Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 430 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 19:04: |
|
Ciao a tutti, apro un brevissimo post poiché volevo sapere se anche voi notate la stessa cosa. Forse non ci avevo mia fatto caso, anche perché quando metto in moto l'auto giro la chiave, sento il rumore della pompa e via ... girando lentamente la chiave sento provenire da sotto il tappetino anteriore lato guidatore un tic, come se al girare della chiave si sentisse l'impulso di corrente che aziona la centralina... è normale? L'impulso è breve, scompare subito, l'auto non ha alcun problema all'accensione, parte sempre al primo colpo. Anche voi sentite un breve tic dalla centralina che subito scompare quando girate la chiave in posizione per far startare l'auto? E' una curiosità ... Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 433 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 10:12: |
|
Qualcuno sa darmi un consiglio ? Grazie Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 159 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 15:18: |
|
Ciao, io non sono un esperto ma ti posso dire che anche la mia quando giro la chiave fa un rumore alla centralina. Tuttavia non è un "tic" ma un rumore un po' più lungo di un semplice "tic" che per l appunto proviene dal posto piedi passeggero.... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 434 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 20:56: |
|
Grazie Andrea per le tue info, oggi mi sono messo tranquillo e ho deciso di togliere il pannello di legno anteriore che copre la centralina... ebbene non ci sono segni di ruggine e di infiltrazioni d'acqua, anche la tavoletta di legno è asciutta e perfetta, ho provato a girare la chiave del quadro e sento quel rumore, non proprio un tic ma un suono simile a quello che si sente quando scatta un relè (ma molto più breve, quasi istantaneo), poi se giri del tutto la chiave si aziona il rumore (sibilo) classico della pompa... anche voi sentite la stessa cosa? Che voi sappiate all'interno della centralina ci sono dispositivi elettronici tipo relè che comunque fanno un contatto quando arriva la tensione? Grazie Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 162 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 22:08: |
|
Si esatto tipo rele' ma se giri ancora la chiave e cioè vai in posizione due, si accende il motore!! |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 436 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 10:54: |
|
Grazie Andrea per la conferma, a questo punto penso che qualcun altro possa confermare quanto stiamo dicendo ... Andrea ho visto che la tua è una turbo e che quindi possiede 2 centraline (una per l'auto e l'altra per il turbo) sotto il tappetino lato passeggero, credo quindi che in ogni caso tra la mia e la tua non ci siano distinzioni a livello di funzionamento relative la centralina dell'auto ... se qualcuno che ha l'aspirata come la mia potesse darmi ulteriori conferme .... gliene sarei grato ... Grazie ancora Andrea per il tuo contributo ! Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 163 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 11:48: |
|
Ciao Francesco . Torno in questo momento da un giro.... Ed in garage al silenzio ho fatto la prova. Le posizioni della chiave sono 3 e non due come precedentemente di avevo detto. Con posizione: 1 = sento che parte la ventola dell impianto di riscaldamento e/o aria fresca calda.... Io ce l ho in posizione minima ma la sento lo stesso..... Anche i finestrini elettrici funzionano. 2= sento il rumore tipo rele proveniente dalla centralina che dura circa 1 o al massimo due secondi. 3= posizione di vera accensione del motore. |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 164 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 11:55: |
|
Se tu senti un rumore con la chiave in posizione 1 credo dipenda quindi dall impianto di riscaldamento o raffreddamento ma non dalla centralina..... A motore acceso prova a spostare più volte le leve del caldo e freddo.....e schiaccia il pulsante del riciclo aria più volte .... Poi rifai la prova a motore spento mettendo la chiave in posizione 1 e prova vedere se senti ancora quel rumore. Dico questo perché ho avuto un problema simile con il mio golf che aveva le alette incantate.... È bastato schiacciare il pulsante del riciclo per più volte a motore acceso e il problema che sembra simile al tuo e scomparso..... Non essendo un esperto e nella vita facendo tutt'altro che il meccanico , i miei sono solo consigli magari qualcuno più esperto sa darci migliori delucidazioni.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 05 ottobre 2014) |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 437 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 12:22: |
|
Ciao Andrea e grazie, aggiungo parte del libretto utente relativo lo "switch position":
Io in tutti questi anni ho sempre lasciato l'auto spenta in garage con la chiave inserita nella posizione 1, non ho mai tolto la chiave e non l'ho mai messa in posizione 0 bloccando lo sterzo. Quado la metto in posizione 2 (quindi non per accenderla poiché è la terza posizione cioè lo starter) si sente il rumore della pompa e, poco prima, questo tic brevissimo tipo relè proveniente dalla centralina, spero di essere stato più preciso. E' corretto? Quindi il brevissimo tic lo sento passando dalla posizione 1 alla 2 per un brevissimo istante, passando all terza posizione l'auto si accende subito senza alcun problema. Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 438 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 12:29: |
|
Mi sa quindi Andrea che stiamo dicendo la stessa cosa rileggendo quello che hai scritto, mi pare di capire che anche tu la chiave in posizione 0 non la metti mai, in 1 si può usare i finestrini elettrici e accendere il riscaldamento, passando alla due senti quel brevissimo tic e poi si aziona il rumore della pompa, in tre si avvia l'auto. Corretto ? Ma voi e anche tu Andrea la chiave la lasciate sempre inserita anche quando l'auto dorme in garage ? Grazie Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 165 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 12:52: |
|
Direi che che i "rumori" che avverti sono gli stessi per la mia auto. Io non lascio mai la chiave inserita se proprio voglio lasciarla in auto la tolgo e la metto nel sedile passeggero...ma mai inserita. Il motivo è che non vorrei che anche se in posizione zero mi attivasse qualcosa.... E quindi per scrupolo la tolgo sempre.... |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 166 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 12:57: |
|
Ricordo che il meccanico quando mi cambio' la calotta spinterogeno e il fascio bobina candele per prassi tolse la chiave e la mise sul sedile. Non chiesi il motivo ma probabilmente un motivo ci sarà .... Il mio consiglio anche se da profano e' quello di toglierla completamente e se proprio vuoi lasciarla in auto mettila nel sedile ma non lasciarla inserita.... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 440 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 14:34: |
|
OK, un ultima cosa... se tolgo la chiave secondo voi va messa la posizione 0 o lasciata in posizione 1? Se la si lascia in posizione 0 senza bloccare lo sterzo e senza premere la leva freccia in su o in giù per il parking credo non ci siano problemi di assorbimento ... cosa ne dite? Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 167 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 17:15: |
|
Ciao, non vorrei sbagliarmi ma in posizione 1 la chiave non la puoi togliere. Se non ricordo male si toglie solo in posizione 0. Non capisco cosa intendi per le freccie. Io in genere quando parcheggio in garage per prassi faccio così : 1 mi accerto di spegnere tutto ....abbasso i fari ed chiudo per esempio i tergi se arrivo da una giornata piovosa....alzo anche i finestrini visto che sono elettrici..... 2 spengo il motore e tolgo la chiave ... 3 lascio sempre le ruote dritte mai girate..... A volte a seconda da come esco dalla macchina mi capita che il bloccasterzo si azioni ma a quest ultima cosa personalmente non do importanza in quanto il bloccosterzo e' meccanico e non un componente elettronico.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 05 ottobre 2014) |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 441 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 19:09: |
|
Andrea, io la tolgo senza problemi nella posizione 1, la posizione 1 come ho postato prima (vedi immagine allegata) è quella per "ascoltare la radio", l'auto in questa posizione ovviamente è spenta, è in sostanza la posizione di partenza, la 0 è quella dove blocchi lo sterzo e per metterla devi girare la chiave in senso antiorario (le ruote sono o a destra o a sinistra ma non diritte). Il discorso frecce che facevo è questo: se tu metti la chiave in posizione 0 (vedi immagine allegata) e giri la leva delle frecce in giù o su come quando devi girare a destra o a sinistra, attivi la luce del parking, per il parcheggio classico ad una luce. Io l'ho sempre lasciata in posizione 1 e mai tolta, così come non ho mai messo attivo l'antifurto (è chiusa in garage e non ha senso metterlo), forse però avrebbe più senso toglierla dal cruscotto. In ogni caso assorbimenti non ne ha mai avuti, quando accendo l'auto alla mattina l'indicatore della batteria segna quasi il massimo per poi calare un pochino dopo aver usato frecce, stop, radio, luci etc. Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 168 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 21:15: |
|
Non so che dire. A me in posizione 1 la chiave non esce..... e' possibile toglierla solo in posizione 0. A me la radio si accende anche con chiave disinserita quindi in posizione zero.. Il mio è un modello 1986 forse sono diverse? Non so il motivo preciso ma mi hanno sempre detto che parcheggiare e lasciare l auto ferma con le ruote sterzate no è raccomandabile.... |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 169 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 21:33: |
|
A questo punto sarebbe bello avere conferma o smentite da altri possessori di 944.... Ragazzi in posizione 1 a voi la chiave esce? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10055 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 22:16: |
|
Se l'auto non è quella originale il fatto che si accenda senza chiave non conta. L'elettrauto potrebbe averla collegata ad un +12V fisso.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 170 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 23:37: |
|
Ok Massimo. Ma a te in posizione 1 la chiave esce? |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 442 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 10:29: |
|
No fermi, ho cannato io, non mi ero accorto che la posizione di "partenza" è la 0, dove si può anche bloccare il servosterzo.Questa mattina ho controllato prima di andare in Ufficio e ho rilevato: 1 = sento che parte la ventola dell impianto di riscaldamento , anche i finestrini elettrici funzionano e la radio se l'accendo; 2= sento il rumore tipo rele proveniente dalla centralina che dura un istante e poi il rumore della pompa; 3= posizione di vera accensione del motore. Chiedo scusa per l'imprecisione. Quindi la lascio in posizione 0 la chiave e non la tolgo mai, che sia il caso di toglierla? Anche altri rilevano lo stesso tic e il rumore della pompa in posizione 2 prima di passare allo starter della posizione 3? Grazie ancora per le delucidazioni datomi. Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 172 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 14:32: |
|
Direi che è' tutto ok. Io purtroppo nonostante non abbia problemi di udito il rumore della pompa non sono mai riuscito a sentirla....ma a parte questo la tua descrizione e' nella norma. Alla fine sono tutti dettagli che è bello ed utile confrontarli con altri possessori di uguale auto.... Per esempio io ho notato una cosa sulla mia....: La lancetta della temperatura è sempre nella norma quando è' in moto ma quando spengo il motore e dopo aver aspettato che si spengano le ventole di raffreddamento, inserendo la chiave sulla posizione 2 quindi atta ad azionare gli strumenti noto che la lancetta temperatura acqua si trova nella terza tacca cioè l ultima della zona rossa...se accendo e do una accelerata cala subito tra la seconda tacca e la terza cioè più o meno a metà scala o leggermente un po' di più .... Fai la prova..... Capita anche a te? Ciao e grazie..... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 443 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 19:00: |
|
Proverò non appena possibile e ti farò sapere, mi piacerebbe comunque che altri porschemaniaci collaborassero e ci aiutassero a sviscerare queste curiosità, dovute alla inevitabile mancanza di scambio di idee immediato ma solo per forum, lo so il tempo è tiranno e non tutti sono spesso collegati ai Forum, mi piacerebbe solo avere anche altri pareri oltre a quello (gentilissimo) di Andrea. p.s: Andrea, veramente non senti il rumore continuo della pompa benzina quando metti la chiave in posizione 2 ? L'ha sentita anche il mio amico meccanico che se ne intende, anche di Porsche, è mi ha detto che è normale sentirla, poi quando diventa con un rumore tipo rantolo allora è il momento di sostituirla, anche a motore acceso e in marcia il sibilo della pompa che lavora continua ed è percettibile ... Forse essendo la tua una turbo il discorso cambia? Qualcuno può aiutarci con il proprio contributo ? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 173 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 20:16: |
|
La mia pompa e' praticamente nuova. Sono io che forse non distinguo il suo rumore. Deve venire da dietro giusto? Tuttavia,a breve avrò occasione di vedermi con Marco (utente P .Mania e vero appassionato di porsche come non ho mai visto) forse lui saprà aiutarmi a percepirne il rumore.... |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 174 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 20:21: |
|
Francesco nel mio post ho scritto male quando dico "ultima tacca della zona rossa" Volevo scrivere ultima tacca prima della zona rossa.... |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 175 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 22:54: |
|
Ok Francesco torno dal garage..... Sono stato molto attento!! Il rumore dalla centralina che precedentemente avevo detto che si avvertiva per 1 o due secondi massimo direi che lo si avverte ma per meno di un secondo e ci vuole molto silenzio per sentirlo.... Il rumore della pompa credo di aver capito quale sia cioè è' quello dato da un ronzio contino giusto? (Messaggio modificato da Andreatnn il 06 ottobre 2014) |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 444 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 07:20: |
|
Si Andrea, perfetto, tutto combacia, il ronzio continuo è quello dato dalla pompa e lo senti quando giri la chiave in posizione 2 e poi dai lo start,tu lo avverti molto (fammi passare il termine) "leggero" poichè la pompa è nuova, il tic che percepisci (voglio essere più preciso) è simile a quando accendi un fornello del gas, è il rumore istantaneo di una scintillina, me lo confermi ? E lo si sente solo quando si attiva la parte elettrica compresa la centralina ... Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 176 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 14:07: |
|
Confermo Francesco . Il tic e' brevissimo e sembra proprio quello del fornello come l hai descritto . Dura poco direi quasi un secondo. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 445 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 16:50: |
|
Ciao Andrea e grazie per la conferma... sono tornato da poco da lavoro e ho controllato il discorso temperatura. La mia ha un comportamento regolare, nel senso che non va sull'ultima tacca vicino la zona rossa, ti spiego. Sono rientrato e ho messo l'auto in garage, è partita la ventola di raffreddamento fino a spegnersi (attorno alla prima tacca bianca), ho riacceso il quadro strumenti su posizione 2 ma la lancetta segna il valore di temperatura precedentemente raggiunto, anche riaccendendola parte da quel livello di temperatura e la ventola non parte (ha appena fatto il suo dovere), comunque non spaventarti del comportamento anomalo dello strumento temperatura, tempo fa aprii un post su questo argomento, a me era successo quando faceva davvero caldo che la lancetta della temp. raggiungeva quasi zona tacca rossa,le ventole partivono e la lancetta fluttuava leggermente fin poi raggiungere la prima tacca e fermare il funzionamento della ventola, il motivo è dovuto al sensore temperatura sulla testata che potrebbe avere il cavo "cotto", "arrivato" e comunque è la causa di questo (chiamiamolo) malfunzionamento. Basta in tal caso rifare il cavo o l'ultima parte che arriva al sensore che il difetto svanisce, verifica e fammi sapere come è messo il tuo.Io l'ho fatto rifare ed ora non presenta più quel difettuccio. Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 446 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 16:59: |
|
Andrea, ecco il post di cui ti parlavo ... http://www.porschemania.it/discus/messages/6/650964.html?1375880325
Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 177 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 00:49: |
|
Grazie Francesco..... |