Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Ventole radiatore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 105
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. .. come avevo scritto, sulla mia Rossa funziona solo una ventola di raffreddamento del radiatore. Manca il cablaggio di una ventola, quindi vorrei ripristinare. Vorrei procedere cosi: staccare lo spinotto della ventola funzionante e attaccarlo all'altra per verificare se è ok. Che dite posso procedere o faccio danni ? Ho qualche domanda x voi esperti: le 2 ventole normalmente funzionano insieme? O si accendono in momenti diversi? Poi... Devo ripristinare il cablaggio e come, dove, c'è uno schema ? Posso collegare la seconda ventola in parallelo all'altra ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 97
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, se non ricordo male da un precedente 3D la tua è un MY85 immatricolata in Germania.
Trovi tutto qui nella sezione relativa:

http://www.clarks-garage.com/shop-manual/cool-01.htm

In particolare le ventole doppie erano montate sui modelli con aria condizionata.
Se non hai condizionatore in abitacolo è probabile che abbiano sostituito le ventole sbagliate e che la seconda ventola sia per questo staccata.

Se invece hai il condizionatore la seconda ventola entra in funzione solo dopo una certa temperatura e per questo ha un circuito dedicato.
Al link trovi molti più dettagli.

Se non hai il condizionatore proverei a mettere la seconda in parallelo e verificare con un multimetro l'assorbimento di corrente.
Se non è eccessivo proverei a lasciare cosi (anche se sarebbe opportuno controllare che i fili elettrici reggano un assorbimento doppio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 106
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto .... credo che sia come dici tu.... la mia non ha il condizionatore ma probabilmente lo aveva l'auto dalla quale è stato preso il radiatore e questo deve essere il motivo della mancanza del cablaggio.... Se hai ragione tu non devo fare nulla oppure posso sfruttare la seconda ventola per migliorare il raffreddamento...... Che fare ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente esperto
Username: fab45

Messaggio numero: 579
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni non te le prendere ma se un appassionato
leggesse tutte le tua peripezie sicuramente non acquisterebbe mai una 944.
Comunque in generale, da quando mi sono messo a leggere il Forum Trasaxle ho notato che le casistiche realtive a problemi e' elevatissima.
Ho guidato per 5 anni una 914 e per 10 una 911PB e
posso dire con certezza che se avessi avuto solo un decimo dei problemi che rilevo leggendo questo forum...sicuramente NON sarei piu' da tempo un porschista convinto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 100
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, a questo punto ti consiglierei di mettere in funzione al più presto la seconda ventola.
Non credo sia salutare girare con l'impianto a mezzo servizio.
Ho anche il dubbio che ci possa essere correlazione con il problema della temperatura interna (ma dovrei documentarmi meglio).

Fabrizio non ha tutti i torti: dacci anche qualche buona notizia!
Credo che dopo i lavori fatti ora la macchina dia delle soddisfazioni, no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 672
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io farei fare da un elettrauto un circuito parallelo identico a quello che c'è.
Praticamente un'altro relay uguale un'altro fusibile e utilizzerei la stessa uscita dal bulbo per farla partire. Così quando il bulbo da il consenso partono insieme.Così non hai problemi di sicuro.Collegando semplicemente i fili da una ventola all'altra c'è il rischio che si sovraccarichi l'impianto bruciando il relay e se sei per esempio in estate farebbe danni non da poco
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 673
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giovanni non te le prendere ma se un appassionato
leggesse tutte le tua peripezie sicuramente non acquisterebbe mai una 944.



Questo vale per tutti i modelli di tutte le macchine Fabrizio. Questo perchè generalmente quando qualcuno cerca info in rete per un determinato modello lo fa perchè ha un problema non per dire quanto è contento della sua auto.
Questo da una percezione distorta della realtà. Prendi un modello a caso di una marca a caso ( anche di quelle più blasonate) e vai su un forum dedicato vedrai cosa salta fuori.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 110
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabrizio... La porsche 944 è una bella bestialità, la mia è sfortunata o meglio io sono stato avventato e non ho fatto i dovuti controlli, anzi mi sono accorto che qualcosa non era proprio Buona ma la voglia di avere una 944 mi ha giocato un brutto scherzo.
Ciao Roberto... Dopo i lavori fatti sul motore e cambio gomme, la Rossa va molto meglio, il motore gira bene anche e soprattutto tirando le marce mentre prima aveva vibrazioni anomale e non rendeva piacevole la guida sportiva. I lavori da fare sono tanti e il più urgente sono le pastiglie dei freni, (si è accesa la spia) poi devo valutare ammortizzatori e silent Block, ma non so in quale ordine. Cmq i prossimi lavori sono olio, freni, candele, filtri vari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato
Username: giari

Messaggio numero: 196
Registrato: 11-2002
Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In merito alle pastiglie dei freni,attenzione ai prezzi!il mio ricambista di fiducia per le posteriori mi ha chiesto 95€.Su Ebay,un ricambista di Roma,me le ha spedite oggi a 24€.compresa spedizione(9€)Ferodo originali!Se possibile posso fornire il nome e il n. telefonico di detto ricambista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 112
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giangiacomo.... se è possibile qui sul forum... vorrei avere gli estremi per contattare il ricambista di Roma x ordinare le pastiglie dei freni. Grazie !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 185
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non fai pista e non usi al limite l'auto, un ricambio che conservi l'originalità dell'auto ti costa davvero poco.

Gli ammo. originali in Porsche vengono il dx 275 il sx 300. Top ricambi di brescia fa un ottimo sconto. Rigenerarli normalmente ti viene qualcosa come 80 euro se trovi uno onesto.. tuttavia il risultato non è eterno nel tempo. Su ebay si trovano dei set della Kyb a meno di 200 euro.
I silent block se intendi quelli della barra stabilizzatrice vengono pochi euro originali.
Filtro olio bosch al max 20.
Olio motore se vai sul top di gamma commerciale da un serio autoricambi ti viene forse 16 euro al litro ma esagerando tantissimo.
Candele onestamente credo che 4 ngk a 10 euro ti possono andare di lusso.

Ripeto prima che mi scannano gli amanti delle performance.. si tratta di un uso turistico dell'auto e mi pare opportuno visto che hai già speso tanto.
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato
Username: giari

Messaggio numero: 198
Registrato: 11-2002
Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni,ti basterà digitare su Google Aloisiricambi Roma e troverai i numeri telefonici e l'indirizzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 148
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi mi sono infilato sotto il motore e ho cablato la seconda ventola. Ho deciso di collegarla insieme all'altra, mi sono consigliato con un amico esperto (spero) e mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi. Ho fatto una prova e funziona tutto. Che ne dite ? Mi devo portare un cavo x eventualmente collegare la ventola direttamente alla batteria in caso di guasti all'impianto elettrico ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 164
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me è ok così. Per sicurezza portati sempre un fusibile in più perché stai facendo lavorare il circuito
con un carico diverso dall'originale.
Probabilmente con un assorbimento di corrente maggiore.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione