Autore |
Messaggio |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 22:42: |
|
Ciao ragazzi,pochi giorni fa ho postato un problema che dopo una discussione con persone molto gentili ho affrontato di persona,nn risolvendo il problema...sulla mia 944 turbo ho riscontrato all improvviso il giorno dopo averla usata senza problemi il nn innestarsi delle marce...quindi con pazienza dopo vari consigli ho controllato il leveraggio e sembrava tutto ok perchè le marce a macchina spenta a parte la retro si innestano tutte...accendendo l auto e scaldandola le marce entrano a fatica e la retro zero...come detto nella discussione precedente alcuni soci mi suggerivano fosse la frizione...e devo dire che a questo punto penso anche io la medesima cosa anche se mi par strano che a100000km si debba rifare...vi chiedo cortesemente dei consigli visto che voglio sostituirla io...se c'é qualcuno di voi che può aiutarmi nei dettagli vi sarei veramente grato..anche perchè nn si muove e se devo chiamare il carro attrezzi e poi pagare meccanico e ricambi....forse meglio che mi sparo...grazie raga! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 145 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 00:48: |
|
ciao...ti rispondo anche da qui per dirti che non sarebbe strano a 100k avere la frizione da sostituire, dipende da come è stata usata ma dal tipo di guasto che si presenta solo a motore caldo quando le marce fanno fatica ad entrare non sembra dipendere dalla frizione in se. prova a pompare velocemente il pedale perchè potrebbe essere il comando idraulico (pompa principale e cilindro slave)che trafilano e non riescono a spingere lo spingidisco correttamente. in questa forum che è una miniera di informazioni c'è una serie di post recentissimi per il pedale frizione che spiegano esattamente quali verifiche fare. |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 11:30: |
|
Claudio...come sempre...sei pronto all aiuto...andrà a finire che poi x sdebitarmi se a forza d dai e dai "risolviamo"il problema....direi che una cena ci stà!!!grazie... |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 23:06: |
|
In settimana mi arriva il ponte...poi ordino la frizione e la sostituisco insieme ad un meccanico del posto che di macchine ne ha viste parecchie...son convinto che ci siam quasi... |
   
Manuel (manuel78)
Nuovo utente (in prova) Username: manuel78
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 23:22: |
|
Claudio...visto che ho letto un post dove dici di aver appena sost la frizione....potresti essere così gentile di aiutarmi sia x indicazione acquisto ricambi,che eventuale procedimento di smontaggio?grazie |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 151 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 00:43: |
|
certo la mia ha ceduto di schianto tre anni fa credo proprio mentre ero in sorpasso...mi sono trovato praticamente in folle! mi sono appoggiato ad un meccanico della mia zona che ha provveduto allo smontaggio dei pezzi danneggiati constatando che si era incrinato anche il volano...mi sono rivolto al "focacciaro" alessio qui nel sito che è stato gentilissimo e mi ha procurato sia il volano che il gruppo frizione modificato con le molle in luogo del parastrappi originale...visto che c'ero ho fatto tornire ed equilibrare tutto il gruppo frizione e volano togliendo credo 2,5 kg. conclusione secondo una stima spannometrica ho letto che ogni kilogrammo di volano eliminato ha lo stesso effetto di togliere 100kg dalla massa dell'auto come spunto e accelerazione che ora al prezzo di una qualche irregolarità al minimo scatta velocissima in ripresa. non lesinare sui componenti usurati spingidisco cuscinetto per evitare strappi o impuntamenti vari. |