Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2014 - 16:33: |
|
Credevo di aver risolto i problemi di scricchiolii del portellone .... Invece... Non fa rumore ma si apre alla prima buca .... Non so come fare !!! Oggi ho montato le gomme nuove, uno spettacolo, non belle da vedere ma silenziose e morbide, perfette in tenuta e direzxionalita , lo sterzo è diventato umano e sono sparite tante vibrazioni. |
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 677 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2014 - 17:16: |
|
allora.... lubrificare bene le cerniere dove entrano i perni del portellone...spesso se hanno grasso vecchio rimangono aperte.... nel mentre valutare sei i perni si muovono ...negli anni la gomma tra loro ed il metallo della cornice del portellone si usura, qindi va cambiata..... |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 165 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2014 - 22:58: |
|
verifica che dalla base (parte larga ) del cono alla sede in cui è avvitato il perno ci siano ca 25 mm nel caso registra...così a naso direi che sono da alzare un pò...considera poi che i mm indicati dipendono da tolleranze di montaggio quindi prendili come un riferimento di base da cui partire! |