Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 19 ottobre 2014 - 14:08: |
|
Ciao ... In questi giorni ho scritto qualche cosa sulla mia nuova 944, qualche anno fa avevo un 911 3.2 nero del 1987 ma poi ho fatto lo sbaglio più grande della mia vita e l'ho venduta. Ora ho preso un 944 aspirato del 1985 e ve la presento, chissà se riuscirò a portarla al suo splendore? Eccola:
 |
   
Gen C. (genc)
Nuovo utente (in prova) Username: genc
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 19 ottobre 2014 - 23:53: |
|
spettacolo... il posteriore ha lo spoiler inferiore della turbo se non erro.. e qualcosa che non riesco a capire di diverso sul paraurti.. forse manca la striscia di vetroresina nera. in ogni caso pare molto più moderna cosi. Gli interni mi sembrano spettacolari. dicci qlc di più socio 2242
|
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 00:42: |
|
Grazie Genc ..... Forse sono un bravo fotografo .. Cmq gli interni sono belli, scricchiolano un po e de vo capire cosa fare x sistemare. La carrozzeria è decente anche se deve aver preso una botta ma le gomme anteriori sono consumate bene e questo mi dice che le geometrie sono buone. In frenata non si scompone e la tenuta di strada è buona, la meccanica nel complesso sembra buona e mi conforta il giudizio del mio meccanico e del sig. Riccardo dell'ATS di Bresso. Il motore gira discretamente anche se si impunta a 4000 giri e sale un po lentamente x i miei gusti. Portarla a casa è stata un'avventura, non funzionavano gli strumenti, la marmitta faceva rumoracci, il motore non prendeva giri, il portellone vigilava, il vetro destro faceva rumore, le gomme quadrate. La piccola era ferma da due anni ed era un disastro !! Arrivato a casa ho cominciato con pazienza a guardare prima il cruscotto e ho capito che non arrivava corrente al fusdibile quindi ho provveduto con un ponte da un fusibile libero e magicamente gli strumenti si sono animati, tranne il voltmetro. Poi ho ripristinato le luci del cruscotto, ne funzionava una sola, quindi ho fatto due ponti e messo tre nuove lampadine e ora l'illuminazione è decente. Una sistemata alle giunte dei silenziatori,un po di grasso e la marmitta si è sistemata, è rimasta una vibrazione a 1500/1800 giri ma accettabile. Una gonfiata alle gomme che però devo cambiare perche hanno ben 14 anni, ho già ordinato le nuove. Poi un salto dal mioo meccanico x una veloce verifica, olio OK, candele OK, debimetro KO. Il debimetro era manomesso, lo abbiamo regolato e il motore gira meglio ma da freddo zoppica al minimo. Ora sto aspettando il mio turno per una messa a punto presso ATS di Bresso, il sig. Riccardo l'has gia provata e mi ha detto buone cose, vedremo se la renderà più brillante. Questo è un breve riassunto della mia avventura 944, spero vada tutto bene !! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1555 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 12:13: |
|
Si, manca la gomma nera sul paraurti, ma non lo vedo un peccato capitale. Se proprio vuoi la trovi per pochi euri.. P.S. Molto bella rossa ! |
   
Gen C. (genc)
Nuovo utente (in prova) Username: genc
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 00:35: |
|
si gli interni scricchiolano rispetto ad una moderna. Non preoccuparti sono cavolate che col tempo risolvi. Io ho scoperto di avere una guarnizione che ondeggiava la vento ed una vite nel portaoggetti non stretta. (ci ho messo un anno pero) Aggiornaci su questo motore che non tira oltre i 4000... ed anche sulla manomissione debimetro. Da possessore ti dico che ai bassi regimi sembra un utilitaria.. il divertimento sta proprio quando il contagiri, là in alto, sfiora il rosso socio 2242
|