Autore |
Messaggio |
   
stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato Username: stefanopat
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 07 marzo 2015 - 21:02: |
|
Ragazzi, ho un grande problema con la 944, credo che sia la guanrizione della testa andata. Partiamo con il dire che NON so quanti km ha la mia macchina, visto che il tachimetro era ovviamente rotto... da quando l'ho comprata la macchina fumava moltissimo.. bianco. Ho fatto fare la distribuzione completa con pompa acqua e tutto... compresi di paraoli. Ma ho notato che continua a fumare moltissimo, ogni volta che accelero faccio una nube bianca fittissima.. bianco come se fosse "vapore"... l'acqua nella vaschetta scende... la temperatura motore è sempre molto "alta". Aperta la vaschetta e controllato il sotto del tappo ho trovato morchia come se fosse il residuo dei gas di scarico. Avete idea se c'è altro che posso controllare? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 243 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 07 marzo 2015 - 22:59: |
|
tieni d'occhio il livello dell'olio e verifica che sull'astina non compaia della gelatina, che metterebbe a rschio tutto il motore, altri controlli con l'acqua che scende nella vaschetta c'è poco da fare...intervieni rapidamente sulla guarnizione della testata prima di rischiare di grippare un pistone.... |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1214 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 08 marzo 2015 - 02:29: |
|
Sicuramente è andata la guarnizione ma prima di intervenire ci sono alcune verifiche da fare .Esiste un prodotto che ...legge nella vaschetta dell acqua se ci sono tracce di gas di scarico cambiando colore,inoltre c è anche il classico metodo di mettere sotto pressione il circuito di raffreddamento e controllare dal manometro se cala la pressione.Altro tentativo(so che non andrebbe fatto in una Porsche) ma in una giulietta d epoca ho messo del turafalle liquido e incredibilmente è ancora ok dopo diversi anni) |
   
stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato Username: stefanopat
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2012
| Inviato il domenica 08 marzo 2015 - 14:09: |
|
allora ragazzi, l'olio è perfetto.. non c'è morchia sotto il tappo, e l'asta non ha creato quella gelatina classica. Il Turafalle lo conosco. Ma non mi va di mettere in giro nel blocco motore quel materiale che, per ovvietà di cose, va a deposistarsi su sensori ecc. Quanto sarà il costo per rifare la testa? ho fatto 10 km fà la distribuzione e tutto..  |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 244 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 00:17: |
|
escluderei a priori il turafalle come rimedio perchè anch'io sono convinto che il rimedio sia peggiore del male. per la spesa non saprei dirti, troverai qui un post di un pmaniaco che ha ben documentato il lavoro fatto indicando anche i materiali e la modifica che si può fare con la testa in mano. credo che la spesa dipenda dalla necessità o meno di dovere disassemblare la testa per poterla spianare e a quel punto dare una smerigliatina a tutte le valvole cambiando i gommini vari...e si sa l'appetito vien mangiando! |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1215 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 01:09: |
|
Forse dico una ca..ata ma chi ti ha fatto la disribuzione perchè non si è accertato dell integrita' della guarnizione??Dover smontare la testa dopo 10km dal lavoro mi romperebbe veramente(oltre al tempo anche il denaro !!) |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 245 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 01:22: |
|
sarebbe da capire se fumava già da prima e in questo caso concordo non sostituirla sarebbe stata una grave leggerezza, ma in ogni caso non sposta molto lo smontaggio della cinghia non è problematico e si possono rimontare tranquillamente,piuttosto è da valutare il da farsi perchè se il chilometraggio è elevato smerigliare le valvole spesso porta ad aumentare il consumo di olio e/o compromettere il banco riducendone la vita quindi si procede al minimo smontaggio per permettere la spianatura della testa. |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 192 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 07:50: |
|
ciao nella mia si era rotto lo scambiatore interno al motore, e l'acqua si era mischiata all'olio, l'olio è a pressione molto più elevata dell'acqua, quindi riesce a passare nel circuito di raffreddamento se il problema viene dallo scambiatore. controllalo potrebbe essere quello, ma anche la guarnizione testa se l'acqua viene solo bruciata. |
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 225 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 08:12: |
|
secondo me purtroppo ha tutti is sintomi della guarnzione. ma da chi c... dei andato a fare il lavorO' gliela porti che fuma, ti fa un bel tagliando e NON si accorge che fuma??? spero tu non l'abbia pagato! secondo me in questo caso turafalle non serve, esrve per i fori nel radiatore o piccolissime perdite in giro ma non per la guarnzione perchè quando và si rovina in maniera estesa non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 11:46: |
|
il radiatore olio potrebbe essere una alternativa come dice x1/9. I punti di contatto olio acqua sono molteplici nelle 944 Pero anche io credo si tratti della guarnizione di testata.. acqua che scende, temperatura alta ecc. Credo solo la guarnizione con manodopera venga sui 6/7oo euro. Chiaramente escluso altri lavori che potrebbero essere necessari socio 2242
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 191 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 09 marzo 2015 - 15:13: |
|
ciao io per rifare la guarnizione della testa ci aggiungerei un 1 davanti a quello che dice gen c. |
   
stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato Username: stefanopat
Messaggio numero: 96 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 14:16: |
|
eccomi ragazzi... 1600 euro per fare una guarnizione mi sembra davvero eccessivo. Cmq ora vedo un attimo... come poter fare. speriamo bene.. già ho speso un mucchio sulla mia '44... questa non ci voleva proprio. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 192 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 15:43: |
|
ciao questo è un preventivo di massima che mi fecero parlando con il capo officina porsche per la mia se cera necessità. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 193 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 16:28: |
|
tieni conto che il costo maggiore è smontare e rimontare il tutto, la cinghia se è nuova viene solo allentata. hai come costo di ricambio : € 12 guarnizione coperchio valvole; € 66 guarnizione di testa; € 30 dadi testa ; € 20 rondelle dadi testa ; € 80 gommini guido valvole ; € 50 guarnizioni aspirazione e scarico . oltre a questi ricambi che sono il minimo indispensabile per fare un buon lavoro bisogna vedere quanto prendono in rettifica per pianare la testa. poi una volta aperto il motore sopra si vede se ci sono fasce da fare o meno. p.s. sperando che i bulloni della torre cammes vengano via bene se no devi aggiungere anche quelli sono 13 e costano circa € 2,50 l'uno, e vedere se ci sono gli inettori da pulire visto che gli hai in mano e le sue guarnizioni nuove. costo a spanne pezzi originali presi in concessionaria e mano d 'opera a € 60/ora e ci vogliono 18 ore circa per fare il lavoro. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 147 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 22:03: |
|
dal CP della mia zona per le auto con più di 15 anni chiedono circa 41 euro/ora. Non so se si tratti di un programma nazionale ma in ogni caso su 18 ore (che onestamente sono tante) fanno comunque la differenza socio 2242
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 291 Registrato: 12-2010

| Inviato il giovedì 12 marzo 2015 - 10:12: |
|
Sì, è una regola Porsche, anche ad AR mi avevano detto la stessa cosa, ovvero che le tariffe orarie non sono le stese per auto nuove e vecchie (classiche), altrimenti quelle vecchie appunto non le porterebbe nessuno in CP! Onestamente non ricordo la tariffa oraria che mi era stata prospettata ad AR, ma se fosse 41 euro/ora direi che è più che onesta visto che in FIAT ti chiedono la stessa cifra... "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 194 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 12 marzo 2015 - 15:57: |
|
ciao mi informo meglio visto che per tutti i lavori in cp a me fanno 50 €+iva /ora, comunque vale per tutte le classiche, so che è valido per tutt' italia. |
   
stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato Username: stefanopat
Messaggio numero: 97 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 23:15: |
|
Eccomi quì, era la guarnizione della testa bruciata in più punti. Devo dire che sono stato fortunato perchè la macchina la sto facendo con un mio carissimo amico che conosce la 944 come le sue tasche. Abbiamo smontato già tutto, e domani porto in rettifica la testa e farò sostituire i guidavalvole che erano all'interno del kit smeriglio. Ovviamente ci sono tutte le guarnizioni e rondelle. Mancano solamente da comprare dadi testa, e la guarnizione del radiatore dell'olio che, visto che ho tutto in mano cambio. Con mio stupore canne e pistoni sono perfetti. Ovviamente la guarnizione si era bruciata verso l'ultimo cilindo, infatti sto valutando se far fare la modifica di cui si parlava nell'altro post. |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 205 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 07:38: |
|
quale modifica? me la sono persa. grazie |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 2435 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 13:45: |
|
io lho appena sostituita sulla 944, sono anch'io di roma se vuoi ti dico da chi sono stato....lavoro 10 e lode. Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2959 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:lavoro 10 e lode.
Anche 15 e lode! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato Username: stefanopat
Messaggio numero: 98 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 12:37: |
|
La modifica è il buco posteriore alla testa, con il tubicino che arriva direttamente alla vaschetta. Ho portato la testa alla rettifica, devo dire che mi hanno sconsigliato di farla. Anche perchè la mia testata ha dei buchi fatti dall'acqua che l'ha mangiata in alcuni punti, scavandola. La rettifica adesso la smonta, la lava e porta a far saldare, poi la spianerà e rimetterà tutti i guidavalvole nuovi. Mercoledì sarà pronta, nel frattempo pulisco il blocco dai residui della vecchia guarnizione. Visto che ci sono vorrei cambiare anche le guarnizioni del radiatore dell'olio. |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 269 Registrato: 12-2012
| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 16:25: |
|
riporto la mia esperienza personale: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/669384.html?1410202622 |
   
stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato Username: stefanopat
Messaggio numero: 99 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 11:47: |
|
grazie mille, mi è servita tantissimo la tua guida!!! per adesso ho speso: - 150 circa kit smeriglio della Reinz - 250 circa tra: blocca volano, bulloni e rondelle testa, guarnizioni radiatore olio calotta spinterogeno e rotore (erano alla frutta) - 250 Rettifica testa, pulitura valvole, risaldatura della testa(che aveva i buchi dell'acqua), guida valvole nuovi. -20 candele nuve. speriamo bene  |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 199 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 12:32: |
|
ciao a me il fatto che ti hanno risaldato la testa piace poco, perchè se non ben fatta dura poche ore di lavoro , io ho già avuto una esperienza simile dove avevano saldato/riparato la testa in rettifica è durata si e no 20.000 km., però era su un sei cilindri bmw modello e34 525 i brutta esperienza, quando fecero il lavoro si deformò la testa, alla fine dovetti mettere su una testa nuova, con tutto quello che ci sta dietro, dopo decisi di vendere l' auto. |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 270 Registrato: 12-2012
| Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 14:54: |
|
Si trovano su ebay teste anche ripristinate: concordo che saldare l' alluminio sulla testa non dia garanzie di durata, in più, il calore generato rischia di far torcere il materiale |