Autore |
Messaggio |
   
sandrino villanova (sandrinovil)
Nuovo utente (in prova) Username: sandrinovil
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2008
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 13:30: |
|
ciao a tutti, dopo tanto tempo ho deciso di non venderla più e vorrei sistemarla, quindi avrei bisogno del manuale d'officina del Porsche 944. la mia è una 120 cw 163 cv del 1986. vorrei provare a sostituire la distribuzione da solo, e ne approfitto per chiedervi anche se la pompa acqua che si trova su internet a circa $72 dollari è buona, mentre per le cinghie prenderei Gates. grazie in anticipo |
   
sandrino villanova (sandrinovil)
Nuovo utente (in prova) Username: sandrinovil
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 11:36: |
|
possibile, che nessuno sappia consigliarmi. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2921 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 12:45: |
|
Sandro inizia a postare i link dei pezzi e vediamo se riusciamo a darti una mano. Per la distribuzione da solo...è una prcedura molto complicata ma comunque non impossibile... Su internet trovi molte info,,.forse anche qualche video su youtube. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 2231 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 12:51: |
|
Ciao Sandrino, per quanto riguarda il manuale, temo che non ci siano grosse speranze, a meno di trovarne uno in vendita d'occasione. Le librerie ufficiali hanno solo l'Haynes e forse il Bentley, rigorosamente in inglese... Per la distribuzione, ne avevamo già parlato in altro thread. Io ho informazioni recenti, perché sono altrettanto interessato, e posso dirti che ci sono due ordini di problemi. Il primo riguarda il tipo e la misura del pignone della pompa: sulle prime era più stretto, e di conseguenza anche cinghia e rulli tendicinghia dovevano essere più stretti. In seguito, montavano una pompa con il pignone maggiorato, e le relative cinghie e rulli. Per sicurezza, preferirei ordinare tutto da uno stesso fornitore, per essere sicuro di avere le stesse misure su tutti i pezzi. Diversamente, anche qualche ricambista on-line italiano ha i pezzi separati a prezzi molto concorrenziali. Il secondo problema è legato al prezzo finale: tra prezzo di acquisto, trasporto, dazi doganali, IVA, alla fine il conto totale non si discosta molto da un acquisto europeo, specie adesso che l'euro si è svalutato parecchio sul dollaro. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2922 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 14:15: |
|
Sandrino prova qua...i prezzi non sono top...ma almeno fai una ricerca per modello e anno dell'auto www.rosepassion.com <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
sandro (sandrinovil)
Nuovo utente (in prova) Username: sandrinovil
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 15:54: |
|
grazie prima di tutto per le risposte, vi spiego brevemente ( alla biscardi) la macchina, funziona in tutte le sue parti ma ha un solo problema è ferma da tempo circa 7 anni, la distribuzione fu fatta però 8 anni!!!, quello che chiedo è se posso cambiare solo la cinghia visto che i ruotismi non hanno rumori, io la tengo accesa fino all'accensione della ventola a cadenza circa bimestrale ho cambiato più volte l'olio. in virtù di ciò posso provare a cambiare solo le cinghie che sono la mia preoccupazione maggiore? io di meccanica ne capisco abbastanza ma davanti ad una distribuzione mi approccio con rispetto.per la carrozzeria non ho segreti era il mio lavoro prima di cambiare mestiere per fortuna. inoltre vi chiedo ancora lumi circa i sedili all'epoca misi un post. poi tramite un concessionario feci sistemare le stoffe che all'inizio erano perfette oggisono tornate come se non le avessero nemmeno toccate. come faccio ad inserire foto? non riesco perchè troppo grandi. |
   
sandro (sandrinovil)
Nuovo utente (in prova) Username: sandrinovil
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 15:57: |
|
inoltre avrei la possibilità di un meccanico generico che già è intervenuto sulla mia 944 per lavori vari. potrei farla fare a lui? e per essere preciso sui pezzi cosa devo portare il libretto? la mia è una 944 immatricolata dicembre 1986. grazie ancora. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2923 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 16:16: |
|
citazione da altro messaggio:è ferma da tempo circa 7 anni,
Io non la accenderei neanche...Le cinghie potrebbero essere davvero male!
citazione da altro messaggio:posso cambiare solo la cinghia visto che i ruotismi non hanno rumori
Sconsigliatissimo. con le cinghie nuove le tensioni delle stesse sui "rotismi" varia e incrementa e sicuramente dopo poche settimane inizierebbero a essere rumorosi. Inoltre si consiglia sempre la sostituzione della pompa acqua...essendo sotto le cinghie. Anche questa, se oggi non perde, una volta montate le cinghie nuove è molto probabile che inizi a perdere...sempre a causa dell'incremento delle tensioni. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
sandro (sandrinovil)
Nuovo utente (in prova) Username: sandrinovil
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2008
| Inviato il giovedì 19 marzo 2015 - 15:48: |
|
ecco perché amo il mio lavoro,grande botta di cul......ra, sono in giro con la macchina e ti incontro un vecchio amico titolare di officina porsche che non vedevo da anni, nonché preparatore solo ed esclusivo porsche. parlando del più e del meno gli chiedo per la distribuzione della mia 944 e subito mi dice, viene i prenderti quello che vuoi manuale d'officina più altre illustrazioni della 944, poi dice dall'alto della sua esperienza( è facilissimo) guardando la mia faccia capisce e dice " smonta tutto il contorno poi vengo io con gli attrezzi smontiamo e valutiamo tutto, altrimenti vieni a fartela tu da me in officina. oggi è la più bella festa del papà che abbia mai vissuto. vi aggiorno a presto appena inizierò l'avventura. P.S. auguri a tutti i papà. |
   
Cosimo (mino_h944)
Nuovo utente (in prova) Username: mino_h944
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2015
| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 18:51: |
|
Ho bisogno di un piccolo aiuto . Dove posso trovare il fusibile della pompa della benzina della mia 944 del 1983 |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 152 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:56: |
|
Ciao Cosimo. Nella scatola fusibili ausiliaria (in alto in foto)
il fusibile 2 da 16 Ampere Ciao |