Autore |
Messaggio |
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 361 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 00:56: |
|
Premesso che non sono riuscito a trovare una sola 944 turbo dotata sia di clima sia di tetto asportabile, mia moglie preferirebbe quella dotata di tettuccio. Io invece gradire il clima. Chi la possiede, cosa mi dice in proposito? Clima o tetto? Col clima l'opzione sarebbe questa (anche se il compressore è da sostituire):http://ww3.autoscout24.it/classified/265069858?asrc=fa|as Col tetto potrebbe essere invece questa:http://www.subito.it/auto/porsche-944-turbo-1986-teramo-114872495.htm?last=1 Le naca sul cofano che siano state messe per problemi di surriscaldamento motore o solo per motivi estetici? Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 836 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 09:55: |
|
non la posseggo ma come su altre auto su questa vista la grande vetratura posteriore, clima indispensabile. Tetto è potenzialmente portatore di seccature tessera 1958
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10497 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 10:20: |
|
Meglio aria condizionata che, se perfettamente funzionante, è veramente efficace.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 363 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 10:35: |
|
A quella senza tetto è stato asportato il compressore perchè non funzionante e, pare, nemmeno riparabile. Quindi al momento sarebbe senza clima e senza tetto: una goduria Non ho idea dei costi per il ripristino in servizio anche perchè mi pare sia obbligatoria la conversione ai gas attuali, con conseguente sostituzione di boccole e raccordi. In quella sprovvista dell'accessorio fin dall'origine ma dotata di tetto, sarebbe possibile installarla after market? Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10498 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 10:44: |
|
Installarla dopo è un incubo costosissimo. Se manca solo il compressore alla prima fatti scalare 700 / 800 euro e cerca un ricambio ricondizionato. Okkio che se è la centralina elettronica del'AC a non funzionare sono 1.500 Euro che partono in un attimo. Ricordati che stai comprando una Porsche.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 364 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 11:17: |
|
Preziosissimo il tuo consiglio Max. Mi è stato detto che è saltato il compressore ma nemmeno il proprietario, amico e pmaniaco (persona davvero seria e appassionata)- non lo dico perchè può leggermi ma perchè ne sono convinto- credo sappia di eventuali problemi alla centralina. Alla fine, per motivi non dipendenti dalla macchina, l'ha usata davvero poco e ha passato la maggior parte del tempo nel ripristinarla. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 125 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 12:15: |
|
Il tetto della 944 è davvero immenso. Una volta asportato restano quasi solo i montanti degli sportelli. Nulla a che vedere con i tetti piccoli delle 928 o 964 per intenderci. Quindi a livello estetico e/o emozionale ha i suoi perché. L'aria condizionata tuttavia è un optional molto importante in un'auto.. specialmente se vivi in un posto caldo o assolato. Tuttavia deve funzionare bene (sulla mia non c'è quindi non so dirti quanto sia efficiente; non mi aspetterei la funzionalità dei climatizzatori attuali ma posso sbagliare) Ricapitolando in generale: Tetto - bello da vedere, ottime sensazioni Clima - sicuramente più pratico nel combattere il caldo Nel caso pratico: verifica i costi di ripristino come ha detto max e di conversione. Se la spesa è fattibile io opterei per il clima socio 2242
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2882 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 12:21: |
|
Gianluca ti do un consiglio spassionato da possessore di una con tetto e aria cond (giá convertita a gas moderno) e perfettamente funzionante. Tetto: lo uso tutto l'anno compreso d'inverno,,,una goduria rispetto ad aprire il solo finestrino Però: l'unica volta che ho provato a rimuoverlo...mi sembra di ricordare che a circa 100kmh faccia un rumore forte di turbolenza L'aria...se funzionante...è a livello delle migliori ac moderne. OCCHIO: la rimozione dell'ac è una delle modifiche fatte per creare le auto solo pista...perchè per un uso amatariale non ha senso. Infatti la rimozione della ac non veniva fatta solo per il misero risparmio di peso e neanche per il cavallo perso per il trascinamento della cinghia...ma perchè il compressore è posizionato in una zona non felice e ostacola il buon raffreddamento, in pista, dei compinenti che gli stanno dietro. Detto questo...siete in diversi ad oggi a cercare le 944t...e queste sono sempre meno...quindi...chi la vuole davvero adesso...deve accontentarsi secondo me. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 366 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 12:29: |
|
Faccio tesoro dei vostri consigli ragazzi. Grazie! Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7361 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 12:40: |
|
Una curiosità...è la prima volta che vedo delle prese aria Naca disposte al contrario: che senso hanno?! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 12:46: |
|
Al telefono il proprietario mi disse d'averle montate per puro piacere estetico. Sulle proprietà estrattive del calore ho più di qualche dubbio. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 231 Registrato: 08-2012

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 14:22: |
|
Le prese d'aria sono state fatte sicuramente per motivi estetici. Certo che ci vuole del gran coraggio per praticare quel foro sulla portiera per installare un altoparlante del genere. Nella mia 968 ho sia il tettuccio che l'aria condizionata funzionante. Sinceramente in 3 anni l'aria condizionata l'ho accesa solo qualche volta per vedere se funziona. Dipende molto da che utilizzo intedi fare dell'auto... se come seconda o terza auto io andrei di tettuccio, ha il suo perchè e garantisce un'ottima areazione alla vettura (di gran lunga superiore alle mie aspettative). Certo che se intendi usarla per andare al mare a ferragosto... |
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 368 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 15:37: |
|
Come prima macchina, per passione, uso una 124 spider del '73. Tendenzialmente, con un'auto normale che possiedo ma non adopero praticamente più, al clima preferisco il finestrino aperto, salvo casi particolari in giornate particolarmente afose. Anche nel camper, rigorosamente d'epoca, non ho l'aria condizionata. Dopo il "dilemma" aspirata da 163 o S, risolto con la scelta del turbo, a breve deciderò se con clima o tetto OT: Genny, ti ho scritto, hai letto la mail? Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 17:07: |
|
La domanda di Gianluca mi ha suscitato un dubbio. Anche in questi condizionatori di 30 anni, l'effetto di refrigerazione è associato alla deumidificazione? Se si, allora consideriamo il beneficio (non da poco in climi umidi) di accelerare il disappannamento dei vetri nelle partenze a freddo. Proprio ieri sera: 4 in macchina (con le figlie dietro che sembravano il bue e l'asinello), condizionatore acceso, ventole al massimo... in pochi secondi tutto a posto (roba che alcune auto di oggi si sognano...) |
   
Patrizio (rock)
Utente registrato Username: rock
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 18:30: |
|
io ho una 968 con clima automatico e tetto, tra i due accessori uso molto di più il tetto. Certo l'estate sopra i 30 gradi se non sei in movimento senza clima è dura... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1647 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 19:24: |
|
Le naca al contrario erano di serie su alcune Biturbo Comunque in quella scura ha anche forato i pannelli porta per le casse e sostituito il volante. Tutte cose,però, che passano in secondo piano rispetto alla meccanica: fra le due prendi quella che ha fatto più manutenzione Complimenti per usare la 124 assiduamente Unicuique Suum
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 279 Registrato: 06-2004
| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 20:02: |
|
Ho vissuto in climi molto caldi e secondo me esiste un diffuso malinteso: il tetto asportabile va evitato quando fa caldo e c'è il sole. Infatti permette la trasmissione del calore per irraggiamento e provoca bruciature nonchè una sensazione di caldo opprimente. Non c'è sostituto per l'AC. Il tettuccio va bene: 1. nelle mezze stagioni (quelle che non ci sono più ) 2. nei climi nordici. 3. di sera per andare a cena a Positano quando ci sono ancora 30° Per il resto da noi serve a pochissimo. Col sole intenso e nelle ore centrali è sempre meglio tenerlo chiuso. Stesso discorso vale assolutamente anche per le cabrio. Mi fanno sorridere quelli che vanno d'estate con la capote aperta in autostrada a mezzogiorno o peggio sulle Dolomiti nelle ore di sole intenso. Ciao |
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 369 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 20:57: |
|
A me fanno sorridere quelli che viaggiano scoperti ma con frangivento e finestrini su. Personalmente ho percorso migliaia di km in tutte le ore del giorno e della notte, scoperto quando la temperatura era gradevole, chiuso quando avevo freddo, senza distinzione di sole cocente o meno. Quando tendo a chiudere? In coda col sole a picco. Per il resto...tutto aperto, ovviamente finestrini compresi. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 21:38: |
|
Riprendo il dettaglio dato da christian. A tetto rimosso (non semplicemente aperto) credo esista un frangivento apposito.. mi pare di averlo visto in vendita su rosep. Comunque alla fine il tutto dipende dalle abitudini e dal grado d utilizzo del veicolo. Certo questo discorso lo si deve fare a parità di condizioni dei mezzi valutati.. OT: si gianluca mail arrivata socio 2242
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 284 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 23:47: |
|
Sulla mia turbona ho sia il clima che il tettuccio. Il clima non l'ho mai utilizzato, non ne ho mai sentito il bisogno e così non ho mai nemmeno voluto spenderci un centesimo, quindi non so se basterebbe semplicemente caricarlo oppure andrebbe revisionato completamente. Prima o poi lo farò per il gusto di avere tutto perfettamente funzionante ma, ripeto, non ne ho mai sentito il bisogno. Il tettuccio è straordinario, anche io come Christian lo uso tutto l'anno, anzi lo tengo aperto praticamente sempre: se fa freddo non si sente, se fa caldo crea una piacevole corrente d'aria. Se dovessi scegliere un solo optional direi tettuccio. "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 202 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 17:58: |
|
riesumo questo post per una domanda forse banale. Immaginiamo di trovare due Turbo in condizioni pressocche identiche (immaginiamo) Che minus può avere, in termini di prezzo che sareste disposti a pagare, una 944T senza AC e senza Tetto????? Purtroppo in giro ve ne sono senza questi optional (cavolo noi italiani eravamo dei pezzentoni negli anni 80) e me ne capitò una dinnanzi tempo fa e mi è rimasta la curiosità di quale sarebbe stato il prezzo giusto Riepilogo. A parità di tutto che differenza di valore dareste ad un auto senza questi optional rispetto a una che invece li possiede (uno o entrambi) socio 2242
|
   
Alessandro (aleb)
Nuovo utente (in prova) Username: aleb
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 16 aprile 2015 - 09:40: |
|
Se AC e tetto su quella che li ha sono perfettamente funzionanti direi 1500/2000 euro meno per quella che non li ha. Io sulla mia (aspirata) li ho entrambe. La AC andrà caricata/revisionata (ma lo farò più avanti) e il tetto non ho ancora avuto modo di rimuoverlo ma, essendo bianca e il clima non ancora torrido, con la semplice ventola e i finestrini leggermente abbassati si sta ancora bene. Comunque non pensare che eravamo pezzentoni negli anni 80, magari l'auto era destinata ai mercati nordici dove, a tutt'oggi, AC, tettucci e vetri elettrici sono ancora optional su molte auto (anche premium). Ad esempio, in Svezia o Finlandia (dove vai anche a -30 °C in inverno) i vetri elettrici non sono visti bene (si inchiodano) e lo stesso vale per l'AC visto che d'estate non arrivi a 25 °C. Alessandro |
   
Fabio (fabios94)
Nuovo utente (in prova) Username: fabios94
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 19:33: |
|
Salve ragazzi, scusate se riesumo il post, ma volevo sapere se è possibile trovare un kit climatizzatore per la 944, la mia ne è totalmente sprovvista e vorrei cimentarmi nell'impresa, conoscete dove è possibile trovare l'occorrente? Grazie |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 294 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 21:56: |
|
guarda nei forum americani è fattibile ed acquistabile praticamente di tutto. Facile non è ma possibile senz'altro socio 2242
|
   
Fabio (fabios94)
Nuovo utente (in prova) Username: fabios94
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2015
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 19:24: |
|
Fantastico, ho dato un'occhiata veloce ed effettivamente sembra che siano disponibili tutti i componenti, sembra strano che non vendano un kit in postmontaggio, dato che molte non ne erano equipaggiate |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 295 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 19:45: |
|
fabio forse non vi sono kit perchè negli USA di norma avevano tutte il condizionatore; gli americani sono fissati con la temperatura. Pensa ad un raduno ho visto una cadillac del 64 col clima. Il problema è di noi europei che di solito non ci arrischiamo con simili modifiche. Facci sapere credo siano in molti interessati socio 2242
|