Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 167 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 15 luglio 2015 - 20:27: |
|
Ciao... mi è venuta voglia di Cabrio e un po di cavallini ... se volessi valutare acquisto di una Cabrio s2, a cosa dovrei fare attenzione.. Distribuzione ? La capotte è elettrica ? Quali optional deve avere ? Domande banali ma.... |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 16 luglio 2015 - 16:54: |
|
mi viene da dirti esattamente quanto c'è da valutare su una normale tx: manutenzione, dotazioni, riparazione fatte o da fare... Io direi di guardarti attorno e provarne diverse, ultimamente ho visto prezzi molto bassi, qualcosa di allettante c'è in giro, basta avere il tempo per muoversi un po' su e giù per la Penisola socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 16 luglio 2015 - 21:14: |
|
Ciao....provata s2 Cabrio, sembra buona, è stata ferma dal 2005 al 2014, prima di essere nuovamente usata è stata controllata da meccanici porsche. Il nuovo proprietario ha fatto circa 2000 km. Capotte originale ma in ordine. Carrozzeria Buona ma nn perfetta. Freni ok ma gomme da cambiare perché vecchie. Sedili ok e interni buoni. Il motore sale bene di giri, ha un vuoto tra 2.500 e 4.000, nel senso che nn spinge molto. Nota dolente: distribuzione da fare, ultima visita documentata in porsche a km 150.000, ora ne ha più di 160.000. Commenti ? |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 262 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 17 luglio 2015 - 00:48: |
|
la distribuzione non è necessariamente da fare. Occorre sapere quando è stata fatta nello specifico (parlo di data) e se hai fatture alla mano verificare se e cosa è stato cambiato, ad esempio è stata revisionata la pompa? i rulli, paraoli, tendicatena? di base se è stata fatta più di 5 anni fa io la rifarei immediatamente. Poi a seconda della completezza o meno dell'intervento precedente ne scaturisce la spesa attuale carrozzeria: meglio imperfetta ma onesta, ti vengono meno scrupoli a lasciarla per strada mentre sbrighi una commissione per il lag: probabilmente ha bisogno di una bella tagliandata.. occorre chiedere ad un possessore di S2 quali sono i vuoti di spinta. Mi viene in mente Roberto gnappo socio 2242
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 225 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 17 luglio 2015 - 11:55: |
|
Gen "Gnoppo" non "Gnappo" (non si può confondere un nickname così serio e professionale ) Il vuoto a 4000 su S2 lo esclderei proprio. Sotto i 2500/3000 magari (ho proprio scritto ieri di questo). Il dilemma si può risolvere facilmente. Sono mezzo in parola con Aleb per fare un giro verso Como uno di questi week-end. Giovanni se vuoi fare un test comparativo con la mia nessun problema. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 170 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 17 luglio 2015 - 21:19: |
|
Quanto può valere una Cabrio del 1990 in buone condizioni con km 170.000 ? |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 263 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 18 luglio 2015 - 09:06: |
|
roberto scuuuusa mea culpa
Giovanni non c'è una cifra esatta.. e come parlare del sesso degli angeli, non esiste un valore spot ma il valore giusto si desume dalla comparazione con quanto c'è sul mercato. Dipende dalle condizioni, vale a dire buone condizioni può voler dire tutto o niente. da quanto vedo in giro ne esistono a partire da 10k a 15k. Poi ve ne sono altre addirittura a 17k e ad oltre 20k. Io andrei a vederne più di una cosi puoi fare una comparazione da te. Esempio se un'auto eccellente viene venduta a 20k ed una ottima viene venduta a 16k ed una buonina a 14k tu quale prenderesti? socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 172 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 08:01: |
|
Ciao.... secondo voi 170.000 km... sono tanti ? X un s2 ? Quali interventi bisogna fare con questi km ? Se vado in porsche mi dicono che interventi sono stati fatti sull'auto ? |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 83 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 09:09: |
|
Ho visto inserzionate auto con 250.000/300.000 km. Secondo me 170.000 non sono moltissimi ma, sicuramente, un po' di cosette potrebbero essere da fare. Diciamo che un controllo di compressione (un'oretta di lavoro) potrebbe starci per verificare che il motore non sia "spompato", poi il resto è standard: distribuzione, olii, pompa acqua, verifica ruggine, perdite, che l'auto vada dritta, che freni... In Porsche ti dicono cosa è stato fatto all'auto solo se la manutenzione è stata fatta presso di loro o se sono stati comprati dei ricambi per quel numero di telaio. Altrimenti... nada. Alessandro |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 318 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 08:26: |
|
Chiedo gentilmente consiglio su questa inserzione, se qualcuno conosce l'auto o se ci sono palesi segni che la sconsigliano (a prima vista non direi). http://ww3.autoscout24.it/classified/263892058?asrc=st|as Forse da altri forum qui in PM si è capito il mio debole per gli interni NON neri ma non nascondo che pur con la nota complessità di queste auto, mi interessa molto. Purtroppo è nera che non è il mio colore preferito... ma non si può avere tutto.. Mi pare anche sia in vendita da un po' o sbaglio? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 873 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:Mi pare anche sia in vendita da un po' o sbaglio?
Confermo, a febbraio quando ho acquistato la mia c'era già: non ricordo il prezzo però \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1745 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio:non ricordo il prezzo però
Mi pare fosse esattamente quello... "Pan & Porsche"
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 319 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 14:27: |
|
Qualche impressione sulla riminese? Trovo molto bella anche questa: http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-1991-biella-135123886.htm ma i fondini degli strumenti bianchi??? (Messaggio modificato da 24CT il 11 settembre 2015) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 51 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 20:41: |
|
Anch'io vorrei sapere se i fondi bianchi di quella di Biella sono un optional Porsche oppure qualcosa di after market. Comunque, fondi o non fondi, per quel che valgono le foto l'auto blu sembra bella. |
   
Osvaldo (oswald55)
Nuovo utente (in prova) Username: oswald55
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2013
| Inviato il sabato 03 ottobre 2015 - 22:02: |
|
Proseguo il thread iniziato, per dirvi che da alcuni giorni sono un felice possessore dell’auto menzionata nei post. precedenti. Ora con calma vorrei sistemare alcuni dettagli per portarla allo stato di massima originalità. Dovrei sostituire il quadro strumenti in quanto quello attuale si presenta con fondi bianchi, credo che siano stati applicati dei fondini bianchi sugli strumenti, ma non sono del tutto sicuro, ad ogni modo penso che la soluzione migliore sia reperire un quadro strumenti e sostituirlo. La prima domanda che pongo è : deve avere il consumometro oppure no? (secondo me no). Il secondo quesito sono i numeri riportati sull’etichetta incollata sullo strumento che io ho cercato di reperire, ma non sono perfettamente certo siano quelli corretti e sono: VDO 100.008/326/064 opp. finale 070 PORSCHE 944.641.311.36 opp. finale 06 Qualcuno può aiutarmi? Vorrei anche sapere quale è il tipo di autoradio corretta che veniva montata su quell’auto anno costruzione 1991, in quanto vorrei sostituire quella attuale,non consona con il modello. Grazie Saluti Osvaldo |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1986 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 03 ottobre 2015 - 23:26: |
|
Complimenti Osvaldo!! Attendiamo presentazione con foto!! "Pan & Porsche"
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 297 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 00:20: |
|
di solito i fondi bianchi sono adesivi. Almeno su ebay si trovano quelli. quindi credo che potresti staccarli senza comprare un quadro strumenti nuovo socio 2242
|
   
Osvaldo (oswald55)
Nuovo utente (in prova) Username: oswald55
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2013
| Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 18:32: |
|
Per ora ho solo queste fatte oggi alla veloce, per la rimozione del quadro strumenti credo bisogna smontare tutto il cruscotto, sono lavori che ho timore a farli in quanto ho sempre paura di fare guai. Per la radio avete qualche consiglio, mi hanno detto che potrebbe essere la blaupunkt symphony ?  |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 20:05: |
|
Ciao, splendida macchina! Rimuovere il quadro strumenti non è un lavoro impossibile. Un po' di pazienza, un po' di attenzione e pochi strumenti standard (cacciaviti e chiave con bussola) e il link giusto: http://clarks-garage.com/shop-manual/body-24.htm Spero che possa esserti utile. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 838 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 20:53: |
|
Bella ! e bella pure l'A112 e mi sembra di vedere pure una Bianchina rossa, e' cabrio ? |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 305 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 21:37: |
|
Ciao Osvaldo. Benvenuto e complimenti per l'auto. Per quanto riguarda le autoradio e l'anno guarda se questo ti può essere utile:
 |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 22:00: |
|
Per quanto riguarda la strumentazione il codice corretto è il 36 finale Riporto il link seguente per referenza non per pubblicità ovviamente: http://www.kijiji.it/annunci/collezionismo-e-fai-da-te/palermo-annunci-bagheria/ originale-porsche-944-strumentazione-completa/59912260 (se non fosse consentito prego i moderatori di rimuovere) |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 205 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 01:28: |
|
Complimenti Osvaldo... bella, sembra tutta originale e in buone condizioni, anzi ottime ... attendiamo altre foto .. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 207 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 22:51: |
|
Osvaldo, oggi ho comprato "Ruote classiche"di Ottobre e sorpresa... le quotazioni delle ns 944 cabrio sono salite di 2.000 euro ... Non male !!! Quindi doppio complimento x l'acquisto .. |
   
Osvaldo (oswald55)
Nuovo utente (in prova) Username: oswald55
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 23:25: |
|
Grazie per i consigli. Riguardo all'autoradio mi sembra che quella più consona essendo del 91 sia la blaupunkt symphony, del resto colui che me l'ha venduta essendo anche lui un appassionato mi aveva detto che dalle sue ricerche era quello modello da cercare. Per la strumentazione anche io avevo già trovato quel signore di Bagheria, ma non ero sicuro avendone trovato un in Germania venduto per 944 S2 con codice 06, € 400 però mi sembrano un pò eccessivi. Per quanto riguarda la Bianchina è un cabrio rosso corallo del 1962 Saluti. Osvaldo |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 840 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 06:20: |
|
Osvaldo la tua Bianchina Cabrio vale almeno come la 944 Cabrio...e' un must, complimenti ! |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 346 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 15:32: |
|
Osvaldo, complimenti per l'acquisto... io l'auto l'avevo provata su strada e andava molto bene. Purtroppo aveva diversi particolari che per come vedo io le auto avrei dovuto sistemare nel minor tempo possibile. Soprattutto io sono un maniaco degli interni e dei particolari corretti. Ma sfortunatamente in questo periodo non ho il tempo necessario per dedicarmi... mi è molto spiaciuto. Nel complesso credo sia una macchina molto curata di manutenzione e con uno splendido colore!! Bravo! Ero in trattativa per un'altra vettura in zona Milano che non è sul web, molto bella di interni (sempre blu totali) e con meno dettagli fuori posto, ma al momento tutto tace. Boh... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Osvaldo (oswald55)
Nuovo utente (in prova) Username: oswald55
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2013
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 18:06: |
|
Ciao Cristiano, volevo chiederti riguardo ai particolari non originali, cosa intendi. Io ho notato il quadro strumenti, il volante, ma mi ha fornito quello originale in tinta blu, poi l’impugnatura con relativa cuffietta che è stata sostituita, ma ho anche quella originale blu, che ha la l’impugnatura non proprio perfetta, ma è più che dignitosa, rimane la radio con quell’orribile subwoofer e caricatore cd nel baule. Per il resto non ho rilevato altro. Possiede tutte le etichette libretto service purtroppo non completamente aggiornato, ma ci sono le fatture e riscontri dal 2005 in poi. Gli interni sono più che ottimi c’è un piccolo trattino che si sta scucendo, ma anche 24 anni. L’ho portata dal tappezziere dove vado da anni è mi detto che i sedili sono originali e non sono stati restaurati, e le spallette sono in perfetto stato , provvederà a cucire quei 2 cm. senza smontare il sedile ed fare un piccolo rattoppo sulla capote che è ancora quella d’origine. Per il resto mi sembra una macchina sincera, prima di acquistarla l’ho fatta verificare al centro Porsche di Torino e non sono emersi problemi l’unica spesa che dovrò affrontare è la sostituzione della cinghia della distribuzione e pompa dell’acqua, non per i km. ma per l’età, poi speriamo in bene. Io l’ho presa senza pensarci più di tanto anche se avevo già fatto una spesa molto importante qualche mese prima, ma ero alla ricerca di uno spider e quando ho visto quella con quel colore non ho saputo resistere. Anche perché certi acquisti si fanno sull’onda dell’emozione, previo pero, effettuare i controlli di rito che l’acquisto di un auto d’epoca e non, richiedono. Saluti Osvaldo |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 347 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 00:20: |
|
No Osvaldo hai sintetizzato perfettamente, non c'era altro...però io attualmente per lavoro vivo purtroppo a 230 km da dove ho tutti i miei agganci: tappezziere, carrozziere ecc ecc. Ho anche pochissimo tempo per fare io le cose, avrei voluto un'auto senza fare lavoretti vari e tantomeno la distribuzione, anche se onestamente aveva fatto ben pochi km dalla sostituzione e le cinghie di oggi sono fatte con materiali di alta qualità. Anche senza farla vedere in Porsche (di cui sinceramente non mi fido del personale non avvezzo alle storiche) si intuiva che fosse a posto! Le auto turn-key non esistono, lo so, e quando capitano purtroppo non si è in condizioni di chiudere l'acquisto per motivi contingenti... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|