Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Aiuto per cambiare colonnette mozzi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,... Ho acquistato dei distanziali per la mia Rossa 944 e nonostante avessi chiesto espressamente quelli con colonnette già impiantate e bulloneria per fissaggio al mozzo.... Beh.... Mi hanno mandato distanziali con colonnette che dovrebbero sostituire le mie.... Mi sono inc....zato ma ormai non posso fare altro che provare a montare il kit ricevuto.. Qualche consiglio è ben accetto !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2242
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tosto....
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5475
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vendile e compra quelli a doppio piantaggio.
Io al primo mozzo abbandonai l'idea di sostituire le colonnette!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10195
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai fare il lavoro ad un meccanico, a volte bisogna scaldare con la fiamma ossidrica per riuscire a svitarle.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 191
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo avere protetto il disco freno proverei a inondarle con uno sbloccante e lasciarle li per 3-4 ore poi scalderei il mozzo con un phon e con dado e controdado vedrai che si toglieranno...terminato il lavoro puoi sempre ripassare il maschio per pulire dall'ossidazione i fori filettati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 42
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie... Seguirò i vs consigli e con calma provero a smontare le colonnette... L'alternativa proposta dal venditore dei distanziali è una coppia di distanziali da 20mm con doppia bulloneria, ma questa possibilità mi è stata sconsigliata perche le ruote andrebbero a toccare....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 192
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tranquillo per i 20 mm con le ruote di serie non vai a toccare, se mai a sfiorare a sospensione a fondo corsa il parafango interno ma basta ribatterlo leggermente con un martello in fibra e tutto va...però erano disponibili otional appunto i 17mm e quindi mamma porsche sapeva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 582
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esistono appositi attrezzi per svitare i prigionieri. Una buona utensileria dovrebbe averli.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 30 novembre 2014 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.... Ho provato x ben 5 ore con svitol, cannello, martello e vari attrezzi... Risultato?nulla !!!! Le colonnette sono praticamente saldate !!! Comprensibile dopo 30 anni .... Quindi unica alternativa è distanziale da 20mm .... Spero che non ci siano problemi ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 389
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 30 novembre 2014 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

posso azzardare un ultima soluzione?trapanare al centro le colonnette fino a ragiungere quasi il diametro della colonetta stessa,diciamo 1,5mm dal bordo con un foro passante e vedrai che poi si sfilano da sole...tentar non nuoce
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 193
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 30 novembre 2014 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se posso dissentire il foro centrale mi sembrerebbe un azzardo incredibile fatto poi in opera senza alcun piazzamento, magari procurarsi quell'attrezzo a tre rulli per forzare le colonnette è l'ultima soluzione tecnica senza rischiare di danneggiarle riservandosi una via onerovele di fuga ....per i 20 mm vai tranquillo sulla mia S2 my89 con le ruote di serie sfiorava appena il parafango di sx...leggerissima ribattitura e tutto ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 44
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di trapanare non ci penso proprio.... Aspetterò i nuovi distanziali da 20 mm e se avrò problemi vedrò cosa fare .Non voglio causare danni che mi costerebbero molto. Sto trovando molte difficoltà e spese x rimettere in sesto questa 944 che a prima vista sembrava buona. La mia Rossa è la n.91 nel registro trasaxle ed è descritta come un buon esemplare ed in ordine, invece ..... L'unica cosa buona era il prezzo ed ora mi rendo conto che era meglio spendere il doppio e prendere un buon turbo. Pazienza, qualche hanno fa avevo comprato un 911 3.2 del 1987 che era un gioiello, in rettilineo a Monza affiancava e pian piano staccava le 964. Chissà magari se trovassi un 944 turbo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 194
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ti dolere perchè tenere in ordine, magari usarle anche quotidianamente come faccio io con le mie, auto di 20-30 anni ti assicuro è fonte di spese che solo la passione giustifica, passione che vive e si alimenta con le sensazioni uniche che ti sanno regalare...pensa solo al profumo degli interni che hanno queste vetture

dopo tutto questo tempo. se poi ti piace portarle in pista, non è certo il loro terreno ideale come una elevata velocità in rettilneo non è la loro massima espressione e vedrai in pista come si consuma tutto in fretta senza i necessari up date!
per il resto cuscinetti,tubi flessibili, trasmissioni, freni sono quelle dell'epoca certamente non progettati per durare 500000km...dice un amico ferrarese e a ragione che avere mezzi d'epoca è come avere un topino affamato in tasca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5483
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giovanni, se 20 dovessero essere troppi puoi sempre farli tornire e mangiarti i mm che ti servono..
p.s. te l'avevo detto che era una ammazzata.
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4703
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella è roba che va comprata alla FVD,che fino a qualche giorno aveva in offerta i distanziali di 15 già con le colonnette inserite.
Comunque per togliere i prigionieri da quei spessori che hai comprato è facile,siccome sono zigrinati e inseriti con interferenza, è un lavoro da 10 minuti,basta spingerci con un bilancierino o una pressettina , che qualsiasi meccanico possiede.
Abbasso i cantinari!
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 400
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il profumo degli interni lo sentiamo noi che abbiamo una certa eta'.
I giovani, che non hanno ricordi di questi odori, non so come possono percepire il fascino olfattivo di queste auto che noi abbiamo vissuto allora...
Forse come il profumo del minestrone della nonna....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo visto il sito della FVD ma poi ho trovato un altro sito che vendeva distanziali quasi uguali e costavano molto meno, purtroppo quando sono arrivati non erano come la foto li presentava. Fregato !! E pensare che avevo parlato per telefono con l'addetto e mi ero spiegato chiaramente, ma.....
Per quanto riguarda le sensazioni che regalano le auto d'epoca... Sono d'accordo !! il gusto della guida è impagabile, il rumore, le vibrazioni, le sensazioni che regalano.... Anni fa mi sono fatto parte della costa azzurra con il mio 911, solo io e il mio Carrera, 2 giorni che non dimenticherò mai !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1597
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le colonnette sono inserite a pressione, hanno il millerighe non il filetto!
Per toglierli bisogna fare l'operazione inversa, cioè spingerli con una pressa idraulica a mano, non serve scaldare nulla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1598
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna avere ovviamente i mozzi smontati ed in mano...
Quindi tacca cambiare, in genere, anche i cuscinetti ruota..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie x i consigli..... Ma troppi problemi cambiare colonnette.... Ho ordinato distanziali da 2cm ... Vedremo cosa sara' ,.. Credo che dovrò prendere i dist anteriori da 5 o 7mm... Chissá che fatica fare le manovre, già ora senza servosterzo è pesante, poi allargando la carreggiata ... Mah... Provo prima i dist post e poi decido ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5 o 7mm x l'anteriore ?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione