Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Accellerometro-consumometro-lancetta 944 2.5 aspirato 1982 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2015
Inviato il lunedì 06 aprile 2015 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve , saluto TUTTI con amicizia.
ho preso la mia prima porsche 944 2.5 aspirato.
cinghie nuove...olio , filtri , spinterogeno , alternatore....insomma grazie al meccanico e un amico carissimo la porsche va...e va a 220....
la spengo ...la accendo la mattina ..zompato il 7 fusibile sotto lo sterzo , lo cambio(con uno in stagno mentre gli altri sono in rame)
e la lancetta del consumo si comporta STRANA , nn come prima e' meno analogica , scazza i consumi...rispetto a prima e' meno affidabile...che DEVO FARE?

(Messaggio modificato da gimbo il 06 aprile 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1781
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lascia perdere l'econometro che serve solo a mettere depressione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aahaah marco pero' dai e' bello vederlo dolcemente salire...errata corrige il fusibile l ho messo ebne e' come gli altri....la lancetta segna 4 a motore al minimo...nn capisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (feducci87)
Nuovo utente (in prova)
Username: feducci87

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2015
Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se per questo anche il mio segna 4 al minimo, ma è pur sempre un 2.5! sullo zero sta solo a quadro spento ahahhah!
Scherzi a parte, io penso sia normale, la macchina consuma... Purtroppo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pero prima stava a zero ...ora se accellero sale (grrrr) ma se mollo l accellereratore la lancetta scema lentamente e non piu' assieme al pedale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10585
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essere un vacuometro, quindi se sballa vuol dire che aspira aria da qualche parte.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti stimo... ma ndo sta?damme n idea...senno mi stacco un occhio e lo passo dappertutto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 197
Registrato: 03-2014
Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao scusate io ho smontato il contagiri dove c'e' l' econometro ma a mio avviso e' eletronico perche' partono due fili che vanno collegati al tachimetro , se poi come dice il grande capo , c' e' un depressore sono curioso di sapere dove e' situato, cosi lo controllo anche io, e forse risolvo un problema al contagiri che va ad intermitenza.
Grazie Robby
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova)
Username: aleb

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2015
Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso dare dritte sul tuo problema (sorry) ma il mio "econometro" mi fa tanto tanto felice: la 944 consuma meno della mia Alfa 159!!!!!!!
Ale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10587
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so come sia strutturato sulla 944 aspirata (sulla turbo non c'è), in termini generali il vacuometro per misurare i consumi mostra un valore di depressione.
A prescindere che lo strumento sul cruscotto sia o no elettronico, da qualche parte il valore viene letto.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....si mando sta.....il toccio rimane questo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 107
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi quoto Robby.
Sulla DME c'è un segnale di uscita verso l'econometro (pin 11)



sembra che la DME mandi un'onda quadra la cui frequenza è funzione del comportamento del motore.
Lo strumento legge l'onda quadra che riceve.

Più dettagli qui:
http://944online.com/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1270474862

Giampaolo, se ne vieni a capo e poi ci spieghi poi ti stimiamo anche noi

(Messaggio modificato da gnoppo il 09 aprile 2015)

(Messaggio modificato da gnoppo il 09 aprile 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 192
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto...
alla faccia, se ti ci metti potresti riscrivere il libretto della 944 da capo
BRAVO
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto,
sono Luigi il padre di Alessandro, mi stai sorprendendo sempre di più, ogni giorno con i tuoi interventi.
Eppure ti eri presentato come poco esperto, e per questo non ho allegato molte documentazioni che avevo raccolto ( schemi elettrici, appunti di regolazioni DME e ABS etc. ).
Al prossimo "Salamino" sarà mia premura consegnarti tutto quello che ho, sapendo ora che ne farai buon uso. Siamo contenti che la S2 sia ora in buone mani. A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luigi! (permettimi di darti del tu)
La "nostra" S2 è fantastica.
Più imparo a conoscerla e più riconosco la cura con cui l'avete trattata negli ultimi anni.
Sto continuando con tante piccole migliorie.
Prossimo progetto la riduzione della rumorosità del retrotreno.
Adesso è sui cavalletti e sto per attaccare la barra di torsione/silent block.

Però questa è tosta...

Spero proprio di vedervi al Salamino e soprattutto avere notizie della 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 66
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto,
l'importante che siano sempre piccole migliorie, come dici, a riprova della bontà dell'acquisto.
Purtroppo come ti avevamo detto, da tre anni è rimasta praticamenti inutilizzata e solo usandola spesso si genera la ricerca della perfezione.
Hai ridato vigore all'area 944, dove da tempo mancava una figura tecnica. Puoi sempre contare anche sul nostro aiuto.
La rumorosità del retrotreno l'avevo notata anchio, a macchina calda spariva completamente, quando anche il cambio marce diventava leggero.
Non sarei sicuro dei silent block, attenzione che poi per rimetterli è veramente dura, ti consiglio di sentire Riccardo ATS.
Certo il coraggio e l'intraprendenza non ti mancano, ed è questo che alza il livello di attenzione nel nostro Forum.
Con stima
Luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Momenti passati in compagnia, manutenzione domenicale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 02:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vabe ringraziare e' poco...domani faccio due prove...devo fare foto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 02:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho questo sotto il volante...da spaccarsi il cranio...davvero


http://944-world.com/earlyfusepanel.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 02:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il fusibile rotto era l inferiore numero 7....n npenso c entri molto con l econometro...ma tanto e'...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno puo' aiutarmi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova)
Username: aleb

Messaggio numero: 29
Registrato: 03-2015
Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il problema è che lo strumento va ma fa le bizze non c'entrano i fusibili: se va la corrente arriva. Per di più, se è come nella mia, un solo fusibile gestisce praticamente tutta la strumentazione quindi, saltando il fusibile, ti ritroveresti con la tutta la strumentazione a zero.
Se lo strumento fa le bizze potresti avere un problema con qualche massa (ma relativa solo allo strumento e non generale, altrimenti avresti problemi più ampi), oppure qualche connettore non fissato molto bene, oppure dell'ossido su saldature/contatti, oppure qualche cavo "cotto" che conduce male oppure il sensore da cui origina il segnale fa le bizze.
Purtroppo i problemi elettrici sono molto ostiosi da mettere a posto.
Sull'HD ho il manuale completo d'officina per le 944, se ti serve possiamo trovare un modo di fartelo avere (sono MOLTI MB di pdf) ma devo essere in ufficio (oggi non ci sono) perché con la chiavetta internet non ce la faccio.
Alessandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 02:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto GRAZIE! domenica controllo tutto...e allego qualche foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampaolo di giacomo (gimbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: gimbo

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 02:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo mandarti la mia email ma penso di essere utente prova ergo non posso...grazie cmq! domani cerco di dare una sistemata e faccio foto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione