Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Candele 944turbo '86 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manuel (manuel78)
Utente registrato
Username: manuel78

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao raga come di consueto vi fracasso le scatolette perchè ho dei problemi....strano!!!hahahahaha....allora sono andato a prendere le candele X la 944 tb,mi han dato le ngk ora non ricordo la sigla le ho già montate,però la macchina fatica ad accendersi....x me non vanno bene,mi sapete dire secondo voi che candele vanno montate?io ho tolto quelle vecchie ed erano bosch......un altra cosa,come mai a volte i fanali anteriori continuano a alzarsi e abbassarsi ininterrottamente e a forza di dai è dai poi tipo stacco la batteria,spengo e accendo l interruttore fanali...poi mi si fermano in posizione ma non mi tengono mai la regolazione dell altezza luci?tutte le volte che accendo e spengo devo alzare il cofano è regolare il pomello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Nuovo utente (in prova)
Username: maniron

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, per le candele Bosch qua trovi tutte quelle compatibili (in fondo alla pagina inserisci il modello di auto).

Per il problema dei fanali intanto ecco lo schema elettrico, in basso a sinistra trovi il motore dei fari mentre in alto al centro la manopola per l'accensione degli anabbaglianti e posizioni.


(Messaggio modificato da maniron il 09 settembre 2015)
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Nuovo utente (in prova)
Username: maniron

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema può essere sul motore, deve esserci un qualcosa che mette in corto le spazzole del contatto rotante:

Allora sullo schema ho cerchiato i contatti in ingresso nel gruppo motore dei fari, partendo dall'alto il n°2 è la massa, il n°1 è il positivo (+12v) il 4 e il 3 sono i due segnali di controllo che arrivano dalla manopola in parte al volante. Sul motore c'è un disco con la forma di quello indicato dalla freccia nello schema, questo disco è solidale all'albero del motore e quindi quando il motore gira anche il disco lo fa. Come vedi sul disco arrivano tre spazzole, quella al centro è sempre a contatto con il disco ed è quella che se alimentata eccita il relay, le altre due vengono alimentate dalla manopola in parte al volante, esse sono negate l'una rispetto all'altra ovvero quando una è a livello alto (12v) l'altra non viene alimentata, quando la spazzola non fa più contatto (per via della forma del disco) il motore si ferma. Questo è il principio di funzionamento.
Per verificare il motore basta scollegare il connettore e alimentarlo manualmente, i colori dei cavi sono: marrone -> massa, rosso/blu -> +12v, giallo/blu -> controllo, rosso/verde -> controllo.

Se non è il motore il problema può essere la manopola alla sinistra del volante, anche qui sarebbe da aprire e verificare che sia tutto in ordine (contatti puliti e senza qualche elemento esterno che provochi dei cortocircuiti)

(Messaggio modificato da maniron il 10 settembre 2015)
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manuel (manuel78)
Utente registrato
Username: manuel78

Messaggio numero: 36
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm....denis...ringraziarti é poco....grazie mille

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione