Autore |
Messaggio |
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 143 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 16:19: |
|
Ciao Ragazzi ! Su questa "strana" ruota di scorta della S2 c'è scritto sull'etichetta che va gonfiata solo dopo il montaggio Cioè, ma se uno fora come fa a gonfiare la ruota di scorta per strada ?? Tra l'altro ha anche 2 valvole di cui una tradizionale e l'altra diversa e mai vista prima... Qualcuno sa darmi una dritta ? Grazie !!
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8582 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 16:26: |
|
Va gonfiata con l'apposito compressorino, dopo che l'hai montata, ovviamente previo tener sollevata l'auto col cric !! La valvola usa quella normale per gonfiare, l'altra credo serva dopo per lo sgonfiaggio. ciao (Messaggio modificato da ric968 il 06 agosto 2015) |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 99 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 16:35: |
|
Esatto Ric.C. Tra l'altro mi viene in mente che prima o poi dovrò controllare e provare la mia. Per praticità e velocità (in caso di foratura in posti "scomodi") sarebbe opportuno tenere una bomboletta tipo "gonfia e vai" per togliersi velocemente d'impiccio. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10743 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 17:13: |
|
NOn provate a gonfiare il ruotino di scorta.....non tornerà mai nella piegatura originale.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7874 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 17:18: |
|
Max, il mio ruotino riuscì a tornare nelle dimensioni d'origine, ovviamente sgonfiato molto bene! Parlo della giallona, quella volta famosa del crick.... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10744 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 17:23: |
|
In officina all'ATS ce ne sono due che non si ripiegano neanche con le martellate.... la gomma invecchia e diventa dura come il marmo. Riesci a gonfiarlo una volta, poi.....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7875 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 17:37: |
|
citazione da altro messaggio:e diventa dura come il marmo.
...avrà preso una dose eccessiva di Viagra...!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8583 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 18:59: |
|
A me è andata come a Franco. Bucai con la 968, misi il ruotino (na fatica farlo gonfiare col compressorino, ci ha messo mezzora... e poi dopo è fuso!!), però una volta smontato dal gommista è poi ritornato normale, tanto che l'ho tranquillamente rialloggiato al suo posto.... Ora sulla Cayman che ho, e sulle moderne in genere, non esiste più neanche il ruotino! ciao (Messaggio modificato da ric968 il 06 agosto 2015) |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 20:06: |
|
Infatti non esiste più il ruotino - che è bene comunque dimenticare e tenere di bellezza - ed e meglio usare la classica bomboletta o la altrettanto classica telefonata al soccorso convenzionato.  |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7878 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 21:17: |
|
fatemi capire: non esiste più il ruotino?!!!!! E se uno fora come fa? A parte il rimedio del carro attrezzi che mi sembra non il massimo per una gomma forata, ma comunque a me è capitato di avere delle beghe con le bombolette, nel senso che a volte non funzionavano, ed erano sempre tutte di marca, non "cinesi"! Sono curioso.... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1703 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 22:26: |
|
se buchi con i prodotti sigillanti forniti in dotazione te la cavi quasi sempre. Il problema e' se squarci la gomma. Li sono azzi seri. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 100 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 09:50: |
|
Beh, se si riuscisse a gonfiarlo e trarsi d'impaccio già sarebbe un successo. Alla peggio ci si litiga dopo in box con calma una volta sistemata la ruota forata. Il dramma è se non si gonfia. Dovrò provare a vedere se come diametro di rotolamento il ruotino della 159 è uguale (visto che le misure gomma/cerchio coincidono, la 944 con i 215/60 R15 la 159 con 215/55 R16) e se, sgonfio, ci sta nella sede prevista nella 944. Se così fosse, con pochi euro si potrebbe rimpiazzare l'originale (da custodire gelosamente in garage) con un "aftermarket". Alessandro C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1704 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 09:55: |
|
ma l' interasse dei bulloni e' il medesimo ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1750 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 10:11: |
|
Io ho risolto il problema montando sul ruotino una gomma usata già gonfia. Messo da parte la gomma originale, che non mi sembra il caso di usare dopo 30 anni di inattività. La gomma usata con il ruotino ci sta nel suo alloggiamento, tenendo un poco sollevata la moquette. In questo modo ho comunque una ruota di scorta pronta e disponibile in caso di foratura. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2002 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 10:18: |
|
Caro Franco, ormai le forature sono talmente rare che molte vetture non hanno più né la ruota di scorta né il ruotino. Considera che io faccio circa 70mila km all'anno da sempre e ho forato una sola volta nella mia vita. Quella volta, dato che ero in autostrada e che non volevo assolutamente rischiare la pelle fermandomi sulla corsia di emergenza, ho proseguito fino al casello seguente distruggendo sia la gomma (ovviamente) che il cerchio. Poi ho chiamato il carro attrezzi e sono andato in concessionaria Audi dove con un cerchio nuovo e una gomma nuova ho risolto... Ecco perché quando vado in giro in Porsche non mi porto mai dietro neppure il cric! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 102 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 10:32: |
|
X Alessandro C.: i bulloni sono 5 in entrambi i casi quindi, da quel punto di vista non dovrebbero esserci problemi. Bisogna vedere se il ruotino "non originale" contiene la pinza del freno correttamente e se i bulloni lo fissano perfettamente. Se non ricordo male l'attacco della 159 è definito come 5x108. Per curiosità indagherò, altrimenti la soluzione di Mario F. mi sembra ottima: non è che ci dice quale misura di gomma hai montato? Grazie, Alessandro C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1706 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 10:49: |
|
il numero di bulloni non indica con certezza intercambiabilita' . 5x108 e' diverso dal valore Porsche, che se non erro e' 5x130. Prova a verificare PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 103 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 10:54: |
|
Esatto, come dicevo sopra non ho dubbi sul numero di bulloni ma tutto il resto andrà verificato... ormai a settembre!  C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 298 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 08 agosto 2015 - 00:51: |
|
tranquilli...già provato personalmente si gonfia e si sgonfia e ritorno nel suo alloggiamento. di certo sarebbe meglio un cerchio standard con una bella gomma gonfia, perchè una volta sostituita vai esattamente come prima...ma c'è il problema della dimensione: il ruotino va bene davanti e dietro ma devi andare piano. a me è successo in francia con una pietra che ha squarciato il pneumatico e di fronte all'alternativa di tornare in italia con il ruotino ho preferito gommare direttamente là! |