| Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 428 Registrato: 10-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 08:25: |
|
Buongiorno ragazzi! Ho un rumore a freddo, un toc..toc...toc, non regolare che si sente dopo una manciata di secondi dall'accensione. Inizia piano e aumenta d'intensità, dura per altri pochi secondi, forse un minuto, e poi sparisce. Proviene dal carter delle cinghie e lo si sente distintamente ponendo un cacciavite all'orecchio e puntandolo sul carter. E' possibile che sia la cinghia che batte all'interno del carter fino quando il motore non raggiunge un minimo di temperatura? Ciò sarebbe contrario al principio della dilatazione della gomma a meno che le parti in alluminio, scaldandosi, non abbiano una maggior dilatazione rispetto alla cinghia. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Alvise von Ek (conte_gt2)
Utente registrato Username: conte_gt2
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2015

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 12:58: |
|
Ciao, da ex possessore di 928, (motore diverso ma similare)dubito la cinghia.. Il rumore è metallico? potrebbero essere le valvole se rimane molto ferma le molle tendono a scaricarsi..oppure il tenditore cinghia(se a pressione d'olio,questo non sò) che non fà il suo lavoro con olio freddo. Falla controllare al più presto ovviamente, la 928 ha la distanza tra pistone e valvole notevole, perciò alla rottura della cinghia non succede nulla al motore..a parte la fasatura...forse anche la tua è così...ti farebbe dormire più tranquillo..  |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 429 Registrato: 10-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 14:19: |
|
No Alvise, non è una punteria scarica e il rumore non è metallico. Inoltre la distribuzione è stata fatta da pochissimo cambiando tutto. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2952 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 14:34: |
|
Gianluca, è molto strano. Anche perché io conosco personalmente chi ha fatto la distribuzione sulla tua macchina e sicuramente fatta al TOP. Il vero dubbio è se fosse necessario verificare la tensione delle cinghie (in particolare quella dei controalberi in quanto per quella della distribuzione se non ricordo male dovresti avere il tenditore automatico). Anche a me successe...dopo circa 1000km... Altro non mi viene in mente...ed è molto difficile capirlo senza sentire il rumore dal vero! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Alvise von Ek (conte_gt2)
Utente registrato Username: conte_gt2
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2015

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 14:44: |
|
Probabilmente è come dice Christian, cosa migliore portarla da chi ha fatto lavoro...da esperienza con Meccanici...occhio aperto...potrebbe anche essere un componente nuovo (tenditore) difettato, non capita di rado.. |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 431 Registrato: 10-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 15:10: |
|
Chris, credo anch'io possa trattarsi di verificare la tensione. Ale mi ha detto che l'ha fatta controllare ma erano passati troppo pochi km. Adesso ne ho percorsi io un migliaio. Mi devo organizzare per venir da te?  Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2953 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 19:38: |
|
Ahahaha sai che sará un piacere conoscerti ma verificare la tensione della cinghia dei controalberi non è cosa fantascientifica...un meccanico generico un pó sgamato dovrebbe essere in grado... Anzi dovrebbe essere in grado anche di capire se effettivamente è quello il problema! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 107 Registrato: 09-2014
| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:05: |
|
Ciao...Avevo lo stesso problema è il meccanico mi ha subito detto quale era il problema... una cinghia con tensione sbagliata, mi ha spiegato che ci vuole uno strumento particolare per tendere la cinghia (mi sembra abbia detto la cinghia dell'alternatore ma non sono sicuro) cmq il mio meccanico è un esperto di questi motori. Aveva ragione, ora non fa più rumore. |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 433 Registrato: 10-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:12: |
|
Chris, devo imparare a conoscerla per metterci le mani da solo come faccio sugli altri miei motori. Purtroppo da gennaio il mio tempo libero si è ridotto drasticamente lasciandomi disponibili solo i fine settimana. Ho un amico meccanico che mi metteva a disposizione uno dei suoi ponti ma...non posso più io e lui, di sabato e domenica, è chiuso. Non sto scherzando....facciamo che ci accordiamo? Ti scrivo su wa. Giovanni, grazie per l'intervento: ho letto tutte le tue disavventure e spero che ora tu possa essere un po' più contento Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 108 Registrato: 09-2014
| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:15: |
|
Io ho fatto fare la distribuzione e non fa più quel tuo stesso rumore, quindi il problema è sicuramente di una cinghia che non è regolata correttamente. mi spiace ma non ricordo quale, sono sicuro invece che il Sig. Riccardo, mio meccanico, ha detto che x tendere la cinghia in questione ci vuole un attrezzo specifico. |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 434 Registrato: 10-2008

| | Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:51: |
|
Le cinghie, dopo un migliaio di km, vanno riverificate nella tensione. La mia distribuzione è nuova: manca il passaggio ricognitivo e "aggiustativo". In un modo o nell'altro...provvederò. Preferirei farlo con Chris piuttosto che farla fare. Senza conoscer un minimo il motore io posso solo limitarmi allo smontaggio del carter. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2955 Registrato: 03-2008

| | Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 12:15: |
|
Ciao Gianluca...in realtà se hai già rimosso il carter cinghie anteriore basta davvero un meccanico generico che verifichi in ordine: 1) Che sia in fase (ma se non vibra credo proprio che lo sia) 2) regoli l'eccentrico inferiore per trovare "a mano" la corretta tensione...lo strumento è per i "non meccanici!" 3) regoli il rullo intermedio di "guida" in modo che la cinghia sia a circa 0,5mm dallo stesso, non deve toccare...ma quasi! Lavoro...con carter smontato e auto sul ponte...da 15min...scarsi! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2015
| | Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 15:22: |
|
Ciao, ho letto questo thread con molto interesse perché sabato scorso, prima della nostra piccola gita, per puro caso ho sentito lo stesso rumorino descritto qui (rumore sparito quasi subito). Dico per puro caso perché dall'abitacolo non si sente assolutamente nulla e solo perché mia moglie era giù dall'auto quando l'ho tirata fuori dal box ha sentito esattamente questo rumore. Siccome la distribuzione sulla mia auto è stata fatta circa 1000 km fa dal precedente proprietario, credo che un giretto dal meccanico per la verifica della tensione delle cinghie sarà più che opportuno. Peccato che non ho un ponte per provvedere da solo almeno alla rimozione del carter e ad almeno un controllo visivo. |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 292 Registrato: 03-2014

| | Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 12:44: |
|
Idem... anch'io ho quel rumore ma va e viene.... lo fa a motore appena acceso e poi si attenua o scompare.... Anchi'io la distribuzione l'ho fatta 1 anno fa... Quando l'ho portata dal meccanico per fargli sentire il rumore la macchina non lo faceva più... L'unica cosa che mi interessa è che non sia un sintomo di inizio di un vero e proprio danno.... Si sente solo al minimo se acceleri non riesco più a sentire niente... |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 251 Registrato: 05-2003
| | Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 02:11: |
|
spesso è la valvola che mantiene in pressione il circuito dell'olio a motore spento e quindi cariche le punterie idrauliche...se non ricordo male si trova annegata nella testata. ma si risolve tutto facilmente con un addittivo per l'olio specifico per le punterie idrauliche della winnye credo |
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2015
| | Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 12:02: |
|
La prossima volta che prendo l'auto farò attenzione per sentire se rumoreggia ancora oppure no e soprattutto se, una volta sparito, al riavvio successivo il rumore è ancora presente oppure no (in questo caso, in effetti, sembrerebbe un qualcosa che deve entrare in pressione che, una volta raggiunta, viene mantenuta). Effettivamente se fosse rumore di cinghie dovrebbe farlo continuamente e forse anche peggiorare al riscaldarsi del motore. Comunque pongo una domanda tecnica: il controllo della tensione delle cinghie è da fare sempre (previsto dalla Casa) dopo un migliaio di chilometri dal rifacimento della distribuzione o è solo "se necessario". Il mio più grande terrore con tutte i miei veicoli è di avere problemi con la distribuzione e fare un casino. Scusate la domanda banale ma su questa auto sono ancora molto agli inizi; dovrò mettermi a leggere tutto il manuale tecnico al più presto Devo dire che mi ha stupito della 944 che fino al 1986 (se non ricordo male) non è stato introdotto il tendicinghia automatico al posto dell'eccentrico fisso. Una scelta particolare per un pezzo di ingegneria di questo livello. Grazie a tutti. Alessandro |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 437 Registrato: 10-2008

| | Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 18:26: |
|
Il problema del rumore si è risolto; erano le cinghie da ritensionare dopo i 1000 km. Comunque ho dovuto metterla in vendita, mio malgrado, per mutate esigenze familiari. Non voglio far pubblicità qui (so che è vietatissimo) quanto spiegare le ragioni. Mio figlio è cresciuto in altezza e non ci sta più nel letto del camper. Dato che con la Porsche non ci si va in vacanza e che la uso solo io, per l'acquisto del nuovo camper s'impone la vendita della bimba. Che dire....in cuor mio spero vada invenduta (ma questo non lo dico certamente a mia moglie). Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 213 Registrato: 09-2014
| | Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 23:00: |
|
gianluca.. sarebbe un peccato... spero s possa trovare una soluzione che ti permetta economicamente parlando di cambiare camper e di tenere la turbona. Nel caso peggiore.. speriamo resti in famiglia socio 2242
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 438 Registrato: 10-2008

| | Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 22:22: |
|
Mi hanno chiamato diverse persone ma....ho tergiversato. Mica mi va di darla via. Sono andato a farmi un giro anche adesso e mi sa che faccio prima ad accorciare mio figlio che a dar via la turbona  Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2968 Registrato: 03-2008

| | Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 22:41: |
|
Gianluca il prezzo è basso....troppo basso. Te ne pentirai in meno di un anno. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 440 Registrato: 10-2008

| | Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 22:47: |
|
Chris, mi credi che sto guardando come poter modificare il letto di mio figlio nel camper? Mi chiedo....ma perchè i ragazzi di oggi crescono così tanto e così velocemente??? Comunque, tornando in termini di 944, uno mi ha detto che è splendida e che se la vendessi a un prezzo corretto, ci farebbe un pensierino; alla ma domanda di quale sarebbe il prezzo corretto, ha risposto massimo, ma proprio massimo massimo .....8 mila. Bhuahahahahahahaha Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 218 Registrato: 09-2014
| | Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 23:32: |
|
mandaci le foto del letto nel camper.. il forum è utile anche per suggerirti come modificarlo socio 2242
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 442 Registrato: 10-2008

| | Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 23:34: |
|
Ragazzi, non ce l'ho fatta. So che sono in OT ma abbiate pazienza; sono andato a rileggermi l'annuncio e, con un click, l'ho eliminato. Per il problema della statura di mio figlio troverò un'altra soluzione (in fin dei conti mi ha superato ma....di poco )  Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2014
| | Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 00:44: |
|
BRAVO.. tanto i ragazzi amano il campeggio.. porti una tenda nel camper e al momento giusto la monti di fuori, stuoino per l'umidità, sacco a pelo ed è fatta (ps siccome lo mandi a dormire di fuori... ricordati almeno di aumentargli la paghetta, per scrupolo si intende) socio 2242
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 447 Registrato: 10-2008

| | Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 08:03: |
|
Macchè, non è allungabile a meno di non forare il posteriore creandogli una slide. Ma è un motorhome, ovviamente d'epoca, e non si tocca. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 328 Registrato: 03-2014

| | Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 17:40: |
|
Aggiorno che a me quel rumore non lo fa più ..... E non sono intervenuto da nessuna parte se non per l uso della macchina che da qualche giretto in zona ho cominciato a fare giretti più lunghi con corse in autostrada di 100km e motore sempre acceso per 1 ora rispetto ai 25 minuti di prima e/o 20 km circa di corsa..... (Messaggio modificato da Andreatnn il 06 settembre 2015) |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 134 Registrato: 03-2015

| | Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 18:50: |
|
Stessa cosa accaduta anche a me. L'ha fatto solo una volta e poi basta. Adesso che tra una storia e l'altra è ferma da più di un mese vedrò al riavvio se fa rumoreggi strani. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|