Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 83 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 13:53: |
|
Ciao... oggi ho sentito il meccanico e mi ha parlato di un primo preventivo di 1,7 k ... mi ha prospettato, tra le altre cose, la possibile sostituzione della pompa dell'acqua, circa 500 euro, pezzo originale... ho visto su porsche fare che costa un po di meno ... qualcuno ha già avuto esperienza simile.... |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 250 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 15:19: |
|
Ho fatto la distribuzione alla mia a luglio 2014. il Kit porsche originale se non ricordo male veniva attorno ai 1000 euro...ricordo invece con sicurezza il fatto che il prezzo della sola pompa veniva 500 euro... Il mio meccanico mi aveva proposto di cercare kit di concorrenza ma io visto la delicatezza del lavoro ho preferito optare per l'originalità dei pezzi... Magari non cambia nulla ma io per timore ho preferito cosi. (Messaggio modificato da Andreatnn il 17 febbraio 2015) |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 17:52: |
|
giovanni cosa ti ha prospettato di fare? L'auto ha problemi di incontinenza/caloria? Comunque cerca su rosepassion la pompa (dal messaggio di un socio del 14 novembre: "l'ho presa su ebay, 199 euro + 16 di spedizione! il prezzo più basso del web con pompa già in europa. altrimenti direttamente in USA costa una cavolata... 70 dollari......") socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 84 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 18:29: |
|
Ho visto su rose p.e porsche f.,la pompa costa molto meno che il ricambio orginale.... Non so che fare, il Sig. Riccardo di ATS ha detto che lui monta solo ricambi originali. Qualcuno che ha avuto a che fare con ATS, ha mai proposto di procurare ricambi e farli montare ? cmq mi ha preventivato di cambiare un paraolio distribuzione, quindi fare distribuzione e se la pompa dell'acqua è conciata, cambiare anche quella. Poi c'è da cambiare un supporto motore e comprare i convogliatori d'aria che non ci sono, manca anche la protezione sotto al motore. Il rumorino che sentivo a freddo è la cinghia dell'alternatore che è da tirare. Tutto questo solo per cominciare !!!! Mi sa che sono messo male !!! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1715 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 18:39: |
|
I produttori dei ricambi sono sempre gli stessi... Pagare il doppio solo per la scatolina Porsche non mi sembra una gran idea.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1716 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 18:41: |
|
http://www.ebay.com/itm/Porsche-Water-Pump-Premium-Quality-94402122-/40078851613 7?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&fits=Make%3APorsche%7CModel%3A944&hash=i tem5d50db6d29&vxp=mtr |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1717 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 18:43: |
|
Questa è sempre la stessa ma costa il triplo.. ma sempre meno delle SETTE volte in conce.. http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1990-944-s2-coupe-cambio-manuale-5 -marce/M450/motore-e-alimentazione-a-benzina/pompa-ad-acqua/B76/pompa-acqua/I463 8/pompa-ad-acqua/P73151 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8303 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 18:50: |
|
Siamo sempre alle solite... se uno si fa i lavori da solo ok... Può anche autocostruirseli i pezzi.. se la porti da un meccanico, devi prima accordarti.... Alcuni se gli dici DOPO che gli porti tu i pezzi, potrebbe farsi girare le balle...E non con tutti i torti a mio avviso. In primis perché se poi qualcosa non va potrebbero declinare la responsabilità sui pezzi da te portati, in secondis perché li predisponi proprio male nel loro lavoro.... Non sò se mi sono spiegato... ciao |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1718 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 18:59: |
|
Certo, se poi uno è pure contento di buttare via i soldi... Parliamo di una pompa dell'acqua, è una ventolina, non il computer di una centrale nucleare.. Da 70$ a 500 euri mi sembra cambi un pochino.. Più tutti gli altri pezzi. Se il meccanico non è contento, visto che il portafoglio è il nostro, basta cambiarlo.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1719 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:00: |
|
La pompa acqua sarebbe in grado di cambiarla anche un apprendista meccanico.. |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:25: |
|
Hai ragione Marco ma per chi come me "affida" l auto al meccanico perché non è in grado di arrangiarsi c'è poco da fare.... In più occasioni ho cercato dei meccanici alternativi al mio ma purtroppo spesso e ben volentieri si rifiutavano di metterci le mani. Nell estate 2014 persino un officina porsche non era molto entusiasta nel sostituirmi la pompa frizione...quando dissi che era una 944 T....... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1721 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:30: |
|
Pompa frizione, altro lavoro da un'oretta.. Ma scusa, prova a parlargli chiaramente, a lui che differenza fa se tu risparmi. Al limite gli dici che gli dai qualche soldo in più per il disturbo, ma almeno ti deruba un po' di meno.. |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10457 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:32: |
|
Come si è scritto prima o ti fidi o chiarisci subito. La pompa della 996 costa in porsche 360,00; l'ho presa 75,00 euro è l'ho fatta montare al meccanico....... ma l'avevo concordato prima e visto che il pezzo era identico non ha avuto perplessità. Dopo oltre 2 anni non ho avuto ancora problemi, quindi................... Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1724 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:48: |
|
citazione da altro messaggio:Come si è scritto prima o ti fidi o chiarisci subito. La pompa della 996 costa in porsche 360,00; l'ho presa 75,00 euro è l'ho fatta montare al meccanico....... ma l'avevo concordato prima e visto che il pezzo era identico non ha avuto perplessità. Dopo oltre 2 anni non ho avuto ancora problemi, quindi....
   |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:54: |
|
Non posso di certo darvi torto. Io sono sempre andato in buona fede ma alla fine i fatti spesso dimostrano che è sempre meglio mettere le mani avanti.... Se potessi tornare indietro mi comporterei diversamente.... Anche se quella volta il mio meccanico non era certo se la pompa acqua di concorrenza fosse identica e per questo motivo optai per l originale. Strategia? Forse si forse no Pensandoci bene e' ovvio che sono uguali ma al tempo non ci pensai presi per buono quello che mi dissero... (Messaggio modificato da Andreatnn il 17 febbraio 2015) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10466 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 20:01: |
|
Riccardo se gli porti i pezzi te li monta senza problemi. Però ti dice chiaramente che se alla fine del lavoro qualcosa non funziona a dovere e la colpa è uno dei pezzi che gli hai portato dovrai ripagare il costo della manodopera di smontaggio e rimontaggio. In pratica se i pezzi li mette lui si accolla il rischio altrimenti no. E direi che non fa una grinza.....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8304 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 21:01: |
|
Visto che sto a Roma non conosco il mio omonimo della ATS, però mi pare che Max confermi quello che dicevo sopra. Io, purtroppo è un mio difetto, preferisco far prendere sempre al meccanico i pezzi. Magari insieme vediamo se prenderli originali o no. Sarò paranoico, ma siccome gli affidiamo qualcosa che per noi conta tanto (la nostra Porschettina....) anche a livello psicologico bisogna saper ben predisporre il meccanico, che meglio lavora (cioè meno il cliente lo stressa..) e MEGLIO lavora (in termini di attenzione e cura, e quindi meglio per noi....)
 |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 85 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 21:04: |
|
Dove trovo i convogliatori d'aria anteriori e il paramotore ... ovviamente non originali se è possibile .. I supporti motore che si trovano su ebay USD, sono buoni ? Domani vado da Riccardo e gli propongo pompa acqua e se me li consigliate anche entrambi i supporti motore... Che ne dite ? |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 317 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 22:10: |
|
portare i pezzi dal meccanico è come portare le proprie bevande al ristorante . tranne alcune eccezioni per pezzi particolari , difficili da trovare , o se si ha davvero molta confidenza . conosco personalmente Riccardo ATS , e dire che è troppo buono e troppo bravo è semplicemente riduttivo ... è molto di più !!!!!!!!!!!! tessera socio n. 1920
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1038 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 23:27: |
|
citazione da altro messaggio:I produttori dei ricambi sono sempre gli stessi... Pagare il doppio solo per la scatolina Porsche non mi sembra una gran idea..
citazione da altro messaggio:preferisco far prendere sempre al meccanico i pezzi. Magari insieme vediamo se prenderli originali o no.
Secondo me avete detto due cose sacrosante che se messe insieme fanno un ottimo consiglio per il nostro amico. Io vado da un meccanico proprio per il fatto che mi ha suggerito lui stesso tutto ciò e i pezzi li prende lui sapendo bene quali sono esattamente compatibili e quali è meglio prendere originali, sapendo però che sono tutti originali e la differenza è solo che manca l'imballaggio marchiato Porsche. I freni della brembo ecc., la lista sarebbe troppo lunga. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 86 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 00:21: |
|
scusate la mia ignoranza... voi che ne sapete più di me... vorrei sapere quanto costano i seguenti ricambi originali: kit distribuzione + supporto motore dx + pompa acqua. Invece quanto verrebbero gli stessi ricambi non originali ? |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 318 Registrato: 11-2011
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 08:37: |
|
permettetemi di dissentire.... i pezzi originali sono semplicemente originali , perfetti per quel modello o addirittura migliorati nel corso degli anni alla luce dei problemi riscontrati nella rete ufficiale di assistenza ( con il feedback di lavori in garanzia e non ) inoltre , ordinandoli presso il CP , con il numero di telaio , ti verranno forniti esattamente i ricambi per la tua macchina . chi conosce bene i ricambi originali , sa che da qualche parte in piccolo è stampato il logo del vero produttore , che spesso è un'azienda esterna , tipo BOSCH , VALEO, BEHR ecc Se sei fortunato riesci ad acquistare lo stesso pezzo direttamente dal costruttore con un discreto vantaggio ( mai oltre il 30/40 % ) nel caso di pezzi molto richiesti e diffusi , anche altri produttori minori si "lanciano" nella produzione , e commercializzano i loro prodotti tramite ricambisti senza logo . quindi , ricapitolando ... se la pompa per la TUA Porsche costa 500 una pompa adattabile a molte altre Porsche simili alla tua può costare 350 ( Ma deve sceglierla il meccanico , in base alla sua esperienza ) una CINESATA costa 70 euro , e la lascerei dove è , perchè è semplicemente impossibile produrla garantendone la qualità! tessera socio n. 1920
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 87 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 09:26: |
|
Marco Z. Ha scritto che montare la pompa dell'acqua è molto semplice e non richiede l'opera di un meccanico specializzato in porsche 944... se mi confermate questa cosa, chiederò al Sig Riccardo di tralasciare il cambio della pompa a meno che non sia necessario al 100%..... Attendo Vs parole e grazie !! |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 186 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 10:11: |
|
Ciao io feci la distribuzione in soveco nel 2010, con pompa acqua originale rigenerata, che costa la meta quindi pagata 250 euro stessa pompa e stessa garanzia , a oggi non ho ancora avuto problemi e devo rifare la distribuzione per passati 5 anni, mi hanno gia detto che se al controllo, con cinghia smontata non trovano giochi rimontano tutto senza cambiare la pompa ma solo le cinghie e tenditori . |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1730 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 10:23: |
|
Giovanni la pompa VA cambiata !! |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 88 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 12:37: |
|
Ok.... x la pompa parlo con il Sig. Riccardo e decidiamo insieme.... mentre x quanto riguarda le plastiche che convogliano l'aria... Ci sono vari tipi a seconda dell'anno di costruziore ? Posso prenderli non originali ? Come posso fare x prendere quelli giusti ? Quanti pezzi sono ? Sarebbe utile vedere delle foto del muso, zona radiatore, internamente tra paraurti e motore, così mi rendo conto di cosa manca .... Grazie |
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 2219 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 12:51: |
|
Dico la mia... 1) credo che si deteriori più la pompa dell'acqua (soprattutto le tenute) che le stesse cinghie, sia per i km che per gli anni. In una macchina che fa pochi km, io sarei più propenso a cambiare cinghie e pompa ogni 50-60 mila km o ogni 10 anni. Sostituire le cinghie senza cambiare la pompa comporta il rischio che, riprendendo la corretta tensione della cinghia, la pompa sia più stressata sulle tenute e cominci a perdere. 2) cambiare pompa e cinghie non è un grosso lavoro, ma richiede attrezzatura e un minimo di buon senso e attenzione. Fare il lavoro senza il ponte ad esempio è un vero mazzo. Per quanto riguarda la competenza, non ci vuole nessuna conoscenza specifica (per le Porsche): un meccanico attento la può fare senza problemi. 3) La pompa della 944 non è certo un pezzo molto comune. Credo che sia specifica per il modello, e non sia montata su altre auto. Tanto per fare un esempio, negli anni 70 e 80 la Mercedes montava la stessa pompa su quasi tutti i suoi modelli, ed infatti costava pochissimo anche originale. Quella della 944 invece, è piuttosto particolare, e la cosa mi fa pensare che non ci siano 10 produttori che si siano impegnati a farla, anche perché, se monta solo sulla 944 la cosa avrebbe richiesto un certo investimento a fronte di un mercato abbastanza ridotto. Credo invece che ce ne sia uno solo, che fornisce Porsche e che se le vende aftermarket. Per cui il pezzo comprato presso i ricambisti penso che sia esattamente lo stesso comprato in conce. In conclusione: se conoscete un buon vecchio meccanico onesto e scrupoloso, compratevi pompa e cinghie dai ricambisti (Rosepassion mi sembra il migliore, sia per prezzi che per scelta. Occhio ai ricambisti USA, perché ci dovete aggiungere dazi doganali e IVA su prezzo e spedizione) e fateveli montare da lui. gege naturalmente tutto è rigorosamente IMHO!!!!! |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 187 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 13:09: |
|
ciao guarda che la pompa di rose passion è orignale, visto che esce in scatola porsche come quasi tutto quello che prendi da loro, quindi penso che usino la pompa rigenerata, per il prezzo che ha. Per i deflettori aria vedi sul pet di rose passion: pagina carrozzeria zona anteriore dovresti trovarla, cmq. mi sembra strano che manchino quelle plastiche, percui la macchina ha subito un incidente pesante anteriormente |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 188 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 13:32: |
|
ciao gege io la pompa acqua la cambio una volta si ed una no, quindi ogni dieci anni la pompa viene sostituita ma le cinghie e i galloppini e i tenditori ogni 4/5 anni le sostituisco, non per necessità delle cinghie in se, ma per precauzione, e soprattutto per i galoppini che con polvere si deteriorano in fretta,visto che la scatola cinghie non è poi così ermetica, e quindi partono poi facendo saltare tutto . visto che non voglio arrivare a questo punto, meglio cambiare prima cinghie , tenditori e rullini, e visto che la pompa è ancora in buone condizioni non si sostituisce, ovvio che se come il nostro amico è la prima volta che ha la macchina, sono pienamente d' accordo a sostituire la pompa insieme alla distribuzione completa, poi se la macchina la usi tutti i giorni come faccio io si rovina meno. |
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 2220 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 14:24: |
|
Il problema delle pompe dell'acqua è che quando si cambiano le cinghie e si riportano alla tensione corretta, aumenta anche lo sforzo sull'asse del pignone della pompa, e gli anelli di tenuta (che non sono più nuovi, nemmeno dopo 5 anni) lavorano con un angolo leggermente diverso e con un carico maggiore. Da qui il rischio che si mettano a perdere. Le cinghie, magari anche di qualità migliore di quelle originali, per analogia con altri motori credo possano durare anche 100-120 mila km, e se ogni tanto si fa girare il motore non risentono più di tanto degli anni. La polvere nei galoppini e nei tendicinghia è un falso problema, visto che si tratta di cuscinetti ermetici. Io continuo a preoccuparmi più delle tenute della pompa... E quando fai il lavoro, tanto vale spendere 250 euri in più e andare sul sicuro. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1731 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 14:40: |
|
citazione da altro messaggio:ciao guarda che la pompa di rose passion è orignale, visto che esce in scatola porsche come quasi tutto quello che prendi da loro, quindi penso che usino la pompa rigenerata, per il prezzo che ha.
Roberto, Porsche NON produce i suddetti ricambi, li fa fare a terzi, una volta in patria, attualmente all'est, Messico, ecc ecc. La differenza tra Rosepassion o altri siti ed il concessionario, è solo che in conce ti inkiappettano allegramente. Capita a volte su RP che aggiunta la spedizione i prezzi siano quasi simili. Quindi visto che tra il conce e l'officina dove faccio i lavori c'è un servizio di corriere ricambi compreso, generalmente, e per pigrizia, compro direttamente in Porsche. Ma quando sono cifre importanti (ed ingiustificate), cerco altrove. E' vero, in USA ci sono dazi e spedizione, ma su 70$-60e, anche aggiungendo IVA e spedizione ne manca ancora un bel po' prima di arrivare a 250 o peggio, 500 euri... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1732 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 14:43: |
|
citazione da altro messaggio:2) cambiare pompa e cinghie non è un grosso lavoro, ma richiede attrezzatura e un minimo di buon senso e attenzione. Fare il lavoro senza il ponte ad esempio è un vero mazzo. Per quanto riguarda la competenza, non ci vuole nessuna conoscenza specifica (per le Porsche): un meccanico attento la può fare senza problemi. 3) La pompa della 944 non è certo un pezzo molto comune. Credo che sia specifica per il modello, e non sia montata su altre auto. Tanto per fare un esempio, negli anni 70 e 80 la Mercedes montava la stessa pompa su quasi tutti i suoi modelli, ed infatti costava pochissimo anche originale. Quella della 944 invece, è piuttosto particolare, e la cosa mi fa pensare che non ci siano 10 produttori che si siano impegnati a farla, anche perché, se monta solo sulla 944 la cosa avrebbe richiesto un certo investimento a fronte di un mercato abbastanza ridotto. Credo invece che ce ne sia uno solo, che fornisce Porsche e che se le vende aftermarket. Per cui il pezzo comprato presso i ricambisti penso che sia esattamente lo stesso comprato in conce.
Bravo Gege, altro che cinesate...  |
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 2222 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 15:27: |
|
Quella su Ebay a 72 dollari, mi pare di capire che con trasporto, dazio e IVA 22% (sulla somma dei precedenti) arrivi a circa 145 euri... Ho visto che ce ne sono di due tipi, con cinghia stretta e con cinghia larga. Per non rischiare di trovarmi con il pezzo sbagliato, sarei propenso ad ordinare tutto (pompa e kit cinghie) su RP... Se avete qualche dritta al riguardo, è ovviamente MOLTO benvenuta...!!! |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 189 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 21:31: |
|
Ciao marco la mia e' sempre stata seguita in porsche soveco da trenta anni a questa parte, ho sempre fatto fare i lavori a loro , e come prezzi mi sono sempre trovato molto bene, visto che a fare i tagliandi in officina esterna mi hanno chiesto di piu che in concessionaria, percui io continuero sempre ad andare in soveco. lo so che pompa acqua ed cinghie non le fa la porsche ma ben si case che collaborano, ma la pompa rigenerata viene contollata cambiata cuscinetti ed alberino, viene venduta sempre dalla linea ufficiale. |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 279 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 21:38: |
|
La distribuzione l'ho fatta esattamente un anno fa acquistando tutto su Rosepassion e spendendo per cinghie, cuscinetti, pompa acqua, termostato, paraoli e o-ring di distribuzione e albero motore complessivamente ca 600 €. Materiali di ottima qualità ad un costo decisamente inferiore a quelli originali. La vecchia pompa dell'acqua inoltre l'ho conservata e al prossimo giro probabilmente la revisionerò. "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 89 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 21:48: |
|
Qualcuno riesce a postare foto della zona tra radiatore e paraurti, parte superiore e foto da sotto + foto (da vicino) del muso, zona prese d'aria radiatore, insomma voglio capire cosa manca sulla mia... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 18:33: |
|
Ciao... qualcuno è passato di recente in ATS Bresso ? Magari mi sapete dire a che punto è il lavoro sulla mia Rossa .... sono passati 20 giorni e al telefono mi è stato detto che aspettavano i pezzi... Quanno tempo !!! Chissà ??? Mah..... meglio non dire altre parole .... Spero che ne sia valsa la pena... cmq se qualcuno ha news. ... |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 21:30: |
|
Giovanni, sbaglio o i lavori sulla Rossa sono terminati? Non l'ho vista in giro oggi. Tutto ok? |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 22:37: |
|
Ciao Roberto ... Sabato sono andato in ATS e i pezzi erano arrivati... Ora sto aspettando una telefonata dal Sig. Riccardo per andare a ritirare le Rossa. Forse se non l'hai vista è Buon segno ... magari la stava provando.... Vediamo ... Non vedo l'ora .. Il Sig. Riccardo mi ha detto che una volta fatti i lavori guiderò un'auto diversa... Volevo anche abbassare un pochino il muso ma stupidamente non sapevo che bisogna cambiare le molle. L'idea di abbassare mi è venuta perché ho visto la S2 di Meda che era in officina, molto bassa e quindi..... Ma.. non si può ... Poi sarà già una bella spesa la distribuzione + pompa acqua + supporto motore e messa a punto generale .... Chissà che conto salato !!!!! |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 22:46: |
|
La S2 di Meda è di Milano ora (mi risulta scomodo andare a parcheggiarla a Meda ora ) Pensa che è lì perchè volevo rialzarla un po'... Comunque facci sapere. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 95 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 23:18: |
|
Roberto...Bella la tua S2... non alzarla... è molto cattiva e bella così com'é. .. Vi farò sapere al più presto !! |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 12 marzo 2015 - 18:26: |
|
Purtroppo è arrivato il conto x una prima riparazione .... Budget superato del 50% !!!!!!! Sabato ritiro la Rossa e credo che dopo una puntatina in carrozzeria x qualche piccolo ritocco .... Si .. Penso proprio che la venderò ... Non posso permettermi la gestione e manutenzione. I meccanici normali nn sanno o non vogliono metterci su le mani, mentre chi si occupa di queste auto non rientra nelle mie possibilità. Pensavo che la 944 fosse un auto più semplice da gestire ... Sono profondamente abbattuto .. Dovrò rinunciare a qualcosa x pagare la vita della mia Rossa, niente più moto .... Mannaggia !!! |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 401 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 12 marzo 2015 - 22:07: |
|
Adesso che è a posto la vendi? Prova a godertela se puoi. Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10517 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 12 marzo 2015 - 22:18: |
|
Quando cerchiamo di scoraggiare l'acquisto ad appassionati con budget risicato intendiamo proprio questo: non conta il basso valore di acquisto iniziale, i pezzi di ricambio e la manutenzione hanno comunque costi elevati paragonabili ai livelli di qualsiasi altro modello Porsche. Se ne accorgeranno presto anche tutti quelli che stanno comprando Boxster a prezzi ridicoli.....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 150 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 01:01: |
|
quoto gianluca... Se sei riuscito a venirne a capo prova a godertela un pochino. A vendere c'è sempre tempo e almeno potrai vendere ad un prezzo migliore ora che le beghe peggiori sono sistemate. A proposito dettagli degli interventi? come mai avete sforato il preventivo? socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 07:45: |
|
Sabato avrò i dettagli e una lista degli interventi meccanici ancora da fare. Al telefono mi è stato detto che ci sono volute parecchie ore di manodopera, tra l'altro ho richiesto che venisse controllata e regolata la carburazione, Co e debimetro, ma questa regolazione nn ci stava nel prz, sarebbe lievitata ulteriormente la spesa, quindi ho rinunciato. Ho rinunciato anche a cambiare le pastiglie dei freni che sono quasi finite ( solo quelle interne davanti). Poi mi è stato ribadito che mancano pezzi della parte anteriore, per es. funziona solo una ventola, ma Riccardo ha detto che può andare così, la seconda ventola nn funziona perché manca il cablaggio elettrico, chissà dove posso trovarlo. Non finirò mai di sistemarla !!! |
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 402 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 08:27: |
|
Sono perplesso: per la regolazione del Co non ritengo sia necessaria una manodopera altamente specializzata e costosa, come pure per la sostituzione delle pastiglie che, se ci sai mettere un minimo le mani, puoi benissimo far da te; ignoro però il costo delle stesse che, trattandosi di elementi d'usura, non dovrebbero costare una follia. Tieni conto, otre alla sicurezza, che pastiglie finite portano rapidamente all'usura del disco. Se la seconda ventola non funziona, il primo pensiero che avrei sarebbe di farla funzionare in parallelo con la prima; anche qui, teoricamente perchè non conosco la macchina, il costo sarebbe tendente a zero. Sono ancora profano del mezzo quindi scrivo secondo logica e per similitudine con altre macchine. In fin dei conti è vero che è una Porsche ma è altrettanto vero che non è un'astronave. Fiducia nelle officine specializzate, ok, ma attenzione che, nonostante la serietà, ognuno cerca di ottener il massimo guadagno. Possibile non ci sia qualche pmaniaco nella tua zona, che se ne intenda e che ti possa realmente aiutare? Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 293 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 12:13: |
|
Come dice il boss, sono auto comunque costose da mantenere (se si vuole naturalmente tenerle nella migliore forma possibile) vuoi per i ricambi che solo per il fatto che si chiamano "Porsche" costano più degli altri e vuoi per la manodopera specializzata che talvolta richiedono. Nella mia esperienza di questi anni tuttavia posso dire che sapendoci mettere un po' le mani da solo ed un po' con l'aiuto di meccanici convenzionali "guidati" ho potuto fare molti interventi che in CP non mi sarei potuto permettere o a parità di spesa totale ne avrei fatti probabilmente la metà... Cercando su internet poi si possono trovare ricambi a prezzi competitivi, anche se a dire il vero spesso ho acquistato anche in CP a prezzi di mercato. Come tutte le auto "vecchiette" comunque è normale che ci siano spesso lavori da fare, ma è anche il loro bello, naturalmente se la base è buona e i fondamentali ci sono tutti. I problemi sopra descritti non mi sembrano drammatici, e possono essere sistemati anche da un qualsiasi buon meccanico, sarebbe davvero un peccato abbandonare ora! "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2910 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 12:55: |
|
citazione da altro messaggio:ho potuto fare molti interventi che in CP non mi sarei potuto permettere o a parità di spesa totale ne avrei fatti probabilmente la metà...
A me sarebbe servito non un rene....un sacchetto di reni  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 14:16: |
|
Giovanni sei entrato in un mood negativo (può capitare) ma non è il caso. Oggi erano affiancate in ATS le due 944 (la rossa e la bruna diciamo). Un bello spettacolo. Possiedi una macchina che fa girare la gente per strada, che è un pezzettino di storia dell'automobile, che crescerà di fascino con il passare degli anni... Non pensare alla perfezione, che non è di vetture di 30 anni, e fai un bel giro nel week-end. Io almeno la vivo così... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 534 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 21:42: |
|
Giovanni, credo che tu sia caduto in mano a degli aguzzini... i conti che hai postato sono astronomici, per dirti io ho fatto la distribuzione completa di tutto (paraoli compresi) e mi è costata 700 euro, manodopera del mio (amico) meccanico compresa...., altro che oltre i mille euro !!!!! Si, è vero, il costo dei ricambi costa, ma si trovano in internet a prezzi più bassi di quelli che vendono in Porsche, alle volte per certi ricambi li acquisti a prezzo migliore in Porsche che in internet. Sono auto comunque costose, non è la classica 500 restaurata che ha costi di manutenzione e benzina tendenti a zero. Credo che per affacciarsi a questo modello, non impossibile da acquistare ma altrettanto non facile da mantenere, si debba acquistare una buona auto come base di partenza e poi man mano metterci le mani, senza svenarsi subito ..., credo sia questa la chiave di tutto e purtroppo mi sembra di capire non sia stato il caso tuo .... puoi sempre pensare di venderla e di acquistarne un'altra messa meglio, diversamente cerca di godertela e cerca di andare da persone oneste che amano ancora il loro mestiere... come già ho avuto modo di dirti ci sono dalle nostre parti meccanici di queste auto "storici", che fanno il lavoro per passione e che chiedono un conto ragionevole, non mettendoti le ore di manodopera ma facendo un prezzo "tutto compreso" ... Muraro di Mestre, Paolo Verardini di Padova, persone che quando vedono come sono messe certe auto ti contattano e ti fanno il preventivo, non che fanno il lavoro facendoti aspettare settimane e presentandoti un conto da usura ... loro sanno mettere le mani e chiedono prezzi ragionevoli offrendo tutta la loro passione per il mondo classic e dimostrandolo con i lavori eseguiti a regola d'arte... gente di altri tempi haimè sempre più rara ... prendevi l'autostrada, lascivi l'auto e prendevi il treno alla stazione di Mestre ... e di sicuro avresti risparmiato cifre considerevoli ... oppure bisogna essere fortunati come me, lo ammetto, che ho un amico che mette le mani su Porsche, Ferrari etc e che quando gli faccio fare un lavoro lo fa a regola d'arte e mi fa un prezzo da amico ... Carpe diem
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 403 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 21:50: |
|
OT: Francesco ho letto il tuo post; sono di Mestre e mi farebbe piacere un contatto diretto con te. Puoi contattarmi a gls963chiocciolaalberoblu.com Quando leggerò la tua mail ti risponderò: non essendo iscritto non posso inviare pm Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 2230 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 14:47: |
|
Un "+ 1" per Francesco! |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 20:24: |
|
Leggere i Vs post mi fa sentire come un ingenuo. Io non ho fatto altro che seguire i consigli dei soci di porscheMania. Oggi ho ritirato la Rossa e nel breve tragitto che ho fatto x tornare a casa, devo dire che va decisamente meglio, per sbilanciarsi in giudizi più particolareggiati, preferisco provarla meglio. Ho speso 2k,4 ...... ho praticamente superato ed esaurito il mio budget previsto, con questa cifra pensavo di sostituire lo scarico finale e sistemare la carrozzeria, ma...... devo fermarmi.A breve vi farò sapere il dettaglio dei prz del materiale utilizzato. Cmq è stata fatta la trasmissione con sostituzione pompa acqua, un supporto motore, sistemazione Leveraggio cambio, carburazione, spia freno a mano, un paraolio. Più o meno tutto qua. Non so che dire, io mi fido delle persone, mi è stato detto che ci sono volute tante ore di mano d'opera. La mia passione è grande ma questa volta ci ho lasciato quasi due stipendi ... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10515 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 21:03: |
|
Giovanni, scusa la franchezza, ma quello che scrivi ti fa identificare in un ingenuo. Quando si acquistano queste auto, oltre al prezzo iniziale devi avere almeno da parte per sicurezza almeno 3/4k euro per ogni evenienza e soprattutto farla vedere a quello che diventerà il meccanico di fiducia per preventivare costi immediati da aggiungere al prezzo di acquisto. Lo sai da quanto osservo le 944? Me ne piacerebbe una....... ma c'è tempo.NIENTE FRETTA. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Gianluca (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 405 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 21:06: |
|
A parte la distribuzione completa di pompa....non vedo -dalla descrizione seppur non dettagliata- tanti altri pezzi di ricambio. Sistemazione leveraggi, carburazione, spia, ok per il supporto motore ma....2.400 euro mi sembrano davvero tanti, anzi, troppi. Non conosco l'officina cui ti sei rivolto, seppur ho letto che ne dicono bene ma non vorrei nemmeno conoscerla (anche se abitassi in zona). Mah.... Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 246 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 22:55: |
|
Giovanni caro, ti leggo con attenzione e seguo le tue peripezie con apprensione e non ti giudico un sicuramente ingenuo, concordo con te sulla non serietà nel caso non siano stati ripettati i tempi concordati e le aggiunte a quanto preventivato senza tua specifica approvazione ma vorrei in fondo confermare tutti gli altri pareri si qui espressi a partire da quello del boss: sono porsche a tutti gli effetti e le manutenzioni sono costose ma nel tuo caso mi sembra di capire che hai acquistato da un pmaniaco e che eri al corrente che la macchina era stata incidentata perciò alcune dissaventure se non ti erano state esplicitate devi metterle in conto e mi spiego: -cablaggi mancanti, grembialine sparite sono evidentemente dovute ad una sommaria riparazione lo stesso supporto e i leveraggi del cambio potrebbe essersi danneggiati nell'incidente. -per la distribuzione fatta a regola d'arte, pompa nuova paraoli contralberi, non ho capito se la tua è una S2 nel caso ci sarebbero i pattini e la catena di collegamento, verifica tenditore spendere 1.5-1.8 k non è infrequente, lascia perdere le cose fatte in garage dove l'amico pietoso si sa costa una pizza! -il solo tirante di rinvio del cambio, non se è stato sostituito (lho fatto nelle 924) costò credo 250 euri il pezzo non revisionabile conclusione ora hai una macchina che meccanicamente è controllata il terminale costa poco e una lucidata o sistemata puoi sempre rimandarla a tempi migliori...un consiglio però: se non trovi il cablaggio della seconda ventola mettila sotto ad un interruttore supplementare da usare manualmente in caso di fila, salite impegnative o temperature molto elevate del motore per evitare di vanificare il lavoro del meccanico. |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 554 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 08:26: |
|
Ha ragione il Boss le Transaxle sono auto molto invoglianti, come prezzo da acquisto, ma hanno poi costi da 911. E' un attimo acquistare una vettura non trentennale a 7.000.- euro e trovarsi subito a sborsarne altri 7.000.- Basta fare i conti : - voltura - assicurazione - bollo - 4 pneumatici - 4 ammortizzatori - 4 freni - distribuzione - pompa acqua - impianto scarico - qualche imperfezione interna - qualche imperfezione esterna ed il gioco e' fatto. |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 653 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 12:03: |
|
Non intervengo sull'entita del costo della riparazione che non si può valutare davanti a un pc anche perchè su una macchina di 30 anni anche il solo svitare un bullone può diventare un'operazione lunga e laboriosa così come in molti casi vale l'equazione "Proprietario di Porsche = pollo da spennare". La mia considerazione e scusa la franchezza, è un'altra. Tu scrivi che il conto della riparazione di 2,4k
citazione da altro messaggio:questa volta ci ho lasciato quasi due stipendi
Senza entrare nel merito il mio consiglio è di venderla e comprare qualcosa di più gestibile in base alle tue possibilità. Aldilà del costo iniziale di acquisto il prezzo dei ricambi sarà sempre da top car con trend in crescita nel tempo con l'esaurimento degli stessi e su una macchina di 30 anni può facilemte capitare che spese del genere vadano affrontate più spesso di quanto uno si augura. IMHO Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8337 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 13:19: |
|
Quoto Vittorio... Io non conosco ATS ma mi sembra poco simpatico fare la pubblica cronaca di tutto esponendo il meccanico a giudizi senza la sua replica.... Se guadagno mille euro e non ho risparmi da spendere, non lo ordina il dottore di sedersi in una Porsche... scusa sai!
citazione da altro messaggio:Io non ho fatto altro che seguire i consigli dei soci di porscheMania.
Ti sei però dimenticato del primo in assoluto, che diciamo sempre: le vetture vanno prese buone, se per spendere poco o per non controllare, prendi una ciofeca, poi non ti puoi lamentare se c'è da spendere dopo molto.... Comunque mi sembri il classico tipo, che è costretto a spendere poco ma pretende che gli altri facciano in fretta e pure un lavoro perfetto. Vendila subito, e passa a qualcosa alla tua portata. Perdona la franchezza ma ormai questo thread sta diventando di una tristezza assoluta.. saluti |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 275 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 13:28: |
|
La fortuna è avere un amico meccanico oppure sapersi arrangiare. Ma per chi come me, di amici meccanici non ne ha quando serve deve sempre sborsare cifre...... Leggo che Francesco ha fatto la distribuzione con 700 euro io per la mia ne ho sborsati oltre 1400 (solo il kit porsche costa oltre 1000 ) compreso di pompa che da sola costa 500. Potevo comprarla su ebay o da altre parti ma se poi non andava bene cosa facevo? Ho fatto cambiare diverse guarnizioni manicotti tubi e Or vari perché mi perdeva olio e acqua (altra botta da oltre 1300) ..... Molti mi dicono vai da un meccanico onesto ecc... Ma il mio meccanico non è che non sia onesto ma si fa pagare per le ore che perde e ordina i pezzi in porsche per essere certo che vadano bene..... Ora ho una perdita olio dai due tubi mandata e ritorno vaschetta Idroguida secchi e cotti . (I pezzi costano sui 200euro) quelli mi ha detto che me li sistema in maniera artigianale con altri non originali e quindi costerà poco..... Stessa cosa ho fatto per i tubi benzina che con 30 euro mi ha fatto il lavoro..... I pezzi originali costano attorno ai 150.... La mia è una Porsche di 29 anni non si può pretendere non abbia problemi tutti i pezzi sono comunque datati e quando richiedono la loro sostituzione .....sappiamo che è' una porsche!!!! (Messaggio modificato da Andreatnn il 15 marzo 2015) |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 153 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 21:06: |
|
faccio delle considerazioni sparse.. 1. Giovanni non è un ingenuo. Dai non facciamola troppo grave: chi di noi ha trovato subito feeling con un officina?? Io ne ho già cambiati tre, CP compreso, e purtroppo non ho mai avuto la fortuna di beccare l'amico meccanico di un socio che è sempre oberato 2. Non credo l'ATS sia un officina che lavora male. Pur non conoscendola troppi soci ne sono clienti felici 3. Per quanto riguarda i prezzi.. se ho capito bene (ma aspettiamo il dettaglio) si parla di sistemare i leveraggi del cambio e quindi immagino molle smorzatrici ecc ecc: ricordo un conoscente aveva un preventivo di circa 1300 euro, da solo, in un CP ufficiale; parliamo di una 968 ma immagino che la tecnologia dei leveraggi sia la stessa. Quindi non mi pare esageratissimo. Il mio primo megatagliando mi costo circa il doppio giovanni caro 4. Giovanni una TX apposto quota secondo me oltre gli 8k. Affari non se ne fanno sul mercato purtroppo quindi se l'hai pagata meno di 5k sei perfettamente in linea col mercato di quest'auto. 5. e concludo... la valutazione se sono cifre alle quali puoi giocare o meno spetta solo a te. socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 21:21: |
|
Scusate... ma io ho postato solo la mia piccola storia e ho raccontato della mia Rossa. Il mio intento era ed è quello di raccogliere consigli ed esperienze per poter gestire la mia passione. Leggo invece pareri che non sono nello spirito dei pionieri delle auto d'epoca, giudizi sulle mie possibilità o addirittura sul meccanico. Faccio un po di chiarezza... il Sig. Riccardo di ATS è un bravo professionista e si fa pagare quanto crede sia giusto non mi ha cercato ma sono stato io a cercarlo. Non ho nulla da ridire o da lamentarmi su ATS, ho solo aspettato tanto e questo è l'unico mio rammarico. Pensavo di spendere meno ? Certo che si ma accetto ciò che è stato, non avevo previsto inizialmente questa spesa ma non ho mai pensato che ci volessero solo 2k per sistemare la Rossa. Mi sono sentito un ingenuo leggendo che qualcuno ha speso molto meno di me, tutto qua !! Rispondo a Ric 68: se leggi i miei post MAI ho parlato male di ATS, ho raccontato solo ciò che mi è successo e se le mie possibilità economiche non sono ingenti, beh credi che vorrai perdonarmi ma ho una grande passione e spendo i miei risparmi per questo. Non so come la pensi tu ma io apprezzo chi fa sforzi e sacrifici per coltivare una passione. Quindi ...spiacente ma non mi sento sbagliato!! RINGRAZIO Claudio B. Che mi capisce, anzi posterò le foto della zona radiatore e conto su di te per individuare cosa manca. Per Vittorio, ripeto che non ho espresso giudizi negativi sul meccanico e mi spiace che sia passato questo, per quanto riguarda le possibilità ... beh Le passioni non hanno prezzo. Infine non capisco l'avversione di qualcuno solo per aver chiesto informazioni su un preventivo e una spesa, informazioni chieste da un neofita del mondo porsche 944. Ribadisco che IL SIG. RICCARDO DI ATS È UN SERIO PROFESSIONISTA COSA CHE NON HO MAI MESSO IN DUBBIO e si fa pagare quanto crede sia giusto, sono io che l'ho cercato e il mio post sulla spesa avuta È solo una ricerca di conforto e confronto. Se posso permettermi vorrei sottolineare che la PASSIONE NON HA LIMITI E CHI CI METTE IL CUORE DEVE ESSERE APPREZZATO SOPRATTUTTO SE FA TANTI SACRIFICI. |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 01:00: |
|
Come avevo preannunciato ecco elenco lavori eseguiti: Cinghia distribuzione cinghia contralberi Pompa acqua supporto motore puleggia tendicinghia galoppino paraolio contrarLberi puleggia tendicinghia guarnizione pompa acqua or protezione volano coperchio saldatura leva marce liquido permanente Ripristino interruttore freno a mano Co e carburazione (regolazione Debimetro) Non ho messo volutamente il prz dei ricambi, cmq sono stati presi in porsche. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8338 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 09:16: |
|
Giovanni, sono stato un pò brusco nell'intervento ma almeno ti vedo stimolato a continuare, sono contento, se avessi mollato avrei avuto ragione io... Affronta i lavori un pò alla volta, hai già fatto bei lavori sul motore, carrozzeria e scarico possono aspettare, piuttosto verifica le condizioni delle gomme e dell'impiante frenante della scatola guida e dei silent-block, e degli ammortizzatori, cose che hanno importanza sostanziale nella sicurezza di guida. L'importante ogni volta non fai trapelare malcontento o pesare le spese che sostieni, forse è questo che mi ha fatto pensare male... un saluto e in bocca al lupo |