Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 - valore di mercato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 364
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 06:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo avere guidato per nove anni una PB mi sono affacciato nel mondo delle transaxle provando alcune 944 in varie versioni.
Sono rimasto stupito, io che ho sempre snobbato queste vetture, dal confort, prestazioni e guidabilita', ed anche dalle quotazioni ridicole.
Perché queste auto non hanno mai avuto una rivalutazione ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12956
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... basta non fare confronti con le quotazioni delle 911 e tutto torna ...

Io ricordo che una decina di anni fa, quando una prebumper T costava tra i 10 ed i 20 mila euro, la differenza di quotazioni con le Transaxle era molto meno rilevante. Nel 2007 ricordo ancora che le SC e le 3.2 con il cambio 915 erano vendute sui 15 mila euro, cifra non molto distante da quanto chiesto per una bella 968 o 944 turbo. Erano tutte auto sportive "vecchie", di un'altra generazione, cercate solo da appassionati del genere.

Poi è arrivato il collezionismo, la ricerca dell'auto "icona" ed i "soldi" di questo nuovo status, ma sono arrivati solo per le 911. Così si spiega la differenza attuale.

In qualche modo, le transaxle hanno le quotazioni di tutte le auto di valore degli anni '80 e '90 ... è con queste che dobbiamo confrontarle, secondo me ... e tutto torna.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 365
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ciao, la mia domanda non e' stata ben articolata, ma tu l'hai ben capita....e allora io la affino : perché solo le 911 hanno avuto questo picco di quotazioni ? c'e' una spiegazione razionale ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12958
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che la 911 sia un grande capolavoro, una vera fuoriclasse e che faccia storia a sé.


E' come nel mondo dello sport o dell'arte, quando i grandi campioni o i grandi artisti hanno la sfortuna di vivere negli stessi anni di un fuoriclasse, di un genio, uno di quelli che appaiono solo di tanto in tanto nell'arco di un paio di generazioni o di un secolo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1523
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salieri...
ha trovato Mozart
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 366
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dio e' come l'uovo di Colombo.....non ci avevo pensato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Nuovo utente (in prova)
Username: genc

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi è arrivato il collezionismo, la ricerca dell'auto "icona" ed i "soldi" di questo nuovo status, ma sono arrivati solo per le 911. Così si spiega la differenza attuale.




Paolo... hai dato una risposta eccellente portando degli elementi che di solito non vengono considerati.

- - - -Ti straquoto - - - -

p.s. si vede che sei stato in fiera a padova ed hai visto le quotazioni (quasi fuori mercato) delle iconiche 911
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2215
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 13 novembre 2014 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la 911 è arte.

la 944 è prestazione.

io so io.
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 8277
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 944 e'tutto quello chela 911 non puo essere vuoi per tipo di costruzione vuoi per fruibilita'vuoi per facilita'di guida
La 944 si porta al limite molto piu facilmente di una 911 portare bene la 944 e' favoloso ma portare meglio una 911 ti fa dire .........ca bip bip o!

Ps la 944 e' un capolavoro e se molti nn lo sanno e' il concetto delle irraref 250 migliorato inquanto l idea del tubo collegato in blocco dal cambio al motoreanteriore viene ripreso dalla configurazione di maranello migliorandolo e affinandolo.




Torno in ibernazione
"Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 190
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ideale e' averle tutte e due.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6776
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la 944 e la 250?
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 369
Registrato: 09-2013


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me, che ho avuto una 914 e una 911, le 944 (anche la 163 cv) hanno positivamente molto impressionato
Le ho sempre non considerate Porsche, perché per me la Porsche e' solo AC, ma mi sono dovuto ricredere.
Un conto e' collezionare un conto guidare : ho guidato una PB per nove anni e mi sono rotto le palle....magari chi non l'ha mai posseduta (la PB) la desidera, io non la riacquisterei MAI.....
Paolo Ennio ha dato una appropriata definizione
di cosa significa guidare una PB : E' COME CAVALVARE SENZA SENZA SELLA.....
....e a lungo cavalcare senza sella fa male alle palle !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12971
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1026
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Fabrizio,

viva la sincerità!

C'è del vero nelle tue parole...........però dopo un po' che non vai più senza sella, ogni tanto magari ti manca quella sensazione di assenza di filtri che solo le 911 veramente anziane, non ancora appesantite dalle fobie americane, possiedono.
odio la 911 ma non riesco a farne a meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 470
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso dire la mia? In America così come in Germania la 924 e la 944 ebbero un discreto successo, di gran lunga maggiore rispetto a quello avuto in Italia, per un motivo dovuto (in parte) al fatto che la disponibilità delle 944 in Italia non fu molta negli anni 80, rispetto alle classiche 911, a causa della forte tassazione del periodo e dei costi di importazione elevati. Quindi c'è anche un motivo storico che ha portato a non apprezzare le 944 rispetto le 911, le 944 potevano così essere appetibili all'italiano benestante ma non ricco sfondato, che preferiva le più costose (e appariscenti) 911 in tutte le versioni disponibili, vuoi per la loro sinuosa forma, vuoi per il fatto che erano semplicemente uno status symbol a livello mondiale, chi aveva un 911 era il non plus ultra. Ovviamente il fatto che avevano poi il motore posteriore e trazione posteriore le rendeva troppo diverse dalle sorelle minori 924 e 944 , che per tale motivo furono messe in secondo luogo. Nella mia storia di Porschista, ho posseduto oltre 10 anni fa, quando ancora valevano molto meno di adesso nel mercato, una Porsche 911 2.2T iniezione elettronica motore carter verde che diedi via ad un prezzo ridicolo, con il senno del poi non l'avrei mai venduta, in primis per una questione economica ma, credetemi, se dovessi scegliere oggi tra 944 (turbo e/o aspirata) e una 911 (parliamo sempre delle Porsche di quegli anni) sceglierei ad occhi chiusi una 944, e non sto parlando di motivi riconducibili dal prezzo ... La verità, a mio parere, è che l'Italiano si è sempre fatto comandare ed influenzare dagli altri Paesi, lo vediamo nella situazione socio-politica ed economica in cui versiamo, e lo vediamo di riflesso anche nella scelta dell'auto d'epoca e del relativo (a torto) valore che viene dato a ciascun modello, in sostanza le motiviazioni sono lontane, profonde ed essenzialmente di tipo storico/culturale ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6784
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una Porsche 911 2.2T iniezione elettronica motore carter verde



quindi una 2.2E
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 89
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In America così come in Germania la 924 e la 944 ebbero un discreto successo




Anche la 914 in America ebbe un notevole successo: i 2/3 della produzione è finita lì e non solo per una questione di grandi numeri. Credo infatti che, da sempre, il "fun factor" sia prevalente sull'appassionato americano medio piuttosto che il look o l'apparenza. Cosa che invece la 911 ha sempre garantito, al di là del fascino e delle qualità stradali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12973
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... adesso, però, non diciamo che le 911 hanno meno fun factor delle TX, vi prego ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 90
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente no, mai detto. Ma le 914 erano divertentissime tanto quanto un duetto, una MG o altre concorrenti dell'epoca. Peccavano d'immagine e questo, unitamente alla stupidissima idea di venderle col doppio marchio VW-Porsche in Europa ne ha decretato l'insuccesso. Certo non costavano poco, ma questo "gap" di prezzo in America non venne avvertito e gli appassionati comprarono la 914 per quello che era, un coupè agile, divertente comodo, a prescindere dal marchio.

Credo che anche per le 944 il discorso fu analogo: qualità stradali di prim'ordine che hanno conquistato più di un cliente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 176
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in modo scherzoso e da possessore di una 924 my 78 e 944 S2 my 89 vorrei dirvi che non cambierei nessuna delle mie mature ragazze con le 911 di quegli anni e credo anch'io che i prezzi di oggi non siano proporzionali alle qualità stradali di quei modelli e anche in pista c'è da ridere...lo dimostrano i modelli più recenti venduti a prezzo di saldo e per l'affidabilità io posso ancora oggi permettermi con le mie di andare a spasso per l'italia in estate e in inverno senza il meccanico al seguito...certo rispetto alle più recenti il progetto 944 è stato abbandonato e non ha potuto usufruire e beneficiare dello sviluppo dell'elettronica ma resta sempre un progetto ottimo e attuale ancora oggi per un'auto sportiva....con l'S2 su autostrade tedesche, mi sono pure divertito ....rimane una considerazione amara pratica:
se compri una carcassa corrosa dalla ruggine di quelle macchine là e la ripristini è evidente che il costo è sproporzionato e questo crea tutto questo stress sui prezzi finali...ma le auto di qualità e di valore secondo il mio modesto parere sono quelle conservate giunte sino a noi nello stato di forma con la normale cura e manutenzione, oggi è troppo facile ricostruire tutto ex novo..insomma sarebbe come portare in clinica di chirurgia plastica una star sessantenne rifarla di sana pianta e silicone e confrontarla con una sessantenne in forma e ben allenata in palestra...le cose rifatte si vedono...eccome!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 471
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Filo, una 2.2 E ... a mio avviso va fatta anche un'altra distinzione, molto semplice: come in tutte le case automobilistiche, la Porsche, nonostante il suo prodotto sia senza dubbio di tipo sportivo, ha prodotto dei modelli più o meno "economici", lo è stato per la 914 e le 924/944, l'evoluzione di uno stesso modello con motore a trazione posteriore ma posizionato sull'anteriore, un modello più economico e, a detta di molti, di qualità inferiore alle 911 (a mio avviso molto dubbia questa considerazione), quindi vediamola pure così, le 924/944 corrispondevano alle Fiat Uno/Tempra, le Porsche 911 alle più blasonate Croma/Thema, tutto qui, è ovvio poi che per prezzo si sono diffuse di più in Germania/USA, qui in Italia, ripeto, il ricco acquistava le 911 e il ceto medio alto "ripiegava" sui modelli 924/944, che erano difficili da acquistare in quanto le importazioni negli anni '80 furono pesantemente influenzate dai dazi molti elevati, voglio ricordare che non eravamo ancora in comunità Europea e c'era ancora il muro di Berlino, riflettiamo anche su queste cose ... poi il resto, lo status symbol (un po' come lo era Cortina negli anni '80 o un Rolex al polso) ha fatto il resto,sull'Italiano che ha quasi sempre emulato i gusti e le tendenze dei cosiddetti paesi "stranieri" di quel tempo ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 370
Registrato: 09-2013


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo avviato questa discussione ed a completamento dei miei due interventi voglio precisare che comunque per me le vere Porsche rimangono e rimarranno sempre le 356 - 911 - 914/6 con motori boxer raffreddati ad aria.
Pero' debbo riconoscere, anche con con me stesso, che le 944 sono vetture altrettanto e forse più piacevoli da condurre.
Ma non hanno e non trasmettono quella unicita' che solo i motori boxer sanno emanare.
Per concludere se dovessi oggi acquistare un nuova vettura sportiva di fascia medio alta acquisterei senza un attimo di indecisione una
911.....
se dovessi invece acquistare un suv o berlina di gamma alta , molto difficilmente acquisterei una Cayenne o Macan o Panamera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 472
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabrizio, il tuo post iniziale non lasciava altre interpretazioni, e quello finale è a dir poco "tombale", alla domanda che hai fatto "perché queste auto non hanno mai avuto una rivalutazione" rispondo io, senza offese naturalmente: il motivo è dovuto al fatto che esistono persone che la pensano come te, l'affermare che la vera Porsche è solo la 911 raffreddata ad aria è come dire che l'inventore ed il genio che ha fondato la Apple è Steve Jobs, quando in realtà sappiamo bene che non è andata proprio così, essendo stato fatto il primo pc in un garage da un certo Steve Wozniak, suo carissimo amico ... e per tornare all'esempio fatto per le automobili, è come dire che la vera automobile della Fiat è stata la cinquecento, oppure la Uno, ma non è così ... il problema di questo mondo è che si tende sempre a generalizzare e a muovere i gusti della massa verso a dei modelli che debbano essere identificati nell'esemplare migliore degli altri, nel non plus ultra, non esiste un modello migliore di un altro, non esiste un modello che rappresenta un intero marchio di fabbrica (tu stesso hai identificato nel marchio due modelli diversi come la 356 e la 911), semmai esisterà un modello che ti piace più di un altro, credimi che non è la stessa cosa ... mi auguro infine che prossimamente le nostre risposte date al tuo post vengano analizzate con maggiore profondità, magari anche con riflessioni contrarie e costruttive, resto basito nel non aver letto una minima risposta alle mie motivazioni... quando infine affermi che le 944 non trasmettono quella unicità data dai motori boxer a mio avviso erri un'altra volta, in quanto il tuo è un parere squisitamente personale, ricordo quando guidavo la mia 911 2.2 ed ora la mia 944 ... sono più contento nel guidare quella che attualmente posseggo e la mantengo anche più volentieri... e come vedi sto facendo il tuo stesso errore, è una mia pura opinione,che non vale nulla, però è anche un'opinione di una persona che ha avuto entrambi i modelli, e non mi manca per niente il motore boxer ... per concludere il mio intervento sarei quasi azzardato a dirti che queste (dette da te) povere 944 non sono semplicemente fatte per te ... sempre senza offesa di alcun tipo, la mia è semplicemente il sunto di quello che ho detto e la conclusione a cui il tuo post ci ha inevitabilmente portati ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adriano (carrera)
Utente registrato
Username: carrera

Messaggio numero: 279
Registrato: 02-2003
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco è chiaro che ogni opinione che si scrive è personale e non è la verità assoluta, ma se le quotazioni delle 911 sono così alte è perché molte persone pensano che la 911 è la porsche e sono disposte a spendere cifre importanti per averla.
Io credo che la 944 è un'ottima vettura le cui sensazioni si possono provare anche al volante di altre sportive meno blasonate mentre la 911 è unica o quasi, l'unica che mi viene in mente con tale architettura è l'alpine A110, 310, GTA e 610. Forse è questa la differenza tra 911 e le altre
in ogni donna c'è un pò di ciò che vuoi ma tutto nella stessa non c'è mai (Califfo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 181
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro adriano anch'io non per polemica ma per anzianità ho guidato di tutto un pò a partire dalla giulietta sprint elaborata al gta etc etc.. essendo amante come noi tutti delle auto sportive, ma sinceramente rimpiangere una 911 nelle varie versioni a cui tu ti riferisci paragonandola come handling e prestazioni con una 924 turbo o la 944 S2 mi fa pensare che non le hai mai provate..la S2 è un missile terra aria acceleri in quinta da 60 all'ora e arrivi a 250 come dentro ad un elastico ed ha un motore che non finisce mai di spingere, sempre provato sulle autostrade tedesche ovviamente..in comparazione anche con dei 996 certo molto più recenti della mia! Provala e vedrai...per i prezzi ti ripeto è come per una guzzi falcone 500:
le recuperano dall'esercito a rottame 500 euri ne spendono dagli specialisti 15000 per rimetterle a nuovo...chi le vende logicamente minimo ne deve chiedere 20000 ma è il prezzo dei lavori fatti perchè di certo il modello di quella moto per usabilità non vale tutti quei soldi, con uno scrambler 450 del 1972 gli giri intorno e spendi un quarto!
poi se mi dici che invece ti piace guidare una macchina del modello che guidavi quando eri giovane è comprensibile, sono emozioni anche quelle per tutti il modello che tanto sognavi da ragazzo e che non potevo permettermi...e al cuore non si comanda ma le prestazioni sono un'altra cosa e sono legate alle concezioni tecniche dell'epoca...nell'89 l'S2 aveva già condizionatore variocam abs etc etc...

se parliamo invece di speculazione collezionistica, ovvero investire oggi in auto per il domani è una scommessa anche questa basata sulla domanda e sull'offerta, a cui non è estranea una qualche lobby anche su riviste del settore ma è un altro discorso che prescinde dalla marca dall'attaccamento ad un marchio o dall'handling e ripeto dalla piacevolezza d'uso e ripeto personalmente adoro le conservate!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 998
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 01:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Claudio ho visto dal tuo profilo che sei di malalbergo quindi siamo vicinissimi.Anch io per ..anzianita ho guidato di tutto e sono d accordo con te su quanto hai detto anche se alla fine si finisce di preferire un certo modello per motivi a volte inspiegabili ,un po come essere tifosi di una certa squadra che non per un altra.Poi il discorso 911 e 924 ci sarebbe da scrivere per un eternita !!p.s io abito a dieci minuti dal tuo paese.ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 371
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 07:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco la Volkswagen e la Porsche sono figlie di Ferdinand Porsche, che non aveva (come Steve Jobs) scheletri nel garage.

Porsche ha ideato un motore posteriore raffreddato ad aria e da li ha costruito il suo mito.

Il Maggiolino e la 356/911 erano l'unico modello
a catalogo della Volkswagen e della Porsche.

Quando sono nate le Golf e le 924 il Maggiolino e la 356/911 erano gia' miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 182
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...certo ma ad essere sinceri progettò quel motore nell'epoca in cui gli americani erano ancora in guerra in corea...ma non è questo il punto secondo me.
si dissertava ciscuno dal suo punto di vista per tornare all'argomento iniziale sul fatto dei prezzi relativi ai diversi modelli che mio parere sono dettati dalla fliera e mi spiego:
-se vai da un carozzaio serio con un catorcio pieno di ruggine 5000 eurini
-tapezzeria se hai gli scheletri 2500 eurini
-motore di rifare con tutti i pezzi presenti 8000 eurini

alla fine a che prezzo devi venderle? è ovvio che cerchi di creare un mercato adatto allo spaccio di questi mezzi, che al di là di modelli veramente particolari e certificati spesso sono dei somari a cui hanno tagliato le orecchie per farli sembrare cavalli da corsa!

e via via così ingrassando coloro i quali per il solo fatto che lavorano su una porsche applicano tariffe assurde, succede anche con front cooled e ti ritrovi con dei costi ben supeiori al valore del mezzo e qui entrano in ballo le lobby e la nostra passione..."avere un'auto d'epoca è come avere un topolino in tasca"

ma tentare di confrontare dei mezzi come il 956 in termini di soddisfazione di guida, prestazioni con mezzi più recenti e diversi in virtù di un blasone dovuto alla storia sportiva e al prestigio di mamma porsche è tutto un altro discorso e molto riduttivo e personale perchè per la mamma la cura che vi ha messo nel concepirli è la stessa ed aveva le stesse aspettative...poi nel tempo mutate, ma questo no sposta il discorso, anzi guarda le 928 che erano all'epoca e sono delle astronavi tuttora come sono trattate dal mercato.

per la cronaca con le moto io viaggio sempre con uno scrambler 450 conservato del 69 e mi piace sentire il rombo del motore che mi fa risentire giovane ribelle figlio dei fiori ( a volte) ma non penso certamente di paragonarlo come piacere di guida, sicurezza ad un monster...e per il valore di mercato fatte le debite proporzioni è come le auto: assurde!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8029
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la S2 è un missile terra aria acceleri in quinta da 60 all'ora e arrivi a 250 come dentro ad un elastico ed ha un motore che non finisce mai di spingere,
..in comparazione anche con dei 996 certo molto più recenti della mia!





Il tachimetro tende ad esagerare anche di un 15-20 km/h buoni, sopra certe velocità.
Non scherziamo, una 996 a una 944 S2 gli svernicia le fiancate.

Secondo me questi thread diventano inutili quando sfociano nel confronto transaxle/911.

E' un confronto che non si può fare, se non apportando solo pareri soggettivi spesso mossi dalla faziosità.
E infatti si legge tutto e il contrario di tutto.

E io ho avuto una 968 per quasi 5 anni e ora una 911(964) da tre e mezzo....

un saluto

p.s. il discorso "mercato" invade ormai l'area 911 classiche, dove spesso si parla più da esperti di borsa che da appassionati d'auto, l'area transaxle spero non ne venga contagiata.





(Messaggio modificato da ric968 il 16 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 8279
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scheletri nell armadio....




Avrei qualcosa da eccepire ma nn e' questa ne la sede ne il caso
Solo come nota
"Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12983
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi stupisco di chi si stupisce.

Non è tanto un discorso di quale sia "La Porsche", poiché Porsche indubbiamente sono tutte, ma non ci si dovrebbe meravigliare se un modello spunta quotazioni tanto diverse da altri, vale per tutte le case costruttrici, vale addirittura per gli artisti, perché dovrebbe essere strano in casa Porsche? Se in questa discussione qualcuno sostiene che una 944 turbo S dovrebbe valere quanto o più di una 911 2.4S perché in pista è più veloce, credo sia fuori strada e di tanto per il parametro che sceglie. Come dire che un De Chirico metafisico deve valere quanto un qualsiasi altro de Chirico perché è stato fatto dalla stessa mano e con gli stessi colori ...

Infine, mi chiedo anche se chi interviene abbia mai guidato veramente una vecchia 911 - ribalto la domanda a chi l'ha posta in termini inversi - ... cercandone veramente il limite e non andando a passeggio in assenza del senso di sicurezza che la neutralità di altre infondono; affinando le proprie capacità con umiltà e costanza: è parte del fascino e della vera comprensione di queste macchine.

Il loro valore commerciale non è una moda, uno status symbol et similia, è la comprensione del loro essere un capolavoro del motorismo storico. Connubio mai ripetuto di bellezza, prestazioni, palmares sportivo, qualità costruttiva e dei materiali utilizzati. Nessuna altra auto ha messo insieme tante qualità in una volta sola.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10156
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da che mondo e mondo il valore di un bene è commisurato a:

- rarità
- offerta
- richiesta

1 Attualmente, ma oserei dire da sempre, le 911 sono le Porsche più richieste e l'offerta si adegua con i prezzi.

2 Vi sono anche tra i modelli Transaxle versioni più rare di altre che spuntano prezzi più alti:
- 924 Carrera GT
- 944 Turbo Cup
- 944 Turbo Cabrio

E qui si chiude il cerchio con i 3 parametri che ho scritto all'inizio.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 183
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per tornare all'origine della discussione:
valore commerciale...bè direi che è esattamente l'opposto della logica del "connubio mai ripetuto" ovvero segue una fredda legge di mercato dove i prezzi e relativi spred li fanno i commercianti, che non usano e non si innamorano di certo del modello che intendono vendere, a differenza di noi appassionati!

per ric...provaaaa!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adriano (carrera)
Utente registrato
Username: carrera

Messaggio numero: 280
Registrato: 02-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Claudio, credo che non hai letto bene il mio intervento, o lo hai frainteso oppure mi sono espresso male io.
Non paragono la 911 alla 944 ma dico che le sensazioni alla guida di una 944 le posso trovare anche altrove, mentre quelle di una 911 altrove non le trovi. Poi concordo con te quando dici che il prezzo di acquisto di una 911 è sproporzionato, infatti non la compro
in ogni donna c'è un pò di ciò che vuoi ma tutto nella stessa non c'è mai (Califfo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12984
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, il valore commerciale di un bene non lo fanno certo i commercianti, ma a legge della domanda e dell'offerta: un bene raro e di qualità ma poco richiesto costerà meno di un altro più diffuso ma molto più richiesto ... non vado oltre nelle ovvietà se non dicendo che i commercianti si limitano a cavalcare la tigre e scendere dai cavalli zoppi in quel momento.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12985
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... noi appassionati dovremmo essere tanto abili da capire quali zoppie sono temporanee ...

Io, per esempio, comprerei di corsa una 944 turbo S o una 968 CS o una 928 GT.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8031
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per ric...provaaaa!




Claudio, io ho avuto, come dicevo, una 968 per molti anni, che è praticamente una 944 S2, ma con 30 cavalli in più.....

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 372
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....la guerra di Corea fu combattuta nel 1950-52

.....Ferdinand Porsche progetto il boxer nel 1934-36, quando fu presentato ad Hitler.....

la 356 fu presentata nel 1948...

la 911 fu presentata nel 1963.....

Per questo, questi sono i miti Porsche.

Porsche progetto un MITO al primo colpo, ed ancora oggi, nel MONDO, e non lo dico IO, quando si parla di PORSCHE, si pensa subito alla 911.

Anche se tutte le Porsche successive, alle motorizzate BOXER, sono state e saranno migliori
non saranno mai miti.

Pero' rimane di fondo la mia prima considerazione,
le 944 ,AUTO FANTASTICHE, mito o non mito NON e'
giusto che valgano cosi' poco rispetto alle mitiche 911.



Per fare un esempio : la prima Ferrari nacque nel 1940, ma causa guerra, non ebbe seguito, pertanto ci si ricorda come prima Ferrari della 125s nata nel 1947-8. Ma nessuno l'ha mitizzata.
Il mito Ferrari nacque nel 1962 con la 250 gto, una dodici cilindri ecc. ec
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 475
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore Boxer ha conquistato generazioni di appassionati e li ha avvicinati al marchio Porsche, è stato fatto in tutte le salse e si è dimostrato anche nelle competizioni come uno dei più affidabili e potenti, così come i meccanici che hanno messo mani ai motori Fiat "Fire" consideravano tale motorizzazione sulle utilitarie come indiscutibilmente la migliore; però , da qui a dire che i Boxer e solo quei motori sono un mito mi sembra alquanto esagerato, questo è quello che penso, semmai sarei tentato a dire (a torto) che l'estetica del 911 rifatta e modernizzata di volta in volta è stata il mito del marchio Porsche ...
Perdonami Fabrizio ma IO non la penso come te ... il mondo è bello anche per questo ... e con questo non interverrò più su questo sterile argomento, ti saluto
Ciao
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12989
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... peccato che tu non voglia più intervenire, Francesco, perché il motore boxer di porsche è un mito per una serie di FATTI e non per opinioni personali, condivisibili o meno.

E' stato un motore sportivo nel senso stretto del termine ma allo stesso tempo affidabile e longevo come un motore progettato per durare e non per le prestazioni. Incredibilmente, a quest'associazione anomala di per sé, si aggiungeva anche la sua utilizzabilità per andarci a passeggio e per rimanerci in fila nel traffico come se fosse il motore di un'utilitaria.

L'incredibile connubio di queste sue caratteristiche le sperimentiamo ancora oggi a distanza di oltre 40 anni e con il traffico e le benzine attuali.

Alle sue caratteristiche di partenza aggiungeva una distribuzione dei pesi favorevole per l'auto che lo montava e ulteriormente migliorabile, tanto da aver consentito a Porsche di svilupparlo per molti anni lasciandone invariate le caratteristiche base.

Se non è un mito di motore questo.

Francesco, ho scritto cose che conosci quanto me, così come le qualità di eccellenza delle transaxle, cose che conosco bene anchiio, ma che non dimentico.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 184
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non intendo alimenatre oltre questa discussione in cui si è detto di tutto e di più ma si è perso il senso della prima domanda:
per quale ragione c'è una enorme differenza tra le 1quotazioni delle frontcooled e le 911 coeve?
ribadisco queste quotazioni seguono come qualcuno ha detto ormai sistemi borsistici che a mio avviso sono alimentati non dal mito e che non metto in discussione assolutamente ma da interessi che andremo si disveleranno in futuro.

personalmente rispettando le opinioni di tutti sono intervenuto per portare esempi che personalmente conosco di ricostruzioni totali, a volte si parte da un libretto, a volte da una carcassa che portano a costi allucinanti e che di conseguenza alzano il prezzo del modello...

altro discorso che non condivido perchè anch'io guido macchine d'epoca e moto d'epoca e trovare i limiti a vetture e moto anche solo di 40 anni fa è veramente pericoloso in quanto ad esempio non esistono i freni, hanno solo dei rallentatori che ti abbandonano in fretta e quindi direi che apprezzo personalmente il portare a spasso il mito con il dovuto rispetto per la meccanica.

e ho finito, portare al limite una S2 e una 996, problemi meccanici a parte dà la medesima soddisfazione e credo che in un percoso lento-medio il 996 sia favorito ma nel medio-veloce c'è da discuterne!...io non debbo viaggiare con il pieno di benzina per evitare galleggiamenti...dopo l'elettronica ha messo una pezza a tutto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 373
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NUNC EST BIBENDUM

con FRANCESCO per distonia
con ENNIO PAOLO per sintonia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12990
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...io non debbo viaggiare con il pieno di benzina per evitare galleggiamenti...




Claudio, dovresti sapere bene che il pieno non serve a nulla; così come non serviva mettere delle zavorre nel vano bagagli. Semplicemente la 911 non ha l'anteriore piantato dal peso del motore e guidarla come se lo avesse è un non senso. L'ingresso in curva, per esempio, deve essere accompagnato da una frenata posticipata e netta proprio per dare maggiore direzionalità all'anteriore, anteriore cui badare in uscita, dal momento che si tende ad aprire un po' prima, in forza del motore a sbalzo. E' uno stile di guida diverso che bisogna imparare pian piano per apprezzare la 911. Se la guidi come guideresti una TX non puoi goderne.

Infine. La frenata della 911 è storicamente una delle migliori della categoria. Ancora una volta in virtù del progetto: il motore a sbalzo posteriore consente, in frenata, di avere anche le ruote posteriori ben piantate a terra. Il risultato è che una 911 frena veramente con tutte le ruote, laddove un'auto con il motore davanti frena quasi completamente con le anteriori.

La mancanza del servofreno è un particolare cui fare l'abitudine, così come quella del servosterzo: delle assenze che fanno "sentire" di più e che danno piacere di guida.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5256
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahahah

Siamo nel 2014 e ancora a cercare la superiorità delle 4 cilindri sulle 6...

Ahahahaha

Quando comprai quasi 10 anni fa la 968CS c'erano ancora queste diatribe, anche perché in pista il cs bastonava tutte le 964 non rs e quindi il gioco era facile.

Però , adesso, con tutto quello che che sta succedendo nel mercato, sarei molto ma molto più cauto...

Comunque tutto divertente... Proseguite pure!

Ciao
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 186
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto sessant'anni e passa è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. ri...Adattamento)

scusa se ho preso spunto dal tuo motto ma in tutto questo c'è il non sense di questo confronto certamente molto istruttivo e corretto ma di parte e si fatica a tenerlo centrato se è giustificato o meno il valore di una 911 coeva alla 924 turbo o 944 my89 deprezzate e quali possono essere le ragioni....non è questione di solo di prestazioni mentre il tuo cs è un altro pianeta anche per le quotazioni e la rarità del pezzo!del resto c'è chi ama la bionda e chi la bruna, chi l'anoressica chi la morbidosa etc etc e san antonio sappiamo di chi si innamorò...io ad esempio godo mentre guido nel vedere riflessi negli specchietti i parfanghi muscolosi della 944 eppure non le disdegno ma non adoro le morbidose!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adriano (carrera)
Utente registrato
Username: carrera

Messaggio numero: 281
Registrato: 02-2003
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a mio parere non sono le tx ad essere deprezzate ma sono le 911 ad essere schizzate. Le tx hanno i prezzi giusti di una vettura sportiva coeva
in ogni donna c'è un pò di ciò che vuoi ma tutto nella stessa non c'è mai (Califfo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 776
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si va be..ma guarda una 924 carrera, oltre al suo valore commerciale maggiore di una 911,nota le prestazioni..senza paragoni, una tx ha molta più stabilità di guida rispetto ad una 911 e questo lo si vede anche in pista, 944 leggermente elaborate che sorpassano 996 senza grandi difficoltà..
La Porsche non si giudica dai modelli diversi e poi queste continue guerre sterili, non giungono a niente.
Nella seconda guerra mondiale se Porsche non si fosse adeguato alle guide tecniche di Karl Benz e della politica di gabinetto del Reich, al livello storico culturale si sarebbe fermato come un semplice progettista e ingegnere, quindi senza le tali spinte politiche Porsche sarebbe stato li al suo posto, per non dimenticare,l'eleborazione dei tiger carri armati tanto riconosciuti come Porsche è solo che avevano i propulsori col marchio maibach- mercedes, che fu una scelta del regime, gli stessi motori erano montati sugli ubot sommergibili e volkswagen non altro che solo un supporto ad un altra ed alta tecnologia....
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5259
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maryo...

non ho capito una cippa di quello che hai scritto..

puoi ripetere please?
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 777
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non occorre far guerre tra 911 e tx, era solo un affermazione ,che non porta a nulla, sono diverse e per tali hanno le loro caratteristiche diverse,io preferisco le tx , il riferimento storico era legato a persone che continuano a citare l'importanza di Porsche negli anni 40 ,nel'ultimo periodo bellico, quando bisognerebbe guardare meglio chi c'èra dietro a FERDINAND PORSCHE, era questo il discorso..e poi non so se tutti sanno , che il modello del primo maggiolino presentato ad Hitler, non fu altro che l'elaborazione di un progetto fortemente copiato tecnicamente dai bozzetti meccanici degli ingegneri che lavoravano presso la tatra motor cecosvovacca.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12994
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maryo, anch'io faccio fatica a seguire l'obiettivo del tuo discorso.


Ma faccio anche fatica a seguire chi usa l'argomento "prestazioni" a demerito della 911: una delle auto sportive con il più glorioso passato sportivo della storia dell'automobilismo.

Prima si parla del pieno di benzina come se servisse a farla stare in strada, poi si parla della 924/944 per un confronto prestazionale fuori tema. Stai a vedere che il palmares delle 911 è come qualche scudetto della Juventus.





(Messaggio modificato da ennio_paolo il 17 novembre 2014)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5260
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ho capito bene.

Maryo, ti sbagli

Herr Professor e' stato un GENIO PIONERIE della tecnica automobilistica.

Che poi lui si sia basato su studi precedenti ed abbia usato industrie esistenti, e' ovvio.

Anche la Teoria della Relativita' Generale di Einstein e' il frutto di tutte le teorie precedenti

Per vedere lontano bisogna salire sulle spalle dei giganti che ti hanno preceduto (cit.)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Nuovo utente (in prova)
Username: lonant

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2014
Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso se esiste la Porsche come marchio dobbiamo ringraziare la miopia di quei dirigenti VW che cassarono il progetto presentato da Porsche per il modello sportivo del maggiolino. Altrimenti, invece delle 356, avremmo avuto il maggiolino coupè affiancato all'esistente sedan e al cabrio fatto presso Karmann
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 374
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti la Volkswagen nel primo dopoguerra subi' un processo per plagio, intentato dalla Tatra...e mi sembra pure che dovette pagare una penale...
Ed e' anche vero che che Ferdinand Porsche subi' un processo, da parte degli alleati, per aver sposato la causa del Reich...
Ma allora anche Howard Hughes dovrebbe essere un plagiatore dei fratelli Wright....
Anche Vespucci Amerigo non fu il primo a scoprire l'america....
Anche Bell non fu il primo a scoprire il telefono...
Anche Ferrari non invento' il motore a 12 cilidri....
Anche Giotto non fu il primo a dipingero una O..
Di sicuro possiamo affermare che solo Adamo fu il primo a copulare con Eva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12995
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ma sembra che la facesse perfetta senza compasso ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 110
Registrato: 01-2009


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'acquisto di un'auto, storica e non viene influenzato al 90% dalla linea c'è poco da fare. Quando nel 2008 decisi di acquistare una Porsche comincia la ricerca di una SC. Già allora per una SC ci volevano 20k e oltre.Volendo spendere meno mi misi alla ricerca di una 944 ( auto che comunque non mi dispiaceva affatto) , ebbene con 7k mi portai nel garage una S2 con 31000 km, praticamente nuova.Come diceva giustamente qualcuno prima di me è la richiesta che fa il prezzo e nonostante la qualità costruttiva la giudabilità ecc.ecc. purtroppo le Tx non si avvicineranno mai alle quotazioni delle 911 perchè la linea non da la stessa emozione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8033
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non credo sia questione di "linea" o di "prestazioni"...

La bellezza della linea è un concetto molto soggettivo.
Le prestazioni, anche qui, alcune transaxle sono superiori a diverse 911..

La 911 è un mito riconosciuto a livello mondiale, per la somma di qualità sopra esposte da Paolo, nella quale eccelle in tutte...

Altre auto, fra cui le transaxle, eccellono in alcune cose e non in altre.

Che poi, negli ultimi tempi sulle 911 vintage si sia creato un effetto bolla anche esagerato, e, su alcuni modelli destinato a scoppiare, questo è indubbio...

La 911 è un pò come i Beatles, sono un mito a prescindere che possano piacere a tutti o meno, le Transaxle sono invece un ottimo gruppo musicale, con molti estimatori. Il che comunque non è poco!

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 17 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2216
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, quando prendo la 911 penso che sia la macchina più bella del mondo. Quando prendo la 944 penso che sia la macchina più bella del mondo.

Di sicuro posso dire una cosa: quando prendo una porsche penso dsiano le macchine più belle al mondo.
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 257
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>Beh, quando prendo la 911 penso che sia la macchina più bella del mondo. Quando prendo la 944 penso che sia la macchina più bella del mondo.

Ti posso fare una domanda? Indipendentemente dal valore economico, se dovessi essere obbligato a venderne una quale cederesti? Ripeto, lascia perdere il valore economico, dovendo trasferirti su un'isola deserta dove potresti portarne con te una soltanto, quale prenderesti?
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 215
Registrato: 08-2012


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la mia risposta per Fabrizio:

La Porsche 911 è stata, negli ultimi 50 anni, uno Status Symbol in quasi tutto il mondo.
Ritengo sia questo il motivo per cui le quotazioni tengono. Per molte persone, Porsche = 911.

Sono molti invece, a ritenere che le transaxle non siano nemmeno delle "vere Porsche", ma siano delle "Porsche di serie b", "Porsche prodotte nelle linee Audi".... ecc...
Ecco perchè le quotazioni sono piuttosto basse.

Ciò nonostante, sono convinto che molti di noi siano ben felici di aver acquistato una buona transaxle a buon prezzo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 258
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>sono convinto che molti di noi siano ben felici di aver acquistato una buona transaxle a buon prezzo...

E' proprio questo il punto... se costassero uguali, o quasi, quanti veramente comprerebbero una TX a favore di una 911 coeva? Io credo veramente pochi.

Poi possiamo stare qui a raccontarci che le TX sono delle gran macchine tecnicamente più evolute delle coeve 911, ed è probabilmente vero, ma da qui a dire che dovrebbero valere quanto le altre non lo credo proprio.

In fondo la maggior parte degli appassionati che acquista una TX lo fa con l'idea di prendere una Porsche (con la qualità e la sportività che contraddistinguono questo marchio) spendendo una cifra ragionevole. Io la reputo una scelta intelligente.

Personalmente sono stra-felice di possedere una 944 Turbo che ho pagato meno di una Panda usata ma che a solo guardarla in garage mi fa godere, per non parlare di quando la guido. E mi piace tantissimo prendermene cura e migliorarla continuamente per conservarla al meglio delle mie possibilità.

Però, non lo nascondo, se mi avanzassero quei 15.000 € in più (ammesso che bastino, non seguo il mercato delle 911) e volessi togliermi lo sfizio della Porsche che mi fa veramente battere il cuore, andrei sicuramente su una 911...
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8043
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però, non lo nascondo, se mi avanzassero quei 15.000 € in più (ammesso che bastino, non seguo il mercato delle 911)




15.000? Un rottame non marciante oggi ci prendi...

Se hai un chiulo pazzesco forse trovi una SC, che ormai è la 911 classica meno quotata visto che anche le 2.7 sono salite, dico forse intorno i 20/25k.... Ma ormai si sono tutti adeguati e sparano cifre pazzesche..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 259
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione, mi sono espresso male, intendevo da aggiungere al valore della mia 944 Turbo (che potrebbe valere diciamo sui 10 k).
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (snuts)
Nuovo utente (in prova)
Username: snuts

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi inserisco in questa discussione per porvi una domanda. Alcuni giorni fa' mi è capitato di dare una sbirciata ad un vecchio ruoteclassciche mentre ero dal dentista (credo fosse una rivista 2007/2008) e avevo visto che le 944 prima serie venivano valutate 5k in buone condizioni, oggi ho acquistato il nuovo ruoteclassiche e con un po' di rammarico ho constatato che la stessa auto adesso è valutata 4k.
A cosa è dovuta secondo voi questa svalutazione? Il mercato per questa auto è destinato a scendere?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 190
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 01:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'editore o i suoi amici debbono fare incetta di 944 ovvio no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 382
Registrato: 09-2013


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 07:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mentre 4ruote (che io leggo dal 1956 e di cui conservo tutti i numeri sino agli anni ottanta) e' sempre stata, a mio giudizio, una opinion leader in campo automobilistico italiano, Ruoteclassiche e' una rivista come tante, senza pretese e senza nessun peso, anche se tanti annunci la citano come riferimento dei loro prezzi.
Le 944 non valgono molto ma con 4000 euro, ti posso assicurare, non prendi neppure una scocca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10176
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul nostro sito gemello, qualche mese fa, ho messo a punto un piccolo data-base per tenere conto delle variazioni di mercato:
http://www.bullimania.it/quotazioni/index.php

Non ci sarebbero particolari problemi ad adattarlo alla famiglia Transaxle.

Mi sono reso conto però che la difficoltà sta tutta nell'impossibilità di sapere i VERI VALORI di compravendita.

Mi spiego meglio:
noi conosciamo solo i valori presi dagli annunci di vendita inseriti dai venditori che, molto spesso o quasi sempre, sono gonfiati al rialzo.

Normalmente il compratore interessato inizia una trattativa al ribasso fino a raggiungere il VERO prezzo di vendita.

Chiaro che il valore effettivo è quest'ultimo, e non quanto richiesto in partenza!

La forbice potrebbe essere molto ampia.... in fondo la richiesta è scarsa e conosco auto vendute alla metà del prezzo chiesto inizialmente.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 383
Registrato: 09-2013


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'idea e' ottima...ma serve l'aiuto di tutti quelli che hanno recentemente (2014) acquistato o venduto e di tutti i futuri acquirenti e compratori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8050
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le 944 non valgono molto ma con 4000 euro, ti posso assicurare, non prendi neppure una scocca.




Fabrizio non è proprio così.... sò per certo negli ultimi anni di alcuni passaggi reali su quelle cifre. Parliamo di 944 I serie.
Ovviamente Turbo ed S2 sono ben più quotate.

Come dice Max, si tratta di auto con scarsa richiesta mediamente, e comunque, proprio per questo, i compratori hanno il coltello della parte del manico e spesso fanno loro il prezzo...
Sempre che uno voglia vendere in tempi ragionevoli.
Se poi si può aspettare ad oltranza, può darsi che l'offerente migliore si trova...O magari non si venderà mai...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8051
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo anche un'altra cosa, che forse sembrerà scomoda...

Una volta le transaxle erano le più accessibili per chi voleva avvicinarsi al mondo Porsche...

Anche di chi non ne era realmente appassionato, ma poi comprandole lo diventava.

Oggi, un neofita che voglia farlo, trova addirittura a meno, a 5-6.000 euro reali, le Boxster 986..... E' vero pagano il bollo e l'assicurazione, ma sinceramente credo che molti il dubbio se lo pongano, anche in termini di maggiore fruibilità del mezzo.

Si è creata una concorrenza in casa, praticamente!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2219
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti posso fare una domanda? Indipendentemente dal valore economico, se dovessi essere obbligato a venderne una quale cederesti? Ripeto, lascia perdere il valore economico, dovendo trasferirti su un'isola deserta dove potresti portarne con te una soltanto, quale prenderesti?




bella domanda !!

venderei senza dubbio la 944 e terrei la 3.2 .
Venderei la 944 perché con 2 michiate la trasformi in un buon mezzo da pista con il quale divertirti e se dovessi andare su un isola vorrei una macchina più gestibile come è la 3.2...che poi non è neanche vero....anche la 944 andrebbe benissimo...forse la 3.2 è più rifinito e, se posso usare questo termine, lussuosa. Considera che questa estate, con la 944, sono partito da Roma e ho passato 2 settimane a Corvara con mia figlia e mia moglie...più tutti i bagagli che le donne possono portarsi dietro. Era carica come un uovo e abbiamo fatto 3000 km in 14 giorni...lo scorso anno lo avevo fatto con la 911 e nel 2015 ho in mente di farlo con un 928 ... ghghghghgh

Se invece dovessi sceglierne una da portare su un isola dove non ci sono strade ma solo piste....sceglierei ad occhi chiusi la 944.
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (snuts)
Nuovo utente (in prova)
Username: snuts

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dire che "Ruoteclassiche e' una rivista come tante, senza pretese e senza nessun peso" mi sembra molto azzardato.
E' l' unica rivista di auto d'epoca con un listino di valutazione decente e sia concessionari che collezionisti si basano su questo nelle compravendite.
Non credo che su quattroruote tu trovi la valutazione di una 944 del 1980.
Poi ogni uno ha le sue opinioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 385
Registrato: 09-2013


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ruoteclassiche sino a quattro mesi fa quotava le 911 prebumper serie S sui 40.000.- euro
Questo esempio sulla validita' delle quotazioni di RC basta per qualificare la rivista.
Io non ho opinioni porto prove.
Quattroruote e' una rivista per auto attuali e non e' preposta per riportare quotazioni o servizi su auto trentennali.
Prima della nascita di Ruoteclassiche qualche volta inseriva pure articoli su auto d'epoca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adriano (carrera)
Utente registrato
Username: carrera

Messaggio numero: 288
Registrato: 02-2003
Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ruoteclassiche è figlia di quattroruote tanto che i vari inserti corrispondono agli articoli degli archivi di quattroruote senza nessuna modifica.
in ogni donna c'è un pò di ciò che vuoi ma tutto nella stessa non c'è mai (Califfo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato
Username: fabio19tdi

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2014
Inviato il lunedì 15 dicembre 2014 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che da possessore di una 944 che mi piace tantissimissimo tecnicamente, come fascino un 911 mi piace di piu, per la sua storia per la linea ecc...
In merito al motore 6 cilindri boxer ad aria, ma anche al maggiolino e il suo 4 cilindri erano una copia semplificata delle tatra che Porsche perquisi con i tedeschi. Poi negli anni si è ovviamente evoluto. Questo è relativamente normale, un sacco di aziende lo hanno fatto pagando licenze, comprando piccole aziende che avevano buone idee, facendo la guerra..ecc...
Ma sta di fatto che il maggiolino, il suo motore e Porsche in generale, realizzo inizzialmente un progetto altrui, rivisto poi negli anni.
P.S. a me mi piacerebbe anche avereuna bella tatra, ma qeulla la preferirei 12+12 a gasolio hihihhi

(Messaggio modificato da fabio19tdi il 15 dicembre 2014)
Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 81
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 15 dicembre 2014 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in realtà io la vedo diversamente da tutti. Sono contento che certe ex supercar oggi costino così poco. L'appassionato da bar spende 25 mila euro per la 911 vintage e io 4 per la 944? Meglio! Per questo motivo posso permettermi nel box una Maserati 2.24v e una 944 2.5... Ben vengano le supercar a prezzo di saldo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8100
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 15 dicembre 2014 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'appassionato da bar spende 25 mila euro per la 911 vintage





Ma che stai a dì..?? ..chi compra una 911 vintage è un appassionato da bar..??

Comunque anche la volpe diceva che l'uva era cattiva...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 82
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 15 dicembre 2014 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sbaglierò, ma io la vedo così...!

Come leggevo giustamente sopra, il prezzo così alto delle 911 è derivato dalla moda del 911.. perchè molti se hanno la "possibilità" per comprarsi una Porsche prendono una 911, quando con gli stessi soldi ci sono altri modelli forse più validi.

P.s io ho preso la 944 perchè amo la 944/924 ecc, non come ripiego della 911, sia ben chiaro! Altro che uva e uva...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8102
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 15 dicembre 2014 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me sbagli, ma è troppo lunga da dire...

Proprio perché ormai con quei soldi (altro che 25k... oggi ce ne vogliono di più...), chi fa una scelta così precisa lo fa per passione, dato che se volesse apparire ne avrebbe ben altre di scelte...

Spesso invece, e scusa la franchezza ma non dico a te ma in generale, è proprio chi può al massimo arrivare a spendere poche migliaia di euro, nel quale rimane una sopita insoddisfazione e tende a criticare le scelte più costose altrui....

Io ho l'esempio di me stesso e di tutti gli altri appassionati che conosco, che usano la 911 con discrezione, nei raduni, nelle passeggiate domenicali per le isolate strade collinari, o magari in pista...

Fuori i bar, ci trovi forse più altri modelli recenti, o meglio, chiunque non abbia un briciolo di cultura e passione automobilistica...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 245
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, alla faccia della moderazione...
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5319
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 01:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quante perle si leggono in questo 3D...

Che bello... Tutte insieme....

Quello del progetto 6 cilindri evoluzione di progetti rubati alla Tatra poi è' una vera chicca...

Ma andate avanti ! Vi leggo con piacere...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1499
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, per il plagio parziale del Kaefer dalla contemporanea Tatra la Volkswagen fu condannata negli anni '60 in tribunale, e pagò un consistente indennizzo.
Probabilmente la cosa fu un po' reciproca dato che ambedue i progettisti si conoscevano e frequentavano, ma alla fine fu Wolfsburg a soccombere.
Sul sei cilindri mi giunge nuova, sia perché era passato molto tempo, sia perché le ammiraglie Tatra montavano un otto cilindri.

Comunque è il caso di ricordarle queste Tatra, autentiche meraviglie degli anni '30, con tecnologia e carrozzerie aerodinamiche avanti di vent'anni, una specie di Saab mitteleuropea.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8103
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido non capisco...... se per te essere moderatore vuol dire non poter esprime un parere schietto, ma sincero e non offensivo, in risposta ad un critica si offensiva, (porschisti da bar...) allora mi arrendo...

Comunque ben inteso, non devo piacere a tutti e Max se vi lamentate puo' sempre rimuovermi!





(Messaggio modificato da ric968 il 16 dicembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato
Username: fabio19tdi

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2014
Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensate che il 6 cilindri boxer ad aria si rivelò cosi ben fatto che anche in america ne fu fatta una versione, cercate la chevrolet corvair
La tatra tuttora fa molti motori ad aria, ma a v
Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5321
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora

Finché si parla del concetto di motore raffreddato ad aria/olio negli anni 30 ci sta... Ricordiamoci però che Porsche era ungherese-austriaco ... Lo stagno era quello.

Ma il 6 cilindri è' un'altra storia
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 83
Registrato: 11-2012
Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho detto appassionato da bar, non porschista da bar! il concetto è molto diverso!
L'appassionato da bar, è chi non capendo un cazz di auto compra il modello che sente "nominare di più"; Al contrario il vero appassionato compra il modello che più ama a prescindere che porti il nome 911 o 914, senza doversi sentire "inferiore e insoddisfatto" per non aver potuto comprare "er novecentoundici".. è palese la differenza! Non era una critica verso nessuno, ho solo espresso il mio modo di vedere riguardo la valutazione di un determinato modello (944 ecc) in relazione ad uno più blasonato! Ribadisco oltremodo il fatto che valutazioni così alte delle varie 911 giocano al ribasso per altri modelli meno amati e per me, questo è davvero una gran cosa, visto che si possono portare a casa modelli di ex super car a prezzo da saldo. Se questo vuole dire essere offensivi ragazzi, mamma mia!! oltretutto offensivo, non lo sono nella vita, men che meno su un forum dove vivo una passione.



(Messaggio modificato da Stefanopat il 16 dicembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8104
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Stefano... Mettiamoci un punto! Ora penso ci siamo capiti meglio!

dato che siamo concittadini romani, spero ci sarà occasione di vederci presto così ci beviamo qualcosa sù....

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 84
Registrato: 11-2012
Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

assolutamente si!!! ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8108
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'O.T.

Stefano in area soci stiamo organizzando questo per domenica a Sperlonga.... è una buona occasione!

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1418736514&file=/595 299/715319.html


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 778
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordiamoci però che Porsche era ungherese-austriaco
Porsche austro ungarico mi è nuova ,ANDRE MA CHE DICI non è così.
La Porsche di cui l'ingegner Porsche studiava meccanica appena dopo la 1 guerra mondiale , era una tecnologia che storicamente, nel settore automobilistico, guardava alla tecnologia non austriaca ma semmai alla precisione e alla tradizione minuziosa della scuola meccanica cecoslovacca, in parte tatra motor.
Non dimentichiamo che la cecosvovacchia è stata sempre sottovalutata per l' origine dell'etnia slava, ma aveva una grande tradizione sulla meccanica di precisione dagli orologi alla meccanica dei motori, ecco perchè Il sig. Porsche, furbo ed intelligente, spesso si recava nelle scuole di meccanica oltre confine. Alla fine tutto si copia e si imita ...in parte..ma l'artefice dell' esperienza non è Porsche per ciò che riguarda il krafen maggiolino semmai tatra. Compensazione di progetti, una semplice equazione che risolve i dubbi.

e come i giapponesi che alla fine hanno sempre copiato...ma alla fine sono riusciti a migliorare ciò che andava rivisto e corretto ,ottenendo il quasi perfetto.....
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione