Autore |
Messaggio |
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 44 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 12:18: |
|
Ciao, vorrei qualche chiarimento sulle differenze, se ce ne sono, di questi due motori. Mi hanno detto che il 160cv funziona a verde senza additivi mentre il 163cv prodotto fino all'87 necessita additivi, quelli fatti dopo andrebbero a verde senza problemi. E' corretto? I due motori sono stati prodotti parallelamente? Questa è del '90 (quando c'era già la S2) e monta il 160cv, è corretto? E della macchina cosa ne pensate? http://ww3.autoscout24.it/classified/276608979?smid=de-vm-contact-button_ad&rtms g=de-vm-contact& Non sono un'esperto, anzi, ma non capisco cosa hanno fatto al cruscotto, sembra "ricoperto"... si vede una cucitura che su altre non mi sembra ci sia. Grazie, Massimo. |
   
Denis L (maniron)
Nuovo utente (in prova) Username: maniron
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 14:47: |
|
Ciao, ho trovato questa tabella e c'è un 160cv (158hp) dell'88:
Per il cruscotto spesso si screpola per via degli anni, sopratutto se lasciato molto al sole, quindi spesso invece di cambiarlo completamente lo fanno rivestire. (Messaggio modificato da maniron il 10 settembre 2015) Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Denis L (maniron)
Nuovo utente (in prova) Username: maniron
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 15:04: |
|
Questa è una tabella più dettagliata tratta da Clarck's Garage:
L'auto dalle foto sembra ottima, messa molto bene, i sedili anteriori sembrano perfetti ma non mi piace la storia del cruscotto e i pochissimi kilometri. Grazie alle mie esperienze personali ho imparato che le foto mostrano ben poco di com'è messa un'auto... Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 283 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 00:19: |
|
Massimo, io avrei qualche perplessità. - cruscotto evidentemente non a posto (da capire guardando di persona) - climatizzatore, non vedo il pulsante. Forse sulla mia è in posizione diversa. Chiedi a chi ha il 2500 - prezzo fuori scala Per certo ci sono amici qui che girano senza nessun additivo su tutte le version Ciao |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 137 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 08:26: |
|
E' una macchina "strana". Gli interni sono come quelli della mia, vedo il pulsante del ricircolo d'aria e il controllo della temperatura con i "gradi" ma non vedo il pulsante del compressore. Potrebbe essere altrove, ma non saprei dove. I cerchi hanno lo stemmino senza colore nero, negli anni sbiadiscono ma non è un segno di cura dell'auto. Inoltre non mi quadra il muso, non vorrei dire una scemenza (possibilissimo) ma mi pare che il muso fosse come quello delle S2. Ripeto non ne sono certo quindi prendila con le pinze. Inoltre non avere nessuna foto del vano motore non è una bella cosa. I cruscotti spesso si crepano (in particolare quelli della prima serie, quindi quelli "piatti") ma, come detto da altri, può capitare a tutti e invece di sostituire si ripara/ricopre. Bisogna vederla da vicino e controllarla molto bene. Potrebbe essere una versione per mercati stranieri importata in un secondo tempo in Italia. Con il numero di telaio, mamma Porsche ti dovrebbe dire tutto. Alessandro C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 138 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 08:27: |
|
Dimenticavo: nella mia, 153.000km solo benzina 100 ottani e nessun additivo... dita incrociate. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Denis L (maniron)
Nuovo utente (in prova) Username: maniron
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 17:51: |
|
Uhm non ho mai visto il lunotto posteriore così, ma lo hanno verniciato? E che fine ha fatto il tergi?
(Messaggio modificato da maniron il 11 settembre 2015) Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 17:58: |
|
Comunque la mia (85,5 aspirato) si presenta così:
 Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 285 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 00:59: |
|
il motore m44/09 fu allestito sulla 944 solo nel my88 credo per mere ragioni di standardizzazione dei processi produttivi visto che lo stesso motore (spero di non sbagliare) equipaggiava anche la 924S. Quindi contenimento costi. Riguardo all'auto, non è del 90, magari è stata reimmatricolata in seguito. Il pulsante del condizionatore manca. In effetti da un certo punto in poi in Porsche hanno prodotto l'unità di comando coi due tasti a sinistra di riciclo forzato e sbrinamento. Se la prendevi senza condizionatore il tasto di destra semplicemente restava vuoto. In questo caso è stato fatto un accrocchio tra una unità nuova (con i gradi) ed i tasti di quella vecchia (sbrinatore a sx e riciclo a dx) Credo quindi non vi sia l'aria condizionata. Inoltre strano che la moquette sia bianca ed i sedili neri.. saranno stati cambiati? In ogni caso ve ne sono di perfette in vendita che stentano a prendere la metà della cifra richiesta socio 2242
|
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 45 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 12:13: |
|
citazione da altro messaggio:In ogni caso ve ne sono di perfette in vendita che stentano a prendere la metà della cifra richiesta
Puoi fare qualche esempio? Così ho un metro di paragone. Grazie. Comunque confrontarsi qui sul forum si sta rivelando un'ottima palestra, ne ho vista tante sul web, ma ancora mi scappano particolari che in realtà sono molto evidenti, infatti non avevo notato il lunotto molto molto strano (bizzarro) e la moquette chiara che sicuramente era abbinata ad altri interni. Poi chi sa se hanno sostituito i sedili (probabile) o la moquette. Ciao, Massimo |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 288 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 13 settembre 2015 - 16:01: |
|
Massimo non preoccuparti basta non avere fretta.. i particolari saltano all'occhio allenato ovviamente. Allora non so in pubblico quante segnalazioni posso fare nel tentativo di non pubblicizzare anche le auto di qualche socio in vendita. Partiamo da una che sicuro nn è di nessuno. Il CP di parma ne vende una 160 cv ad appena 8500. Ti basta andare sulla ricerca usato porsche e la trovi. Una visita la meriterebbe socio 2242
|
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 46 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 14:30: |
|
Grazie Gen. per lo spunto di Parma. Tiriamo le somme (sarà dura)! Gen dice: il motore M44/09 (160cv) è stato montato solo nell'88; ma dalla tabella si legge che anche il M44/07 dell'87 ha 160cv, quindi ci possono essere 944 con 160cv sia dell'87 che dell'88. Poi ci sono nell'85 e nell'86 sempre motori M44/07 ma con 150cv, questo almeno quello che capisco io leggendo la tabella di Clarck's. Tralasciano per un'attimo quei 3 cv persi non si sa dove e come, tralasciando le dicerie sugli additivi, ma questo allestimento "inferiore" influisce sul prezzo dell'auto? E' l'ennesimo figlio di un dio minore? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1909 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 19:45: |
|
Non so cosa sia quel motore spompato dell'88, ma di solito tutte queste versioni "strane" non erano per il mercato EU, quindi difficile trovarle. Anche perchè importare una 944 scarsa dagli USA per esempio, sarebbe stato perlomeno da folli... Qui trovi i soliti motori standard. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 289 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 01:05: |
|
credo che la tabella del clark's garage si riferisca a modelli americani. Li avevano norme più severe in merito ai catalizzatori ecco spiegati i 150cv.. se noti anche le turbo non sono segnate con 220cv ma con 217. Lasciamole stare per ora Allora 160 cv le possono avere solo le auto my88 e questo non implica che l'anno di immatricolazione sia realmente l'88. Il telaio deve essere una serie J. 3 cv sono una fesseria, probabilmente sarà cambiato qualcosa nel catalizzatore o nella centralina. socio 2242
|
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 07:12: |
|
No la tabella dovrebbe essere giusta, 1 hp equivale 1,014 cv, quindi 217x1,014=220,038 cv, hp e cv sono due unità di misura diverse anche se molto simili. Ma in effetti mi sembra manchi qualche motorizzazione nella tabella... (Messaggio modificato da maniron il 15 settembre 2015) Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|