Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Aiuto per assetto e Co elevato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (merak63)
Utente registrato
Username: merak63

Messaggio numero: 416
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando Ale (Obolo) mi ha consegnato la 944 T mi ha suggerito di verificare assetto e convergenza.
Ho consultato il gommista dal quale soitamente mi rivolgo a Mestre ma lui, di assetti, non ne fa: si limita nel mettere in ordine le geometrie classiche.
La macchina monta 4 ammo Gaz regolabili e io, di assetti, sono proprio nudo e crudo. A dir il vero, sono proprio ignorante riguardo la 944, limitandomi al controllo dei livelli e poco altro ma spero di farmi una cultura, col tempo. A ogni dosso sento gli ammo battere e non credo sia corretto. Qualcuno è in grado di aiutarmi in qualunque modo?

Altra cosa: è possibile che il Co elevato possa dipendere da qualche manicotto che non fa tenuta dato che Ale mi ha detto di aver superato egregiamente la revisione solo qualche mese fa?
Tessera socio n° 1413
skipe: golflimasierra63
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 297
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il CO elevato l'hai verificato strumentalmente o lo sospetti dall'odore (che ha sempre fatto)?

Per l'assetto devi andare da qualcuno che ne sa ma se chiedi in giro non farai fatica a trovarlo, sicuramente qualche pmaniaco delle tue parti ti saprà suggerire da chi andare.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (merak63)
Utente registrato
Username: merak63

Messaggio numero: 417
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, non l'ho verificato in officina ma l'odore c'è, ed è elevato, anche nel vano motore quando gira al minimo. Per l'assetto cerco proprio l'indicazione di un pmaniaco della mia zona.
Tessera socio n° 1413
skipe: golflimasierra63
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 298
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CO è inodore, quindi l'unico modo per verificarne la reale % nei gas di scarico è misurarlo strumentalmente, fidati, non hai alternative. Per capire se l'odore che senti è normale o meno (io l'ho sempre sentito ma venivo da una Fulvia Coupè del '73 e gli odori che sentivo nell'abitacolo erano ben maggiori pertanto l'ho sempre considerato normale) l'ideale sarebbe provare un'altra 944 Turbo come confronto.

La mia ex l'hanno provata in molti (anche meccanici Porsche esperti del modello) e nessuno ha evidenziato questo odore come anomalo, comunque sono curioso di vedere se ne vieni a capo, tienici aggiornati! ;-)
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12553
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, a dire il vero c'è un modo di vedere il co senza strumenti...intanto la vettura dovrebbe fare fumo nerastro e poi all'interno dello scarico dovresti trovare una sorta di melassa di color marrone.
Un CO alto si intuisce anche mentre guidi: si riduce senmsibilmente il c.d. effetto "freno motore". Se in rilascio l'auto scivola troppo, significa che entra troppa benzina quando il pedale è rilasciato.
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (merak63)
Utente registrato
Username: merak63

Messaggio numero: 419
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciò che dice Umberto non si verifica. Non fuma e lo scarico è pulito. Nemmeno il freno motore mi pare inibito ma non ho metri di paragone.
Ale, dici che è inodore e in effetti il monossido lo è: allora quello che si sente cos'è? Lo avverto anche nel 124 in determinate condizioni di marcia.
OT: l'antifurto, da te mai provato, funziona benissimo
Tessera socio n° 1413
skipe: golflimasierra63
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 299
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va be Umberto, quel CO sono d'accordo che lo vedi ma in quel caso sarebbe così sregolato che non passerebbe certo la revisione...

Secondo me quello che senti Gianluca è l'odore di un'auto Euro 0, oramai non siamo più abituati...

Bene per l'antifurto, io non mi sono mai fidato ad inserirlo perché non ho idea di dove agisca a livello di elettronica e l'auto non l'ho mai lasciata incustodita quindi rischio furto sempre basso.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro rodeghiero (rode)
Utente registrato
Username: rode

Messaggio numero: 178
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gian hai un bel giocattolo io personalmente da anni per assetti porsche ho fiducia nella consulenza e professionalita in luca bigatello scorze' la sede zona industriale si chiama geko gomme io abito a martellago vai a far due chiacchere vedrai che risolverai le tue piccole problematiche ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12554
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, Alessandro, ho elencato qali sono i sintomi di un motore eccessivamente grasso.
Ne aggiungo un altro: gira basso di minimo e tende a "pulsare".
Se lauto non presenta alcuno di questi sintomi, non dovrebbe avere problemi di eccesso di CO.
Ovviamente il CO si misura con l'analizzatore dei gas di scarico...
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (merak63)
Utente registrato
Username: merak63

Messaggio numero: 421
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi! Il motore gira regolare a parte una leggera tendenza allo spegnimento (cosa mai avvenuta però, forse anche perchè lo tiravo subito su di giri) all'arrivo a un semaforo dopo aver normalmente corso. Sto cercando di capirla, di conoscerla e mi perdonerete, spero, alcuni errori valutativi.
Non vorrei scambiaste queste domande, soprattutto tu Ale, per delle delusioni: non lo sono.

Grazie Mauro per il nominativo: vedrò di farci una chiacchierata appena possibile. Scorzè è comodissimo. Posso fare il tuo nome? A livello costi, com'è?
Tessera socio n° 1413
skipe: golflimasierra63
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2936
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, tutte le 944 T hanno il grande rischio di inizare a girare grasse...molto grasse da un momento a quell'altro.

Il tutto è dovuto al fantastico cervello della KLR che se sente qualche parametro fuori norma riesce a ritardare gli anticipi fino a 7 gradi...!

Di solito il primo sistema da verificare è quello che riguarda i condotti in pressione...ovvero l'aria che è giá passata dal AFM e che quindi è giá stata calcolata dalla dme/klr.

Inizia con il famoso leak vacuum check...trovi indicazioni un po ovunque...forse anche su youtube.

Ti servirá un "tappo" da autocostruire...vai a vedere il mio 3d work in progress dove troverai i dettagli.

Chiaramente se Ale non lo aveva fatto andrebbero cambiati TUTTI i tubi di depressione ed in particolare le T.

Comunque....senza uno strumento che visualizzi il rapporto stechiometrico è IMPOSSIBILE vedere con certezza se l'auto gira grassa...in particolare perchè le nostre turbo potrebbero girare bene sotto turbo...e grassissime sopra.

Magari dai un occhio alle candele...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (merak63)
Utente registrato
Username: merak63

Messaggio numero: 422
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eheheheh Christian....il tuo therad è una Bibbia. Ce l'ho sempre sott'occhio; leggo ma non scrivo per incompetenza e non mi va di sporcare un così bell'argomento. I tubi Ale li aveva cambiati tutti comunque.
Tessera socio n° 1413
skipe: golflimasierra63
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 300
Registrato: 12-2010


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono sempre del parere che "grasso è bello"!

Scherzi a parte, va bene cercare l'ottimo delle performance (e in questo Gianluca fai benissimo, se avessi avuto questo sospetto lo avrei fatto anche io!) ma alla fine meglio un motore che gira leggermente grasso piuttosto che magro, su questo credo non vi siano dubbi.

Se poi i gas lo scorso dicembre (70 km prima di consegnare la vettura a Gianluca) erano a norma, io credo che non ci sia niente di cui preoccuparsi troppo, sicuramente da approfondire, ma la prima cosa che farei è fare un controllo strumentale dei gas, magari a regimi diversi del motore per valutare la curva del CO.

Gianluca, tranquillo, farei lo stesso anche io se avessi i tuoi dubbi, quindi approfondisci e facci sapere così impariamo tutti qualcosa in più.

Buona domenica a tutti!
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (merak63)
Utente registrato
Username: merak63

Messaggio numero: 423
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale avevi cambiato anche quello del'intercooler che Christian ha trovato rotto in corrispondenza della fascetta? Non ho controllato (sempre per mancanza di tempo)
Tessera socio n° 1413
skipe: golflimasierra63
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 301
Registrato: 12-2010


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh, sinceramente non ricordo, ho cambiato tutti i tubi con un kit preso da Pelican Parts o Lindsey Racing, e ricordo di aver anche rimosso il venturi che se non sbaglio fu eliminato dal MY 87 in poi.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione