Autore |
Messaggio |
   
DAVIDE GRANATO (ddgranato)
Nuovo utente (in prova) Username: ddgranato
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 14:20: |
|
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Davide e vengo da Napoli, e, pungolato da mia moglie ( ), sono in procinto di coronare il sogno, sto per comprare, a 42 anni, la mia prima Porsche... Ho gia' individuato la probabile belva, e' una 944s del 1988, gia' iscritta ASI, apparentemente molto ben tenuta, con circa 80000 Km, grigia metallizzata, devo solo incontrarmi col venditore per vederla, verificarla e mettermi d'accordo. Dato che non ho mai avuto a che fare con auto del genere e di questo livello (la mia attuale auto e' una modesta C4 prima serie), avevo, se e' possibile, qualche domanda da farvi, giusto per non fare un salto nel buio ed andare il piu' possibile preparato all' incontro: 1) Innanzitutto, sapere i problemi ricorrenti della 944s, e se c'e' qualcosa di specifico da verificare. 2) Sapere, ovviamente in via orientativa (partendo dal presupposto che l'auto sia in condizioni ottimali), i costi di gestione annuali per la manutenzione, tipo tagliando, etc. 3) Sapere se nella zona di Napoli conoscete qualche meccanico onesto e competente che faccia interventi su questo tipo di vetture (mi rendo conto che e' una Porsche, ed andare alla Porsche penso che sia un mutuo... ) Grazie a tutti |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7897 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 17:40: |
|
Benvenuto Davide. Leggiti questo thread di un tuo concittadino dove trovi alcuni spunti per delle officine a Napoli. http://www.porschemania.it/discus/messages/6/706906.html?1410591227 Il discorso è molto lungo, per essere concisi ti dico solo di ponderare l'acquisto PRIMA molto bene, perché le 944 sono vetture notoriamente robuste, ma dopo 30 anni e senza sapere che tipo di manutenzione hanno fatto possono rivelarsi dei pozzi di spese...... Oltre al discorso motore dovresti verificare lo stato delle sospensioni, lo stato della scatola dello sterzo, le gomme, lo stato del cambio, lo stato della carrozzeria come arie non conformi o altre segnali di eventuali urti grossi, anche aprendo e guardando dentro il cofano anteriore e nel bagaglio posteriore.... Leggiti le centinaia di discussioni in quest'area sui consigli per l'acquisto, e questo vademecum: http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/415327.html?1233710566 Se non sei esperto del modello falla verificare presso un'officina che ne capisca prima di fare l'acquisto, se questo è possibile. |
   
DAVIDE GRANATO (ddgranato)
Nuovo utente (in prova) Username: ddgranato
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 20:46: |
|
Ric, grazie per la risposta e per le dritte. Ho letto i link che mi hai postato e ho diligentemente annotato il cell del meccanico consigliato da Ennio Paolo. Comunque, ho cercato di evitare a priori l' errore di affidarmi ad un meccanico amico e, prima dell'acquisto effettuerò un check 111 punti al centro Porsche (ho letto che hanno difficoltà a metterci le mani, però per lo meno se c'è qualcosa che non va lo dicono...). Grazie ancora, ti farò sapere come va a finire...speriamo bene! |
   
Gen C. (genny)
Utente registrato Username: genny
Messaggio numero: 90 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 21:10: |
|
facci sapere davide.. oramai la popolazione dei transaxisti partenopei cresce.. e si sa qui il caffè va via come l'acqua quindi l'incontro diviene d'obbligo. Leggevo la brutta avventura di un altro concittadino postata qualche settimana fa... Ric. ha ragione, auto robuste ma c'è sempre il in giro che cerca di fare modifiche in stile Ikea (con rispetto per gli svedesi) |
|