Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 406 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 22:55: |
|
Ho cercato ma non ho trovato nulla. Chi riesce a darmi qualche informazione per la regolazione dell'altezza del fascio luminoso? Possibilmente senza alterare l'allineamento: solo la profondità del campo. Grazie anticipatamente. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Italo D. (cat323)
Utente registrato Username: cat323
Messaggio numero: 31 Registrato: 06-2008
| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 20:00: |
|
se non ricordo male , devi togliere la protezione in gomma che copre il motorino alza fari , e li sotto trovi un pomello per la registrazione (non ne sono sicuro al 100% )  |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 409 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 20:45: |
|
Non si agisce sulla parabola? Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 296 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 23:32: |
|
Si agisce sulla parabola, se non ricordo male, sul libretto dovrebbe essere descritto bene. "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 23:44: |
|
A è la regolazione laterale B è la regolazione verticale |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 64 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 23:45: |
|
Ma siete tornati agli avatar originari? Nostalgia? |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 411 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 07:46: |
|
Avatar originali? Da me vedo la turbona e da Ale la Jaguar. Roberto, descrivi viti A e viti B ma non hai messo la foto. Confesso di aver guardato in velocità il libretto; provvederò  Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 412 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 08:24: |
|
Adesso vedo la foto Roberto. In contemporanea avevo trovato la descrizione nel libretto ma....grazie comunque! Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 09:32: |
|
Ho scoperto che se non si fa un refresh della pagina vengono visualizzati ancora i vecchi avatar di fianco ai messaggi. Ora Turbona e Jaguar sono al loro posto |
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 11:29: |
|
Mi aggancio a questa discussione per porre un quesito: c'è modo di regolare il movimento di apertura dei fari? Ne ho uno che arriva un istante dopo l'altro e vorrei pareggiarli. Grazie in anticipo a chi risponderà. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 333 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 12:13: |
|
Il meccanismo è mosso da un unico motorino, dovresti controllare la presenza di giochi sui vari leveraggi o se qualcuno di questi è "storto". Ho controllato nel manuale tecnico e non si parla di regolazioni in questo senso. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 13:40: |
|
Grazie Alessandro, anche io ho controllato il manuale utente e non se ne fa accenno  |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 352 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 14:54: |
|
Il motore che aziona il leveraggio è unico, quindi secondo me il problema dell'asincronia dipende dalle piccole staffe che fanno ruotare l'asta centrale. Concordo con Alessandro, potrebbero essere storte o leggermente sgranate nell'imbocco, creando il gioco del movimento. Qui un sito interessante sulle varie problematiche dei fari a scomparsa: http://944foot2thefloor.blogspot.it/2011/02/how-to-troubleshoot-porsche-944.html |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 353 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:14: |
|
Il meccanismo è semplice: qualora ci fosse del gioco nelle staffe ( che dovrebbero "giocare" in parallelo ) puoi trovare meccanismi completi usati  |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 580 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:42: |
|
La regolazione si fa avanzando o arretrando il punto di fissaggio della sbarra. Per questo motivo l'attacco è asolato. Ovviamente destro regola destro e sinistro il sinistro
 |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 354 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:59: |
|
Il problema di Supreme non è la regolazione/spoatamento del faro, ma del movimento asincrono dell'apertura degli stessi. Deve verificare, durante il movimento del meccanismo che le staffe lavorino in parallelo controllando ii giunto a sfera dove le staffe si ancorano  |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 581 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 19:42: |
|
Quindi partono perfettamente allineati e arrivano in tempi diversi? Mi sembra strano che le staffe abbiano così tanto gioco. Darei anche un'occhiata ai finecorsa che magari sono disallineati |
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 15:38: |
|
Grazie a tutti!! il faro SX (sia in fase di apertura che di chiusura), parte una frazione di secondo dopo l'altro. Verificherò queste staffe! Grazie mille! |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 21 maggio 2016 - 15:11: |
|
Ciao, molto probabilmente non sono le staffe ma i fine corsa, ce ne sono uno per fanale a vanno regolati singolarmente, le staffe non sono fissate ai fanali in modo solidale ma hanno una molla che ne permette il movimento (per evitare che il motore sforzi in caso di problemi). Infatti se forzate la chiusura di un fanale a mano potrete notare la presenza di questa molla... Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato Username: lorenzo78
Messaggio numero: 202 Registrato: 10-2012

| Inviato il sabato 02 aprile 2022 - 19:25: |
|
Riesumo questo vecchio thread perchè ho notato che ultimamente i fari a scomparsa della mia 944 S2, in chiusura, si abbassano fino al massimo e poi tornano leggermente a riaprirsi: sapete mica dove posso regolare il fine corsa in chiusura? In apertura invece il fine corsa è corretto. Grazie! Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
|
   
Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato Username: lorenzo78
Messaggio numero: 203 Registrato: 10-2012

| Inviato il domenica 03 aprile 2022 - 14:07: |
|
Mi autorispondo: non ho trovato la regolazione del fine corsa, ma il problema è scomparso lubrificando con WD-40 le varie leve del meccanismo. Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2082 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 03 aprile 2022 - 15:39: |
|
di solito quel difetto è da imputarsi al non preciso calettamento della staffa di comando sul millerighe del motorino,ma se hai risolto bene cosi nel posto giusto al momento giusto
|