Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 582 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 19:30: |
|
Ciao a tutti, vi posto alcune foto di cui vorrei un vostro consiglio: foto di un particolare:
foto di altro particolare:
foto di parte più ampia del cruscotto:
Come vedete è solo presente su quella uscita dell'aria , credo sia una cavolata ma penso anche che debba essere controllata e sistemata, vorrei evitare che col tempo ed il caldo possa allargarsi ulteriormente .... anche se onestamente saranno un paio d'anni che ho quella situazione... due piccoli taglietti su una apertura dell'aria sul cruscotto ovale della P 944, voi cosa fareste? Sotto non è crepata, è solo la parte in plastica leggermente crepata ma vorrei sistemarla nel migliore dei modi ... Accetto consigli ... o forse è il caso di portarla da un carrozziere ? Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 06 luglio 2015 - 10:55: |
|
Mhh, non ho presente bene il materiale di cui è fatta la copertura. Se sotto la plastica è integra e il sopra fosse vinile ti suggerirei di fare come ho fatto io per il sedile lato guida screpolato http://www.porschemania.it/discus/messages/6/742513.html?1433420687 Se il materiale di copertura non fosse vinile potresti provare a cercare su internet qualche prodotto per il ripristino delle plastiche; sono convinto che all'estero (tipicamente in Inghilterra) qualche diavoleria ce l'hanno. Alessandro |
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 137 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 08 luglio 2015 - 17:24: |
|
Esistono degli appositi prodotti per queste riparazioni come per la pelle... Li eseguo personalmente |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 63 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 08 luglio 2015 - 17:39: |
|
Sii gentile e inserisci qualche link. Quando feci delle ricerche per ripristinare il vinile che, come sappiamo è plastica "morta" e non una cosa "viva" e ripristinabile come la pelle, non trovai nulla. Grazie Alessandro |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 585 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 08 luglio 2015 - 21:36: |
|
Si Pasquale, mi unisco alla richiesta di Alessandro, forniscici cortesemente i nomi di alcuni prodotti, magari reperibili nei negozi e comunque che possano nascondere questi taglietti e proteggere la plastica, Grazie Mille !!! Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 586 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 08 luglio 2015 - 21:38: |
|
E soprattutto, il cruscotto seconda serie è in vinile ? Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 138 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 09 luglio 2015 - 09:18: |
|
Ciao, ecco il link: http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0. Xcolourcare24.TRS0&_nkw=colourcare24&_sacat=0 contattatelo per richieste specifiche |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 09 luglio 2015 - 12:58: |
|
Mhh, link interessante ma, mi sembra, che siano tutti prodotti per la pelle. La maggior parte di noi ha i sedili in vinile (plastica vulgaris) per cui quei prodotti non sono adatti (e mi sa che sul vinile non ci si può fare molto perché, essendo plastica, non assorbe nulla) e anche i cruscotti sono in plastica.... Comunque, se qualcuno sperimenta qualcosa, sono curioso di vedere i risultati ;) Alessandro |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 589 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 09 luglio 2015 - 20:20: |
|
Ragazzi, io ho trovato questo, è di una marca tedesca già provata dal sottoscritto... acquistai due anni fa un prodottoper la screpolatura dei sedili auto ... e ne ho ancora molto... davvero un ottimo prodotto anche se non proprio economico: http://www.atggmbh.eu/ATG005/it Oppure questo, molto più specifico per cruscotti: http://www.atggmbh.eu/epages/ATG-SHOP.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/ATG-SHOP/Produ cts/ATG006 Mah ... sto anche pensando di chiederlo domani al mio carrozziere visto che la devo lasciare per 15 giorni... che voi sappiate i carrozzieri fanno anche queste "piccole" riparazioni? O forse è più indicato un tappezziere? Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 141 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 12:03: |
|
Sono sempre materiali d'apporto sintetici infatti vanno bene sia su pelle sintetica che cuoio o plastica,etc.... |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1540 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 12:54: |
|
Scusa, ma se il cruscotto è in vinile, perché non provi con una colla vinilica densa, tipo Vinavil stella bianca o Vinavil 56, mescolata con una goccia di tinta adatta (Humbrol per modellisti, ma anche una tempera densa va bene)? Scaldi leggermente la mescola, ed applichi con una piccola spatola - occhio che se è liquida tende a ridursi nell'essiccazione e quindi a lasciare una piccola depressione; se succede, riapplichi sopra. La zona non è in piena vista, quindi anche se restasse un segnetto anziché la linea di rottura potrebbe essere sufficiente, ovviamente se si azzecca la tonalità. Riparazione artigianale ma del tutto reversibile, dato che non intacca chimicamente il cruscotto originale, ma ci aderisce solamente; se non va, con un aghetto si infilza e si stacca. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 14:49: |
|
Quello che suggerisce Franco è quello che ho fatto io per la screpolatura del sedile lato guida. Il risultato non è perfetto ma è sicuramente accettabile. Devo vedere come andrà nel tempo ma nel tuo caso, come vantaggio, c'è che il cruscotto è rigido rispetto al sedile dove, di conseguenza, la riparazione è più "stressata". Alessandro |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 220 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 18:47: |
|
Alessandro, domain vieni con la Bianca così mi fai vedere l'intervento? Ho già Vinavil e lucido da scarpe in box |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 15 luglio 2015 - 09:26: |
|
Ok, così vedo anche io come è... è da un mese che la Bianca riposa in box Ale |