Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 14:05: |
|
Ciao ... Scusate la mia ignoranza ma non so come si regola il portellone. Come si smonta lo specchietto? Qualcuno sa dirmi qualcosa sullo scarico in acciaio in vendita su rose passion... Basta comprare i due silenziatori ? Ho già un filtro dell'aria sportivo, devo regolare il debimetro? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 147 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 14:23: |
|
andiamo per ordine: regolazione portellone posteriore quando è aperto vedrai che i due perni conici che si inseriscono nelle sedi sulla carrozzeria hanno un taglio a cacciavite e sotto c'è un controdado di bloccaggio. vado a memoria credo che il piano sotto alla parte conica debba essere 25mm rispetto al portellone (ma non ne sono sicuro)...verificherò lunedì sulla mia...però mettendo borotalco sulle guarnizioni puoi vedere se chiude in modo uniforme e se l'impronta è completa nel caso non lo fosse allenti il dado e avviti (senso orario) il perno di 2mm alla volta. cerca di mantenerli alla stessa altezza e segnati l'altezza da dove sei partito...si sa mai! specchietto lo chiudi completamente e sotto sul supporto ti appare accessibile una vite a brugola da 5mm credo, tolta la vite lo sportello ti rimane nelle mani in quanto ha due agganci che entrano nei fori sullo sportello e una sola vite che lo blocca. se devi andare oltre per stringere lo specchietto che è lasco puoi sganciare il vetro ruotando sempre a dx la ghiera di plastica dietro allo specchio e lo puoi estrarre e da lì hai accesso alle viti che ti consentono di aprire la scocca dello specchietto. il problema sono i fili del comando elettrico e dello sbrinatore, se li devi sganciare puoi agire in due modi: 1) smonta il rivestimento dello sportello e in alto da qualche parte troverai un connettore multiplo 2) per stringere la vite devi fare uscire i cavi dal centro del supporto in ogni caso quindi in questo caso conviene contrassegnare e sganciare i faston e sfilarli dallo specchietto dierettamente senza intervenire sul rivestimento interno buonlavoro |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 14:38: |
|
Come faccio a togliere il vetro dello specchietto ? Devo fare leva da qualche parte ? Le viti del portellone sino incrostate !! |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 14:51: |
|
E...... Approfitto dei buoni consigli.... Devo regolare il cofano motore, come faccio... Devo smontare i pistoncini ? Si possono regolare i fari per allinearli meglio con la carrozzeria ? Purtroppo ho fatto un cattivo affare, ho comprato l'auto di Diavolorosso (se fate una ricerca sul forum vedrete com'era conciata la mia 944). Voglio sistemarla e ho bisoghnmo di aiuto e consigli. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 149 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 16:20: |
|
lascia perdere il passato parliamo del presente...non sono pratico di carrozzeria ma credo che allineare un cofano con tutte le viti che ci sono in giro con un pò di calma, rondelle e grip si possa fare facilmente, io non l'ho mai fatto ma non mi preoccuperei...agirei! per i fanali una volta allineato il cofano esiste una procedura già descritta in un post recente a cui puoi andare e troverai li tutti i consigli per allinearli perfettamente! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 150 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 16:24: |
|
ancora tranquillità specchietto se guardi bene dietro al vetro spunta leggermente una ghiera rotonda di plastica nera con la punta delle dita la fai ruotare di 1/4 di giro non ricordo se dx o sx ma ruota...e avrai lo specchietto in mano per le viti incrostate (azzz) un pò di svitol e poi allenta i controdadi e svitale da li, poi ripassi il filetto con un maschio e pulisici il tutto con una spazzola |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 23:13: |
|
Come scarico la CSC di Mantova propone un buon prodotto con un bel rapporto qualità prezzo...con 300€....hai un bel prodotto...altrimenti se il sound nn t garba modifichi l originale come ho fatto io.....poi xò nn ti lamentare se quando acceleri ti sentono da lontano!!!
anadare a capo con le foto! (Messaggio modificato da ric968 il 08 ottobre 2014) |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 152 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 00:46: |
|
a mantova c'è la casa della marmitta sulla via dei toscani dopo la tangenziale nuova dove fabbricano e montano scarichi in inox aisi 304 non il 430...e con prezzi modici, cerca su internet e potrai chiedere il prezzo montato se vuoi |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 00:49: |
|
Eccomi.... Procedo lentamente nel mio impegno per riportare ad una dignitosa condizione la mia Rossa. Per il portellone credo dovrò' ordinare nuovi perni e registri in gomma, mentre il motore ha ricevuto una prima visita di un dottore e la diagnosi è stata un nulla di fatto .... La compressione è OK, le candele e l'olio anche , abbiamo pulito il filtro dell'aria e verificato il debimetro che risultava manomesso. Abbiamo sistemato e verificato la regolazione del debimetro. Ora devo provarla ma ho già notato leggeri miglioramenti anche se si impunta a 4.000 giri. Lo scarico fa meno rumore ma non so. Le gomme hanno 12 anni ma sono al 70% e credo contribuiscano alla rigidità della Rossa e ai vari scricchiolii, le ho sgonfiate e va meglio. Procedo e accetto consigli !!!! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7943 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 10:14: |
|
Gomme 12 anni ??? Giovanni cambia quelle gomme di corsa... che rischi ti si sgretolano mentre stai viaggiando e rischi la pelle!!!
 |
   
giovanni (la_rossa)
Nuovo utente (in prova) Username: la_rossa
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 20:56: |
|
Quali gomme mi consigliate ? Ho i cerchi da 15 telephone dial originali. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10062 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 21:04: |
|
Le migliori che permette il tuo budget.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 918 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 21:22: |
|
Solo estive yokohama,multi stagione toyo..poi scegli tu.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|