Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 124 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 22:42: |
|
Ciao. La mia Rossa My 85 manca di alcune plastiche nel vano motore, zona radiatore. A seguito dei consigli del meccanico, ho consultato il sito Rose Passion ed ho ordinato un po di roba, ma alcune cose non so dove e come vanno montate. Chiedo aiuto !! Di seguito vi mostro foto dei pezzi:
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 262 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 00:56: |
|
il tubo lungo e la curva corta dovrebbero essere il condotto per l'alternatore dove la curva corta è verso il davanti dell'auto e la parte finale si inserisce in un tubo estensibile...la mia è S2 dell89 e non se è esattamente uguale alla tua ma dovrebbe essere più o meno così...gli atri dovrebbero essere paratie del radiatore sopra o sotto, prova a dare una occhiata ai fori con cosa corrsipondono nella carrozzeria |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 125 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 01:26: |
|
Sì Claudio.... esatto il tubo è il condotto x raffreddare l'alternatore ma non so dove fissarlo e dove posizionarlo. Mentre l'altro pezzo dovrebbe essere fissato alla lamiera terminale anteriore (la chiamano così su Rose Passion) ma non trovo i fori corrispondenti .... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 01:31: |
|
Sì Claudio.... esatto il tubo è il condotto x raffreddare l'alternatore ma non so dove fissarlo e dove posizionarlo. Mentre l'altro pezzo dovrebbe essere fissato alla lamiera terminale anteriore (la chiamano così su Rose Passion) ma non trovo i fori corrispondenti .... |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 200 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 08:46: |
|
Ciao Giovanni il pezzo con codice 94457512102 e' il convogliatore aria montato dietro il paraurti anteriore . Gli altri pezzi com ti hanno gia detto sono per raffreddare l' alternatore. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 09:09: |
|
ok.... ho capito.. ma se qualcuno è così gentile da postare le foto di questi due pezzi montati, magari riesco a montarli.... Perdonatemi ma ci ho passato un paio d'ore e non sono riuscito a capire dove piazzarli... Mi è venuto un dubbio... Magari non vanno bene per la My85... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 128 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 19:31: |
|
Nessuno mi può dare un aiutino.... devo aspettare il raduno di maggio per vedere il vano motore di una My 85 e capire come montare questo tubo di plastica ? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 263 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 22:23: |
|
mi spiace ma la mia è una S2 my89 e ha il filtro dentro al musetto, ma credo che quei convogliatori o almeno uno siano a occhio e croce proprio dentro al musetto |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 22:51: |
|
Grazie Claudio.... sei un GRANDE, mi aiuti sempre, spero di trovarti al raduno per ringraziarti personalmente per la tua attenzione e pazienza. Attendo l'aiuto e le foto da qualcuno che ha una My85 o cmq lo stesso tipo di alternatore ... |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 136 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 21:15: |
|
Allora Giovanni. Devo dire che queste parti sono veramente ostiche. Provo a mandarti qualche informazione e foto, ma non garantisco perchè anche la mia è S2 e soprattutto perchè non sono sicurissimo di esserne venuto a capo. PER QUANTO RIGUARDA IL 944 575 121 02 il catalogo dice questo:
Visto che stasera ho cambiato il filtro dell'aria ho approfittato per smontare l'alloggiamento del filtro. Sotto trovi questo:
 |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 21:20: |
|
Il 2 sembra proprio il 2 Sul 5 /5a comincio ad avere qualche dubbio Fatto sta che la parte dovrebbe essere lì sotto. La sensazione è che da sopra non ci si arrivi se non per quelle due viti che potrebbero (ripeto potrebbero) coincidere con i due fori del 944 575 121 02 Mi sono arreso, ho rimontato il filtro e richiuso tutto. Ti consiglierei di vedere da sotto. Quando riesci dacci una voce che il dubbio mi è rimasto |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 21:40: |
|
PER QUANTO RIGUARDA IL 944 603 441 00 riparto da quello che ti ha mandato Alessandro oggi:
In foro dall'alto vedi il soffietto attaccato all'alternatore qui:
 |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 139 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 21:54: |
|
Ora passando sotto la macchina puoi vedere in rosso due punti di attacco. La fascetta verso il soffietto e una vite che fissa l'asola
Il tubo malefico poi sale...sale.. sale fino a scomparire nella carrozzeria di fianco al faro Mi pare di vederlo arrivare dentro il foro di fianco alla vaschetta refrigerante
Come sia fissato lì mistero. Credo che l'unica sia provare da sotto alzando la macchina |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 140 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 22:00: |
|
Commento finale. Non credo sia un caso che il convogliatore dell'aria di raffreddamento dell'alternatore salga così alto. Mi ha ricordato gli scarichi dei fuoristrada da guado. Se sei senza occhio, che in caso di pozza l'alternatore ti aspira acqua e non è bellissimo avere acqua lì dentro
 |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 135 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 23:38: |
|
Bravo Roberto.... domani con le tue indicazioni provo a montare i pezzi.. Hai ragione sull'acqua, quando ho capito, su indicazione del Sig. Riccardo, che l'alternatore era in pericolo, non ho più usato la Rossa sotto la pioggia. Per quanto riguarda il pezzo 5, nessun problema, l'ho già montato Sulla parte alta del radiatore. Domani ti posto le foto così mi dirai se secondo te va bene, perché non sono proprio sicuro del posizionamento. Grazie Roberto. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 21:19: |
|
Niente da fare, il convogliatore d'aria dell'alternatore non si riesce a montare, gli attacchi non coincidono. Mi procurerò un manicotto più lungo e farò dei supporti su misura per fissare il tubo. Oppure metterò un tubo flessibile al posto di quello rigido. Comunque non riesco a capire cosa non va, magari il pezzo non è giusto x la mia Rossa. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 142 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 21:35: |
|
Azzarola Gio mi spiace. Io per il ponte stacco e non mi dedico alla macchina altrimenti mia moglie mi stacca la testa. Male che vada mi porto crick e stuoini al raduno e ne veniamo a capo. Devo dire che quel raccordo ovale nella tua foto che doveva agganciare il soffietto con attacco tondo non mi ha mai convinto. Però il codice è giusto. Boh? |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 143 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 21:44: |
|
...comunque la dedizione alla causa è esemplare. Un 'patacca' avrebbe attaccato un tubo dello sciacquone con una fascetta. Ventola, paratia, convogliatore... dai che tra un po' la Rossa sarà un gioiellino! Non partivi da una base facile. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 22:50: |
|
scusatemi se mi intrometto ancora ma dal disegno il flessibile parte orizzontale, ovvero parallelo al terreno mentre nell' S2 in foro parte in verticale il che significa che sono due percorsi diversi... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 01 maggio 2015 - 11:18: |
|
Claudio... Può essere come dici tu, infatti vorrei vedere il vano motore di una My85 ma ho cercato in internet e non ho trovato nulla. Altra possibilità è che il pezzo non sia giusto per la Rossa, oppure che manchi qualcos'altro.. Per quanto riguarda la seconda ventola, per ora l'ho solo provata e funziona. Non so se collegarla in parallelo con l'altra o controllarla dall'abitacolo tramite un tasto... sarebbe più semplice metterla in parallelo ma non so se il cablaggio elettrico, nato per una sola ventola, regge una seconda ventola. Poi due ventole che girano contemporaneamente penso facciano un gran casino. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 01 maggio 2015 - 11:23: |
|
in ogni caso direi che devi partire dall'esploso corretto per la tua auto e quindi partire dal tubo orizzontale e cercare da li gli attacchi...per la ventola ti consiglio un interruttore nell'abitacolo da azionare al bisogno...marcia in colonna. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 01 maggio 2015 - 12:13: |
|
Mi consigli l'interruttore nell'abitacolo .... perché ? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 270 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 01 maggio 2015 - 22:44: |
|
perchè di norma le ventole sono gestite dal doppio switch che le fa partire in funzione della temperatura e per questo dovreti ricreare tutto il cablaggio e portarlo sino al relè nella scatola fusibili con tutte le problematiche del caso...un bel interruttore nell'abitacolo un fusibile volante e via...gestione umana |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 11:44: |
|
Cavolo Giovanni, mi dispiace che le cose non combacino. Come ti dicevo sono molto incasinato in questo periodo (sono 5 giorni che non entro qui e ci sono passato adesso per caso) ma cerco di fare delle foto del mio vano motore e di allegarle qui sperando che possano aiutarti. Alessandro |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 139 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 18:16: |
|
Grazie Alessandro ... Aspetto anche il tuo aiuto, questo fine settimana vorrei risolvere ... |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 18:40: |
|
Giovani, Alessandro, ma alla fine al raduno vi "manifesterete"? |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 140 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 23:52: |
|
Ciao Roberto... ho contattato il maestro e gli ho spiegato che non mi sono iscritto perché la mia 944 è lenta e se partecipo vi rallentarei... scherzo !! Ma non troppo !! In verità ho un impegno al mattino e sto cercando una soluzione, se mi iscrivo e poi non arrivo per le 10, tolgo la possibilità a qualcuno di partecipare a questa bella festa. Comunque, sicuramente posso partire da Seveso dopo le 10 e arrivare per pranzo al raduno, quindi ho chiesto al capo la possibilità di pranzare con voi maniaci E se non fosse possibile ci sarò comunque, sempre che mi vogliate conoscere..... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 00:00: |
|
Nuovo problemino x la Rossa... già il contachilometri non funziona, credo sia la solita rotellina, ora funziona male anche l'odometro anzi funziona a singhiozzo. Parto e non si muove, quando arrivo a circa 60 km orari si attiva e poi continua funzionare. A volte funziona anche a bassa velocità e a volte si attiva prendendo una buca... booohh. . Ormai non mi sorprende più nulla.. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 11:19: |
|
Ciao Giovanni, mi spiace sentire che hai nuovi problemi con l'auto. Ieri sera ho provato a farti le foto per il raffreddamento dell'alternatore ma non ci sono riuscito: per fotografare quella zona dovrei rimuovere la scatola del filtro e, da sotto, senza alzare l'auto non c'è speranza. Mi spiace. Roberto: mi sa che buco il raduno. Gli imprevisti ci vedono benissimo: ho una cosa di famiglia che non posso evitare che finirà, probabilmente, proprio il 24. Se così non sarà e ci fossero ancora posti liberi mi iscriverò. Comunque al salamino del 20 ci sarò (oddio, ho dato una cosa per certa... clienti e tempeste si abbatteranno su di me :D :D) e non sarò a mani vuote Alessandro |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 150 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 19:43: |
|
Allora Giovanni, comincio dal fondo. Per il problema del tachimetro (non odometro che è un sinonimo del contachilometri mi pare) il fatto che ti funzioni a singhiozzo ti può facilitare la diagnosi. Lo strumento non è rotto perchè ad intervalli funziona. Risalendo a monte devi controllare sul connettore centrale (dei 3 che escono dal quadro strumenti) il contatto sul pin 14. Dovresti riconoscerlo per il filo blu con riga rossa.
Qui arriva un segnale ad impulsi che fa muovere la lancetta. Se il contatto al cruscotto è a posto allora è probabile che sia un problema sul sensore di velocità (speedometer sensor) Cioè l'oggetto che genera il segnale ad impulso. Per trovare la posizione fai una ricerca su internet. Dovrebbe essere innestato sulla trasmissione. Se dopo una buca riparte forse e solo questione di contatti Per l'odometro scommetto sempre sulla rotellina |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 151 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 19:48: |
|
Per il collettore aria dell'alternatore... Sconfitte le rimorosità al posteriore, ieri sera ho attaccato l'anteriore. Quindi smontando la ruota ant. SX ho potuto vedere meglio. Il connettore è montato esattamente come avevo scritto. Una fascetta sul soffietto ed un bullone sull'asola. Il connettore si infila in alto di fianco al faro SX. Se togli la ruota puoi accedere molto comodamente e dovresti riuscie a montare facilmente. Ciao |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 21:07: |
|
Grazie Roberto..... dovrei lasciarti la Rossa un paio di settimane x risolvere i problemi... Per il raduno, se la Rossa non si ferma x strada, ci vediamo la... Anche se monto il convogliatore porta cmq un tappetino, cavalletti, click e chiavi ... qualcosa da sistemare lo troviamo. .. Scherzo !!! Grazie x la pazienza.. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 143 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 08 maggio 2015 - 00:16: |
|
Ok Roberto... ho seguito i tuoi consigli ed ho montato il convogliatore d'aria dell'alternatore. Non è stato facile perché la Rossa è stata un po pasticciata e non è come mamma Porsche l'ha fatta, ho dovuto fare qualche correzione e leggere modifiche ma alla fine credo di aver fatto un buon lavoro. Mentre per il pezzo che tu hai segnato col n.2, niente da fare, gli attacchi che tu hai evidenziato, sulla mia non ci sono !! Può essere che il pezzo non sia giusto per la mia auto o magari mi mancano dei pezzi di carrozzeria. Non so .... Chissà magari riuscirai a darmi tu una spiegazione.... |