Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 441 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 23:14: |
|
La lancetta segna la temperatura corretta quando il motore è al minimo; quando corro, invece, impazzisce facendo piccoli movimenti "isterici" in prossimità dello zero. Anche la spia centrale rossa, solo col motore su di giri, mi fa qualche lampeggio "isterico". "Quale filo mi ha, presumibilmente, riattaccato male il mio amico meccanico quando ha ritensionato le cinghie? Vorrei evitare di portargliela per questo inconveniente. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 09:36: |
|
La catena d'indagine dovrebbe essere la solita: 1) connessione del sensore ed eventuale ossidazione 2) eventuali connessioni intermedie andando verso la strumentazione 2a) fissaggio di fusibili e relays (improbabile perché controllano tutta la strumentazione) 3) connessione alla strumentazione ed eventuale ossidazione 4) masse su ogni connessione 5) sensore (funzionamento e posizionamento (se è stato rimosso, è stato ricollocato correttamente?)) 6) strumento (improbabile perché al minimo funziona) Secondo me dovresti partire dal sensore e fare le verifiche di cui sopra... probabilmente troverai il problema subito. Alessandro |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 162 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 10:12: |
|
Giusto quello che scrive Ale. Gianluca secondo me è il sensore. Prova a "spippolare" qui:
secondo me va a posto. spippolare1 spip·po·là·re/ 1. gerg. Smanettare, spec. coi tasti di un computer, di un telefonino, ecc |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 443 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 20:57: |
|
Grazie ragazzi, domani, a freddo, spippolo in quel posto e poi vi so dire. Sono convinto sia li il problema solo che, non conoscendo la posizione del bulbo, ho preferito chiedere in modo da non smontare mezza macchia per niente Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 220 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 00:41: |
|
citazione da altro messaggio:Prova a "spippolare" qui:
Roberto se un giorno io dovessi decidere di cambiare il modello di porsche posseduto.. farei di tutto per convincerti a comprare la stessa macchina cosi da farmi da guida tecnica di depannage socio 2242
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 448 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 10:51: |
|
E' bastato, come giustamente suggerito, spippolare un momento il connettore del bulbo e la lancetta si è tranquillizzata. Uno dei due fili andava a toccare sull'altro. Grazie, come sempre, per ogni aiuto! Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 313 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 18:05: |
|
Ci si riesce senza smontare nulla? Perché mi sembrano molto nascosti e poco accessibili questi sensori. Gianluca se mi dici che ci si riesce una puliti a ai contatti vorrei dargliela anch io.... |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 165 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 23:12: |
|
No no Gianluca. Perché cambiare? Teniamoci le nostre belle. Hai una turbo da coccolare. Sai quanti ti invidiano? Una soluzione per in camper si trova. Noi andiamo in tenda e le figlie lo adorano Hai fatto bene a togliere l'annuncio |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 449 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 08:14: |
|
Andrea, i contatti non sono a portata di mano; a me è stato sufficiente raggiungerne uno e spostarlo (evidentemente "l'isterismo" della lancetta era dovuto solo a uno sfioramento del faston su una massa). Probabilmente, con una pinza a becchi lunghi, si riescono a sfilare ma per rimetterli, senza smontare, bisogna inventarsi qualche neologismo blasfemo. Roberto hai ragione: sto a vedere alla prossima uscita in camper quali saranno i commenti di mio figlio Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 542 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 22:12: |
|
Ciao Gianluca, quando posso mi collego al forum e cerco di aiutarvi, visto che anch'io ci sono poassato durante i vari pezzi sostituiti nella mia 944, guarda questo post aperto dal sottoscritto, di sicuro trovi qualcosa di utile: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/650964.html?1375880325 Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|