Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * La mia s2 fatica ad avviarsi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 192
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao... ho riscontrato un problema sulla mia 944 s2. Quando accendo a motore freddo e anche a motore caldo la mia Testa Nera fa fatica ad avviarsi, il motorino di avviamento gira ma il motore non si avvia subito, o meglio, a volte bisogna insistere e altre volte parte subito. Calotta e candele sono nuove. Cosa può essere ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 161
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quando si avvia, resta accesa bene e se la usi, il motore com'è? Bello rotondo e fluido o gira male, strappa, scoppietta?

Secondo me la ricerca deve essere fatta in questi ambiti (non necessariamente in quest'ordine):
pompa benzina, filtro benzina, iniettori, debimetro (misuratore di massa d'aria), cavi candele, sensori del minimo, depressori e valvoline varie sull'impianto di alimentazione.
Poi, in realtà, può bastare anche un manicotto dell'aria o del vuoto crepato o screpolato che fa entrare più aria di quanta il sistema crede che arrivi e hai problemi. Quindi controllerei anche quelli... e per stare in tema il filtro dell'aria (che però sulla S2 è un delirio).
In pratica devi ragionare, in base ai sintomi, sull'impianto di alimentazione benzina/aria.
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 193
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro...una volta avviato il motore gira come un orologio. Ho provato a dare un paio di colpetti di acceleratore prima di girare la chiave e il motore tenta di partire subito ma poi si spegne. Però al secondo tentativo parte prima. Bho...darò un'occhiata ai vari tubicini e sensori ma nn ho idea di cosa possa essere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 289
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni.
La mia ha questo comportamento.
Quando metto in moto non tocco l'acceleratore.
Il motore dopo 3 rotazioni (permettimi questa approssimazione poco tecnica) parte senza problemi.
Se stacco la chiave dopo due rotazioni al tentativo successivo parte subito.
In pratica all'inizio mi sembrava un tempo di messa in moto lungo, poi vedendo che si comportamento era sempre lo stesso
e assolutamente regolare mi sono tranquillizzato.

Forse avevo letto (ma non sono riuscito a ritrovarlo ora) che questo è proprio il comportamento previsto.
Ho anche sentito altre 944 che si avviano allo stesso modo.

Forse qualche altro utente mi smentirà, sono curioso.

Se invece il comportamento è irregolare è un altro discorso.

P.S.
in fondo mettere in movimento sti 4 boccali di birra da quasi un litro l'uno non è banale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 292
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo che non parte al "mezzo giro" come una moderna. Il giro lo fa tutto e se ne prende anche un altro mezzo ma è sempre regolare
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 162
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti anche la mia 944 fa almeno un paio di giri prima di avviarsi... qualche volta anche un paio in più.
Se è questo, come detto sopra da altri, non è un problema.
Se invece il tempo di avviamento comincia a diventare lungo allora potrebbe esserci qualcosa da controllare.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 290
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale effettivamente mi riferito alla tua messa in moto praticamente identica alla mia quando abbiamo fatto il giro a Bellagio. Anche Genc conferma.
Poi capire se sono due o tre giri è questione di orecchio.

Mi piacerebbe ritrovare su internet dove avevo letto che si trattava proprio di un comportamento corretto visto che la centralina accende le candele solo dopo qualche giro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 316
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia sia avvia anche lei dopo un attimo di ritardo, ma in passato ho sofferto per la messa in moto difficoltosa e alla fine era un tubetto del circuito del vuoto crepato...i tubetti azionano persino le paratie del ricircolo quindi ispeziona che siano in ordine specialmente le tee e anche il tubo dei ricircolo del blow-up
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (classic_cars)
Utente registrato
Username: classic_cars

Messaggio numero: 429
Registrato: 06-2004
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per curiosità che cosa sarebbe una testa-Nera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 165
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una Porsche 944 S2 cabrio che appartiene a Giovanni (La rossa) il cui nick prende spunto dalla 944 rossa che aveva prima :D
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 194
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio...abbi pietà di un ignorante, mi posti le foto dei tubetti da controllare ... grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 318
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi nel caso rimuovere la cover sul riscaldamento lato motore e non è agevole rimuoverla completamente, perciò ti consiglio di rimuovere la guarnizione dalla lamiera parafiamma che c'è verso il motore, si solleva con facilità e da li puoi controllare che tutti i tubetti siano inseiti nelle valvole del ricircolo aria ( sono 2) a vista e dietro nell'accumulatore...poi c'è un tubetto stupido che scende in verticale da una T e si collega al gruppo che contiene le ventole lato centro verso lato passeggero davanti subito dietro alla paratia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 240
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 17 luglio 2016 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao...riprendo questa discussione perché il problema dell'avviamento persiste ed è aumentato !! Però a freddo parte al primo giro ... mentre a caldo si procede a caso ..a volte parte dopo due o tre giri e a volte ci vuole molto di più ... Help !! Non vorrei fare fuori il motorino d'avviamento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 350
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni,
io riscontro questo modalità di funzionamento:
1) a freddo parte dopo un paio di giri di motore (anche dopo 2 mesi di fermo)
2) a caldo, molto caldo, se spengo e poi riaccendo dopo non molto (non abbastanza da fare raffreddare il motore) stenta un pochino di più (magari deve fare qualche giro in più) e ci mette un momento prima di tenere il minimo. Mi spiegava Riccardo di ATS che dipende dal fatto che l'impianto deve tornare in pressione.

Dal mio punto di vista potresti avere:
1) pompa della benzina un po' spompa (però dovresti avere delle irregolarità di funzionamento anche una volta avviato il motore)
2) filtro benzina sporco
3) poca corrente alle candele

Se volessi fare una revisione completa dell'impianto di iniezione, suggerisco l'officina Bosch Centimeri di Bresso (se cerchi su google trovi indirizzo e numero) che è specializzata in impianti d'epoca.
Molti, molti anni fa, portammo lì la BMW di mio padre che non teneva il minimo e non girava bene (in BMW ci pelarono un sacco di soldi e non conclusero nulla) e risolsero tutto con meno della metà dei soldi chiesti in BMW. La macchina funzionò perfettamente per anni, fino alla messa a punto successiva che rifacemmo, indovina, da loro.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9336
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni a me il problema a caldo succedeva sulla 968, prova a leggere l'ultimo post di Fabio C.

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/468311.html?1251113292

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 615
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, non mi convince tanto l'ipotesi di Fabio sul "colpo di calore" al sensore di fase. Se fosse così la macchina si fermerebbe anche in moto.

Gio, se non fai delle prove possiamo andare avanti per giorni a proporre tesi.
Io inizierei con la misura della pressione della benza sul "flauto" iniettori.
Questione di minuti e escludi problemi di flusso benzina.

Poi con il tester controllerei il sensore di temperatura. Se a caldo segnalasse alla centralina una temperatura bassa credo che si creerebbero problemi.

Sono solo un paio di test per cominciare a fare un po' di diagnostica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Batman (squalometallizzato)
Nuovo utente (in prova)
Username: squalometallizzato

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia S2 è da tanti anni o forse da sempre che parte subito quando è fredda, mentre al secondo tentativo quando è calda.
Qualche anno fa in concessionaria, mi dissero che non si trattava di un difetto, ma di una caratteristica, a causa dell'evaporazione della benzina a motore caldo.
vivi e lascia vivere

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione