Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 10:19: |
|
Ciao a tutti, inizio quest'avventura con un messaggio di presentazione a cui seguirà, purtroppo, un messaggio riguardante un problema. Dunque, mi chiamo Alessandro (come si vede dal nickname), ho 45 anni e da 10 giorni sono proprietario di una splendida 944 del 1985 (ma il MY è 1986). La macchina è bianca, con tettino apribile, cerchi da 15'', interni in vinile e tessuto. Ha avuto 3 precedenti proprietari e l'ultimo è un vero appassionato d'auto che l'ha tenuta maniacalmente. Gli interni sono in ottime (non perfette) condizioni (il sedile guida ha il vinile leggermente screpolato sul supporto lombare sinistro), la macchina è stata completamente tagliandata (compresa la distribuzione) l'anno scorso, le gomme sono quasi nuove ed è omologata ASI targa Oro. Sono arrivato a questo modello e quest'auto dopo 3 anni di peripezie nel mondo delle auto storiche. La 944 era una delle 3 papabili che da ragazzino mi facevano sognare e adesso mi fa sognare guidandola. Il viaggio di 200 km per portarla a casa è stato particolare: il brivido di guidare un'auto sportiva che ti faceva sognare da un lato e dall'altro la "paura" di essere nel traffico con un veicolo che ancora non conosci e che vuoi "proteggere" dal casino che c'è sulle nostre strade. E poi il primo giro con la famiglia domenica scorsa: una giornata bellissima, adatta a quest'auto, su strade che ben conosco ma che hanno assunto tutto un altro "sapore"! Come si intuisce sono entusiasta dell'auto ma, come accennavo all'inizio, un problema si è presentato quasi subito ma, siccome ho visto che c'è una discussione sulla "strumentazione morta" proseguirò dall'altra parte. Grazie a tutti per l'attenzione. Ale PS: prima o poi metterò qualche foto... per ora non ne ho di adatte. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2913 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 10:31: |
|
Benvenuto! Vedrai non ti deluderà...grande macchina...in qualsiasi motorizzazione! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 13:08: |
|
Benvenuto Alessandro. Condividiamo l'età, la città, l'auto e direi proprio la passione. Fai un salto a Bresso Mercoledì, che ci conosciamo. Così mi spieghi dove trovi strade a Milano adatte alle nostre macchine (io passo il tempo a fare slalom tra buchi e dossi)
Per il quadro strumenti, ti ho risposto sull'altro thread |
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 20:57: |
|
Ciao Roberto, grazie delle risposte (nell'altra discussione c'è il seguito). A Milano, strade adatte alle nostre auto (e anche a quelle più comuni) non ce ne sono molte... bisogna cercare "fuori" Per Bresso (dopo una breve indagine per capire a quale evento ti riferissi) ho visto la discussione del "salamino". Se riesco passo magari per l'aperitivo, altrimenti dovremo aspettare un'altra occasione o creare un'altra occasione per conoscerci. Alessandro |
   
giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato Username: giari
Messaggio numero: 191 Registrato: 11-2002
| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 19:12: |
|
Anch'io sono proprietario di una 944 MY'85 solo da poco tempo.Ne sono entusiasto,l'unico difetto che riscontro in questa magnifica GT è dovuto,come spesso succede a qusi tutte le Porsche,al suo aspetto che per la verità è ancora troppo attuale per essere considerata una vera "auto d'epoca"! |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 19:48: |
|
Condivido Giari. Io sono un estimatore anche della 924 proprio per quella sua linea più "vintage". Poi scelsi la 944 per quel particolare mix tra linee più classiche e particolari moderni (tutto in salsa Porsche) Mi fa venire in mente una recente pubblicità. Una 944 è una 924 a cui è caduta nel serbatoio una pillolina blu  |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10554 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 21:14: |
|
Non solo la linea, anche la tecnica e la meccanica erano almeno 10 anni avanti rispetto ai modelli 911 del periodo. Il gap è stato colmato solo nel 1989 con l'arrivo delle 964
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 11:01: |
|
Ciao a tutti, io sono molto contento dell'auto (anche se fino ad ora l'ho guidata poco causa maltempo negli ultimi due w.e. e a causa del fatto che la possiedo solo da 15 gg. ) sia per le sensazioni di guida dure e pure (no servosterzo, no ABS, no ASR) sia per la linea (che è sensuale al massimo) sia per gli interni che anche se non sono corsaioli (tipo Ferrari 308, per intenderci) sono molto ben fatti e confortevoli. La posizione di guida poi, per me che sono alto 185 cm, è comodissima, molto di più che su molte auto moderne: su questa splendida auto le mie gambe stanno distese al punto giusto e comode comode, cosa quasi impossibile sulle auto del giorno d'oggi. Inoltre è perfetta per la famiglia: il primo giretto l'abbiamo fatto in 4, 3 adulti e un bimbo. Tutti discretamente comodi. Sin da quando ero ragazzino sbavavo dietro a tre auto: Ferrari 3x8/Mondial, Giulia GT e Porsche 924/944. Dopo un tre annetti di peripezie tra Porsche, Ferrari e Alfa, finalmente ho incontrato lei e, devo dire, è stato quasi un colpo di fulmine. Adesso confido nella bella stagione per iniziare a godermela sul serio. Con l'occasione vedrò di fare qualche foto e di pubblicarla. Alessandro |
   
giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato Username: giari
Messaggio numero: 194 Registrato: 11-2002
| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 18:00: |
|
Vedere,vedere!! |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 22:27: |
|
alessandro oltre a postare le foto iscrivi immediatamente la bimba al registro transaxle e al registro classiche.. socio 2242
|
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 13:02: |
|
Lo farò, grazie. Alessandro |
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2015
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 13:07: |
|
Eccomi di nuovo qui. Sabato scorso, complice la splendida giornata, ci siamo fatti un giretto al lago e, con l'occasione, ho fatto un paio di scatti anche alla Bianca (soprannome scelto dalla moglie per la nostra 944). Prima o poi farò un servizio fotografico serio ma, per ora, il tempo mi difetta di brutto e quel poco che ho preferisco passarlo a guidarla invece di fotografarla Abbiamo fatto circa 150 km, la macchina si guida bene, il motore è molto elastico ed è piacevole da condurre con andatura da famiglia sulle strade tutte curve che costeggiano il lago. Seguiranno altri post con domande e impressioni. Alessandro
 |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 20:27: |
|
Ciao Alessandro. Finalmente qualche foto della Bianca. Dopo più di due settimane dalla presentazione! INQUALIFICABILE!!
Scherzo ovviamente. Giusto, meglio guidare che fotografare. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 180 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 22:42: |
|
puliti gli interni... su rosep. nel caso ti servissero ci sono i tappetini interni in moquette nera a circa 130euri. li ho comprati anche io ma la mia moquette è verde e non mi piace molto l'effetto ed ho lasciato quelli originali un po consunti Di sicuro la gomma è più godibile ma è un acquisto a buon mercato socio 2242
|
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2015
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 14:09: |
|
Grazie Roberto, lo so, sono passate tre settimane... ma purtroppo gli impegni sono tanti e il meteo, per due w.e., ha remato contro. Gen C. ti ringrazio della segnalazione. Nel mio caso, sotto alla gomma, ci sono dei tappettini in stoffa praticamente nuovi fatti rifare dal proprietario precedente secondo colore e disegno originali dell'epoca (mi sono fidato sulla parola sullo stile originale, che siano nuovi, invece, si vede). La gomma mi serve per preservarli. Se non ci si sente più, Buona Pasqua a tutti. Alessandro |
   
giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato Username: giari
Messaggio numero: 197 Registrato: 11-2002
| Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 18:46: |
|
Ricambio gli auguri e ti invidio un pochino per i bei giri che puoi fare in riva ai bellissimi laghi Lombardi.Sono di Varallo Sesia ma risiedo in provincia di Salerno quindi ho solo il ricordo delle belle gite che facevo al lago Maggiore fino a sconfinare in Svizzera a Locarno.Mah!chissà che un giorno qualcuno organizzi un bel raduno in quella zona e che possa parteciparvi,sarebbe senz'altro una grande occasione per conoscere da vicino tanti come me entusiasti dei transaxle! |