Autore |
Messaggio |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 12:45: |
|
buongiorno, finalmente ho concluso la ricerca della 944 e mi sono preso la S2 di un'altro utente del forum, bellissima,ben tenuta ma ho dei dubbi sull'originalità di alcuni dettagli tra cui gli adesivi posti sulle fiancate che a mio avviso dovrebbero essere trasparenti, su quelli posti sulle maniglie che non dovrebbero esserci e poi vorrei sapere se in origine sotto il cofano motore era montato del materiale fono assorbente o se era libero a sola lamiera. grazie
 |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10248 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 13:13: |
|
Corretto quello che hai detto sugli adesivi. Presente il fono assorbente sotto il cofano motore.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 14:05: |
|
grazie della risposta. ma il fono assorbente è tipo questo? http://www.ebay.it/itm/Porsche-924-944-Dammmatte-Motorhaube-Dammatte-Dammmung-/2 61704146427?pt=DE_Autoteile&hash=item3ceec85dfb |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10249 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 15:19: |
|
Sì, sono già sagomati ed autoadesivi.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 15:27: |
|
bellissima la S2 ex-palermitana... Angelo hai fatto un affarone Volevo acquistare questo materiale anche io.. avevo solo dei dubbi sulla qualità e sull'efficacia soprattutto in ordine alla protezione della vernice del cofano dal calore del motore. Se qlc li ha già provati ci dia un consiglio socio 2242
|
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 15:42: |
|
grazie ci sono delle cosette da mettere a posto tipo questi adesivi, le spazzole tergi cristallo e lunotto la plastica che copre il motorino del tergilunotto (rotta) le freccie anteriori e laterali (bianche da mettere arancioni) la cuffia e il pomello del cambio che è messo male i tappetini che non sono un gran chè e non originali un pulsante alza vetro che va e non va...per il resto non sembra ci sia altro da fare a conti fatti mettendo tutto originale partono circa 500-600 € ma a mio avviso ne vale la pena visto che amo le auto perfettamente originali . tornando al fono assorbente penso che vada bene visto che è specifico...quello originale costa + o - uguale mi sembra... (Messaggio modificato da angelo81 il 20 dicembre 2014) |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 01:20: |
|
fidati vale la pena, la meccanica dovrebbe essere o.k. Cmq su rosepassion cui mi affido di solito non sono riuscito a trovare il materiale fonoassorbente.. quindi mi sa che lo ordinerò anche io da ebay salvo altri consigli socio 2242
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 393 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 14:28: |
|
69 EURO?ma stiamo scherzando?io sulla mia 924 ho speso 16 euro con pannelli fonoassorbenti ignifughi comprato da un negozio per carrozzieri,certo devi fare le dime per le dimenzioni ma almeno risparmi,oppure aquistare presso centri di bricolage pannelli fono assorbenti tipo camera anecoica (costo irrisorio) e applicarlo con un leggero strato di silicone (come ho fatto sulla mia opel 1400 SI)un bel lavoro anche esteticamente parlando,poi fai tu |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4181 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 15:09: |
|
Hai preso un eccellente S2 era la mia, restaurara personalmente, gli adesivi para sassi neri li avevo messi io, in origine erano trasparenti , ma a me piacevano neri, trattala bene! Gli adesivi sulle maniglie non sono opera mia le frecce bianche si, (Messaggio modificato da bimmer68 il 21 dicembre 2014) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10252 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 15:59: |
|
Maurizio, quelli di Rosepassion anche visivamente sono simili agli originali. Se non si riesce (ammesso che siano ancora forniti) a comprare in CP gli originali, almeno che siano simili!
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 09:50: |
|
ciao Arturo, mi sono visto tutte le foto del restauro complimenti hai fatto un buon lavoro. io sono un tipo pignolo e amo l'originalità al 100% quindi anche quei piccoli dettagli che erano stati trascurati li voglio recuperare per renderla identica al giorno in cui è uscita dal concessionario visto che tu l'hai passata piu' volte cm per cm pensi ci possa essere altro che mi sfugge? |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4183 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 00:16: |
|
L'unica cosa che mi ricordo è una minigonna in plastica nel sotto scocca, lato guida se non erro, che andava sostituita poichè rotta nella parte terminale, non si vede normalmente ma basta guardare sotto, per il resto non mi sovviene nulla. Posta qualche foto però! |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 09:09: |
|
Si vero quella l'ho notata ma per vederla bene la devo mettere sul ponte... Pensi sia in recuperabile? Ho visto che costa un botto come ricambio.... Altra cosa che ho notato è un filo appeso nel bagagliaio sembra l'antenna è lei? Poi sempre nel bagagliaio la ruota di scorta non è attaccata al telaio, mancano perni e staffe quindi e libera di muoversi producendo qualche rumore che vorrei tanto riuscire ad eliminare |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 10:42: |
|
questa S2 è davvero l'auto più scrupolosamente tenuta in Italia. Siamo al terzo proprietario perfezionista... Ogni porsche dovrebbe ricevere queste attenzioni... socio 2242
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4185 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 01:05: |
|
La minigonna potresti reperirla su ebay.de qualche volta ne capita qualcuna a prezzo, i il filo nel cofano è l'antenna del telefonino che montava in origine la vettura uno star tac se non ricordo male ma è staccata, per la ruota di scorta che io sappia non dovrebbe avere perni o staffe che io sappia. |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 214 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 14:30: |
|
Ciao Angelo, sul sito di Rosepassion lo trovi http://www.rosepassion.com/it/sel/?ploopi_url=srIqQJfBZPTZm3QZePqgjTY-VOyBEUnBx_fPW7XmoG0fxJv8FyYeLA%2C%2C
 |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 15:11: |
|
si gli articoli 13-14 20 indicati nell'immagine servono a tenere ferma la ruota di scorta ho trovato il ricambio su rosepassion come anche il ricambio che ha indicato enrico sempre su rosepassion. ho anche individuato il coperchio del filtro abitacolo posto nel vano motore che è spaccato da un lato e il coperchio del motorino del tergi cristalli che è anch'esso spaccato. prendo tutto nuovo su rosepassion. http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1990-944-s2-coupe-cambio-manuale-5-marce/M450/giunti-e-gomma-di-carrozzeria/giunto-di-vetro-anteriore/B1675/ventilatore/I4770/copertura/P37969 il microfono, il supporto telefonino e l'antenna li ho rimossi perchè non mi piacevano per ora i tre buchetti, che comunque si notano poco, li tappo con i tappini che vengono usati per mascherare le viti dei montanti http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-912-1966-912-1-6-coupe-cambio-manuale-5-marce/M309/carrozzeria/pianale-e-longherone/B1665/pianale-traversa-anteriore-lamiera-sottotelaio-anteriore-supporto-serbatoio-traversa-batteria/I2199/spessore-nero-nero-10-mm/P19564 se non mi piacciono mi toccherà cambiare la consolle che su rosepassion la danno a circa 300€. |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 15:19: |
|
qui il link della vite e della rondella di bloccaggio ruota di scorta http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1990-944-s2-coupe-cambio-manuale-5 -marce/M450/cerchioni-e-distanziali-ruote-e-accessori/ruota-di-scorta/B1844/ruot a-a-disco/I4822/vite-ad-alette/P19806 fatte queste cose penso che non ci sia altro da mettere a posto. ho tagliato la guarnizione del portellone posteriore che era lunga oltre misura ed ho regolato uno dei due perni di bloccaggio perchè il lato destro non chiudeva perfettamente. poi volevo chiedervi, secondo voi vale la pena cambiare le cinghie visto che sono state fatte nel 2009 quindi + di 5 anni fa anche se ha percorso appena 4000km? pensavo di cambiarle magari anche senza cambiare la pompa dell'acqua visti i pochi km percorsi e visto che il liquido è in perfetto stato che ne dite? |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 215 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 16:12: |
|
Angelo , il liquido l 'ho cambiato una settimana prima che tu acquistassi l ' auto ( insieme ad un termostato difettoso dell ' impianto di raffreddamento ). Considerati i pochi km percorsi dal 2009 ad oggi, cosi' come mi avevano suggerito in un altro thread, credo si possa aspettare un ' altro annetto. Comunque puoi sempre far verificare visivamente lo stato della cinghia ( potrebbe anche essere in perfetto stato senza necessita' di sostituzione ). |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 17:59: |
|
Il vecchio liquido refrigerante presentava tracce di ruggine o era del colore originale? La settimana prossima devi metterla sul ponte per un controllo sotto w nell'occasione faccio verificare le cinghie nel caso presentassero segni tipici dell'età la faccio cambiare anche solo la cinghia per poi cambiare tutto tra un anno o due. |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 216 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 21:33: |
|
No era ancora del colore originale ; solo che il meccanico ha dovuto scaricare l ' impianto per individuare le cause dell' innalzamento della temperatura e quindi l'ha dovuto riempire con il nuovo. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4187 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 01:17: |
|
Per la consolle ti consiglio colorglò, fanno lavori perfetti e per i tre buchetti dovresti cavartela con circa 50 € o meno, io farei così visto che ho fatto tanti lavori di ripristino con loro, esecuzioni perfette e costi irrisori. Per la pompa acqua mi sembra prematuro il cambio. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4188 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 01:18: |
|
Comunque posta qualche foto! |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 10:00: |
|
Le foto appena la lavo le metto sto aspettando il 2 gennaio per uscirla dal box perché sono senza assicurazione che appunto parte dal 2 in quanto l'ho fatta con xte che fa uno sconto di 100 euro per le auto che hanno minimo 26 anni dal'anno di costruzione. Colorglo non lo conosco è un prodotto che si trova su internet? (Messaggio modificato da angelo81 il 27 dicembre 2014) |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4189 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:Colorglo non lo conosco è un prodotto che si trova su internet?
http://colorglo.it/contatti/mappa_affiliati |
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 18:08: |
|
Quindi li contatto e compro il prodotto o si va da loro? Oggi erano chiusi e non ho potuto parlarci... |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4190 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 00:40: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi li contatto e compro il prodotto o si va da loro? Oggi erano chiusi e non ho potuto parlarci...
No si va da loro con l'auto o con il pezzo da riparare sono incredibili. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 61 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 03:37: |
|
citazione da altro messaggio:No si va da loro con l'auto o con il pezzo da riparare sono incredibili
Arturo a Napoli ci sono due o tre affiliati. Ti sei rivolto a qualcuno anche in questa città? Mi pare di ricordare di si da qualche altro 3D. Nel caso fosse cosi quale consigli in particolare? Vorrei ravvivare un po' il cruscotto.. nel caso devo portare qualche foto della tonalità originale? socio 2242
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13223 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 07:48: |
|
Gennaro, io sono stato cliente della Colorglo di Napoli. Quando avevo anche la 3.2 cabriolet, ricordo che gli feci trattare i fianchetti laterali dei sedili - erano quelli sportivi, più sporgenti e, per questo, più soggetti ad usura - il volante, il cruscotto ed il pomello cambio. Il ragazzo che venne, perse un po' di tempo a trovare il giusto colore e alla fine mi consigliò di verniciare anche alcune parti degli sportelli al costo totale di 600 euro. Con questi ebbi qualche discussione per l'approccio poco professionale che mi sembrò avere, tanto che dovetti stargli dietro. Alla fine rimasi abbastanza soddisfatto. Vendetti la macchina dopo circa un anno e quindi non so se il lavoro ha "tenuto" nel tempo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10281 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 10:21: |
|
L'unica variabile negativa del servizio ColorGlo, che ritengo comunque buono, sta nell'esperienza dell'addetto che viene a casa a farti il lavoro. Infatti il risultato finale dipende molto dalla precisione, dal numero di lavori già effettuati, dalla professionalità del singolo operatore. Per riassumere: i prodotti di base sono buoni, ma chi li applica deve esserlo altrettanto con doti quasi artistiche. Devi mettergli a disposizione un ambiente adeguato (ad esempio box) con temperatura temperata (non troppo caldo/freddo)
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
angelo z. (angelo81)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo81
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2014
| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 10:44: |
|
Quindi vengono loro da me? In ogni caso domani li chiamo e sono curioso di sentire che dicono. Qui in Puglia ce ne sono due uno a Casarano Le e uno a Bari qualcuno li conosce? |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 12:58: |
|
grazie paolo. Immagino tu sia stato cliente della filiale di Napoli centro. Ne esiste anche uno in zona flegrea credo Agnano o Bagnoli.
citazione da altro messaggio:Per riassumere: i prodotti di base sono buoni, ma chi li applica deve esserlo altrettanto con doti quasi artistiche.
Beh un vero terno Max che dici? sei d'accordo? A questo punto occorrerebbe avere a disposizione qualche foto dei lavori passati. Credo sui siti delle filiali più importanti vi sia qualcosa ma devo approfondire.
citazione da altro messaggio:Devi mettergli a disposizione un ambiente adeguato (ad esempio box) con temperatura temperata (non troppo caldo/freddo)
Forse questo può essere un problema... socio 2242
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4193 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 20:16: |
|
Il mio primo lavoro lo fece il signor Lo Russo in persona proprietario dell'azienda, lavoro a dire poco perfetto, su una Volvo V70, ricostruzione in alcuni punti del cruscotto, danneggiato pesantemente con un taglierino dai ladri, verniciatura dello stesso e deipannelli e tunnel centrale, prezzo pagato 180 € ma lavoro perfetto che tutt'ora dopo circa 7 anni non mostra nessun segno di cedimento, se trovo foto le posto. Anche il sedile della 944 che hai aveva un bel taglio ed è stato riparato da loro, ti sfido a trovare il taglio che era abbastanza visibile. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5548 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 20:22: |
|
Di quello a Cosenza invece non mi han parlato bene. Condivido quanto dice Admin |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 821 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 18 gennaio 2015 - 14:43: |
|
Vista la mia ricerca di una S2 e che su quella di Enrico sono arrivato tardi, volevo un'informazione banale per i più ma per me importante. Le cinture posteriori su questo modello sono a due o tre punti? tessera 1958
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10363 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 18 gennaio 2015 - 17:54: |
|
Sulla S2 dovrebbero essere a 3 punti con arrotolatore.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 222 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 19 gennaio 2015 - 11:55: |
|
Mi riallaccio ai primi messaggi di questa discussione. Il pannello assorbente sotto il cofano è presente in tutte le transaxle? Nella 968 dovrebbe esserci? Nel caso in cui in origine non sia previsto, l'installazione è consigliata? Si migliora o peggiora qualcosa? |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 19 gennaio 2015 - 13:18: |
|
A mio avviso è possibile che data l elevata temperatura del motore, l assenza del fonoassorbente possa contribuire a rovinare la vernice del cofano. . Specie in caso si riverniciature che nn sono mai come mamma le ha fatte. il tutto ovviamente accompagnato ad una maggiore rumorosità che magari può anche piacere socio 2242
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 223 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 19 gennaio 2015 - 16:29: |
|
La domanda che mi sorge spontanea è la seguente: il cofano Senza fonoassorbente non garantisce un miglior smaltimento del calore del motore? Non è che installando il fonoassorbente dove non previsto in origine si rischia di cuocere tutto? Se ho scritto fesserie troppo grosse scusatemi  |
   
Roberto (gnoppo)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 03 febbraio 2015 - 19:04: |
|
Ciao a tutti. Riprendo questa discussione aperta da Angelo per togliermi un dubbio proprio sui dettagli S2 Dopo aver visionato tutte le 944S2 presenti in Europa su Autoscout24 mi sono convinto che il fatto di avere il "2" allineato con la "S" sulla mia fosse dovuto ad uno sfizio di un precedente proprietario. (Posto la foto anche se non nitidissima)
poi ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=tchpqnUJlZ0 Qualcuno ha approfondito il tema? Il fatto che siano state entrambe immatricolate in Germania può significare qualcosa? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10422 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 03 febbraio 2015 - 21:53: |
|
A me risulta che il 2 deve essre leggermente sotto e a destra della S. Sui vari libri è così..... Comunque mi sembra un peccato veniale che però potrebbe essere segno di lavoro poco accurato di qualche carrozziere. IMHO
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Roberto (gnoppo)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 03 febbraio 2015 - 23:04: |
|
Hai ragione Max, peccato veniale e probabilmente dettaglio di secondaria importanza. Difficile da spiegare, ma ho sempre percepito quel "2" ribassato come un elemento completamente fuori linea rispetto alla perfezione dello stile Porsche. Quindi va benissimo come sta ora... (però chissa come gli è venuto..)
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8258 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 11:53: |
|
Ah ah ah... incredibile... ricordavo tanti anni fa ne parlammo ed ho scovato questo: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/212439.html?1168259934
 |
   
Roberto (gnoppo)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 14:40: |
|
Grandissimo Ric! Porschemania è un pozzo di informazioni. Ho letto un notevole consenso sul 2 "in linea" Credo che questo spieghi perchè in giro ci si imbatta ogni tanto in questa opzione. Bene così!
 |
   
Roberto (gnoppo)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 19:02: |
|
Ma porc.... Vi pare possibile che tutto il paraurti posteriore costi 275 e la modanatura 216?
...mi tocca rimandare la sistemazione di questo "dettaglio"
 |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 140 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 08:48: |
|
A proposito di scritta:
 |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 242 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 13:04: |
|
Quoto:
 |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 237 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 19:39: |
|
la mia originale è così disallineata sotto a dx |
   
Roberto (gnoppo)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 23:25: |
|
Credo che non ci siano dubbi sull'originalità del 2 sotto a DX. Bellissimi esemplari nelle foto. Angelo, ogni tanto mi capita di passare da Borghetto, abbiamo 2 vetture molto simili (la tua più originale a dire il vero) |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 243 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 13:03: |
|
Roberto, sarebbe un piacere incontrarti, ma da un po' non vivo più in italia, mi sono trasferito a Londra. |