Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 114 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 21:10: |
|
Ciao.. Mi rivolgo a voi esperti ... Voglio cambiare l'olio e vorrei un consiglio x un buon olio x la Rossa e magari se qualcuno mi fornisce i dati esatti di candele e vari filtri da cambiare. Ho letto varie discussioni e non riesco a decidere quale olio... sintetico. ..semisintetico. .. minerale.... marca e gradazione.... scusate la banalità .... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 115 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 14:02: |
|
Non ci sono consigli ??? Mi rivolgo al maestro .... Almeno tu ADMIN ... Dimmi quale olio devo usare |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1450 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 17:58: |
|
Ciao Giovanni, che versione è la rossa? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 196 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 20:08: |
|
giovanni dovresti avere una aspirata my85. Il produttore raccomanda olio motore 10w40. anche se tanti possessori usano qualcosa di leggermente diverso. Io ti dico totalmente sintentico.. Per la marca sono sicuro ognuno ha la sua io uso bardahl ma ne esistono altri molto più economici socio 2242
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 253 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 20:14: |
|
ciao giovanni se ne è parlato in altri post lungamente e se cerchi trovi i commenti di tutti...quoto gen per la mia esperienza personale confermo tutto sintetico, 10-60 e castrol oppure bardahl competition oltre ad un buon addittivo....ma il segreto è che contengono una piscina d'olio e quindi questi motori con un alessaggio così importante debbono essere scaldati dolcemente per evitare trafilamenti di benzina da freddo. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 198 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 08:02: |
|
Ciao Giovanni , io ho appena cambiato olio e ho preso quello porsche 10w60 nelle confezione in latta in cp al costo di €. 19,50 il litro e devo dire che per il momento e' molto buono per la macchina niente rumorini strani e ne ho consumato circa 1 kg. in 3000 km. Usando la macchina regolarmente tutti i giorni, visto che per il momento non ho altri mezzi. P.s. penso che sia o castrol o bardahl visto che produttori di olio motore non ce ne sono tanti al mondo e le fabbriche si contano sulle dita delle mani. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 538 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 08:25: |
|
Claudio, probabilmente intendevi trafilamenti di "olio" da freddo ... io invece qualche tempo fa avevo aperto un post molto seguito e discusso, alla fine ognuno ha detto la sua e pertanto la scelta è abbastanza soggettiva; tuttavia mi reputo un po' all'antica, anche se a 42 anni appena fatti non mi sento proprio tanto vecchio: ho scelto per il Bardhal XTC-C60 10w40 con fullerene, sono due anni che ce l'ho e mi sono trovato benissimo, certo non costa poco ! La scelta è caduta facendo queste considerazioni: - a libretto (per quegli anni) veniva riportato 10w40, il Bardhal che uso quindi è una "evoluzione" del vecchio 10w40, è un semisintetico con fullerene ed altri additivi; - la casa madre mi ha detto che per le loro auto storiche (tagliandi) viene usato il classic 10w60 o in alternativa il Mobil 1 super 2000 - NON ha senso nel nostro clima temperato usare un olio molto diverso dal 10w40 per le nostre (ad es. 0w40 etc) a causa dell'alesaggio importante di queste auto, come dice il mio amico meccanico sono praticamente "soldi buttati" (lui usa nella sua Ferrari il Shell Helix Ultra 5w40); a meno che l'auto non venga usata anche in pista, in tal caso si potrebbe propendere verso un 5w40. - scelta la gradazione viene il momento di scegliere la marca: Shell, Helix, Mobil-1, Elf, Bardhal, Royal Purple, Agip, e chi più ne ha più ne metta ... anche questa è una questione soggettiva legata anche alla variante prezzo. Alla fine quindi ho scelto di: - usare olio Bardhal 10w40 XTC-C60; - usare benzina "supe ottani", io uso sempre la SMP 101 ottani; - usare (ogni 5000 km) un additivo per benzina, per la pulizia degli iniettori: la mia scelta è caduta NON sui soliti prodotti da supermercato ma sul Sintoflon e mi sto trovando benissimo. Perchè cambiare ? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 199 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 20:02: |
|
citazione da altro messaggio:oltre ad un buon addittivo
Che additivo usi claudio?? (io uso la tua stessa gradazione) socio 2242
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 23:05: |
|
per l'additivo io uso quello di tre parole americano in una proporzione per arrivare al 5% di solito due flaconi....e saltuariemnte il winnys credo si chiami così specifico per le punterie idrauliche visto che la uso poco. per il post sopra intendevo dire trafilamento di benzina in quanto durante l'avviamento a freddo con le dilatazioni non ancora raggiunte e facile che l'arricchimento della miscela nel riscaldamento lascia fluire benzina incombusta (miscela grassa)verso la coppa ed è una delle ragioni del deperimento precoce dell'olio. un esperto di olii mi dice che le basi di tutti gli oli commerciali sono le stesse e raffinati negli stessi luoghi quello che cambia è il pacchetto di addittivi che ogni compagnia prevede. un olio multigrado è sempre fluido a bassa temperatura a prescindere ma ad alta temperatura su motori bialbero una alta gradazione garantisce una migliore lubrificazione. gli oli da corsa sono un altro mondo con una viscosità pari a quella dell'acqua... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 540 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 08:01: |
|
OK Claudio, capisco... aggiungerei anche che più basso è il parametro della viscosità "xWx" e più sono probabili (anche se piccoli) dei trafilamenti della coppa dell'olio a motore caldo, a me capitava quando la mettevo in garage dopo aver fatto 20 km di tragitto e prima di aver rifatto le guarnizioni della coppa (oil pan gasket) e di aver sostituito lo Shell Helix ultra 5w40 con il mio Bardhal 10w40 XTC-C60. Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2015
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 09:30: |
|
Al momento non necessito di cambiare l'olio (ha 1000 km e un anno di vita) ma curiosavo i prezzi su internet e devo dire che questo Bardahl ha dei costi estremamente contenuti. Su ebay si trova con prezzi intorno ai 40 euro per 4 litri... praticamente un regalo. Alfa Romeo per mettere un Agip qualsiasi dentro alla mia 159 mi ha chiesto, l'anno scorso, 22 € al litro... la prossima volta l'olio glielo porto io. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 12:54: |
|
ok....grazie per i consigli... olio ordinato !!! Per quanto riguarda le candele, meglio con un elettrodo o quattro ? X le pastiglie freni, se e quanti cavi x spia freni ? Uno x assale, quindi 2 ? O due x assale, quindi' 4? |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 541 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 14:47: |
|
Quindi ? Quale olio hai ordinato alla fine ? Per quanto riguarda le candele io metto solo quelle a libretto della Bosch (codice WR7D) e per i freni ho due cavi, uno sull'asse anteriore e uno su quello posteriore ... Ciao Francesco \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 117 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 15:51: |
|
Francesco ... Olio Bardhal xtc 60 10w40... Purtroppo io nn ho libretto di uso e manutenzione e quindi faccio tante domande a volte banali ... Grazie x l'informazione sulle candele e le pastiglie freni ... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 16:02: |
|
Arrivati tutti i pezzi: olio, filtro, candele, pastiglie freni anteriori con cavi spia, tutti i convogliatori d'aria e para motore. Non vedo l'ora di montare il tutto !!! Inoltre vorrei raddrizzare lo sterzo, collegare la seconda ventola e mettere un rubinetto sul ritorno del circuito di riscaldamento. Non sono un meccanico e nemmeno sono abile e capace come Roberto, ma ci mettero' tanto impegno e attenzione. Accetto consigli !!! Anzi ve li chiedo cortesemente !!! Sono lavori che posso fare sEnza rivolgermi al meccanico ? Lavori da eseguire tra giovedì e venerdì... |