Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 13:47: |
|
Sono una persona paziente e di buona volontà, ma sto pensando di arrendermi. Passo tutto il mio tempo libero sulla Rossa ma ogni volta che metto mano, trovo qualcosa che non va. Sono stanco, non vedo risultati e le spese salgono, la fine non si vede. Ora penserò a quale sarà la migliore soluzione, rottamare, vendere a pezzi o svendere in blocco. Mi spiace ma..... |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 268 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 16:47: |
|
Comprendo la tua frustrazione : negli ultimi due anni, almeno quattro mesi li ho passati in officina per cercare di riparare, rinnovare, raggiungere quella perfezione meccanica che si era consumata e persa nel tempo. IL piacere di guidare e provare tutte le sensazioni "giuste" durava solo il tempo di scoprire altri aggiornamenti da apportare. Il senso di "possedere" ( o essere posseduti) da un auto del genere sta proprio nel fatto di coltivare amore e passione per essa: il vero hobby ,credo sia proprio quello di curarla, di guarirla dalle sue compremsibili e naturali usure ; non ti arrendere!!! fai una pausa,sicuramente avrai altri tormenti più importanti, tornerà la passione, con pazienza, poco alla volta e avrai nuove soddisfazioni!! |
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 207 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 19:30: |
|
dipende quanto ci tieni... quanto ne sei innamorato.... giustamente hanno detto fai una pausa... e se poi ti senti ancora cosi, valuta la soluz migliore per recuperare più schei possibili sennò te nè pentiresti per sempre.ricorda i sentimenti di quando la comprasti non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
|
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 349 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 20:59: |
|
Cosa ti è successo di nuovo? Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 22:12: |
|
Novità degli ultimi giorni. Cerco di sistemare il riscaldamento, trovo una soluzione è mentre lavoro sui tubi..... guardo il longarone e vedo una crepa.. ahi !!!!! Vi sembra poco ? Di recente ho sostituito il sensore pressione olio che perdeva.... ma le macchie d'olio ci sono ancora, probabilmente arrivano dalla distribuzione quindi distribuzione da fare. Avevo anche una perdita d'acqua da un tappo vicino alla pompa, l'ho fatto sistemare ma continua a mancare acqua del radiatore, ho pensato che fosse dovuto al circuito del riscaldamento che ho ripristinato mentre prima il condotto era ostruito da un tappo, invece..... sorpresa !!! Guarnizone della testa da fare, c'è acqua nell'olio !! Se a tutto questo sommo la marmitta da cambiare e un rumorino che sento a freddo (non oso immaginare cosa possa essere) più braccetti rumorosi (silent Block da cambiare) più carrozzeria da rivedere e chissà cos'altro...... Insomma credo che non valga la pena continuare a sistemare la Rossa che mai sarà l'auto che desideravo. ... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2344 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 22:37: |
|
Più cose da fare oggi, più sarà perfetta domani!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 313 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 22:41: |
|
ciao Giovanni , sono anche io di Milano , e mi "diletto " in officina ... posso vederla ? tessera socio n. 1920
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 23:27: |
|
Giovanni la commistione olio acqua nn è imputabile solo alla testa. Queste auto hanno un radiatore di raffreddamento dell'olio. Il tutto potrebbe essere dovuta a guai nelle guarnizioni o negli oring del tendicatena... proprio nella zona dove vedi perdite di olio, in sostanza il supporto del filtro dell olio. Dovrebbe essere proprio dinnanzi al monoblocco esattamente al centro tra le due ruote. si tratterebbe di un intervento nn costoso pero da far fare ad uno davvero bravo.. il fai da te o l'amicone meccanico che è rimasto alle 126 dell'84 sono seriamente sconsigliati socio 2242
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 241 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 23:50: |
|
se hai una crepa nel longherono è bene sentire qui gli esperti se vale la pena davvero continuare ad investire...per meglio dire la crepa è a seguito di un urto male riparato o da vibrazione? nel secondo caso con un fazzoletto di rinforzo si sistema ma nel primo caso è bene metterla su una dima per verificare che sia in squadro...ma non l'hai acquistata da un porschemaniaco? chiedi lumi sulle vicisstudini... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 00:37: |
|
L'ho comprata da un porsche maniaco, la trovate al n.96 del registro transaXle. Quando l'ho vista ho notato gli adesivi di porsche mania e la tessera d'iscrizione, il fatto che fosse un socio mi ha spinto ad osare anche se non fossi molto convinto. Però è andata come doveva andare e ora non so che fare,ci sono veramente tante cose da sistemare... |
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 350 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 08:19: |
|
Possibile che la crepa sia imputabile alla stecca che ha preso? Mi spiace e capisco il tuo stato d'animo Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8278 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 14:03: |
|
citazione da altro messaggio:L'ho comprata da un porsche maniaco, la trovate al n.96 del registro transaXle. Quando l'ho vista ho notato gli adesivi di porsche mania e la tessera d'iscrizione, il fatto che fosse un socio mi ha spinto ad osare anche se non fossi molto convinto.
Giovanni, mi spiace per tutte le problematiche, ma andrebbe fatta una precisazione per non far passare un messaggio distorto... Intendiamoci sul "porschemaniaco". In teoria, per essere tale, nominalmente basta iscriversi al forum, o diventare socio. Ma ciò non da alcuna garanzia sulla serietà delle persone. Porschemaniaco in senso più compiuto e serio, è colui che è presente, partecipe e riconosciuto nel club, e che ha un grado di affidabilità certamente alto! Riguardo la 944, sappi che il primo acquisto si sbaglia sempre.... Io stesso con la 968 nei primi due anni spesi circa 8.000 in lavori vari. Ed era una buona base, a vedersi, diciamo... Le transaxle, sono vetture ingannevoli. Si rimane colpiti dall'abbordabilità del prezzo, ma spesso si sottovaluta il pericolo del post-acquisto. Per questo, l'acquisto andrebbe fatto il più possibile buono sin dall'inizio, anche magari pagandola un pò di più... ciao |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12449 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 14:26: |
|
Se devi buttarla...la raccatto io!!! Scherzi a parte, non demoralizzarti. Riparala con calma e torna a sorridere... Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 70 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 19:22: |
|
Vi mostro qualche foto della crepa...    |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 00:17: |
|
Ric... non ho comprato perché la rossa era di un porsche maniaco, l'auto era ferma da 4 anni e il padrone è deceduto 3 anni fa. Gli eredi volevano disfarsi dell'auto che ormai nessuno usava da tempo, era buttata in un box insieme ad un Fiat 126. Non ero convinto e mi ero accorto che c'era da fare qualche lavoro ma la voglia di ricomprare un porsche era talmente forte che ho voluto rischiare. Tutto qua, non è colpa di porsche mania ma della malata voglia di porsche !!!! |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 21:51: |
|
Ho postato le foto dei danni, della crepa, ma nessuno mi ha dato pareri o consigli !! |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 793 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 12:52: |
|
Io l'ho avuta la 944, ho avuto con questa macchina solo delusioni, purtruppo è stato un cattivo acquisto, ho speso troppo ,e alla fine ho preso una bella sola, frizione da cambiare, vernice tutta spaccata,giunti trasmissione rumorosi la stessa rumorosa ma è un problema delle transaxel , cambio innesti lenti, alla fine l'ho portata da un amico mi aveva consigliato di venderla, purtoppo ,è una macchina che richiede molte cure e attenzioni forse più del normale ....e cosi, per me è stata una brutta esperienza, anzi che sono riuscito anche a venderla subito, ma mai più mi avventurerò a comprare una 944 a poco, se devi comprarla devi spendere, ma alla fine ti compri qualcosa di meglio e di più robusto...  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 106 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 16:11: |
|
Per giovanni. A me nn sembra una crepa da incidente. Sembra piu un dannp dovuto allo sbattere della ciclistica magari a seguito di una salita sul marciapiede a velocità sostenuta La crepa pare regolare, il longerone nn mi pare sia torto.. magari si può riparare. per Maryo. Non è il caso di tutte le 944 ma a volte dopo magari 20 anni di incuria rimetterle in sesto puo essere un gioco che nn vale la candela. Occorre capire da quanto tempo è trascurata. Per il resto condivido le considerazioni sulla difficoltà di ripristino degli organi di trasmissione: a certi livelli dovresti smontare tutto e sostituire con roba nuova ma ti viene una fortuna socio 2242
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 275 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 16:38: |
|
Il problema di queste vetture è che hanno valori di mercato vicini ad un’utilitaria usata ma costi di gestione, manutenzione ed eventuale ripristino degni delle più blasonate da top car… quali in effetti erano considerate qualche decennio fa… Attirano facilmente l’appassionato che vuole togliersi lo sfizio con un investimento tutto sommato limitato, salvo poi rendersi conto che manutenerle o addirittura doverle riparare da guasti importanti diventa non solo impegnativo economicamente, ma probabilmente anche svantaggioso perché i soldi spesi non rientreranno mai più… Il rischio di ritrovarsi tra le mani una bomba in termini di costi di gestione è sempre presente, anche in esemplari che sono stati ben accuditi, ma è certamente vero che se l’auto è stata trascurata le probabilità sono decisamente maggiori. Ma non è semplice da valutare, soprattutto quando vi ci si avvicina per la prima volta. Difficile dare consigli, si dovrebbe serenamente valutare fino a che punto ci si può impegnare e una volta superata la soglia di “sopportazione” (economica e psicologica) meglio abbandonare il progetto o semplicemente sospenderlo in attesa di momenti migliori, magari un ritorno di entusiasmo o semplicemente una maggiore disponibilità economica. Nel tuo caso mi sentirei di consigliarti di resistere, da quanto capisco non mi sembra di rilevare problemi gravissimi o insuperabili, magari concentrati sulla parte meccanica per ora e poi il resto lo sistemerai con calma nei prossimi anni, io la mia turbona ce l’ho da oltre 4 anni e il miglioramento è sempre continuo e ancora ho diversi lavori che voglio fare per migliorarla ulteriormente, ma lo faccio con calma e quando tempo e finanze lo consentono. In bocca al lupo e tieni duro! Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 794 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 17:38: |
|
per me vendi spendi solo soldi e alla fine...non cambia mai quasi nulla purtoppo, sul valore di mercato, se stava bene era giusto tenerla ma se è così vendi e compri altro \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 20:56: |
|
finalmente oggi ho portato la piccola dal Sig. Riccardo ATS di Bresso, gli ho detto di sistemare la parte meccanica, vediamo cosa troverà ... Spero che sil tutto ok e poi penserò al resto... |