Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Interfaccia Diagnostica Piwis < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti amici appassionati di questo splendido forum , sono da poco ridiventato proprietario di una 944 ..dopo soli 28 anni ...sto lavorando al restauro della mia s2 cabrio del 90 e chiedo se qualcuno ha provato ad utilizzare l'interfaccia Piwis sulla s2 io ancora non sono riuscito nell'intento ma mi sembra che il dispositivo non venga alimentato dal connettore auto ( vedasi foto allegate ) sono alla ricerca dei manuali di officina in italiano sia per l'auto che per le opzioni cabrio .ho comunque reperito quelli in lingua inglese e li metto a disposizione a chi li volesse , ciao Renzo
---

Interfaccia Piwis

adapter piwis
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5565
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renzo
non sono proprio un intenditore di 944 però mi preme evidenziarti che, sulla 964 (quindi fino al 93) che ha la OBD1, è in uso un protocollo diverso dalla OBD2.
Quindi il solo adattatore non credo sia sufficiente.
te lo dice uno che ha fatto l'acquisto delle parti in foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo ,al momento faccio l'analisi degli schemi elettrici con relative misure vedremo che ne ricavo .
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10353
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella S2 Cabrio dov'è posizionata la presa diagnosi?
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sopra ai piedi del passegero !
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 221
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io per pochi euro ho comprato su ebay i 2 articoli della foto. Dopodichè ho scaricato dal sito www.durametric.com la versione 5 del software (con la versione 6, gli 2 articoli low cost non funzionano).
Con il software, hai la possibilità di spegnere la spia dell'air bag, leggere tutti i codici di errore della DME e cancellare la memoria guasti.
Un'altra funzione interessante, è quella di leggere i valori di temperatura di tutti i sensori, verificare il funzionamento del debimetro e della sonda lambda e tante altre funzioni interessanti.

Libidine!!!!
Vai! Vai! :-)

(ps se qualcuno dovesse bruciare tutto, non voglio responsabilità ehehehehe)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Paolo e' esattamente cio ' che volevo sapere provo con la versione 5 mi sa che ho provato con la 6 che pero' su altro veicolo funzionava perfettamente .
Ti ringrazio molto per le info domani provo !
ciao Renzo
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5566
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz.Allora tocca scaricarlo subito! Grazie Fabio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10355
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 15 gennaio 2015 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dell'info.

Ma quella presa sopra al vano piedi del passeggero a partire da che Model Year l'hanno inserita?

Nel Model Year '86 c'è un connettore a 5 poli nel vano motore....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 166
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sarei curioso anch' io a cosa serve quella presa a 5 poli nel vano motore lato passegero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5567
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulla 3.2 (vado a memoria), andava ponticello qualche cosa per regolare il minimo. Se non sbaglio, così facendo di escludeva il motorino del minimo.
La presa obd nel lato destro, zona poggiapiedi, nasce con la 964 e quindi con il MY 90.
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2702
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max,
dal MY '89.
Il connettore nel vano motore della 944 e della 3.2 serve a regolare correttamente il minimo(cosa che quasi nessuno infatti fa correttamente...) ma anche per effettuare la diagnosi con l'apposito strumento tramite codice lampeggio. Che ha anche l'interruttore per la regolazione del minimo senza bisogno di fare il ponticello tra i pin.

Il cavo di diagnosi esiste in versione 1 e 2, solamente la 2 funziona con le versioni software durametric dalla 6 in poi.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 76
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per caso chi sa dove scaricare il manuale per la 964 carrera4?

Grazie

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 238
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se può essere d aiuto da quello che ho capito, la presa a 5 poli sulla 944 turbo 85-88 serve a regolare il minimo ed il CO.Lll
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 173
Registrato: 10-2014


Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho riesumato questo argomento per sapere se qualcuno ha per caso acquistato ed utilizza la piwis 2 ( CLONE ) perché vorrei acquistarne una ma non ho ancora sentito qualcuno che la possiede ovviamente non mi serve per la 944 ma resta sempre aperto il quesito se dialoga con la centralina s2 !
”Quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare”
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

allpro (allpro)
Porschista attivo
Username: allpro

Messaggio numero: 1164
Registrato: 03-2016


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Renzo,
cosa ci vorresti fare con quella diagnostica? quale auto? anno?
te lo chiedo perchè ormai ho passato in rassegna 5/6 tipi di diagnosi (quasi tutte ufficiali se si parla di durametrik che non lo è) testandole e traendo risultati personali senza leggere tante fantasie su diversi forum.

alla fine mi sono fermato decidendo di tenerne solo alcune.


se hai bisogno di informazioni contattami pure.
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente esperto
Username: pier66

Messaggio numero: 577
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao allpro, se hai i risultati degli OBD che hai tenuto sarebbe una bella cosa se li potessi condividere qui sul forum...io ho acquistato un paio di tester su internet e mi sono trovato molto bene, però i risultati riguardano solo il motore (con tutti i dati e le prove relative), ma nessun dato riguardo gli altri impianti dell’auto! grazie!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

allpro (allpro)
Porschista attivo
Username: allpro

Messaggio numero: 1165
Registrato: 03-2016


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non andare fuori tema scrivimi in privato.
Che risultati ti interessano?
Che tester hai preso?

Ciao.
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente esperto
Username: pier66

Messaggio numero: 578
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sembra che siamo tanto fuori tema dato che si parla di OBD e sono sicuro che l’argomento potrebbe interessare molti pimaniaci; io ho acquistato in GB un TopDiag TP109: lo trovo affidabile e ad un prezzo giusto...purtroppo ha la diagnostica solo per il motore...nulla per tutti gli altri impianti; prima avevo acquistato un OBD II interface su ebay e scaricato l’app “Car Scanner”: veramente eccezionale ad un prezzo ridicolo, con tanto di grafici a colori e registrazione dei dati...però anche qui solo motore! Mi piacerebbe avere qualcosa che oltre al motore vedesse anche gli impianti senza spendere cifre stellari...non sono un professionista, la mia è solo curiosità...da condividere poi con un meccanico dopo aver studiato l’eventuale problema (l’ultima volta ho scoperto io il problema delle sonde lambda invertite e il meccanico ha dovuto solo “girarle” in 10 minuti...alla fine si traduce anche in risparmio di officina)! Se hai trovato qualcosa di interessante sarebbe bello saperlo! Grazie!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

allpro (allpro)
Porschista attivo
Username: allpro

Messaggio numero: 1166
Registrato: 03-2016


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok,
bisogna differenziare su che auto si opera,
proprio perchè sulle auto vecchie meglio usare i tester vecchi, infatti ancora oggi quando si deve andare a fondo, le officine trattano i 964 con il 9288

partendo dal tanto citato durametrik, l'ho scartato subito ancora prima di usarlo, facendo un semplice controllo dei pinout dei loro cavi, che sulle auto vecchie copre solo metà pin, ed ecco il perchè come nelle tue diagnosi hai solo i risultati motore/DME

per le auto vecchie i migliori rimangono i tester vecchi completi di tutte le funzionalità, è un buon investimento nel caso di Renzo, leggere nel manuale che strumento viene consigliato e seguire le vendite in rete e prenderne uno usato. e leggerebbe tutto.

usando tester sempre ufficiali ma recenti compaiono già alcuni problemi o le chiamerei piu mancanze, alcuni segnali non sono pilotati. gia a partire da piw1 sul 964 alcuni segnali non vengono letti.

li ho provati e posseduti tutti per sfizio, dal hammer al piw3 (passando da pst2 piw1 piw2)
in prova sul 964 i migliori rimangono 9288 e 9588 il PSTii lo sto giusto testando ora (che anche avendo cavi originali pare manchi una funzione rispetto al hammer, peggiore ancora il piw1 che manca proprio il pin segnale di un controllo, quindi piw2 e 3 di conseguenza) (questi ultimi sono utilissimi sulle auto recenti e OBD2 standardizzato hanno un interfaccia piu moderna ma meno pratica)

posso aggiungere che il piw2 è il peggiore, perchè è stato fatto utilizzando una periferica di "salto" meno standardizzata, fino al piw1 compreso si sonno affidati a boschh. nel piw3 si è passati ad in questo settore. PSTii e piw1 usano lo stesso software solo più aggiornato.

nel tuo caso Pierluigi non so di che anno sia la tua, ma il 997 è già coperto in piw1 che potrebbe essere la miglior scelta.
nelle diagnosi vecchie è vero che cerano segnali dedicati quindi il cavo faceva la differenza, ora si può dire che non esistono più i cavi dedicati, ma le VCI vere e proprie centraline con presa OBD dedicata che lavorano via wifi o usb si collegano al software, queste hanno segnali can e copnversioni interne, progettare per il software porsche, non condivisi, quindi anche come puoi vedere durametrik ha sospeso aggiornamenti, non ci sono accordi e politiche al momento.

un ottimo investimento se ti piace veramente il fai da te per la tua sarebbe un piw3, ma si parla di altre cifre. comprende pure gli schemi elettrici digitali e la guida riparazione.

mentre per il piw1 l'anno dell'auto fa la differenza.

il 997 essendo cablato in can, non potrai leggere le altre centraline se non con un interfaccia legata al software (ho sentito parlare di un aftrmarket molto famoso che fa qualcosa ma avendo anchesso un prezzo elevato la scelta cade su l'ufficiale)

il piw2 non lho provato fisicamente, ma solo a lievello software perchè è un piw1 aggiornato e a me non serviva procedere con ulteriori spese.
il piw 3 è cambiato tutto radicalmente


tutte queste diagnasi a partire dal 9588 a salire comprendo multimetro ed alune oscilloscopio

TI lascio un paio di foto dei miei 9288 e 9588 per capire di cosa stiamo parlando.




special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente esperto
Username: pier66

Messaggio numero: 579
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille allpro per i preziosi consigli!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 176
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mille per le interessanti informazioni l'auto per la quale mi serve il piwis e' la 997 mk1 del 2006 e vorrei avere liberta d'azione oltre che sul motore anche sui device esterni ( optional vari ecc )
”Quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare”
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

allpro (allpro)
Porschista attivo
Username: allpro

Messaggio numero: 1167
Registrato: 03-2016


Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Renzo
ti consiglio un piw..1
lo puoi trovare sia originale, che basato su alcuni device bosch con software cmq originale. e potrai verificare tutte le centraline.
lascia perdere gli adattatori cinesi, alcuni sono pure cablati errati.

il primo cavo che hai postato è fake. perchè non può essere gestito direttamente da USB a OBD2, ma il cavo vero è un D-SUB 26pin che poi va in OBD2

il secondo "adattatore" utile per le vecchie, è cinese e non va bene.
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 177
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie MILLE !!! per gli ottimi consigli
”Quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare”

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione