Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Tenuta di strada < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 78
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 23 luglio 2015 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti ,sono nuovo di questo forum e vi chiedo un consiglio:possessore di una 944 da pochi giorni, prima serie,mi succede che anche a bassa velocità,se lascio il volante mi gira subito a destra.Ho fatto fare la convergenza ma il problema resta.Pensate a una distrazione ad alta velocità mi ritroverei subito fuori strada!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 77
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 24 luglio 2015 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto benvenuto.

Per quanto riguarda il tuo problema direi che, indipendentemente dal fatto che si verifichi su una 944 o qualsiasi altra macchina, è sicuramente pericoloso e NON deve esserci.

Io controllerei le seguenti cose:
1) Stato degli pneumatici (pressione, vecchiaia (con il DOT), usura e dimensione (che siano tutti e 4 uguali)... sembra una follia ma sempre meglio non escludere nulla). Se la macchina è ferma da molto potresti avere le gomme ovalizzate (ma questo ti darebbe più una vibrazione che una deriva) ma, se per qualsiasi motivo due gomme fossero più vecchie delle altre....
2) Che non ci sia una pinza dei freni bloccata. Dopo che la macchina è stata ferma un po' e i cerchi/freni sono tutti belli freddi, vai a farti un giretto (anche solo un paio di km) e poi tocca i cerchi. Se ne trovi uno rovente o molto più caldo degli altri (nel tuo caso sul lato destro) avresti il colpevole
3) convergenza e campanatura. Ho visto che l'hai fatta fare ma queste macchine sono un po' particolari. Lo specialista da cui sei andato è veramente bravo?
4) Braccetti sospensioni anteriori: sei sicuro che l'auto non abbia preso qualche buco/marciapiede in modo "hard" e hai un braccetto storto (il gommista, se serio, avrebbe dovuto accorgersene).
5) Testine di sterzo: tutte le parti dello sterzo sono unite da giunti che hanno parti in gomma. Se sono usurate molto (e su macchine di oltre 30 anni può essere) potresti avere un problema del genere. In realtà, di solito, avresti lo sterzo "ballerino" e una sensazione di "barca alla deriva" un po' in tutte le direzioni, ma una controllatina ci sta
6) Scatola dello sterzo: se è "scoppiata" questo potrebbe essere un sintomo
7) Ammortizzatori: di solito gli ammortizzatori scarichi incidono sulla tenuta ma nel senso che fanno rimbalzare l'auto perché non essendoci più gas lavora solo la molla. Se però ne avessi uno solo danneggiato potresti avere l'effetto di andare da un lato
8) Sei sicuro che la macchina non abbia avuto incidenti? I pannelli sono tutti bene allineati? Le ruote, lato dx e lato sx, sono ben centrate (e in modo uguale) nei passaruota?
9) Sempre riguardo alle sospensioni: tutte le connessioni tra sospensione e telaio sono in ordine (altri gommini da controllare e viti da verificare)

Ho messo i punti che, secondo me, andrebbero verificati. Parti dai più semplici (io li ho messi in ordine sparso) e sali di difficoltà e costo.
La macchina DEVE andare dritta.

Quando vidi la mia per la prima volta, dopo un'ispezione visiva, siamo andati a fare un giro e su una strada bella dritta ho mollato il volante (tenendo le mani vicine) e ho verificato che andasse dritta a velocità costante, in accelerazione e in frenata.
Se non lo avesse fatto avrei approfondito e probabilmente non l'avrei acquistata se una verifica delle convergenze/campanature e pneumatici non avesse rilevato cose strane.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1739
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 24 luglio 2015 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto alessandro in tutto.
A me è successo che tirava leggermente a ds ed era una deriva legata alle gomme anteriori datate.
da non dimenticare poi che esiste anche una convergenza del treno posteriore.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 79
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 24 luglio 2015 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli. Faccio presente che ho sostituito gli ammortizzatori anteriori, controllato snodi braccetti , convergenza posteriore in tolleranza, sostituito pneumatici anteriori.COMUNQUE IL PROBLEMA RESTA ANCHE A BASSA Velocità . sE MOLLO IL VOLANTE questo gira da solo a dx per circa un quarto di giro....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1547
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uhm… non è che per caso c'è un problema di telaio?
Io proverei a misurare con accuratezza l'interasse destro-sinistro.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 524
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non basta fare la convergenza , è necessario fare anche il camber e l'incidenza.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 80
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mhhh, terrificante.

Ascolterei i consigli di Antonino e Franco.

In aggiunta verifica scatola di sterzo e snodi del piantone.
Io provai una Ferrari Mondial 3.2 e alla prima rotonda me la sono fatta sotto... i primi 30 gradi di rotazione a dx del volante erano morti. La scatola dello sterzo era andata. Ovviamente mi sono ben guardato da mollare il volante per fare ulteriori test.
Tienici aggiornati.
Alessandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 80
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha avuto ragione Franco! questa mattina ho misurato l'interasse :237,5 dx 239 sx.Forse si spiega tutto,in più prima uscita con mia moglie da cardiopalma poiché all'andata tutto OK al ritorno si rifiutava di partire il motore e dopo tanti tentativi è ripartito. Canbiato candele cinghie distribuzione sostituito olio motore cambio insomma un bel tagliando anche un poco costosetto per sentirsi dire da mia moglie io non vengo più in giro con questa macchina.Devo dire che loscherzo del mancato avviamento lo aveva già fatto altre volte ,ma ero da solo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 3766
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

:237,5 dx 239 sx.




non so niente di 944, ma mi pare assai strano... avrà mica avuto un bella botta mal riparata?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1548
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace di averci visto giusto, è una brutta notizia.
Suggerisco una verifica, con un amico assicuratore, per valutare se la vettura è stata coinvolta in incidenti.
Guarda bene per eventuali segni di riparazione, anche nel sottoscocca.

Un centimetro e mezzo è tanto, ed è indice di un urto frontale disassato, riparato in economia oppure da un incompetente nell'uso della dima.
Nemmeno l'interasse di sx è corretto: sulle mie fiche, la vettura ha un passo di 2400 mm.
Quindi, se le tue misure sono esatte, è del tutto fuori squadra.
Riprova bene a prendere le misure, usando una livella a bolla messa in verticale a centro mozzo, tracciando la proiezione a terra con un gesso, e misurando dopo la distanza tra i due segni.

Se ho ben capito, l'hai comprata da poco; in tal caso, c'è un grossolano vizio occulto che deve essere discusso con il venditore.
Nel frattempo, però, ci hai speso - è una situazione che sarebbe preferibile evitare.

Ma non l'hai provata prima dell'acquisto? Doveva per forza già tirare a destra.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1549
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo: dovresti verificare anche la quadratura del telaio, ovvero se le due linee di interasse siano esattamente perpendicolari alle due carreggiate, o se la vettura sia deformata anche leggermente a parallelogramma.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo di fesserie nella vita ne ho fatte tante questa è stata la più grossa!Feci uno scambio con il venditore con la mia 500 Fiat tutta rimessa a nuovo e purtroppo non originale perché fatta tipo Abarth più 1000 euro.Il venditore un tipo delle mostre scambio che si improvvisano professionisti del settore in realtà Iene.Non la provai perché non andava in moto.Il venditore mi assicurò che lui avrebbe provveduto a far sistemare il probema avviamento.Mi consegnò la macchina con il carrello. Non era assicurata quindi non potevo andarci in strada.Il giorno dopo la consegna non si è più avviato il motore, ho chiamato il venditore il quale se ne è subito l avato le mani, alchè ho litigato di brutto, ma oramai era fatta.Portai la macchina a spese mie con il carro attrezzi presso il meccanico il quale mi cambiò uno dei due sensori(non ricordo quale) sembrava problema risolto, invece seguita a manifestarsi; dopo tot Km se faccio sosta di circa una ora poi il motore si rifiuta di avviarsi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 82
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario, mi sono venuti i brividi a leggere il tuo post.

Per il problema avviamento a caldo potresti avere un problema su qualche connettore (ad es. quello del debimetro) che col calore di dilata e non fa contatto bene oppure la pompa della benzina che si "incanta". Oppure qualche valvola di non ritorno che, quando ti fermi, fa defluire la benzina e quando riavvii non hai pressione nell'impianto.

Altre cose da verificare sono lo spinterogeno e i cavi delle candele (ma lo vedo meno probabile perché avresti problemi anche in marcia).
Sarà una caccia al tesoro, ma con molta pazienza e un po' di soldi, secondo me si può risolvere (da te se hai competenze meccaniche/elettriche o da un BRAVO meccanico/elettrauto).

La rogna veramente enorme è quella del telaio: se è fuori di 1,5 cm è roba tosta. Dovresti anche vedere pannelli non allineati bene e robe simili.

Purtroppo tanti anni fa comprai anche io una macchina che aveva subito un incidente (ma lo sapevo perché me lo dissero) ma non avevo le competenze per vedere quali problemi ci fossero (nessuno di telaio). Diciamo che quello che ho risparmiato sull'acquisto l'ho speso per metterla a posto. Però parliamo di una VW Passat... non di una Porsche.

Secondo me devi decidere se vuoi mettere TANTI soldi in un ripristino serio e tenerti la macchina (sapendo che non la rivenderai mai recuperando i soldi) oppure la vendi al volo cercando di recuperare quanto più possibile (esistono anche posti dove comprano auto così per farne ricambi). Se non fossimo in Italia, dove non si può fare, ti suggerire di radiarla e venderla a pezzi. Recupereresti tutti i tuoi soldi e magari ci guadagneresti qualcosina.
In ogni caso potresti comprarti una macchina a posto e godertela.

Scusa la schiettezza ma penso che la chiarezza sia sempre la cosa migliore.

Comunque, qualsiasi cosa deciderai, in bocca al lupo.

Alessandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 307
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh minimo una raccomandata al tizio gliela farei.
c'è il suo nome sul libreto almeno?
sennò devi citare l'ultimo intestatario.
qui è roba grave.

se ti ammazzi siamo sul penale (anche se ti fai male o lo fai agli altri uscendo di strada).

un amico avvocat che li facci a una letterina?
quato non se la può cavare cosi caspita!
non si tratta sono che non parte bene.
scusa la schiettezza ma hai un'auto storta e pericolosa per te e per gli altri:ripeto da codice penale
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1550
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi anch'io che qui siamo oltre i limiti del "visto e accettato", trattandosi di un vizio occulto e dannatamente pericoloso.
Questa vettura ha tamponato con lieve angolo verso sinistra (da cui la maggiore deformazione a destra), ed è stata riparata a scappellotti.
Se è così, se ne trova traccia con una ricerca negli archivi telematici dell'assicurazione, che deve aver pagato un danno.

Fermo restando che comunque te ne deriverà purtroppo un danno, direi che la cosa peggiore è restare inerte e tenerti una vettura in queste condizioni - o risolvi il patto in qualche maniera e ti fai ridare la 500 (ma rischi che ti venga ridata manomessa per ripicca), oppure quantifichi un danno materiale da farti rimborsare.

Se ti serve una presentazione a un legale capace nella tua zona, posso aiutarti.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8562
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di cappellate se ne fanno tante, io per primo, ma cribbio Mario, come puoi prendere una Porsche di 30 anni, senza neanche una minima analisi o sentirla in moto?
Suppongo che anche le arie dei lamierati denunciassero qualcosa che non và...

Purtroppo, ricordiamoci che siamo in Itaglia e come funziona la giustizia(?)qua, soprattutto quando per primi ci si dà la zappa sui piedi con un acquisto, perdonami, tanto incauto..

temo che con le vie legali in queste situazioni non si cava un ragno dal buco, anche perché se venduta come privato vale la formula "vista e piaciuta", e comunque uno "squalo" come il venditore che te l'ha appioppata, una raccomandata di un legale ci ride sopra, e di sicuro non sarà il tipo che se la riprende o ti rimborsa con tante scuse...

Per cui, a mio avviso, senti un bravo carrozziere che possa smontarla e rimetterla in dima, e tenta di ripararla. Avrai speso un bel pò ma secondo me non hai tante alternative valide...

IMHO


p.s. comunque, un tentativo (per me inutile) ma di mandare una letteraccia di un avvocato fallo a prescindere, non si sà mai.... Al massimo avrai buttato altri 200 euro ma non lasci nulla di intentato, e fai vedere al gentiluomo del venditore, che non passi da fesso..

ciao


(Messaggio modificato da ric968 il 27 luglio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 82
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo mi fidai e sinceramente volevo una macchina più performante e da viaggi più lunghi invece della 500 (speso una fortuna tra meccanico e carrozziere) ma messa in vendita da più di un anno senza esito. Sono stato dal meccanico e ha riscontrato il cavo del sensore quello più lontano dal guidatore rovinato. Pensa stia li il problema dei mancati avviamenti. Giovedì mi verraà sostituito .Per il telaio vedrò dopo le ferie da un carrozziere. Per l'avvocato ci rinuncio considerando la clausola "visto e piaciuto" da me firmata. Dimenticavo perché lo strumento del debimetro mi va appena in moto a 14 poi scende verso i 12 enon scende mai sotto8. Il consumo non è esagerato ed il motore funziona bene,è lo strumento sballato o che.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 267
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mario postaci qualche foto delle arie e dei lamierati, specie gli "spazi" tra cofano, parafanghi e sportelli. Non è possibile che l'auto sia cosi storta e dalla carrozzeria non si noti nulla.
Forse riusciamo ad aiutarti meglio.
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 86
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Ric.C e Gen.C per quanto riguarda il carrozziere.
Il debimetro NON è lo strumento (econometro) che misura i consumi ma è un dispositivo che misura quanta aria viene aspirata dal motore al fine di dire alla centralina quanta benzina erogare (facendola semplice).
Per quanto riguarda l'econometro, il fatto che sia a 14 all'avviamento e scenda quasi subito a 12 è corretto. Ma a caldo deve stare sul 4 (circa) e in rilascio completo (in discesa) a zero.
Ma per ora, questo, è l'ultimo dei tuoi problemi.
Ha ragione Gen C.: manda qualche foto.
Alessandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2121
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so nulla di 944, ma proviamo ad essere ottimisti. Non può essere solo una sospensione storta? Che so, un quadrilatero, un trapezio, un braccetto?
Anni fa, la mia morosa di allora ha preso un marciapiede con la mia amata Beta Coupè. Risultato: la ruota ant. dx era arretrata di oltre 1,5cm. Ho cambiato cerchio, gomma e gruppo sospensione (San Demolitore) ed è tornata come prima.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima osservazione. E' per questo che si chiedeva di vedere qualche foto (per vedere se i pannelli sono allineati) e si suggeriva di far vedere la macchina ad un BRAVO carrozziere (anche un bravo gommista se ne dovrebbe accorgere).
In cima, in un mio post, era la voce nr. 4
Ale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8563
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gigi ne dubito, aveva scritto questo più sopra:

"Faccio presente che ho sostituito gli ammortizzatori anteriori, controllato snodi braccetti , convergenza posteriore in tolleranza, sostituito pneumatici anteriori."


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono ritornato dal meccanico spiegandogli le varie possibilità circa l'arretramento della ruota anteriore dx(trapezio, quadrilatero, braccetto) mi ha detto che il gommista avrebbe già dovuto notare questa differenza, dimenticandosi che lui mi ha sostituito gli ammortizzatori anteriori!!!! comunque si vede ad occhio che la ruota ant dx è arretrata rispetto la sx(adesso!) per le foto, mi dispiace non poter inviare perché non sono capace di inviare allegati ed avrei bisogno di mia moglie che guai se venisse a sapere del problema telaio..comunque giovedì il meccanico guarderà il tutto e vi farò sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 86
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ritirato la macchina dal meccanico e devo dire che il problema è quasi sparito, mi ha detto che ha lavorato sui trapezi regolandoli.ADESSO MI HA CONSIGLIATO DI RITORNARE DAL GOMMISTA PER CONVERGENZA, CAMPANATURA etc. Domani andrò.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 525
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente!!!!!!!!!!!!!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 244
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande solievo! Ottimo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 31 luglio 2015 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottime notizie.
Tienici aggiornati!
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 31 luglio 2015 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi non mi sembra vero ma dopo essere ritornato dal gommista a s eguito del lavoro effettuato dal meccanico sui trapezi, ora la macchina va dritto e sembra una nuova auto. Meno male, ero veramente preoccupato!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione