Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cambio vaschetta di compensazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 321
Registrato: 03-2014


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti.
Vorrei cambiare la mia vaschetta di compensazione in quanto l'attuale, oltre ad essere molto scura da non far vedere bene il livello dell'acqua risulta deformata.

La parte superiore che dovrebbe essere piana risulta infatti gonfiata con un rigonfiamento che si nota soprattutto a motore caldo. ( a freddo diminuisce)

Mi sono sempre chiesto se questa cosa sia pericolosa ma il mio meccanico dice di no.

L'operazione di sostituzione vorrei farla personalmente (ma non sono esperto in questi lavori) ci sono complicazioni secondo voi ad effettuare questo cambio?

Svuoto la vaschetta con un tubicino con il metodo (vasi comunicanti), svito le due viti che la tengono ferma, allento i tre tubi e sostituisco.

Tutto corretto? ci sono altre cose da smontare? o da tenere a mente?

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 579
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, se intendi la vaschetta di compensazione dell'acqua radiatore e non sei un esperto o comunque un meccanico "fai da te " non la cambierei personalmente; avevo intenzione di cambiarla anch'io ma solo per un mero motivo estetico e pertanto per il momento ci ho ripensato... in ogni caso con gli anni i vari residui di paraflu ed il calore emanato per anni (e queste auto fanno davvero tanto caldo nel vano motore e non solo) fanno si che la plastica si ingiallisce da rendere difficile se non impossibile la lettura del livello acqua; in ogni caso il controllo va sempre fatto a motore freddo causa tappo sotto pressione ed acqua bollente... e poi c'è il discorso che dovresti fare lo spurgo impianto, se rimangono bolle d'aria e liquido nel circuito possono esserci dei problemi quando lo ricarichi ... attendiamo comunque un parere magari da gente più esperta di noi, in ogni caso personalmente lo farei fare a qualcuno che l'ha già fatto...

Ciao

Francesco
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 580
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ... dimenticavo ... il costo della sola vaschetta è di 100 euro (o poco più) in Porsche Italia
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 322
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco per il tuo consiglio...
La vaschetta della 951 da rose passion costa sui 230 euro.... su ebay l'ho trovata anche a cifre maggiori!!forse quella dell' aspirata costa meno...in ogni caso mi hai convinto di non effettuare il lavoro da solo in effetti è sempre un lavoro delicato....
grazie e ciaooo

(Messaggio modificato da Andreatnn il 28 giugno 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1252
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 27 settembre 2025 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
riapro dopo 10 anni questo thread.

Oggi ho sostituito la vaschetta di compensazione sulla mia 944: oltre a essere ingiallita, aveva iniziato a gonfiarsi sulla parete superiore e, sebbene non sembrasse un problema serio, ho deciso di procedere alla soostituzione.

Di seguito riporto i dettagli del lavoro fatto.

Disclaimer: questo scritto descrive come ho eseguito il lavoro sulla mia macchina. Non mi assumo la responsabilità di danni derivanti dall'esecuzione delle operazioni descritte sui propri veicoli.

ATTREZZI E MATERIALI DI LAVORO NECESSARI
Cacciavite piatto
Cacciavite a croce lungo
Bussola da 10 mm
Chiave esagonale da 10 mm
Pompa aspira liquidi
Recipiente per il liquido antigelo
Imbuto
Stracci




TEMPO RICHIESTO: 1,25 ora
DIFFICOLTA': semplice

PARTI NECESSARIE
Vaschetta di compensazione: 944 106 125 06 (attenzione la 944 Turbo ha un codice diverso. Verificare il codice corretto per la propria auto)

COSTO
Vaschetta di compensazione, originale Porsche: 234 €
Pompa aspira liquidi: 7 € circa su Amazon

VEICOLI DI PERTINENZA PER LA PROCEDURA: 944 aspirata 163 CV. Con minime variazioni la procedura si applica anche alle altre versioni

ATTENZIONE: il lavoro deve essere eseguito a motore FREDDO

ESECUZIONE
Se si desidera sostituire il liquido antigelo si proceda prima allo svuotamento dell'impianto. Nel forum ho fatto un thread sull'argomento.4

Nel mio caso, essendo il liquido recente, ho iniziato subito con il lavoro di sostituzione della vaschetta.

Rimuovere il coperchio dell'airbox, svitando le viti evidenziate in foto) e il filtro dell'aria (può essere una buona occasione per sostituirlo)


Rimuovere, con la bussola da 10mm e la chiave da 10mm le tre viti che tengono fissata la vaschetta all'auto. ATTENZIONE: la vite evidenziata in verde potrebbe essere ossidata. Si presti attenzione a non forzarla per non rischiare di "stappare" il perno filettato dalla carrozzeria.


Usando la pompa, si estragga quanto più liquido possibile dalla vaschetta. Siccome all'interno della vaschetta ci sono molte paratie, il consiglio è, rimosso la maggior parte del liquido, di inclinarla in modo da portare il liquido in alto a sinistra e continuare ad aspirarlo.


Si allentino le due fascette evidenziate e si rimuovano i tubi. Da quello inferiore e dalla vaschetta stessa potrebbe uscire un po' di liquido. Si utilizzi una bacinella per raccoglierlo. Questo liquido potrebbe contenere delle impurità, nel qual caso, lo si elimini nel modo appropriato.


Si rimuova la vaschetta facendo attenzione a dove passa il tubo di sfiato così da poterlo riposizionare i fase di montaggio


Nelle prossime foto vediamo la vaschetta nuova, con il codice e gli inserti in ottone nei vari imbocchi dei tubi










Si spostino le clip e il tubo di sfiato (facendo attenzione a non "strozzarlo") dalla vaschetta vecchia alla vaschetta nuova.


Si rimontino i tubi e si riposizioni la vaschetta serrando tutte le viti; si rimetta il liquido estratto in precedenza nella vaschetta.
Se non si è fatto svuotare il tubo inferiore in fase di smontaggio, non c'è bisogno di fare lo spurgo.



C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3639
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 30 settembre 2025 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben fatto e chiaro come sempre ... Però la nuova non sembra esattamente identica alla vecchia..
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2647
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 30 settembre 2025 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bel reportage Ale, è un'operazione che volevo fare anch'io per soli motivi estetici, ma i ricambi attuali non mi danno tantissima fiducia...e mi tengo quella giallognol-vintage
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1253
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2025 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
in effetti è leggermente diversa sulla "faccia" superiore.
Essendo un ricambio originale mi aspetto un adeguato livello qualitativo (spero).
L'ho cambiata perché quella originale si è improvvisamente gonfiata sulla "faccia" superiore e non volevo rischiare che si crepasse, magari lontano da casa. Per l'estetica, non avrei cambiato nulla.
Comunque, quella vecchia, non l'ho buttata, me la tengo per emergenza, dovesse accadere il peggio.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione