Autore |
Messaggio |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Nuovo utente (in prova) Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 16:24: |
|
Signori e signore la mia piccina!!!!!!!! http://www.maxicross.it/nuovo-sito/porsche_944.html Weeeee, sono stra felice!!! Ogni consiglio, critica o parere è ovviamente estremamente gradito! (Messaggio modificato da fabio19tdi il 01 agosto 2014) Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6316 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 17:10: |
|
Preferisco la Fulvia ma sono sempre contento quando qualcuno compra una vecchietta! Mio zio ne ha una dell'84 (una delle più belle, si disse a una certificazione del RIT) e tutti i difetti che hai rilevato sono esatti (quella di mio zio però ha il clima invece del tettuccio). I commenti su cerchi e scritta te li hanno già fatti nell'altra discussione e so che a te piace così quindi bona lì
...sognando una 912...
|
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Nuovo utente (in prova) Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 17:29: |
|
heheheheh mi tocchera levarli :P Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1455 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 17:53: |
|
Splendida bianca     Ma scritta e cerchi... ORIBBBBBILIIIIIIII ! ! ! Ma che sono, del Cagliènn??? Metti su qualcosa di più consono, please...     |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9937 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 19:01: |
|
Se vibra esageratamente al minimo devi controllare i supporti motore su silent block.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2470 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 22:01: |
|
Cambia i cerchi! Poi' bianca è perfetta. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 393 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 10:24: |
|
Fabio, la tua descrizione quasi mi ha commosso... e quando dici di essere , lo sei veramente ... ma non perché hai acquistato un 944 bensì perché hai detto di esserlo ! Come ha scritto il Boss nella sua firma ... Le passioni fanno vivere l'uomo, non aggiungo altro. Per la tua vecchietta invece devo dire che è molto bella, mi piace molto, una prima serie sobria ed equilibrata, naturalmente mancano le foto del vano motore e degli interni per dare una completa impressione nell'assieme. Quello che terrei a consigliarti è questo: 1) a me non dispiace né la scritta Targa né i cerchi, sono da 15" ? 2) l'auto potrebbe avere una vibrazione anche importante accentuata dal basso minimo, se regolato male, in ogni caso il discorso che fa il Boss non fa una grinza, fai verificare i supporti motore, se screpolati o slabbrati non reggono più e determinano delle vibrazioni che possono essere davvero fastidiose, controlla il minimo sia a motore caldo che freddo e facci sapere; 3) per il finestrino, potrebbe essere il motorino alzavetri (speriamo di no visto il costo) oppure i relè che potrebbero non funzionare bene o falsi contatti elettrici, io ho avuto lo stesso problema ed erano i relè andati... 4) Non ha il servosterzo, hai hai hai... l'ho provata solo una volta prima di acquistare la mia che ce l'ha e devo dire che per questo tipo di auto è molto duro e impegnativo (ma può piacere); 5) Per il sound ti consiglio di farti costruire una marmitta su misura, artigianale, ancora meglio se con scarico doppio (a me piacciono molto i doppi scarichi ed il sound è meraviglioso, tuttavia si rischia di perdere l'originalità); 6) Per il discorso perdita colpi è sicuramente da verificare e pulire l'impianto di alimentazione (corpo farfallato, iniettori etc); 7) Per il caldo ... non ha l'aria condizionata? Senza quella di questi tempi è difficile resistere... oppure tettuccio aperto e finestrini aperti e vai ... ricordati che per il volume interno la 944 è una delle più piccole e quindi diventa caldissima... meno male che non è nera !!!!; A queste cose come suggerimento ti consiglio di verificare lo stato del cruscotto, quelli delle prime serie si screpolavano e crepavano quasi tutti, metti quindi un bel pannello parasole sul parabrezza quando il sole è molto intenso... in bocca al lupo ! Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 395 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 11:09: |
|
Comunque,se non ti garbano tanto i tuoi cerchi, puoi sempre prendere dei D90 con pneumatici 205/55/R16 tutti con lo stesso canale, per non avere problemi, molto carini sulla tua, con un risultato come questo:
... se li hai a libretto.... io li vendo con pneumatici Continental Sport Contact 2 misura 205/55/R16 con 6000 km all'attivo (praticamente nuovi) e posso farti un prezzo a cui non potresti rinunciare, se ti interessano ... X Max: non bannarmi, non lo faccio più, ti prego !!!!  Carpe diem
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9940 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 11:19: |
|
 
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 135 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 03 agosto 2014 - 09:33: |
|
Ciao ben arrivato e complimenti per la 944 1 serie vedrai che ti dara' delle belle soddisfazioni per il baule non e' enorme ,ma se stivato bene e con sacche soffici e non trolley ci sta parecchia roba ,io quando vado in montagna in inverno a sciare con la mia carico il baule per quattro persone per una settimana con presi scarponi da sci , sul 996 fai fatica a farci stare le valige per due sono comunque auto sportive e non berline. |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Nuovo utente (in prova) Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2014
| Inviato il lunedì 04 agosto 2014 - 09:02: |
|
Intanto grazie a tutti, ho passsato il fine settimana a fare lo stupido a giro con la piccina! 1) i cerchi sono da 16, credo metterò la scritta Porsch 944 2) le vibrazioni sono molto diminuite, probabilmente il minimo facendo girare il motore èun po più pulito 3) il finestrino funziona solo se uso il pulsante lato passeggero, quindi dovrebbe essere un problema di piccolo conto 4) del servosterzo non sento già piu la mancanza, alla fine si gira sempre molto bene 5)concordo in pieno sullo scarico 6) i singhiozzi sono mooolto diminuiti, frse e spero ha solo bisogno di girare un po per pulirsi e sgolfarsi 7) il caldo invece, tetto finestrini ecc... fanno ben poco, il tunnel trasmissione è una stufe, ci si affoga... Si guida molto bene, forse vista la mia limitata esperienza, (ma in passato ho posseduto auto piu potenti)non sento la mancanza di cavalli, anzi mi sembra che ce ne siano piu che a sufficienza per divertirsi. Mi c'è scappato un testacoda, devo imparare un po meglio a guidarla con sprint. Infine i consumi, ma scusate ma voi a 90km/h costanti quanto consuma? A me mi puppa sempre un sacco Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
Gaetano (eto)
Utente registrato Username: eto
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 22:21: |
|
Il motore vibra?! Strano....il mio non ha alcun movimento, tanto al minimo, quanto a regimi superiori....verifica di avere la cinghia dei contralberi....non sarebbe poi così strano, ricordo che molti proprietari smanettoni della Delta Integrale, la toglievano, altrimenti, in caso di una sua rottura, avrebbe coinvolto anche la cinghia distribuzione con danni ben superiori ed immaginabili....il cambio, dovrebbe essere molto morbido, senza innesti bruschi (quanto meno a olio caldo) niente a che vedere, ad esempio, con il cambio di una Alfetta o Alfa 75....Comunque, 65CV/Litro, non mi sembra una potenza così bassa.....parliamo di un'auto nata quasi 35 anni fa...in linea con i prodotti della concorrenza di allora.... |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Nuovo utente (in prova) Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 10:51: |
|
Allora c'ho fatto 3-4000km, ha semsso di vibrare e singhiozzare, si vede era solo un po impastata, consuma un sacco, a 10km litro non ci arrivo, ma mi ci diverto un sacco :P Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 148 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 09:29: |
|
Ciao io con la mia faccio sempre attorono i 15 km/litro sui 90 costanti , io cambio regolarmente i due filtri benzina e ho fatto pulire gli iniettori da gente specilizzata uso maggiormente la 100 ottani blu super del agip o eni , ovvio che se tiro oltre i 4000 giri il consumo cala drasticamente sotto i 10 km /litro . Tieni conto che in autostrada a velocita' di legge la mia con 20 euro di blu super fa 120 km. |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Nuovo utente (in prova) Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 14:27: |
|
Cavolo!! Filtri sostituiti anche io, saranno gli iniettroi? Perche signhizza se vado a filo gas e consuma come un camion! Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|