Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Olio motore new < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 126
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao chiedo a voi un consiglio sull' olio porsche 10w60 per le classic, puo' andare bene anche sulle nostre 944 visto che parlano solo del uso per i motori raffredati ad aria?
Sono curioso di provarlo ma sono anche indeciso al tempo stesso visto che la mia a sempre usato mobil 1 0w40 o prima ancora esso ultron 10w40 o elf evolutin nf 5w40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 376
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, ti consiglio di vedere il post intitolato "Olio semi sintetico, sintetico o minerale"? aperto dal sottoscritto ad aprile e molto interessante sui vari tipi di gradazioni. Io posso consigliarti il Bardhal 10w40 con fullerene, mi sto trovando benissimo, l'auto non ha mangiato una goccia d'olio da quando l'ho messo a fine settembre 2013.

Ciao
MyPorshe944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 127
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco il post lo letto, io con bardhal non vado molto d' accordo visto che sulla moto avevo messo proprio il 10w40 con fullerene e il motore ha incominciato a far un maggior rumore dal cambio ,e appena cambiato olio mettendo di nuovo il motul e' sparito tutto, dopo questa esperienza sono rimasto un po deluso d6a questo olio.
Io volevo provare il nuovo olio che porsche fornisce per le classic che pare sia sempre il castrol 10w60, ma non ne sono sicuro, cmq. Il 10w40 e' la sua gradazione di olio ma visto che in porsche non mettono altro che il mobil 1 0w40 e i meccanici generici non vogliono mettermi un semisintetico con gradazione 10w40 ma un sintetico 5w40 , vado in concessionaria che secondo loro il 10w60 e' l' olio giusto per quell' auto full sintetico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 379
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, Roberto, informati bene in Porsche, a fine settembre quando rifaccio il tagliando posso sempre cambiare idea ... che Motul hai messo? Hai un link da postare? Comunque credo si tratti di una cosa soggettiva il discorso olio e marca, la gradazione invece è importante, io personalmente non cambierei gradazione olio da quelli prescritti nel libretto, considera che un olio tipo 5w40 (io avevo prima lo Shell Helix Ultra) oppure lo 0w40 non è adatto alle nostre vecchiette, troppo liquido tende ad essere mangiato e a formare (seppur in piccola quantità) leggeri trafilaggi alla coppa dell'olio (se le guarnizioni sono vecchie), io credo di mettere ancora Bardhal perché l'ho sentita meglio dopo aver tolto lo Shell, in ogni caso non ho sentito ben dire del Castrol Magnatec 10w40 o gradazioni simili, io ce l'avevo sul mio BMW 728i del '97 e non era proprio il massimo.... fammi sapere per il Motul, ho sentito molto bene anche del Elf Competition 10w40 (costa anche meno) e anche del Red Purple (mi sembra si scriva così) ma credo costi un botto ed è difficili da reperire.
Ciao
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 380
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, ho guardato il sito della Porsche, ho letto che per le Classic Porsche fornisce olio con gradazioni 10w60 (minerale?) e 20w50, specificano però "motori raffreddati ad aria", i motori Boxer 6 cilindri, le 911 per intenderci, il 20w50 per me non va bene per le nostre 944, è un olio tipicamente "estivo" , avresti problemi d'inverno (anche se ormai non si va sotto i -10 gradi) e lo dovresti sostituire, con un esborso in denaro inutile. Il 10w40 è l'olio che si avvicina di più alle nostre temperature estive ed invernali e pertanto lo puoi usare sempre, cambiandolo ogni anno o ogni 15000 km circa, ecco perché la mia scelta è ricaduta sul Bardhal Fullerene, non costa poco perché è ritenuto tra i migliori olii in circolazione, inoltre ha additivi oltre al fullerene, ripeto io mi sono trovato bene e forse non lo cambio ... Forse il 10w60 andrebbe meglio per le nostre ma credo si tratti di un semi sintetico se non addirittura di un minerale, informati bene e facci sapere, sono curioso.
Ciao
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 381
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Castrol raccomanda il nuovo EDGE 10W-60 TiFST, Porsche per le nostre 944 lo 0w40 Mobil 1 (sono matti!!!), il 10w40 risulta a libretto ma credo che il 10w60 di Castrol sia una buona scelta, qualcuno l'ha provato?
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 128
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao il porsche classic 10w60 mi hanno detto che e' sintetico 100% e dovrebbe essere il castrol edge 10w60 pero' non so
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andreaz (andreajdm)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreajdm

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2014
Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, un 10w30 sul 944 turbo è adatto o lo si può aver messo per mascherare consumi esagerati, o altro?
Ci hanno caricato la 944 t che sto trattando...

AndreaJDM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 129
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco io ho provato il 5w40 elf e non vedo trafilaggi dalla coppa olio ma ne consuma meno dello 0w40 mobil 1, ma ne consuma sempre attorno al 500/600 gr ogni 1000 km.,mettendo un 10w60 o un 10w40 non dovrebbe consumare piu olio, ma visto che l'olio porsche classic aveva questa gradazione e mi hanno detto che non dovrebbero esserci contro indicazioni, mi sa che provero questo olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 382
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, credo si stia confondendo la qualità dell'olio (in base alla marca) rispetto alle gradazioni indicate dalla sigla xxWxx. Se abitavamo che so, a Trapani o sul passo Rolle è chiaro che nel primo caso sarà necessario un 20w50 mentre nel secondo caso andrebbe un 5W-30, la marca dell'olio non c'entra con la gradazione (viscosità) alle diverse temperature. Se abitate in una città dove d'inverno si arriva a max -5 gradi e d'estate a max +35 gradi una gradazione 10w40 è più che sufficiente, in effetti è quella prescritta dalla Porsche per le nostre amate 944...
Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 130
Registrato: 03-2014
Inviato il mercoledì 16 luglio 2014 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco hai ragione ma in concessionaria porsche fino ad ora mettevano solo mobil 1 0w40 ,io misi l' ultima volta l ' elf 5w40, poiche' il meccanico generico dove mi servo per i tagliandi della golf non ha voluto mettermi il 10w40,perche' non essendo sintetico per lui avrebbe dato dei problemi di resistenza alle alte temperature e l' olio si sarebbe volatilizato prima con un maggior decadimento dello stesso.
Io non essendo un meccanico ma solo un appasionato sono andato in fiducia, di cio' che aveva detto .
Ora che porsche ha tirato fuori una nuova gradazione di olio che e' piu' simile a quello che prescriveva la casa all' epoca perche' non provarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 383
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 18 luglio 2014 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, questa primavera Porsche ha distribuito gratuitamente un opuscolo relativamente a delle offerte fatte per la manutenzione e gli accessori originali, tra questi ha citato gli oli di cui parliamo... Porsche Classic Motoroil. A parte il fatto che vengono citati questi oli solo per motori Boxer raffreddati ad aria (i nostri non vengono minimamente citati) , ad un certo punto l'opuscolo cita: "(...) Nonostante, tecnicamente parlando, gli oli moderni siano superiori, essi non rappresentano il meglio per i motori boxer raffreddati ad aria. Per esempio, la bassa viscosità di un olio 0w30 può provocare perdite in un motore 356 come conseguenza delle tolleranze di fabbricazione più larghe tipiche di quando è stato progettato e prodotto". Su questo frangente, due cose mi vengono spontaneamente in mente:
1) Porsche ha sempre messo Mobile 1 0w40 e 5w40 nei motori più vecchi ... e poi, anche se parla di 356, fa un passo indietro;
2) Il discorso che facevo sulle tolleranze dei motori (guarnizioni, piccoli trafilaggi) viene confermato dall'opuscolo Porsche, gli oli per le nostre vecchiette sono quelli prescritti a libretto, più chiaro di così? A mio avviso quindi occorre scegliere un ottimo 10w40 max 10w60, il 20w50 lo scarterei in quanto più adatto al periodo estivo.
Ciao
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 131
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao di fatti io volevo proprio provare il 10w60 dato che anche guardando il sito della castrol lo da come olio motore predefinito per la 944 in genere sia aspirato che turbo.
Visto che e' estate volevo proprio provarlo ora perche'se non va bene in inverno cambio e rimetto il 10w40 o il mobil 1.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 385
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Roberto per il 10w60.... ultima cosa, Castrol non credo sia lo stesso olio Porsche Classic, l'opuscolo dice che l'olio è stato fatto da una ditta tedesca e ha un minimo di sedimento... informati bene e facci sapere, ciao
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1489
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho letto l' opuscolo. Cosa vuol dire un minimo di sedimento ?
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 386
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, non so esattamente cosa significhi, ho riportato quello che dice l'opuscolo... così recita per quanto riguarda l'olio 20w50 (per 356,914 e 911: (...)"A prescindere che il motore sia freddo o caldo, quest'olio assicura la cura ideale per il motore Classic, con un minimo sedimento ed eccellente compatibilità con i materiali di costruzione originali, come tenute e cuscinetti contenenti piombo". Credo intendano che l'olio non sia sintetico (parzialmente o totalmente) ma minerale.... non ne sono sicuro, qualcuno di esperto può chiarire? Anch'io non sono esperto e la mia è pura e semplice passione... mania... Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 387
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse intendono che non forma sedimenti e morchie se non in bassissima misura, tali da non compromettere il filtro olio... credo che in tal caso sia importante il cambio a cadenza annuale ...
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1490
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, forse è questa la giusta interpretazione
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (vatro)
Utente registrato
Username: vatro

Messaggio numero: 109
Registrato: 06-2007


Inviato il domenica 20 luglio 2014 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 993 del '96 mi hanno sempre messo il Mobil 5w50
Francamente vorrei cambiare per la difficile reperibilità e costo, ma chi si azzarda.....
La vita è come una scatola di cioccolatini: Non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 3777
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 20 luglio 2014 - 02:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io su 993 ho castrol10w40, ovvero quello che nelle concessionarie usano su tutte le AC.
Non so quanto ne consumi ma da quando lo uso (al posto dello Shell helix ultra) fa mooolto meno fumo all'avvio.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1492
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 20 luglio 2014 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quando ho la 964 (18 anni ) ho sempre utilizzato Mobil 5W 50, comperandolo, ultimamente, in germania dal sito mapodo e pagandolo meno della meta' rispetto ai listini italiani. Ho utilizzato lo stesso olio su tutte le auto di famiglia a benzina.
Mi sono sempre trovato benissimo, constatando una ottima pulizia interna ( ho potuto verificarlo in occasione dello
smontaggio dei coperchi punterie )

Quest' anno sulla 964 ho voluto provare il Castrol 10w60 e ho notato una riduzione del consumo olio ( mai eccessivo anche con il mobil ) e un aumento della pressione a caldo, oltre a una minima riduzione della rumorosita meccanica.

Queste le mie esperienze. Non so quale sia il produttore del classic Porsche ( mobil castrol o altro ) ma la gradazione e' la medesima per cui credo cambi poco.
Su un motore wc personalmente userei Mobil 5w50
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 388
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 20 luglio 2014 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, secondo me il 5w40,0w40, 0w30 etc NON vanno bene sulle nostre, sono oli troppo moderni, l'opuscolo lo dice a chiare lettere che un olio moderno può provocare piccoli trafilaggi e chissà cos'altro su concezioni (accoppiate, tolleranze) di motori "datati" come sulle nostre... ho visto Castrol e consiglia il nuovo 10w60, sintetico, altri consigliano il 5w40 (come Mobil 1 per Porsche, in questo caso a mio avviso solo per questione di marketing), altri ho letto che hanno messo olio a base minerale, insomma credo che la scelta giusta in assoluto non esista, ribadisco che un 10w40 di ultima concezione come Bardhal o altre marche possa andar bene, è un olio che da freddo e temperature basse si scalda velocemente, da caldo mantiene gli organi lubrificati e quando si raffredda non resta molto a lungo liquido da determinare eventuali trafilaggi con conseguente consumo di olio. Io avevo Shell Helix Ultra 5w40 ma non mi trovavo bene, oltre a costare un botto non mi dava la sensazione di bassa rumorosità e consumi del Bardhal che ho adesso, ragazzi da quando l'ho messo (il 28 settembre 2013) ho percorso 6000 km ad oggi e NON ha mangiato una goccia d'olio, ho solo controllato il livello... meno rumorosità, si scalda presto (anche d'inverno) ... insomma non voglio convincere nessuno ad acquistare Bardhal ma con questo olio con fullerene mi sono trovato molto bene.... a fine settembre 2014 potrei cambiarlo con Elf Competition oppure con Motul, ho sentito parlare benissimo di Royal Purple ... sinceramente non mi ispira molto il Castrol 10w60... piuttosto si potrebbe provare il Porsche Classic 10w60 che essendo più viscoso alle alte temperature mantiene più lubrificati gli organi e previene i trafilaggi e relativi consumi d'olio... chi si può informare presso Porsche Italia su costo e compatibilità con le nostre 944 ? Io sono in ferie ancora per questa prossima settimana ....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 132
Registrato: 03-2014
Inviato il domenica 20 luglio 2014 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao io in settimana va do in porschea modena per cambio pasticche freni , e chiedo ai meccanici cosa i dicono e se riescono a convincermi a metterlo su.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 389
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 21 luglio 2014 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Roberto, Grazie, attendiamo news allora ... Ciao
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 390
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, novità?
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 134
Registrato: 03-2014
Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao appena tornato da soveco modena olio 10w60 per loro e' castrol rs e puo andare bene ma chiedono meglio in porsche italia poi mi sanno dire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 392
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, facci sapere quando hai la risposta definitiva ... a presto,

Ciao

Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 396
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, novità ? Questo pomeriggio, quando esco dal lavoro vado in Porsche a Padova a ritirare dei pezzi che ho ordinato , così sento un parere sull'olio da usare ... a più tardi ...

Grazie

Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 136
Registrato: 03-2014
Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao francesco a me hanno detto che si devono informare perche non sanno nulla ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 397
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi... tornato dalla Porsche Italia di Padova; la persona del magazzino ricambi, molto gentile e simpatico, mi ha detto che il meccanico che fa i tagliandi alle Classic era in Ferie e che sarebbe tornato dopo il 15 ... tuttavia mi ha confidato che loro usano questo olio per fare i tagliandi alle 356 (presumo anche alle altre vecchiotte, come le nostre):

Mobil_1_2000

Mobil Super 2000 10w40 semisintetico, al litro costa 15 euro + IVA, un botto !!!! L'olio mi ha consigliato di acquistarlo al supermercato ... ad es. all' Auchan dove lo vidi un po' di tempo fa.
Mi ha mostrato anche una lattina di Classic Motoroil (10w60) ma non mi ha saputo dire con certezza se va bene per le nostre e non mi ha detto neanche il prezzo (costerà ancora di più del Mobil 1), aspetto vostro riscontro, ci aggiorniamo sicuramente quando torna il meccanico Porsche che ci saprà dare una risposta certa, a presto
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 107
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la storia della gradazione dell'olio risale alla mia giovinezza...le esperienze fatte nell'ambito competizione mi hanno dimostrato che comunque a 130°C tutti gli oli sono fluidi allo stesso modo (acqua!).
quindi meglio preoccuparsi da freddo di scaldare con cura il motore e non eccedere con il livello mai al max per evitare fenomeni di sbattimento e la relativa formazione di schiuma ...poi secondo me sono da preferire oli che prevedano un 60 Sae come massimo in quanto assicurano una ottima lubrificazione con il motore in temperatura e sottosforzo oltre ad una minore rumorosità e con alessaggi così importanti come quelli dei nostri motori non è male.
per la marca considerate che spesso la base dell'olio è la stessa e che molti oli addirittura sono fabbricati nella stessa struttura ma con pacchetti di addittivi personalizzati.
addentrandosi poi negli oli specialistici è importante confrontare il pacchetto degli addittivi che contengono i "friction modifiers" non è semplice ma sono gli unici elementi in grado di qualificarne le prestazioni e il costo giustificato o meno.
personalmente sul 924 da sempre uso un noto addittivo per l'olio che protegge il motore nei primi attimi della messa in funzione mentre sull S2 lo alterno con quello per le punterie idrauliche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 400
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, alla fine ho ceduto acquistando di nuovo il Bardhal nuova "edizione":


Bardhal_10w40

8 lattine a 12 euro al kg in offerta, non mi sembra male, le ho messe in garage poiché a settembre farò il tagliando annuale. L'ho acquistato perché alla fine l'olio come dici tu di base è "tutto buono", cambia solo il discorso additivi ed io con questo olio mi sono trovato molto bene, perché cambiarlo? Ero tentato di prendere il Mobil 1 10w40 2000 ma non credo sia migliore del Bardahl, anzi ... e sappiate che in Porsche (come avevo già scritto) viene messo quell'olio per le nostre vecchiette, a 15 euro + IVA, quando al supermercato lo trovi a 10/11 euro in offerta, ragazzi stiamo parlando dello stesso Mobil 1 !!!! E in fin dei conti credo che anche un Elf 10w40 Competition, un Mobil 1 2000, un Bardahl, uno Shell Helix (no 5w40 però) di gradazioni 10w40 vanno bene, è solo una questione psicologica e, passatemi il termine, di fortuna nel non incontrare problemi di qualsiasi tipo ... io come ho detto più volte ho tolto un Shell Helix 5w40 per questo 10w40 in quanto NON mi trovavo bene, ne mangiava di più, il motore era più rumoroso, cosa volete che vi dica? Era solo un impressione ?
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 404
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho reinoltrato la mail in Porsche per avere una risposta da un esperto che fa tagliandi sulle auto Classic, sul discorso olio Classic 10w60 e 20w50 (ques'ultimo indicato per il periodo estivo),entro venerdì dovrei avere una risposta che cercherò di postare integralmente per la gioia di tutti ... in ogni caso il nuovo olio, almeno per quest'anno, è in garage ed è pronto per essere versato nella coppa (con guarnizione rifatta da poco) dell'olio ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 412
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, non ho avuto più risposta da Porsche Italia, forse hanno da fare cose più importanti... ma caspita, non credo di aver fatto una domanda così difficile, forse non vogliono dirlo volutamente? Qualcuno ha approfondito la cosa?
p.s: il famoso tagliando dovrei farlo questo sabato nel primo pomeriggio... speriamo bene ...

Grazie
Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 645
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 11 gennaio 2018 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, riesumo questo antico thread per vivacizzare un po' la sezione TX e per avere qualche opinione.

Tra un paio di mesi prevedo di cambiare olio e filtro olio (e fare altri controlli base) alla Bianca e quindi ho iniziato a dare un'occhiata per valutare quale olio mettere.

Quando comprai l'auto c'era un Castrol 10W40 con additivo Sintoflon. Tutto bene, nessun problema di pressione e nessun consumo significativo di olio.

Da due anni ho dentro un Sinlubit 10W50 che però, nonostante la gradazione 50, a caldo (e in particolare d'estate) mi dà qualche problema di pressione a tutti i regimi (-0,3 -0,5 bar) rispetto al Castrol (ancora nessuna perdita o consumo anomalo).

Adesso stavo valutando di comprare il Castrol 10W60 EDGE in questa versione (la più recente)

https://www.amazon.it/motore-Castrol-1595-CE-Supercar-10-W-60-5L/dp/B01KK32L12/r ef=dp_ob_title_auto
(non ho affiliazioni con il venditore, ho postato il link SOLO per l'immagine).

Cosa ne pensate?
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2748
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 11 gennaio 2018 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho messo nella 931 e nell'S4 turbo.
Sinceramente però per un'aspirata forse è pure troppo.
All'S4 dopo una tirata, con l'olio precedente (che ovviamente non ricordo..), dato che scalda molto, tendeva a mancare pressione alle punterie da cui la scelta.
Ma in effetti per la sua densità col freddo non è il massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 914
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 11 gennaio 2018 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'olio troppo viscoso mantiene la pressione ma gira meno velocemente nel circuito se il motore non è progettato appositamente,nelle nostre vecchiette il risultato è che spesso la temperatura dell'olio sale rispetto ad uno meno viscoso
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2749
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 11 gennaio 2018 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 647
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle opinioni. Sulla viscosità a freddo, essendo un 10, dovrebbe essere analogo a un 10WXX con altra gradazione per il caldo.

Stavo valutando un W60 perché con il W50 che ho adesso, quando il motore è molto caldo (d'estate o dopo un tratto un po' allegro) al minimo mi lampeggia la spia pressione olio.
So che è un olio che ha questo "problema" (altri me lo hanno segnalato) e quindi dovrò decidere tra un'altro 10W50 (ma è una gradazione difficile da trovare e non voglio scendere sotto il 10 come gradazione per il freddo, dato che qui a Milano non si giustifica) o provare il W60 e vedere come va.

Altre opinioni sono sempre benvenute.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2115
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me puoi tranquillamente usare un 15W-40 o 15W-50.

Vedi sotto:

Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 664
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 05 marzo 2018 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
ieri con il buon Roberto (Gnoppo) abbiamo fatto il cambio olio alla Bianca.
Il lavoro è andato liscio come l'olio (appunto), anche perché in due, con due cric idraulici, l'esperienza pregressa di Roberto e gli attrezzi giusti, è stato facile facile.
La scelta dell'olio è ricaduta sul Castrol Edge Titanium 10W60, comprato in Germania, compresa la spedizione, a 12,90 € al kg.
Il filtro è l'originale Porsche (circa 19,50 €).
Subito dopo il lavoro e il riordino dell'"officina" sono andato a fare un giro (una trentina di km, con velocità fino a 130 km/h) e un po' di città per far salire la temperatura fino all'inserimento delle ventole.
I risultati sono:
1) a freddo 4.8 bar
2) sopra i 2000 rpm, 3.8 -> 4.2 bar, a seconda del regime e della temperatura
3) al minimo, con olio bello caldo e ventole appena inserite, 2 bar
4) a 5000 rpm, come da specifica, 4/4.1 bar

Rispetto al precedente olio, non c'è paragone.
Vedremo quando le temperature ambientali saliranno come si comporterà.

Purtroppo non ho foto del garage party perché con le mani vagamente unticce, nonostante i guanti, non avevo voglia di smanettare con il cellulare :D

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1379
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 05 marzo 2018 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, aspettiamo i 40 gradi di Luglio, ma sembra tutto promettente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 666
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, sicuramente meglio di prima, quando dopo una sgroppatina, anche in pieno inverno, al minimo dovevo alzarla di giri se non mi si accendeva la spia di bassa pressione.
Sinceramente, non tirai fuori subito quell'olio perché avendolo pagato 28 euro al litro, la cosa mi disturbava ma dover avere un'occhio alla pressione ogni volta che si scaldava un po' di più l'auto, è stata una bella rottura di scatole.
Vedremmo con i "caldoni" estivi.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 766
Registrato: 01-2016


Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella questa collaborazione tra maniaci, bravi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 657
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 12 aprile 2018 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, quanto tempo, vedere il post riesumato mi fa venire quasi da piangere... comunque sono due anni che come tagliando metto Olio Porsche 10w60 come consigliato dalla Porsche di Padova, mai un problema, il motore non mangia una goccia d'olio neanche a volerlo... e pressione olio sempre sopra 3 !!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 684
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 13 aprile 2018 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo. Con il Castrol 10W60, ho fatto un giro a Pasquetta (prima del fermo per cambio pompa frizione) e la pressione sta, sopra i 1500 rpm, tra i 4 e 4,2 e al minimo, con motore molto caldo, a 2.2.

Con l'altro olio andava via mezzo chilo ogni 2.000/2.500 km, vedremo con questo.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 443
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 14 aprile 2018 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A breve darò le mie impressioni, sono pronto per il cambio olio per farla uscire dal letargo invernale. In 15 anni ho provati molti prodotti e con il Castrol 10W60 ricordo valori analoghi ad Alessandro.
Stavolta il cambio lo faccio con il Valvoline VR1 5W-50, tra qualche giorno farò sapere ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 670
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 14 aprile 2018 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, ciao.
Ti sconsiglio il 5w50, io avevo messo con questa gradazione l'olio della Shell, quello che mettono le Ferrari. Con il caldo estremo possono verificarsi dei leggeri trafilaggi, a causa delle tolleranze di lavorazione all'epoca maggiori. Io allora prima di capire il motivo diedi la colpa alle guarnizioni della coppa dell'olio , che feci rifare (dovettero smontare tutta la parte anteriore per liberare la coppa dell'olio), poi non contento andai in Porsche a Padova e parlai con il capo officina , il quale mi disse che il 10w60 Porsche Classic (che costa però un botto al litro) va benissimo per le nostre amate transaxle... da allora (questo è il terzo anno) lo metto sempre, adatto soprattutto per la stagione calda ma va molto bene per la temperatura invernale che difficilmente raggiunge temperature preoccupanti ... fidati,
Ciao
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13908
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 14 aprile 2018 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un appunto di “cronaca”: il castrol 10w60 edge é un olio concepito per uso motociclistico e adottato a quello automobilistico.
i 10w60 di derivazione motociclistica sono tra i migliori oli esistenti.
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 431
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 04 luglio 2020 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo vecchio post:

Nell'ultimo tagliando sulla mia mia 968 ho messo Castrol Edge 10W/60. Contestualmente mi si sta verificando il problema della spia pressione olio accesa al minimo. Un filo di gas e si spegne. Mi sembra strana la coincidenza con il cambio tipologia di olio che ho fatto ... stai a vedere che il Sint2000 10w/40 alla resa dei conti ha il suo perché ...

(Messaggio modificato da STEFFY il 04 luglio 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 432
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 04 luglio 2020 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stando al sito ufficiale Castrol per la 968 dovrei mettere il Magnetec C3 5w/40 …
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1597
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 04 luglio 2020 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sir Mizzi,
non credo proprio che sia colpa dell'olio, tanto meno di un olio che a caldo ha una indice di viscosità più alto (60 invece di 40) e che quindi dovrebbe garantire maggiore pressione, non minore.
Prima di temere il peggio io cambierei il bulbo del olio, magari si è solo starato.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 952
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sir Mizzi,
io avevo un problema simile con un 10W50 (Sinlubit) che però era molto molto fluido e a caldo diventava talmente "acquoso" che al minimo non teneva la pressione sopra un bar. Un incubo. L'ho tenuto due anni solo perché lo pagai quasi 30 € al chilo e buttarlo via subito mi scocciava.

NOTA: il prodotto è pensato per le competizioni e, dalle specifiche, risultava essere ottimo. Tuttavia, probabilmente, non è l'ideale per motori come quelli delle 944 in un uso a bassi regimi e situazioni di stop and go.

Alla sostituzione ho messo il Castrol Edge 10W60 (13€ al kg sulla baia) e non ho più avuto problemi, nemmeno con le temperature estive in città o in coda.
Unico neo, è che per portarlo in temperatura, soprattutto in inverno, ci vuole un po' di tempo.
Prova a fare come ti ha suggerito Luca, cambia il sensore e vedi se il problema è quello.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 434
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 968 è finalmente dal meccanico per capire la pressione olio bassa da cosa dipende... mi sono fatto dipingere il migliore e il peggiore degli scenari:
- migliore: trasduttore pressione olio. Costo operazione 100,00 euro circa;

- peggiore: rifacimento bronzine con smontaggio motore, contestuale sostituzione delle fasce e smerigliatura delle valvole già che ci siamo. Costo 5.000,00 euro;

Madò che ansia, speriamo bene ... vi farò sapere! Ma possibile tutti questi soldi per le bronzine???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1604
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta di rifare il motore che in realtà porta una marea di incognite dal punto di vista del costo. Le bronzine potrebbero essere consumate, ma come sta l'albero motore? fino a quando non si smonta non si sa.
Tutto dipende da cosa si trova via via che si smonta e misura. 5000 per fare un motore così sembrano pochi considerato il costo dei ricambi Porsche!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11375
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sir, mi spiace davvero che non riesci a goderti questa 968, prima i tubi della pressione dell'impianto del clima, ora questa....va bene che come si suol dire "sò macchine vecchie", però....

Allora sulla mia ex 968 fui quasi fortunato....la presi praticamente al buio all'estero con oltre 150mila km, ma a parte gli ammortizzatori scarichi, le gomme da cambiare, i famosi silent block dei triangoli, l'aria cond. da ricaricare, un vecchio antifurto da sradicare... come parte motore e funzionamento dell'elettronica non mi ha dato mai un problema!


Ma perdonami non ho ben capito, prima del tagliando e del cambio olio che hai fatto tu, questo fatto della spia pressione non si presentava?

tienici aggiornati...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3744
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, se il problema è venuto fuori solo dopo il cambio olio, il problema è l'olio.
Cioè, se smonti, di sicuro trovi le bronzine usurate, immaginando che un po' di km li abbiano fatti; ma da qui a cambiarle ne passa.
Il sensore di pressione sinceramente non credo, di solito o vanno o segna sempre un valore estremo (o max o min).
Tieni conto che se smonti fino alle bronzine, a quel punto rifai tutto, testa, cilindri, fasce, alberi a camme, magari le valvole e 5.000 possono aumentare in un attimo.
Io proverei prima a mettere l'olio Porsche Classic specifico per la 968. Io l'ho messo sulla 964 e ho notato una lieve riduzione delle solite perdite e una riduzione del consumo di olio, quindi credo che in effetti siano oli studiati davvero per le vecchiette.
Altra cosa, rara ma non impossibile, il filtro olio; se l'hai cambiato, cambialo ancora.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 435
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma perdonami non ho ben capito, prima del tagliando e del cambio olio che hai fatto tu, questo fatto della spia pressione non si presentava?




Io ancora non ho fatto tagliandi. Il problema della pressione al minimo l'ho notato solo ora per le maggiori temperature e uso prolungato. Speriamo sia il trasduttore dai. Vi aggiorno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 436
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

5000 per fare un motore così sembrano pochi considerato il costo dei ricambi Porsche!




E' quindi già mi confermi che la richiesta e non è esosa nell'eventualità, grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente esperto
Username: stefano1500

Messaggio numero: 826
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio spassionato...
se hai preso la vettura da poco tutte le manutenzioni vanno portate a zero. Anche se il precedente proprietario ti ha detto di averle fatte.
Nello specifico smonterei il filtro per controllare che non sia otturato e che non vi siano residui, specialmente metallici se hai sospetti in merito alle bronzine. Fai comunque verificare il sensore olio. L'olio potrebbe essere vecchio o degradato specialmente se i rabbocchi sono stati fatti con tipi diversi. Se non trovi sorprese sostituisci il filtro ed olio, usa lo stracollaudato SHELL helix 10/60, costa e vale quello che costa, non prenderlo su internet....
In ogni caso prima di usare una vettura che non si conosce sarebbe bene far sostituire il liquido freni e controllare bene l'impianto, oltre al liquido radiatore, olio cambio e differenziale.
Cinghia servizi e tendicinghia dovrebbero essere controllati insieme alla cinghia di distribuzione, se è ispezionabile altrimenti pensare direttamente di sostiturla.... Naturalmente vanno anche sostituiti i filtri aria, solo di tipo originale, e benzina.

Ciao

Stefano
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 437
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 15 luglio 2020 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Stefano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 61
Registrato: 02-2019


Inviato il giovedì 16 luglio 2020 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ho fatto il mega tagliando alla mia 944 il CP ha messo olio MOBIL SUPER S 10w40.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 444
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 05 settembre 2020 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento pressione olio bassa a caldo.
... abbiamo staccato il motore e smontato l'occorrente ... una bronzina andata. Pertanto procederemo alla rettifica dell'albero motore, bronzine nuove, fasce nuove pulizia del tutto.

E vabbé, se non altro tutto il resto è a posto... e non ho denari da spendere su carrozzeria, interni, cambio e ciclistica.

(Messaggio modificato da steffy il 05 settembre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 969
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 07 settembre 2020 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Cavoli, che sfortuna...
Lato positivo, dopo avrai il motore come nuovo.

Tienici aggiornati.
A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 450
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: i tempi sono dilatati ... in CP niente bronzine maggiorate per la 968 pertanto abbiamo dovuto farle fare su misura da una ditta specializzata. Cambiata anche pompa olio. Il motore è in sede. Ora sono in attesa di un supporto motore in CP che si è rovinato ... siamo in dirittura di arrivo. Settimana prossima si testa il tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 981
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene che, sebbene a rilento si proceda. Sono curioso di "vedere" il risultato finale! Già che avevi il motore giù, hai provveduto a vedere lo stato di frizione e distribuzione? Fatto 30...
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 451
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bene che, sebbene a rilento si proceda. Sono curioso di "vedere" il risultato finale! Già che avevi il motore giù, hai provveduto a vedere lo stato di frizione e distribuzione? Fatto 30...




Sì, erano state fatte entrambe a novembre 2019.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione