Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 543 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 16:07: |
|
Buongiorno a tutti, sto valutando di sostituire gli ammortizzatori posteriori della mia 944 seconda serie; ho questo inverno sostituito gli ammo anteriori mettendo i Koni Sport gialli (8641-1038 sport) e devo dire che l'anteriore va meglio, anche senza aver fatto regolazioni (il produttore le lascia abbastanza "morbide" quando le fa uscire dalla fabbrica); Per la mia ho visto che il modello sarebbe sempre "Koni gialli Sport con codice 8040-1035 SPORT", trovati a questo link (stesso venditore dei miei ammo anteriori): http://www.ebay.de/itm/Koni-Stosdampfer-Sport-Gelb-Hinten-Hinterachse-Paar-8040- 1035SPORT-/311254444790?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item487835eaf6 Volevo sapere: che tipo di benefici e/o miglioramenti avvertirei una volta sostituiti, visto che quelli che monto indicativamente risalgono al '95 e ignoro quanti km siano stati fatti da allora ? Grazie mille Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1657 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 16:55: |
|
credo un bilanciamento migliore, visto che ammo nuovi ( e sportvi ) ant e " non si sa cosa e pure vecchi al post non sembra essere un abbinamento perfetto PORSCHE ERGO SUM
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 544 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 20:40: |
|
Ciao Alessandro, devo fare una precisazione, al posteriore attualmente monto sempre Koni gialli sport, tuttavia presumo siano scarichi, stanchi ... era giusto fare questa precisazione, quando cambio anche questi sostanzialmente avrò le sospensioni nuove sia davanti che dietro... qualche altra considerazione ? Migliora la stabilità? il beccheggio? rollio? imbardata ? Grazie Francesco - myporsche944 Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1658 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 21:14: |
|
beh ... cosi va gia meglio. Prima di tutto farei verificare le condizioni dei posteriori. Anni fa montai koni gialli ( non su Porsche ma penso che il concetto cambia di poco ) Percorsi circa 90.000 km e quando vendetti l' auto gli ammo erano ancora in ottime condizioni.. I posteriori erano addirittura ancora con il settaggio iniziale ( mentre gli anteriori li avevo irrigiditi leggermente nel corso degli anni ) Detto cio, se dovessero risultare ' finiti' ovviamente sostitendoli otterrai dei vantaggi in trazione su percorsi non perfettamente lisci perche le ruote non saltellano, una minore tendenza a sedersi in accelerazione e un comportamento piu' omogeneo. Controlla anche i silent block che se mai sostituiti non saranno in condizioni ottimali PORSCHE ERGO SUM
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 207 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 17:24: |
|
Ciao Francesco. Vedo che stiamo facendo lo stesso lavoro (anche se a "treni" invertiti. Io ho fatto il posteriore e devo passare all'ant.) Se vuoi passare a Koni gialli sicuramente meglio. Se vuoi un ottimo rapporto qualità/prezzo io ho preso questi: http://www.ebay.de/itm/1x-Stossdaempfer-Hinterachse-Gasdruck-SACHS-105754-PORSCH E-924-944-944-Cabriolet-/251800119008? Sono i Sachs originali. Il miglioramento l'ho sentito soprattutto nel confort e nella rumorosità. Nella guida ho notato un ridotto pattinamento in accelerazione. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 581 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 28 giugno 2015 - 19:06: |
|
Ciao, come ammortizzatori posteriori ho già i Koni gialli sport (presumibilmente gli 8040-1035), tuttavia è subentrato il lavoro che ho postato relativo il rifacimento delle mini gonne e del fondo con anti rombo e riverniciatura dei parafanghi anteriori, su per giù 500 euro che sommati alle vacanze oramai prossime mi hanno momentaneamente bloccato, lavoro che comunque farò per il prossimo autunno visto che devo anche tagliandarla ... su ebay.de dove ho acquistato gli anteriori con 270 euro spedizione compresa acquisterò i posteriori, poi andranno montati ma è davvero facile farlo e soprattutto richiederà poco tempo... i miei al posteriore li voglio cambiare in quanto oramai scarichi (dovrebbero essere stati montati nel '95) come lo erano quelli anteriori ... vi terrò aggiornati anche su questo cambio con impressioni d'uso... di sicuro i miei che sono scarichi come dici tu fanno "ondeggiare" l'auto all'indietro in accellerazione e pertanto di sicuro li cambierò a breve, prevedo di cambiarli a fine settembre/primi di ottobre ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 638 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 20:31: |
|
Natale si avvicina e come avevo scritto in un altro post è venuto il momento di acquistare il modello 8040-1035 rear Koni Yellow Sport. Vi chiedo: - sono difficili da sostituire? Non ricordo come sono fissati sulla parte superiore, c'è da smontare diverse cose per toglierli oppure si arriva alla parte superiore senza grandi impedimenti? Scrivono che sono regolabili anch'essi, come si regolano, girandoli in senso orario /antiorario oppure si toglie la parte superiore e si regola con un pioletto all'interno? Infine andrebbero bene questi o si ottiene un risultato migliore montando dei posteriori con molle ? Sugli anteriori ho già i Koni gialli sportivi regolabili cambiati a gennaio di quest'anno ... Grazie Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 379 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 22:35: |
|
Ciao Francesco. La sostituzione degli ammortizzatori posteriori è un lavoro abbastanza semplice. I punti di fissaggio sono solo due
 |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 380 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 22:43: |
|
Il vitone inferiore è facilmente accessibile. Però è necessario esercitare una forza notevole per svitarlo. Io ho usato una chiave a bussola del 22 piegata (quelle a L per intenderci) e ho fatto leva con un tubo di un metro L'attacco superiore invece è un po' meno accessibile ma meno critico. Il dado è in alto in corrispondenza del vitone inferiore La testa della vite la puoi vedere nel passaruota quando smonti la ruota (solitamente è coperta di sporco)  |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 381 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 22:53: |
|
La regolazione dei 8040-1035 purtroppo si può fare solo ad ammortizzatore smontato. La procedura è questa: http://www.koni-na.com/compb.cfm Infine, se ti va di spendere una fucilata, ti suggerirei gli ammortizzatori con molle. Le barre di torsione stock del 944 sono molto "morbide" e ho la sensazione che l'abbinamento non sia perfetto. Altra alternativa è sostituire le barre. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 639 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 11:30: |
|
Grazie Roberto, tutto chiaro; tu come li hai tarati sul posteriore? Tanto rigidi oppure una via di mezzo? Rispetto agli anteriori "abbastanza rigidi" (i miei saranno ad 1 giro e mezzo rispetto alla massima durezza) come andrebbero tarati per avere un giusto compromesso tra morbidezza e stabilità ? Grazie Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 382 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 17:59: |
|
Se ricordi un mio post precedente, dicevo che, stupidamente, a Maggio, ho sostituito gli ammortizzatori posteriori con gli stock originali Sachs. Solo dopo ho montato i Koni nuovi davanti. Quindi adesso mi trovo con il retrotreno molto più morbido dell'anteriore. Di conseguenza tengo gli anteriori al massimo sul "soft" Sto pensando di mettere i Sachs seminuovi sul mercatino e prendere anche io i 8040-1035, ma dubito di riuscire a piazzarli. Quindi per ora mi tengo l'assetto così |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 640 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 24 novembre 2015 - 18:43: |
|
Dai su ... cerca di piazzarli .. fatti anche tu questo regalo così avrai l'assetto di sicuro più equilibrato e potrai irrigidire anche l'avantreno ... dopotutto la spesa non è poi così tanto esosa ... Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 385 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 24 novembre 2015 - 21:52: |
|
Faccio 'outing' Ho messo i Koni solo perché comprando solo gli steli ho speso meno dei Sachs stock. Per me Koni, Bilstein, barre antirollio, etc..hanno senso solo se sei un manico che va a girare in pista almeno una volta al mese. Mi è già capitato di scriverlo. Se sei su strada aperta e guidi in modo da sentire la differenza tra un assetto stock e un assetto custom, già stai facendo una roba che non va tanto bene. Azzo! Mi sembra di sentire mia moglie! |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 641 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 20:49: |
|
Concordo Roberto, io però sono un maniaco anche se non vado in pista con la mia, preferisco andare in go kart piuttosto ... i Koni al di là dell'indubbia qualità e della rigidità che danno a livello di sensazione e di fatto, trasmettono anche una maggiore sicurezza, senza dover necessariamente far pista in una strada normale ...credo che tu mi abbia capito e sai cosa intendo .. pensa che mia moglie non è mai d'accordo quando le presento una spesa nella mia IV amata (ho moglie e due figlie) ma alla fine cede ... Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 386 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 22:04: |
|
Ci hai preso in pieno e ti capisco... Godo a sentire l'effetto go kart. Soffro quando il go kart gira in mezzo al traffico a Milano o su strade dissestate. Sento un impulso a mettere i Koni. Poi mi incaxxo che non trovo una strada senza buche Sono senza pace... Ma va benissimo così. Anche io ho due figlie.. Il prossimo giro dai parenti di Vicenza vi veniamo a salutare... |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 226 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 10:31: |
|
Eh... le mogli! Non si può vivere con loro ma non si può vivere senza di loro. In fondo sono la voce della ragione che ci parla quando noi torniamo bambini e ci perdiamo con i nostri giocattoli! Per quanto riguarda strade e ammortizzatori, lasciamo perdere. Girare sulle nostre strade è una disperazione, per cui ho sempre evitato assetti/gomme ribassate/cerchi grossi. Sulla 159 avevo fatto il filo ai cerchi da 18'' o da 19'' ma poi, viste le condizioni stradali, ho lasciato perdere... meglio dei bei 16'' con una spalla un po' alta (/55). Sulla Porsche, per lo stesso motivo, sono contentissimo dei cerchi da 15'' con gli pneumatici /60. Certo, i 17'' sarebbero i massimo esteticamente e come sensazione di guida, ma poi girerei con l'angoscia di spaccare un cerchio (con la 159 mi è capitato di prendere un buco nascosto dietro ad una curva e mi sono salvato solo grazie alla spalla dello pneumatico alta). Per l'anno prossimo, al fine di godere di strade degne di questo nome, mi piacerebbe farmi un w.e. lungo (o simile) in Francia: limiti di velocità messi come si deve, niente pubblicità lungo le strade, asfalto in buone/ottime condizioni praticamente ovunque, segnaletica perfetta. Peccato che da noi queste cose siano utopia: i paesaggi e i luoghi del centro Italia non hanno rivali ma si è sempre lì a guardare buchi, cartelloni pubblicitari e limiti di velocità assurdi con velox trappola. Scusate il breve O.T. Torno a lavorare, che finalmente il sistema è in piedi :D Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 642 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 18:43: |
|
Ordinati !!! Sia gli ammortizzatori posteriori Koni Yellow 8040-1035 Sport che quelli per il cofano anteriore e posteriore, visto che quelli posteriori sono del tutto scarichi ...
Vi tengo aggiornati su quando mi arrivano e sulle impressioni d'uso, Ciaoooo Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 280 Registrato: 12-2012
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 20:38: |
|
Per chi fosse interessato all'acquisto, quando cambiai i miei, avevo trovato questo sito molto interessante e concorrenziale : http://www.nolimitmotorsport.com/koni/apps-Porsche.html |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 644 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 15 dicembre 2015 - 18:39: |
|
Ciao Massimo, nel sito che hai indicato mi verrebbero a costare 300 dollari (274 euro), non so se poi la spedizione è effettivamente compresa (forse è solo per gli States), nel sito dove li ho ordinati (de) con 270 euro compresa la spedizione me li dovrebbero consegnare a casa in 4 giorni lavorativi... Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10973 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 15 dicembre 2015 - 20:10: |
|
Francesco manda il link che ho bisogno degli ammortizzatori lunotto posteriore!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 242 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 15 dicembre 2015 - 21:14: |
|
Massimo, io (e anche Denis) mi sono trovato bene qui https://www.shop-ricambiauto.it/pezzi-di-ricambio/STABILUS/null-Ammortizzatore-p neumatico-Cofano-motore/p-10191904 Il link punta all'ammortizzatore cofano anteriore ma con una breve ricerca arrivi a quello posteriore. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 646 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 19 dicembre 2015 - 19:43: |
|
Eccolo Max (solo per lunotto posteriore): http://www.ebay.it/itm/2x-STABILUS-LIFT-O-MAT-LIFTER-GASFEDER-HECKKLAPPENDAMPFER -PORSCHE-944-Coupe-/161731422929 Io ho acquistato sia quelli anteriori che posteriori, questo il link: http://www.ebay.it/itm/4x-STABILUS-LIFT-O-MAT-LIFTER-GASFEDER-FUR-PORSCHE-924-94 4-1293BN-7778BZ-94286-/161776085980?fits=Make%3APorsche%7CModel%3A944&hash=item2 5aa9b2bdc:g:qtsAAOSwPcVVwLAv Mi sono già arrivati, 4 giorni lavorativi !!!! Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10991 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 20 dicembre 2015 - 08:03: |
|
Grazie mille! Lascio passare le feste e poi farò l'ordine, sono stufo di tener su il portellone con la testa!

Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 647 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 20 dicembre 2015 - 16:10: |
|
Max, ho acquistato questi ammortizzatori perché ho avuto il tuo stesso pensiero ... anch'io per tenerlo alzato infilo la testa nel portellone .... e pesa non poco !!! Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 648 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 18:48: |
|
Ciao a tutti, ho sostituito gli ammortizzatori posteriori, ho fatto un book fotografico di quelli vecchi, il mio amico meccanico mi ha detto che non erano messi male, certo andrebbero rigenerati ma non perdono olio:
Mi sapete dire guardando i codici quanti anni hanno ? Sostanzialmente e probabilmente indurendoli sarebbero durati ancora un po', ora non so che farmene, forse li darò via ad un prezzo simbolico, giusto per permettere a qualcuno interessato di rigenerarli, dopo tutto nuovi costano quasi 300 euro ... Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 467 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 19:35: |
|
Francesco, non è male l'idea di rigenerarli. Però se mi dovessi decidere a quel punto andrei sul nuovo. E comunque mi rimarrebbero sul gobbome i Sachs nuovi
 |