Autore |
Messaggio |
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 27 agosto 2014 - 19:21: |
|
Salve, mi presento:sono Massimo ho 42 anni abito nella provincia di Bologna e mi sono appena inscritto. Lo scopo è ottenere consigli e informazioni su questo mondo a me sconosciuto. Da un po di tempo sto valutando l'idea di una seconda auto, un'auto che non sia troppo comune/banale, con "carattere" e magari divertente. Da usare nei weekend, anche con la famiglia. Al momento, quella che m'intriga maggiormente (compatibilmente con le mie possibilità) è la 944, la cabrio ancor di più. Prima domanda: questa è una S2 dell'89 as,http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=256138757&asrc=st|sr,as questa è una S dell'92 as,http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=254499067&asrc=st|sr,as non dovrebbe essere il contrario? La S2 non è uscita dopo? Correggetemi: 2.500 aspirato 163cv 2.500 turbo 220cv 3.000 aspirato 211cv S2 3.000 turbo 250cv Questa come vi sembra? as,http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=253561869&asrc=st|sr,as Le frecce bianche da che anno? Le cinture addominali posteriori che tipo di omologazione hanno? C'è una età minima/altezza per poter sedere dietro? Avrei altre domande, ma non voglio abusare della Vostra pazienza. Grazie a tutti, Massimo |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12585 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 27 agosto 2014 - 21:02: |
|
Massimo, ciao e benvenuto: ottima la tua idea. In attesa che intervengano gli esperti di transaxle, ti anticipo che la 944 turbo S monta un 2500 aspirato, ma con specifiche "S" che portano i 220 cavalli a 250 ... così come il 3000 da 211 cv della S2 diventa da 239 cv nella 968 con alcune modifiche, come il variocam. Buona ricerca! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12062 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 27 agosto 2014 - 22:12: |
|
citazione da altro messaggio: ti anticipo che la 944 turbo S monta un 2500 aspirato
Doc, le vacanze se troppo lunghe fanno male.... 1982= 944 1985= 944 turbo 1987= 944S 1988= 944 turbo s tutte 2479 cc 1989= 944 s2 cc 2990 Poi arrivò la 968... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12586 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 27 agosto 2014 - 22:36: |
|
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Marco govoni (il_cinico)
Utente registrato Username: il_cinico
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2013
| Inviato il venerdì 29 agosto 2014 - 22:50: |
|
Ciao max 72 ,anche io sono di Bologna e un anno fa ho acquistato una 944 s2 cabrio,la 3000 insomma ,del 91 ,e' veramente una bellissima auto, e poi cabrio e' piu' godibile per noi che ogni tanto amiamo fare un giro in romagna al mare...,unico consiglio che mi sento di darti e' di prenderla anche pagandola qualcosa in piu' piuttosto che rischiare grane..,sono 72 anche io  |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 126 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 29 agosto 2014 - 23:58: |
|
..e poi e poi e poi... se ti prende il tarlo, monti un bel chip ******* un filtrino aperto e ti ritrovi 250 CV e una guidabilità da favola accelera dai 60 in quinta come un motore elettrico!...dicono |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1383 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 30 agosto 2014 - 12:38: |
|
Ciao Massimo benvenuto da un altro Dotto Breve schemino cronologico per integrare quanto ti hanno già esposto (versioni speciali escluse): La prima era la 2.500 aspirata 163 cv. In seguito arrivarono la turbo 2.500 da 220 cv; la (rara) 2.700 aspirata da 165 cv; la (rara) turbo S da 250 cv; la S 2.500 16v da 190 la S2 3.000 16v da 211 cv la turbo divenne di serie da 250 cv (e molti, errando, la chiamano turbo S); cabrio solo S2 e turbo Infine la 968 3.000 aspirato a 16v e 3.000 turbo a 8v (le rarissime S e RS). Risposte alle tue domande: la S del 92 è probabilmente importata dall'estero e reimmatricolata in Italia in quell'anno; le frecce bianche di serie non sono mai arrivate; per i posti dietro vige la legge uguale per tutte le auto e cioè che i bambini devono stare sui seggiolini appositi (ci sono 8 classi) fino a 150 cm di altezza. Le rare volte in cui mi hanno fermato con i miei bimbi a bordo della 911 non hanno mai detto/controllato nulla (altezza, peso, seggiolino) sta alla tua assennatezza di buon padre farli stare bene ed al sicuro.
Fabio Unicuique Suum
|
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 11:24: |
|
Grazie a tutti per l'aiuto e chiarimenti sulle varie versioni. Qualcuno del folto "gruppo dei romani" conosce quest'auto? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=253561869&asrc=st|as Potete darmi una valutazione ad occhio? Mi sembra non abbia il clima? Questa non è cabrio, ma comunque m'intriga molto. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=256138757&asrc=st|as A voi la sentenza. Ciao |
   
Marco govoni (il_cinico)
Utente registrato Username: il_cinico
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2013
| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 15:29: |
|
la seconda mi piace ,ma personalmente 12500 € per una coupé' mi sembrano troppi (parere personale), con 3000 euro in più' compri una cabro discreta |
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 18:52: |
|
Grazie Marco per la tua opinione, anch'io preferisco le cabrio, ma ... di necessità virtù e per quel che vale, il coupé dovrebbe avere la garanzia di 1 anno, poi il colore mi piace un sacco e l'abbinamento con gli interni chiari è azzeccatissimo, secondo il mio gusto. P.S. per Marco Govoni: non essendo ancora socio, non posso mandarti un messaggio, quindi questa è la mia mail: dallolio.max gmail.com se mi scrivi.... |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 148 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 01 settembre 2014 - 12:14: |
|
Ciao, premetto che non me intendo di 944 per cui ti do un giudizio che vale quello che vale ed è basato solo sulle foto che vedo. A me personalmente piace di più la coupè. Dalle foto sembra essere messa meglio (anche di interni) e sembra molto curata. Inoltre ha meno km pur essendo della stessa età. Vale ovviamente la raccomandazione di andarle a vedere di persona e di provarle e poi trarre le conclusioni. Sul prezzo non mi pronuncio in quanto non conosco le valutazioni di questo modello. Certo con il coupè risparmi un po' e puoi magari mettere il delta per eventuali interventi che si rendono necessari. Con quella cifra trovi anche dei bei boxster (986). Ma magari non ti piace come modello (o forse preferisci 4 posti). ciao |
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 12:16: |
|
Scusate l'ignoranza, ma questa coupe as,http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=254499067&asrc=st|sr,as dalla foto del telaio, sul decodificatore di PiMania, mi dice che è un M44/52, quindi l'auto non dovrebbe avere 250cv come questa as,http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=256931244&asrc=st|sr,as che ha lo stesso motore, credo... Potete darmi un giudizio visivo sul coupè Grazie, Massimo |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9966 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 20:16: |
|
M50 220 cv M51 220 cv M52 250 cv Stesso motore su entrambe.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 21:11: |
|
Ciao, oggi ho visto questa: http://pilottomotors.gestionaleauto.com/scheda.php?progressivo=4400032 mi è sembrata in buone condizioni generali, qualche piccolo graffio, ma nella norma per un'auto di 25 anni, ho trovato la tendina bagagliaio usurata e lacerata, si trova il ricambio? Come anche la cuffia in pelle del cambio un po scolorita. Il portellone si apre con difficoltà, è possibile che vada registrato? Non ha airbag. Mi son dimenticato di chiedere se ha il servosterzo, direi di sì. Non sapeva se ha l'ABS. Sono di serie? L'auto è d'importazione, senza libretto tagliandi, ma con certificato dei chilometri. Cosa ne dite? Massimo |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9975 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 21:52: |
|
Sembra una S2 bella e ben tenuta. L'ABS diventa di serie nel MY91 (comunque varia da nazione a nazione), quindi potrebbe esserci come opzional (non hai fotografato la targhetta nel bagagliaio ??) Servosterzo presente. La cuffia in pelle del cambio si trova facilmente, le coperture posteriori del bagagliaio un po' meno. Controlla che l'AC funzioni. L'autoradio non è corretta per il periodo della vettura. I cerchi non sono gli originali, ma se piacciono...
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 22:51: |
|
Ciao Massimo, grazie tante per la celere ed esaustiva risposta, l'auto viene dal Giappone, ma con specifiche europee, i cerchi sono da 16" con 205 ant e 225 post, gli stessi che poi andranno sul 968 (così mi ha detto). Visto che hai i "gradi" da amministratore (boss) e mi sembra che te ne intendi, secondo te quale potrebbe essere una valutazione onesta? Il fatto che manca il libretto tagliandi non lo devo considerare? Saluti, Massimo. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9977 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 23:05: |
|
Quelli sono cerchi tipo Cup I, ma non sono sicuro che siano originali Porsche (mi sembrano troppo squadrati...) probabilmente sono copie. Comunque nel MY89 non erano previsti. I chilometri certificati possono essere interessanti, ma quello che veramente ti interessa è quando ed a quanti chilometri sono state sostituite le cinghie della distribuzione. Non entro nel merito della valutazione basandomi solo sulle foto ..... però, a questo punto, mi domando quale deve essere una giusta valutazione per una turbo.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Gen C. (genny)
Utente registrato Username: genny
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 14:34: |
|
citazione da altro messaggio: La prima era la 2.500 aspirata 163 cv. In seguito arrivarono la turbo 2.500 da 220 cv; la (rara) 2.700 aspirata da 165 cv; la (rara) turbo S da 250 cv; la S 2.500 16v da 190 la S2 3.000 16v da 211 cv la turbo divenne di serie da 250 cv (e molti, errando, la chiamano turbo S); cabrio solo S2 e turbo
a qualcuno risulta che le 2500 aspirate prodotte nella fine del 1988 avessero solo 160cv e non 163? Quindi 118kw e non 120, probabilmente a causa di semplificazioni in linea di montaggio?? |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 151 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 14:59: |
|
io sò questo ,ma mi posso sbagliare, che le aspirate prima serie cioè 1982/1985 hanno 120 kw per il mercato europeo e le non catalizzate per il mercato americano e giapponese che erano gia cat. avevano 118 kw. poi dal 1985 in poi cioè seconda serie avevano unificato il 2.5 aspirato a 118 kw. riportati poi a 121 kw. dal 2.7 |
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 15:00: |
|
Non ho mai avuto per le mani un qualsiasi libretto tagliandi Porsche, quindi non so a quale chilometraggio sia da fare il cambio delle cinghie, so solo che l'auto ha 90.000km. Il primo cambio cinghie è già passato? Valutazione? Se non lo sai tu Massimo, figurati io... So solo,lo dico contro il mio interesse, che se cerchi 944 turbo sui vari siti tra il 1989 e il 1995, quindi coeve e 3.000, ne saltano fuori pochissime, qui solo 2 U&sort=price&results=20&page=1&event=addB||firstreg,http://veicoli.autoscout24.i t/?atype=C&make=57&model=1953&mmvmk0=57&mmvmd0=1953&mmvco=1&fregfrom=1989&fregto =1995&pricefrom=1000&cy=I&powerfrom=110&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=price&re sults=20&page=1&event=addB||firstreg in questo nessuna http://www.autosupermarket.it/auto-usate_Search-Stype.Make.Model.Year_-2.74.1254 .1990-1995_.Porsche.944.1990-1995.html in questo 2, ma una è un 2.5 e l'altra fuori portata http://cerca.automobile.it/auto/porsche-944.html?scopeId=C&isSearchRequest=true& useCase=MiniSearch&minFirstRegistrationDate=1985-01-01&maxFirstRegistrationDate= 1995-12-31&ambitCountry=IT&__lp=1&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sort Order=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=20100&makeModelVariant1.modelId=12&mak eModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&m akeModelVariant3.searchInFreetext=false&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&lan g=it Il prezzo delle turbo si potrebbe in parte giustificare con la carenza di offerta, ma delle aspirate ce ne qualcuna in più... Alla luce di queste ultime considerazioni, tu e gli altri potete azzardare una stima approssimativa, così che abbia un'idea? Io ci provo, penso che il prezzo giusto, comprensivo di messa in strada già ASI, si debba aggirare attorno agli 11.000. Ripeto, sono gradite valutazioni e/o opinioni. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1395 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 20:16: |
|
citazione da altro messaggio:se cerchi 944 turbo sui vari siti tra il 1989 e il 1995, quindi coeve e 3.000
Massimo le 944 turbo sono tutte 2.500; le uniche turbo 3.000 sono le rarissime 968 turbo S e RS; le turbo prima serie (220 cv) sono state prodotte dall'85 all'88; la seconda serie (250) dall'88 al 91. Nel 91 è uscita la 968. Valutazione (considerando un esemplare fresco, ben manutenuto, in cui non ci sono lavori da fare, non serie speciali) aspirate 8v 2.500 e 2.700 da 5 a 9K aspirate 16v 2.500 e 3.000 da 5 a 10k turbo 220 da 6 a 12 turbo 250 da 6 a 15 cabrio S2 fino a 15 turbo cabrio anche oltre i 20 poi ci sono le serie speciali, gli esemplari che si staccano dalla media, quelli da corsa, ecc... Tutto imho ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 08:49: |
|
Scusate se uso questa discussione, ma in questo annuncio di 968 ci sono le foto d un vostro iscritto, conoscete l'auto ? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=253110536&asrc=st|sr,as |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9980 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 09:47: |
|
E' questa: http://www.porschemania.it/gallery/album61 Ma non conosco l'auto o il proprietario (che non si collega dal 2006) Le foto che vedi risalgono al 2008.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 153 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 09:52: |
|
Ciao non sono sicuro al cento per cento ma anche la 968 turbo s e rs dai libri che ho in casa parlano di 2.500 con 300 cv la turbo s e 348 cv la turbo rs stradali serie limitate poi si parla di auto da competizione ma loro scrivono che la parte bassa del motore cio e' monoblocco completo e' il 2.500 con alessaggio 100 e corsa 74,8 che sempre la stessa del aspirato dopo cambia il rapporto di compressione e altri accessori |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1401 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 12:50: |
|
Le 968 turbo sono 3.000 cc La cosa che potrebbe trarre in inganno i neofiti è pensare che il motore sia il 3.000 a 16 valvole delle aspirate con l'aggiunta del turbo. Invece no, deriva dal precedente 2.500 ad 8 valvole con cilindrata maggiorata. Le 944 turbo (2.500) da 300cv esistono: sono le famose turbo cup kit france, kit che appunto aumentava la potenza fino (ed oltre) 300 e che "nessuno" vieta di installare pure sulle stradali. Ripeto però, che in entrambi i casi, stiamo parlando di mosche bianche, che, forse, creano solo confusione in chi si avvicina alle 4 cilindri per la prima volta. Unicuique Suum
|
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 14:37: |
|
Infatti io avevo capito che nella "normale" evoluzione di un modello, ci fosse stato prima la 2.500 aspirata(163cv) e poi turbo(220cv). Dopo la 3.000 aspirata(211cv) e poi turbo(250cv), ma mi sbagliavo. A questo punto la domanda sorge spontanea, tra la turbo 220cv e la turbo 250cv, a parte le varianti estetiche nel passaggio dalla prima serie alla seconda, cosa cambia nel motore se è sempre un 2.500? Visto che si è parlato anche della 968, nell'annuncio al quale si fà riferimento si parla di un 3.000 da 239cv, come hanno guadagnato questi 28cv rispetto alla 944? Con la fasatura variabile? |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 20:32: |
|
Grazie Massimo Pezzali, quindi le foto della 968 sono di 8 anni. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9982 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 21:03: |
|
Di niente, Umberto
citazione da altro messaggio:a parte le varianti estetiche nel passaggio dalla prima serie alla seconda,
Nessuna variante estetica a parte i cerchi.
citazione da altro messaggio:cosa cambia nel motore se è sempre un 2.500?
Diversa mappatura centralina, diverso turbocompressore, alcuni miglioramenti per raffreddamento cambio e parte ciclistica. Studia!! http://www.porschemania.it/951/index.htm
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 19:38: |
|
L'auto della quale sto valutando l'acquisto è sprovvista del libretto dei tagliandi, dopo come si fa? In parole povere, i tagliandi futuri dove li posso annotare? Si trovano libretti tagliandi vergini? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9984 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 19:41: |
|
Certo, li vendono come normale ricambio nei centri Porsche. Ma un libretto tagliandi ha senso se riporta tutti i tagliandi della rete ufficiale.... tu pensi di far fare i tuoi tagliandi in Porsche??
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Massimo (max72)
Nuovo utente (in prova) Username: max72
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 20:50: |
|
Credo proprio di no. Il fatto di non aver il libretto tagliandi deprezza molto l'auto? |
   
Gen C. (genny)
Utente registrato Username: genny
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2012
| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 12:10: |
|
non credo deprezzi molto l'auto. Sono gemme rare auto con tutti i tagliandi ufficiali. Come tutti potranno dirti le tx hanno conosciuto molti proprietari e quindi meccanici cialtroni. Pertanto i tagliandi sono un fattore igienico: un valore aggiunto se ci sono, ma non vuol dire che l'auto sia marcia se non ci sono. La maggior parte degli appassionati qui si affida ad un meccanico non ufficiale e non lo cambierebbe di certo. Ho detto bene????? |