Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Vaschetta tergi 944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (mai)
Utente registrato
Username: mai

Messaggio numero: 55
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragassi,
Al rientro dal weekend sul Garda (proprio mentre parcheggiavo, incredibile...) ha iniziato a perdere acqua.
Mentre cercavo di asciugare per terra, si puliva il pavimento e così ho dedotto fosse la vaschetta dei tergi...
Meno male!
Pensate sia un cedimento strutturale?
C'è magari un tappo anche sotto?
È già capitato a qualcun altro?
Avete qualche suggerimento?
Grazie mille.

Massi




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 259
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tranquillo hai perso il tappo e la guarnizione...3-4 euro di costo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (mai)
Utente registrato
Username: mai

Messaggio numero: 57
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Claudio, stasera (che devo prelevare i campioni per pratica "targa oro") verifico.
Vedo molto impegnativo fornire all'Asi il campione della capotte...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 260
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il campione contenuto nella vaschetta ..basta un pannolone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1678
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 924 a me é capitata la stessa cosa. Perdita di acqua saponata nella parte ant ds, smontata la vaschetta, che perde circa a metà in una giunzione della plastica, cotta da trentatré anni di vita.
La perdita é riparabile con del mastice.
Gli attacchi della vaschetta, che sono tre, sono però cotti e uno é rotto.
La vaschetta é disponibile anche nuova al costo di una ottantina di euro.
Non ci sono tappi sotto, almeno nella 924. Se perde mi sa che é rotta la vaschetta.
Facci sapere.

(Messaggio modificato da thedoc il 21 aprile 2015)
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (mai)
Utente registrato
Username: mai

Messaggio numero: 59
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo tappo rotto...
Meno male!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1684
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio così.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1685
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi correggo. Anche sulla vaschetta della 924 c'è un tappo. Non visibile con vaschetta montata.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 312
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riapro questo topic assonnato da un annetto perché ieri ho scoperto di avere una microscopica perdita di liquido dalla vaschetta tergi.

Di fatto mi sono accorto che da qualche tempo il liquido era calato senza motivo (mai usato il tergivetro) quindi ho controllato tubi e tubetti e non ho visto nulla.
A quel punto ho guardato sotto la macchina e ho trovato umido l'interno della carena paramotore, altre parti in zona e tutto il sensore della pressione olio incrostato di una "m..." azzurrina ma senza avere acqua a terra e in giro.
Ho quindi iniziato a pulire un po' in giro e ho scrostato e ripulito i contatti e le connessioni sul sensore pressione olio e mentre facevo quel lavoro ho visto una goccina azzurra formarsi sulla parte inferiore della vaschetta (in un altro thread parlo del fatto che ho, apparentemente, la pressione indicata dallo strumento uno 0,5 bar più bassa del normale e ora, al primo giro, verificherò se la pulizia fatta porta a variazioni di quanto indicato).

Ora:
1) la vaschetta non ha tappo in basso (da verificare meglio perché mi stavo dedicando al sensore maledetto)
2) la vaschetta è praticamente nuova perché il precedente proprietario l'aveva sostituita un paio d'anni fa per cedimento dell'originale
3) non ho visto buchi e tagli palesi (anche perché se no si sarebbe svuotata di botto e avrei trovato la pozza)

e quindi la domanda è: chi ha smontato la vaschetta sa dirmi se esistono altri punti in cui potrei avere una perdita (tappi o sfiati in posizioni non visibili con la vaschetta montatata)? E, se individuassi, come credo sia, una microperdita su un punto di "giunzione" dello stampo (dove si vedono le righe in cui la plastica viene staccata dallo stampo), secondo voi con cosa potrei tentare una riparazione? Silicone, supercolla, colla a caldo?
Vorrei evitare di spendere 150 € per sostituire una cosa praticamente nuova...

Grazie,
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 329
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla i tubicini sulla pompa e l'innesto della pompa nella vaschetta. la perdita può essere solo li
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 330
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le pompe sono due : una per il tergi e l altra per il lavafari e quest ultima si innesta sul fondo della vaschetta : sicuramente te la cavi con il cambio della guarnizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stessa cosa capitata anche ha me parcheggiata la macchina dopo un oro tutto allagato grande spavento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 313
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i suggerimenti. La mia non ha il lavafari, quindi non ho la pompa. Vedrò (parola grossa, è tutta incastrata) di capire da dove arriva la goccina malefica e poi cercherò di capire se cambiare eventuali guarnizioni, tubetti o "siliconare" qualcosa :D
Grazie.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 539
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, la vaschetta si smonta in un attimo.
Io in questo momento l'ho smontata per rifare un asola di fissaggio.
Confermerei quello che dice Massimo: innesto della pompa nella vaschetta.
Se vuoi Sabato diamo un'occhiata insieme
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 314
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere un'idea... ma mi sa che sabato avremo già un bel da fare :D

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 543
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, ti mando le foto della vaschetta prima di rimontarla.
Non sono sicuro sia la stessa.
Per quanto riguarda l'S2, le perdite possono verificarsi o sull'o-ring della pompa:



oppure dal tappo inferiore di spurgo:



Per smontarla io devo semplicemente togliere le viti di fissaggio sulle due asole (che vedi nella seconda foto sul lato sinistro)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 315
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, grazie!
No, è completamente diversa: la mia è una specie di tanica da 5/6 litri che si incastra tra parafango, motorino alza fari e altre parti e ha la pompa esterna che succhia il liquido da un tubetto che entra nel tappo.
Comunque ieri, prima di uscire per un giretto, ho controllato e non ho trovato gocce. L'unico intervento che ho fatto settimana scorsa è stato tagliare un pezzetto di uno dei tubetti che non calzava bene sulla pompa e rimetterlo su bene. Probabilmente non c'entra nulla ma è l'unica cosa che ho fatto. Terrò d'occhio la cosa e vedremo.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione