Autore |
Messaggio |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 07 giugno 2015 - 14:01: |
|
Ciao a tutti,volevo ringraziare il sito è tutti coloro che mi hanno aiutata nell intento di ritornare a guidare la mia porchetta..dopo varie sfortune e il delinquente che me L ha venduta,sono finalmente riuscito a riguardarla dopo quasi un anno,penso tra l altro che il sito rosepassion dove ho preso vari ricambi sia molto onesto e affidabile,poi un bravo meccanico di zona che si occupa di auto storiche ci ha messo le mani....ora vediamo se il tutto é ok....direi è vorrei sentire un vostro parere...700€ d manodopera X sost frizione ci può stare o no? |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 731 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 07 giugno 2015 - 17:23: |
|
Se i 700 sono di sola manodopera non è proprio economico ma se il lavoro è stato fatto a regola d'arte sono soldi spesi bene. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1671 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 07 giugno 2015 - 17:31: |
|
ma quante ore ha conteggiato ? Ho appena sostituito la frizione alla mia Passat tdi, altra macchina ok, ma il mio meccanico mi ha chiesto 300 € PORSCHE ERGO SUM
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 248 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 08 giugno 2015 - 02:01: |
|
citazione da altro messaggio:dopo varie sfortune e il delinquente che me L ha venduta,sono finalmente riuscito a riguardarla dopo quasi un anno
sono curioso.. cosa è successo? Comunque 700 euro di SOLA manodopera (senza il costo vivo del ricambio per intenderci) sono un attimo esagerati se solo per la frizione socio 2242
|
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 00:39: |
|
Nn andavano più dentro le marce e in due meccanici mi han detto"frizione da sostituire"..,ho comperato la frizione su rosepassion 720€...è un meccanico me l ha sostituita,700€ di manodopera |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 00:43: |
|
La passat Nn è un transaxle...Nn è paragonabile,la 944 richiede penso ben più ore di manodopera |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4275 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 07:19: |
|
A mio modesto avviso 700 euro di manodopera x la sola sostituzione della frizione sono tanti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5449 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 08:09: |
|
Dipende dall'officina...però anche a 70 euro l'ora (meccanico di fascia decisamente elevata, al livello dei CP ufficiali in molte zone d'Italia) sono circa 10 ore di lavoro...ci vogliono davvero tutte?? |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2528 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 09:03: |
|
Sono cifre da CP,e neanche fra i più economici! Ma io penso che è sempre meglio spendere un pò di più ed avere la certezza di un lavoro a regola d'arte e un mecca che poi ti risolve qls cosa! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 19:01: |
|
Io ad essere sincero Nn so quanto C abbia impiegato,tra l altro è uno che lo fa da privato......cosa devo dire,mi son fidato,mi inc una volta ma Nn mi inc più,purtroppo senza ponte io nn ho potuto fare nulla,visto che gli vanno 200€.....mi guarderò il tempario delle officine ufficiali e valuterò se.......io sono abituato così"quanto t devo?".....la gente onesta purtroppo lo prende sempre li,ho sbagliato a Nn sentire subito un autorizzato,io ho pensato c volessero almeno 20 ore D manodopera,dai su razas ci sarà uno d voi che ha rifatto la frizione....poi unico neo la frizione nuova ha un po' d agio e lui dice cosa normale data dall adattamento....bo,Nn saprei |
   
Christian D. (khry)
Porschista attivo Username: khry
Messaggio numero: 1060 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 19:16: |
|
Scusa manuel,cosa vuol dire un po'di agio? Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2533 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 10 giugno 2015 - 20:06: |
|
Da noi si dice "La furia la vò l'agio!!!" 20 ore x una frizione!? Ci metto meno io (che sono totalmente incapace) con attrezzi un set di........stuzzicadenti! RI \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1455 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 13 giugno 2015 - 10:15: |
|
La Porsche dà 13 ore x sostituire la frizione della turbo, non è una passeggiata. Bisogna smontare la linea di scarico dai collettori alla turbina, il cambio, l'albero di trasmissione ecc ecc. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1675 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 giugno 2015 - 12:14: |
|
700 sono comunque troppi, oltretutto fatta da " privato" come dice Manuel, per cui senza fattura. 400 / 450 potevano ritenersi adeguati. Comunque la cosa importante e' che sia stato fatto un buon lavoro PORSCHE ERGO SUM
|
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 07:49: |
|
Ciao,vi ringrazio dei consigli,so cosa c'é da smontare e so che Nn è come sostituire un copertone d una bici,mi dispiace sentire tante persone che pensano che fare dei lavori sia come bere un bicchier D acqua,comunque,sentendo in porsche mi son fatto fare un preventivo,quindi ho chiamato chi mi ha sost la friz e cazziato a dovere perchè se in cp mi chiedono 500€....50€ x 10h di manodopera cari miei Nn sono X nulla disonesti...quindi avendogli dato un acconto di 500€ gli ho detto che poteva chiamarsi contento che Nn l avrei denunciato...come vi dicevo amici il pedale frizione prima di arrivare a schiacciare ha un vuoto D corsa do Nn esagero 4cm,il tipo mi ha detto che é normale essendo la friz nuova....voi che dite? |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 07:56: |
|
Sicuramente la prossima volta Nn mi fiderò....purtroppo un amico che porta da sto tizio tutte le sue auto d epoca me lo ha consigliato....quindi successo il fattaccio ne ho parlato col mio amico che c'é rimasto molto male,addirittura mi ha detto"sono dispiaciuto del problema,Nn preoccuparti i soldi ce li metto io".....penso d Nn avere mai sentito una persona ragionare così specialmente a 22 anni,immagino quanti soldi abbia fregato a lui visto che d auto ne ha parecchie....comunque ora ho la mia 944 e sono felice. |