Autore |
Messaggio |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 389 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 25 novembre 2014 - 13:17: |
|
E del Tiptronico, optional sulla 968, chi ne sa qualche cosa ? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8065 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 novembre 2014 - 20:29: |
|
Be'.... non sò se ci siano pimaniaci con una 968 tiptronic che possano aiutarti.. Provo io, che pur ho avuto una manuale, a dirti qualcosa. Il tiptronic era semplicemente un automatico a 4 marce, con modalità anche sequenziale. Se non erro era lo stesso impiantato sulle coeve 964. Era un cambio robusto e affidabile, ma rendeva assolutamente appesantite le prestazioni. Basta pensare che sullo 0-100 di riferimento la 968 accusava circa un secondo e mezzo(!) di ritardo rispetto alla manuale.... 6,5 contro 7,9..... Insomma, se uno non ci bada troppo, oggi in un'ottica vintage, e meno alla ricerca delle prestazioni, una 968 Tip può avere il suo "perché"... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 26 novembre 2014) |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 390 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 27 novembre 2014 - 04:36: |
|
Grazie Ric. |
   
Patrizio (rock)
Nuovo utente (in prova) Username: rock
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 20:09: |
|
Ciao, io ha una 968 con tiptronic e mi piace molto, quando stai su di giri cambia veloce e preciso. La mia ha il tetto "targa", l'estate lo lascio in automatico ed è uno spettacolo. Certo non devi commettere l'errore di alcuni sprovveduti che lo paragonano ai moderni sequenziali a 9 marce, è ovvio che sono cose diverse. Io sono a Rieti se vuoi provare il tiptronic non ci sono problemi... |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 506 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 06:40: |
|
Patrizio grazie molte... lo farei volentieri...ma Como - Rieti...non e' proprio dietro l'angolo... |
   
gianluca s. (merak63)
Utente registrato Username: merak63
Messaggio numero: 351 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 08:21: |
|
Ormai ho capito le tue "tendenze" Fabri  Tessera socio n° 1413 skipe: golflimasierra63
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 507 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 11:08: |
|
Beh si Gianluca la 968 mi piace....e pensare che non avevo MAI considerato ne guidato una TX....poi tre mesi fa, casualmente, provai la 944 2.5, dell'amico di un amico...e rimasi stupefatto dalla guidabilita'... Da allora sto guardando queste, per me sconosciute TX, con interesse..... Ho anche acquistato un modellino di 968CS bianco ed il volume di Jorg Austen...... Nella vita MAI DIRE MAI.... |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 101 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 11:12: |
|
fabrizio hai visto inserzionata una 968 CS a Roma? Credo sia comparsa e sia sparita in meno di 10 giorni. Le 968 sono davvero gran bei ferri.. ma sono sempre più convinto che buoni acquisti si possano fare solo su canali non ufficiali (non è neanche un caso che sul web in vendita vi siano da anni le stesse vetture) socio 2242
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 542 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 03:35: |
|
Finalmente ieri sono riuscito a guidare una 968 Tiptronic : in accelerazione perde abbastanza, ma trovo che per la 968 - una granturismo da viaggio - sia una soluzione MOLTO azzeccata. Mi e' sembrato di guidare un'auto del giorno d'oggi. Fantastica : provare per credere.....tutti criticano il Tiptronic della 968 ma scommetto che nessun CRITICO l'abbia veramente provato. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 134 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 07 marzo 2015 - 00:49: |
|
a como c'è una 968 in vendita col tiptronic. Fabrizio, forse la diffidenza di tanti è dovuta più alla paura di un componente costoso da riparare che alla reale impressione di guida socio 2242
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 544 Registrato: 09-2013

| Inviato il sabato 07 marzo 2015 - 05:42: |
|
Caro Gen quella di Como e' a otto kilometri da casa mia, da nuova era di un amico, l'ho vivisezionata da solo e con un esperto, io l'avrei presa ma l'esperto ha riscontrato un sacco di problemi....e' in vendita da piu' di un anno. A Treviso ne ho vista e provata un'altra proprio l'altro ieri, non male ma non mi ha convinto...non sto a spiegare i motivi. C'e' anche un terza 968 Tip : bellissima, che parrebbe in vendita o forse no.....stiamo flirtando : io ed il proprietario. In Italia ci sono pochissimi esemplari...se la trovo come dico io bene altrimenti me ne faccio una ragione. Di sicuro non mi metto a restaurare o sistemare auto, l'ho fatto troppe volte e non ho piu' lo spirito giusto. |