Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 189 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 20:43: |
|
Ciao... sto pensando di cambiare le gomme e come al solito vi annoio con domande semplici e banali. Quali gomme mi consigliate con queste misure: 205/55/16 ZR per l'asse anteriore, 225/50/16 ZR per il posteriore. Ho visto qualcosa ma vorrei un Vs consiglio, non intendo spendere un patrimonio, magari un bel compromesso tra qualità e spesa. Che dite delle Falken, Good Year extra grip, Hankook Venus prime, Dunlop sport..... |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 147 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 21:30: |
|
Io ho su delle Dunlop nella misura 215/60/15 e mi trovo bene. Mi sono state vendute praticamente nuove con la macchina, quindi non è stata una mia scelta. Bridgestone (che usavo sulla 159, misura 215/55/16) sono eccellenti, ottimo grip sempre, spalla rigida quindi con poco appoggio nei transitori. Al cambio gomme scelsi delle Falken, che mi sono state consigliate dal meccanico. Hanno una buona tenuta sia su asciutto che bagnato, hanno la spalla un po' più morbida (quindi c'è un po' più di appoggio nei trasferimenti di carico) ma per un 40% in meno di prezzo rispetto a Bridgeston non mi mi posso lamentare. Anche in frenata "tosta" non si sono comportate male. Le Falken le ho viste su Corvette e anche Porsche ma non è una casa di primo equipaggiamento. Un gommista mi consigliava anche Kumho. Tieni conto che però, queste esperienze, sono su un'auto molto diversa ma suppongo che su una macchina meno pesante e con meno beccheggio/rollio potrebbero comportarsi nello stesso modo o anche meglio. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 314 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 21:45: |
|
al di là della marca, io sul mio S2 uso le bridgestone ti consiglio di verificare che abbiano un fattore di carico superiore ( ++Y)a quello di serie che ti garantisce una spalla più rigida e poi gioca con le pressioni di gonfiaggio che qui nel tempo sono state cambiate secondo quanto discusso nel forum ma tienile al massimo consigliato per l'auto a pieno carico...più alta è la pressione più è rigida la spalla, poi via via portale verso il valore minimo corretto per sentire tu le differenze...però considera sempre il fattore temperatura asfalto che influisce drasticamente sulle performance. importante dopo il cambio verifica l'assetto e se puoi tieni il camber al minimo ammesso, che aiuta moltissimo come tenuta in curva |
   
valentino caputo (best56)
Nuovo utente (in prova) Username: best56
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2008
| Inviato il sabato 19 settembre 2015 - 11:03: |
|
…Ti consiglio le Bridgestone Potenza S-02 205/55 ZR16 91W N3 & 225/50 ZR16 92W N3, Ottime da Gommadiretto.it |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 204 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 19:12: |
|
Siamo al dunque ...devo ordinare le gomme e non so decidere ... le bridgestone specifiche x porsche, potenza s-02 N3.... oppure Hankook ventus prime 2 115.... o le Falken ... o le Dunlop sp 1 ... x le Bridgestone temo che siano eccessivamente sportive x la mia vecchietta... x questo volevo prendere qualcosa di meno estremo ... ho ordinato anche i distanziali da 20mm al posteriore e da 5mm all'anteriore .. e questo acquisto mi spingerebbe verso le B.... Qualche altro consiglio mi farebbe piacere. Roberto ..tu che ne pensi ? E il boss del sito cosa farebbe ? |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 218 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 15:19: |
|
Arrivati i distanziali e li ho montati, 20mm Pos e 5mm ant. .... risultato tocca la ruota post lato guida ... azz che disdetta ... cosa fare ? |
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 15:52: |
|
Per i distanziali non so che dirti, forse tornirli ed abbassarli di quanto basta? Ma per le gomme alla fine cosa hai scelto? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 335 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 16:46: |
|
giovanni giovanni...ne abbiamo parlato qui a iosa e ho sempre sostenuto che mamma porsche prevedeva i 17 mm al posteriore...non saranno per caso proprio quei tre millimetri che ti servono? puoi tornirli ovviamente e hai ribattuto la piega interna del parafango alla sommità (dove tocca)come ti raccomandavo? |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 219 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 23:44: |
|
Ok Claudio...li faccio tornire e poi farò le verifiche opportune al parafango... per le gomme ho deciso x le Good year efficientgrip performance ma...ho visto su autoscout un 944 cabrio con cerchi da 17 omologati .... Voglio approfondire e sapere come ha fatto .. se potessi metterei i 17, quindi sto temporeggiando x le gomme... Claudio avevi ragione, appena faccio tornire i distanziali ti aggiorno. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 313 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 01:49: |
|
oggi dicono tt sia facile far omologare cerchi diversi.. leggevo che addirittura con una lista di misure approvate dal costruttore potevi semplicemente far aggiornare il libretto dopo il nulla osta di un'officina che ti monta le ruote. La verità è che sei nella solita giungla burocratese dove devi appigliarti alla voglia di lavorare dell'omino allo sportello della motorizzazione socio 2242
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3079 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 09:13: |
|
Giovanni devi mandare una email al signor soave di porsche italia...con il numero di telaio. Lui ti dirá se puoi omologare i 17. 180€ a porsche e poi vai in motorizzaziome a aggiornare il tutto. Cerca sul forum vedrai che fra gli ultimi Emils ha fatto la procedura. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 336 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 19:16: |
|
cito e riporto dagli organi di stampa: In vigore da ottobre un decreto che 'liberalizza' la scelta di gomme e penumatici Controlli sulle gomme dell’auto: è rischio multe Rivoluzione nel mondo delle gomme e dei cerchi delle auto: da ottobre è infatti entrato in vigore il Decreto ministeriale n.20 del 10 gennaio 2013, poi prorogato fino al 30 settembre. Ribattezzato ‘Decreto Gomme’ o ‘Decreto ruote’, la nuova normativa permetterà agli automobilisti di ‘scegliersi’ – almeno entro certi limiti – cerchi e gomme da montare sui propri mezzi. Complice l’obbligo di omologazione di tutti i cerchi in vendita sul mercato italiano, scattato anch’esso ad ottobre in ossequio al Regolamento Europeo UN/ECE 124 relativo a auto e fuoristrada, ognuno potrà sostituire i cerchi e pneumatici originali della propria macchina con altri di proprio gusto e delle misure preferite senza dover ricevere il via libera della casa produttrice. Per chi vuole cambiare gomme e cerchi, ovviamente anche la loro misura, basta che questi siano omologati dal produttore e riportino il numero di omologazione italiano NAD. Altro requisito: il modello dell’automobile sul quale si cambieranno pneumatici o cerchi, deve essere citato nel Campo d’Impiego (il documento che contiene tutte le informazioni utili per effettuare correttamente le procedure d’installazione) per cui la ruote stessa è omologata. In pratica, la procedura è semplice: si verifica se gomme e/o cerchi si possono montare sulla propria auto, si va dal gommista e si chiede di farseli montare con tanto di certificato NAD, sul quale sono riportati il sopracitato Campo d’Impiego, la dichiarazione di montaggio corretto e il certificato di conformità per la ruota. A questo punto, se la misura dei pneumatici è già riportata sulla carta di circolazione, non si dovrà fare altro se non genere in macchina la documentazione ricevuta dal gommista. In caso contrario basterà comunque portare la suddetta documentazione agli uffici della Motorizzazione della stessa provincia dell’officina dove si è provveduto al montaggio, insieme ad un modulo specifico da compilare (scaricabile dal sito http://www.portaledellautomobilista.it) e due attesti di versamenti di 25 e 16 euro. A questo punto, verificati i documenti e il corretto montaggio, l’addetto della Motorizzazione trascriverà con un’etichetta sul libretto la nuova combinazione auto-ruote-pneumatici. Qualora non si segua questa procedura, si potrà incorrere in una sanzione amministrativa, prevista dall’art. 180 comma 7 e comma 8 del Codice della Strada. Ultima annotazione: il decreto non è retroattivo, quindi chi prima del 2015 ha installato cerchi non omologati – ma le cui dimensioni sono previste nel libretto – può circolare liberamente senza essere multato. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 220 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 21:01: |
|
Allora...se compro dei cerchi in lega da 17 usati ma originali porsche (di un 996 x esempio), quindi omologati, devo andare da un gommista x farli montare e farmi rilasciare la dichiarazione e andare in motorizzazione x aggiornare il libretto ? Va bene così ? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 337 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 21:44: |
|
così parrebbe...ma siamo nella solita italia perciò dovrai chiedere un parere ad un esperto che interpreti la norma redatta da altri esperti (di marketing) : secondo me che esperto non sono dovresti in primis verificare se la ruota ha il certificato di conformità e se si può avere questo campo di impiego certificato NAD a quel punto il gommista potrebbe solo certificare il corretto montaggio...ma una ruota usata come si fa a riesumarla senza conformità e campo di impiego? chi e a quale prezzo se ne assume la responsabilità? meglio un bel cerchio nuovo omologato NAD, capito mi hai? non vorrei che dovessi richiederli in porsche...e qui ricomincia il valzer e il il cane se magna la coda! ma sono ottimista, speriamo bene vedremo! |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 214 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 09:22: |
|
Sono d'accordo con Claudio: il cerchio deve essere omologato per il tuo modello di macchina. Quindi il cerchio da 17'' per il 996 potrebbe non essere omologato per la tua 944. Occhio! Gnoppo ha i cerchi da 17'' e potrebbe dirti se sono gli stessi della 996 o no. In ogni caso Roberto non potrebbe rilasciarti la certificazione :D e quindi dovresti cominciare a sentire mamma Porsche. In bocca al lupo. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 222 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 21:41: |
|
X ora, in attesa dei 17, ecco il risultato con i distanziali, che dite li tolgo, sono troppo ? Consigliatemi ...
 |