Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 401 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 19:17: |
|
Ciao a tutti, apro questo nuovo post visto che quelli relativi il cambio dell'olio del cambio manuale (scusate il gioco di parole) sono troppo datati. Con il tagliando di settembre avrei intenzione di cambiare l'olio del cambio (Porsche 944 non turbo, cambio manuale 5 rapporti + R); poichè ho preso come olio motore il Bardahl XTC 60 avrei intenzione di usare n.2 litri gradazione 75w90 di Bardahl GEAR OIL 4005 SYNT. Qualcuno l'ha provato? Che tipo di migliorie si dovrebbero/potrebbero sentire al cambio? p.s: quando acquistai tre anni fa la macchina nella fattura del tagliando di vendita c'era anche il cambio olio cambio meccanico ma non era specificato che tipo e marca erano stati messi, a questo punto nel dubbio lo cambierei lo stesso ... p.s 2: a temperatute fredde (attorno a 0 gradi centigradi) avete mai riscontrato il cambio delle marce molto "indurito", comunque più fluido una volta che l'auto è ben calda? Grazie, Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12047 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 21:29: |
|
Francesco, sostituire l'olio cambio può portare soltanto benefici, benchè il suo decadimento sia molto meno marcato rispetto all'olio motore. Se rispetta le specifiche del costruttore, l'olio Bardahl è sempre al top. Quindi non avere dubbi nello sceglierlo. Durante i mesi freddi un certo indurimento del cambio è da mettere in conto, complice anche la non più giovanissima età dell'auto e lanon recentissima dello stesso. Esistono degli additivi che danno una buona mano d'aiuto. Ma prima di ricorrervi, testa l'auto con l'olio che hai indicato: è uno tra i più performanti in commercio e molto reattivo anche a bassa temperatura in quanto sintetico al 100%. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2750 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 12:20: |
|
Francesco unico l'accorgimento da tenere sotto occhio è se hai o meno il differenziale autobloccante... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 122 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 09:25: |
|
Ciao Francesco. Un annetto fa ho fatto la stessa operazione sulla mia 968 ( 6m + r ) con lo stesso olio... che ho scelto dopo minuziose indagini su internet. L'olio originale precedente era sfruttato pochissimo ma molto datato ( 10 anni e 10000 km ). Devo dirti che non ho notato miglioramenti evidenti a meno di una leggera dininuzione della rumorosità. Non guido la macchina in inverno , quindi non posso aiutarti sulla questione "temperatura". La cosa simpatica è che ho fatto il cambio assieme al tagliando in Porsche e , sulla fattura, mi hanno caricato 10 minuti di lavoro ... Davvero onesti in questo caso. Ho assistito all' operazione del cambio ed in effetti ci hanno messo 10 minuti: è un operazione banalissima se hai il ponte e la siringa per iniettare l'olio nuovo. |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4364 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 10:06: |
|
citazione da altro messaggio:Francesco unico l'accorgimento da tenere sotto occhio è se hai o meno il differenziale autobloccante...
risposta esatta! le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2752 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 11:16: |
|
Comunque ci sarebbe anche da discutere sulla gradazione... ...io per esempio passerò a breve a 75w140 GL5 <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12048 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 11:30: |
|
Christian, quell'olio si usa soltanto sui cambi mercedes 7gtronic... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2753 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 12:30: |
|
Umberto...anche io la sapevo come te ma...sono info da meccanici porsche ultra (e credimi ultra) esperti. Per il cambio LS delle 944 turbo andrebbe bene anche un gl4 o gl4+ con gradazione 75w90 (sempre comunque for LimitedSlip) ma se uno ne fa un uso un pò più spinto con qualche giretto in pista e magari a temperature estive allora si consiglia il 75w140 gl5 ancora for limitedslip (se con autobloccante). Per la gradazione 75w90 invece va benissimo il gl4 o gl4+ <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 402 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 19:46: |
|
Ciao Christian, non credo proprio che la mia abbia il differenziale autobloccante, non saprei neanche come fare per sapere se ce l'ha ... è una 944 aspirata con 163 cv, dubito che ce l'abbia e quindi credo che l'olio Bardahl GEAR OIL 4005 SYNT 75w90 possa essere una buona scelta. Si, credo proprio che acquisterò nei prossimi giorni 2 lt di quello, visto che la manutenzione annuale si avvicina ... l'unica cosa che un po' mi blocca è che leggevo che è un olio che si cambia ogni 80000 km e se è vero che tre anni fa me l'anno cambiato avrebbe all'attivo 16.000 km ... sarebbe proprio un "capriccio" ... Ciao Francesco Carpe diem
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 119 Registrato: 05-2003
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 20:07: |
|
...non ti crucciare, tutti gli oli ma proprio tutti si degradano a contatto con l'atmosfera, anche nella lattina, se aperta, per intenderci quindi cambiare quello del cambio dopo tre anni a prescindere dai chilometri direi che è saggio, pensa quello del motore ne è consigliato comunque il cambio ogni anno! nel mio caso ogni 2000km circa! per evitare lo spreco lo riciclo nell'auto da città! per il differenziale se autobloccante confermo occorre un olio specifico se ricordo bene tipo MB secondo le specifiche Jaso del 98 e per sapere se è autobloccante occorre leggere i numeri di matricola della macchina con la relativa legenda che troverai qui nel forum. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 403 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 21:44: |
|
Va bene Claudio, mi hai convinto, entro questo fine settimana vedo di acquistare 2 lt di quell'olio e fatto il tagliando vi posterò le impressioni... Grazie a tutti per i consigli ... Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 407 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 20:11: |
|
Ragazzi, purtroppo non ho trovato il Bardahl ma il Castrol in offerta speciale a 12 euro/lt, questi i due prodotti:
Credo vada bene quello per transaxle, quale potrei scegliere, qualcuno li ha testati? p.s: in quello API GL-4 viene specificato che va bene per la manovrabilità del cambio alle basse temperature ... attendo vostro gentile e qualificato parere, Ciao Carpe diem
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 247 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 12:52: |
|
Io l'ho sostituito un paio di anni fa con il SYNTRANS UNIVERSAL 75W-90 + additivo Sintoflon GEAR LUBE. Non mi pare che allora ci fosse un olio specifico per TX, o forse mi era sfuggito. Ad ogni modo, sono molto contento del cambio, anche da freddo le marce si innestano molto bene e con precisione. Da caldo poi è morbidissimo, più di molte auto moderne! C'è da dire che quando ho sostituito l'olio ho anche curato tutto il leveraggio del cambio, sostituendo tutte le boccole di teflon sia sul lato leva (compresa cuffia e insonorizzante) che sul cambio stesso, insomma tutto il leveraggio è stato rimesso a nuovo, e si sente! "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 117 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 15:43: |
|
Io uso questo da 2 anni.
 |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 408 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 14:12: |
|
Ok Tonino, ma questo Motul non soddisfa le direttive del vecchio libretto , cioè SAE 80 GL 4 ... o sbaglio  Carpe diem
|
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 118 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 17:58: |
|
Occhio questo va bene solo con i cambi con il differenziale autobloccante e per l'uso molto intenso (pista). |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 410 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 19:54: |
|
OK Tonino, mi pareva strano, per la mia vecchietta ho infine acquistato questo pomeriggio 2 lt di Motul 75w90 GL 4, come era specificato nel Trasmission Work Manual della Porsche 944: Capacity: Approx. 2 l hypoid transmission oil SAE 75 W 90 to APl Class GL or MIL-L 2105B, or SAE 80 to API Class GL 4 or MIL-L 2105. Questo è l'olio appena acquistato, pagato 20 euro (2 lt):
Credo di aver fatto una buona scelta ... Cosa ne pensate? Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 27 agosto 2014 - 08:01: |
|
Occhio questo va bene solo con i cambi con il differenziale autobloccante e per l'uso molto intenso (pista). |
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 120 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 27 agosto 2014 - 08:06: |
|
Scusate mi e' scappato il messaggio sopra,Francesco con il Motul non sbagli mai. Ottima scelta. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2778 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 23:15: |
|
Tonino mi potresti confermare che 2 litri sono sufficienti? <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 411 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 08:33: |
|
Ciao, io ho visto in una fattura della mia auto di tre anni fa che nel tagliando avevano utilizzato 3 litri, forse hanno caricato 1 L in più per far pagare di più al concessonario? Carpe diem
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2779 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 10:48: |
|
Grazie Francesco... Il discorso è proprio questo...la "giurisprudenza" parla di due litri (compreso il manuale d'uso e questo link: http://www.944foot2thefloor.blogspot.co.uk/2009/09/how-to-change-transmission-oil-on.html Io ricordo di averne messo un pò di più... Per questo volevo sentire Tonino cosa ne pensa! (Messaggio modificato da bussino il 18 settembre 2014) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 413 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 17:50: |
|
Concordo Christian, forse ci vuole un po' di più di due litri e quindi hanno messo in conto anche il terzo litro ... un ultima domanda: la vite grossa a brugola dove si toglie l'olio va necessariamente cambiata? Qualcuno mi sa dare una dritta su dove eventualmente acquistarla? Penso tuttavia che tre anni fa era stata sostituita quando hanno cambiato l'olio cambio e che quindi possa essere riutilizzata ... Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 414 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 19 settembre 2014 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:un ultima domanda: la vite grossa a brugola dove si toglie l'olio va necessariamente cambiata? Qualcuno mi sa dare una dritta su dove eventualmente acquistarla?
Ciao, gentilmente qualcuno può rispondermi, visto che domani dovrei fare il tagliando? Grazie Francesco Carpe diem
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2782 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2014 - 19:02: |
|
Non va cambiata se intatta... Per comprarla direi porsche ufficiale... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 415 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 20 settembre 2014 - 09:52: |
|
Ok Christian, Grazie ! Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 416 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 20 settembre 2014 - 22:37: |
|
Questo pomeriggio ho fatto il tagliando, come olio alla fine abbiamo dovuto mettere 2,4 L e quindi si spiega come mai occorre acquistare 3 litri di olio... la vita a brugola era messa bene e pertanto non è stato necessario sostituirla. Ciao Francesco Carpe diem
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 510 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 21:34: |
|
Scusate ragazzi. Un paio di settimane fa ho fatto il cambio olio. Ho usato circa 2.6 litri di 75W90 di cui circa 0.3 litri me li sono spalmati addosso visto che non avevo la siringa. Detto questo... Non mi sono posto il problema dell'autobloccante. Anzi qualcuno sa suggerirmi come capire se l'S2 del '89 è dotata di questo gadget? |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 511 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 00:03: |
|
Ho trovato la risposta: http://www.clarks-garage.com/shop-manual/trans-04.htm Impressionante il numero di alternative possibili |