nella turbo sia interna alla centralina DME qualcuno conferma? Uu



(Messaggio modificato da Andreatnn il 25 ottobre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 347
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato a controllare ed è proprio dove mi ricordavo.
Non penso che in passato sia stata spostata.
Probabilmente sulla Turbo è da un'altra parte.
Ho cercato un po' su internet ma non ho trovato niente di specifico per la turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 339
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 26 ottobre 2015 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato, nella turbo si trova nella DME.

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/594189.html?1403789040

(Messaggio modificato da Andreatnn il 26 ottobre 2015)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione